Il vigneto biologico nell’anno passato ha sfiorato i 135mila ettari, facendo registrare un ottimo riscontro da parte del pubblico e degli operatori vitivinicoli specializzati, ormai vicini alla soglia dei 30mila. Al Vinitaly saranno quasi un centinaio le etichette di vino biologico delle cantine associate che la Copagri presenti a Verona. …
Leggi Tutto »Pnrr, secondo Unimpresa c’è un buco di quasi 10 miliardi dopo le modifiche del Governo
Un buco da quasi 10 miliardi di euro nel Piano nazionale di ripresa e resilienza italiano a causa delle novità introdotte dal governo col recente decreto legge numero 19 del 2024. È quanto emerge da un documento del Centro studi di Unimpresa, secondo il quale il “buco” è di fatto …
Leggi Tutto »Gli italiani spenderanno 2,5 miliardi di euro per il pranzo di Pasqua secondo Confesercenti
Gli italiani spenderanno 2,5 miliardi di euro per il pranzo di Pasqua: 40 euro il budget medio a persona, cifra che sale a 50 euro per chi sceglierà un ristorante. È la stessa cifra dello scorso anno per il 56% degli italiani, il 27% spende una quota superiore, il 17% …
Leggi Tutto »Dolci fatti in casa per Pasqua nel 43 per cento delle famiglie
In più di quattro famiglie su 10 (43%) si preparano quest’anno in casa i dolci regionali tipici della Pasqua, con un deciso ritorno alle tradizioni. È quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ sulla Pasqua, in occasione della prima mostra delle specialità territoriali pasquali al Mercato di Campagna Amica al Circo Massimo a …
Leggi Tutto »Vinitaly, 80 appuntamenti con le degustazioni
Oltre 80 appuntamenti per un viaggio alla scoperta di tutta l’Italia enoica e con uno sguardo aperto sul mondo. Si compone così il calendario delle degustazioni del 56° Vinitaly in programma a Veronafiere dal 14 al 17 aprile. Ci saranno tutte le principali riviste di settore internazionali – tutte presenti …
Leggi Tutto »Unimpresa, in 10 anni spariti 10.579 sportelli bancari (-35%)
Sono 10.579 gli sportelli (-34%) e 42.170 i dipendenti bancari (-14%). Un dat. E sempre meno banche, diminuite di 236 unita’ (-35%) dal 2014 al dicembre scorso. Sono i calcoli Centro studi di Unimpresa, secondo cui sono 4,5 milioni le persone che vivono nei 3.312 comuni privi di un’agenzia bancaria …
Leggi Tutto »Prezzi della produzione in calo dell’1,0% su base mensile
A febbraio 2024 i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dell’1,0% su base mensile e del 10,8% su base annua (era -10,7% a gennaio). Sul mercato interno i prezzi diminuiscono dell’1,5% rispetto a gennaio e del 14,2% su base annua (da -14,0% del mese precedente). Al netto del comparto energetico, i prezzi …
Leggi Tutto »Posta Elettronica Certificata, risparmi per 3,5 miliardi dal 2008 al 2022
La Posta Elettronica Certificata introdotta in Italia nel 2005 continua a generare sensibili benefici in termini di sostenibilità, economica ed ambientale. Si attestano infatti a circa 3,5 miliardi di euro i benefici economici derivanti dal suo impiego nel periodo 2008-2022, sulla base di una serie di criteri che misurano gli …
Leggi Tutto »Turismo, a Pasqua la campagna è la meta preferita per le vacanze
“Una Pasqua tricolore all’insegna del buon cibo, della campagna e del verde”. Sintetizza così, Augusto Congionti, presidente di Agriturist (Confagricoltura), il quadro dell’andamento delle festività pasquali. “Se registriamo il pienone per i pranzi di Pasqua e Pasquetta, non tutte le strutture hanno il tutto esaurito per le camere. Ad essere in qualche modo penalizzate …
Leggi Tutto »EY stima una crescita dello 0,7% del Pil italiano nel 2024
EY stima una crescita dello 0,7% del Pil italiano nel 2024 e dell’1,2% nel 2025, mentre il tasso di inflazione passerà dal 5,6% del 2023 all’1,9% nel 2024 e all’1,8% nel 2025. La crescita del monte salari reali negli ultimi trimestri, emerge dall’analisi trimestrale dell’Italian macroeconomic bulletin di EY, si …
Leggi Tutto »