La nuova edizione dell’Osservatorio EY Future Travel Behaviours, giunto alla sua quarta edizione, analizza come evolvono i comportamenti, le tendenze e le aspettative dei viaggiatori italiani ed europei per motivi di vacanza e lavoro. L’edizione di quest’anno, infatti, ha sondato le opinioni oltre 5000 individui residenti in Italia, Francia, Germania, …
Leggi Tutto »Il calo del Pil 2023 incide sulle rimesse degli immigrati
Il rallentamento economico dell’Italia nel 2023 ha inciso anche sulle rimesse degli immigrati verso l’estero che, secondo quanto si ricava dalle tabelle della Banca d’Italia, hanno visto una stagnazione (-0,4%) dopo la crescita dell’anno precedente. Nel dettaglio i cittadini stranieri hanno inviato ai Paesi d’origine 8,1 miliardi di euro contro …
Leggi Tutto »Mutui, i tassi di interesse iniziano a scendere secondo il Codacons
I tassi di interesse sui mutui iniziano a scendere, dopo due anni di aumenti costanti seguiti alle decisioni di politica monetaria della Bce. Lo afferma il Codacons, che ha analizzato l’andamento dei tassi nell’ultimo periodo. “Rispetto al record toccato a novembre scorso, quando i tassi di interesse sui mutui si …
Leggi Tutto »Eurostat, per l’occupazione femminile decisivo il livello di istruzione
In Italia tra i 25 e i 54 anni lavora il 62% delle donne ma la percentuale sale al 64,7% per le donne senza figli e crolla al 40,9% per quelle con tre o più figli: è quanto emerge dalle tabelle Eurostat sull’occupazione delle donne per numero di figli e …
Leggi Tutto »Bankitalia, inflazione in calo nel 2024 e Pil a + 0.6%
Il Pil dell’Italia crescerà dello 0,6% nel 2024, dell’1% nel 2025 e dell’1,2% nel 2026 secondo le proiezioni macroeconomiche per l’economia italiana della Banca d’Italia relative al triennio 2024-26. “L’attivita’ economica – si legge nel documento – beneficerebbe della ripresa della domanda estera e del potere d’acquisto delle famiglie ma …
Leggi Tutto »ISMEA al Vinitaly con tre eventi
ISMEA sarà presente alla 56ma edizione del Vinitaly, prevista a Verona Fiere dal 14 al 17 aprile prossimi, con un desk all’interno dell’area espositiva del Palaexpo riservata al Ministero dell’agricoltura della sovranità alimentare e delle foreste. Saranno tre gli incontri promossi dall’Istituto e aperti al pubblico e ai giornalisti, incentrati sui temi …
Leggi Tutto »Raccolta Pneumatici fuori uso, Cna chiede interventi
Intervenire immediatamente sulla raccolta degli Pneumatici fuori uso (Pfu) dai locali degli operatori. A chiederlo, in una lettera inviata al ministero dell’Ambiente e della Sicurezza energetica, CNA Gommisti e Federpneus. “Continuano a crescere i quantitativi di gomme non raccolte da lunghissimo tempo”, si legge nell’appello, il che determina rischi “per …
Leggi Tutto »Violenza domestica o di genere, 13.793 richieste d’aiuto nel 2023
Nel 2023 in Italia, le richieste di aiuto e intervento per episodi di “violenza domestica o di genere” subita dalle donne sono state 13.793. Nell’ambito degli interventi classificati per “presunte violenze domestiche/di genere” nei quali la presunta vittima è di sesso femminile, solo nell’1,5% dei casi l’autore risulta sconosciuto alla …
Leggi Tutto »Lavoro, a febbraio l’occupazione torna a crescere
A febbraio 2024, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati e i disoccupati, mentre diminuiscono gli inattivi. L’occupazione cresce (+0,2%, pari a +41mila unità) tra gli uomini, i maggiori di 24 anni e i dipendenti permanenti; cala invece tra le donne, i 15-24enni, i dipendenti a termine e gli autonomi. …
Leggi Tutto »Crif, aumento medio 36% per le rate dei mutui a tasso variabile
La stretta monetaria sui tassi della Bce ha generato un aumento medio delle rate dei mutui a tasso variabile del 36% rispetto ai minimi registrati nel giugno del 2022. E’ quanto emerge dalla tradizionale analisi condotta dal Crif di Bologna, che indica un picco di aumenti del 49% per le rate dei …
Leggi Tutto »