L’Osservatorio

Bankitalia, nel terzo trimestre la spesa dei turisti stranieri in Italia è cresciuta del 9,8%

Nel terzo trimestre di quest’anno la dinamica di crescita del turismo da e per l’Italia ha continuato a rafforzarsi, grazie al costante recupero dei viaggi per vacanze. La spesa degli stranieri in Italia è aumentata del 9,8 per cento e ha continuato a beneficiare soprattutto dell’aumento del numero di viaggiatori. …

Leggi Tutto »

Sondaggio, due terzi degli italiani ritiene che i giovani avranno un futuro peggiore dei genitori

Quasi due terzi degli italiani ritengono che i giovani avranno un futuro peggiore rispetto a quello dei genitori. E’ quanto emerge dall’Osservatorio Europeo sulla sicurezza realizzato da Demos&Pi e dalla Fondazione Unipolis del Gruppo Unipol: il 76% degli intervistati ritiene che gli adolescenti di oggi abbiano un maggiore rischio di …

Leggi Tutto »

G7, possibilità per i giovani tra i 20 e i 35 anni

Young Ambassadors Society (Yas), l’associazione no-profit che gestisce i processi ufficiali di engagement giovanile dei vertici G7 e G20 per l’Italia, ha aperto, in collaborazione con l’Ufficio Sherpa della Presidenza del Consiglio dei ministri e il ministero degli Affari esteri e della Cooperazione internazionale, le candidature per la selezione della …

Leggi Tutto »

Agenzia delle Entrate, compravendite di case in calo del 10,4% nel terzo trimestre

Nel settore residenziale si registra ancora una riduzione dei volumi di scambio nel terzo trimestre del 202. E’ quanto emerge dai dati pubblicati dall’Osservatorio del mercato immobiliare (Omi) dell’Agenzia delle Entrate nel periodo luglio-settembre. Si protrae il calo delle compravendite in corso da inizio anno. Sul mercato nazionale in questo …

Leggi Tutto »

Made in Italy, 2mila richieste di assistenza su anticontraffazione

Nell’ultimo anno sono state circa 2mila le richieste di assistenza gestite dalla Linea Diretta Anticontraffazione, il servizio a sostegno dei cittadini e delle imprese contro la violazione dei diritti di proprietà industriale e la tutela del “Made in Italy” incardinato nell’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi del Ministero delle Imprese e …

Leggi Tutto »