Cresce il mercato degli immobili ad uso turistico. Nel 2023 il trend dei prezzi delle compravendite e delle locazioni è ancora marcatamente positivo, con un andamento delle compravendite di seconde case, tuttora in ascesa rispetto al tradizionale mercato delle abitazioni. È quanto emerge dal report dell’Osservatorio Nazionale Immobiliare Turistico 2023 di FIMAA-Confcommercio …
Leggi Tutto »Nove miliardi di spesa in più per mangiare di meno
Gli italiani hanno speso nel 2023 circa 9 miliardi in più per mangiare meno: a causa del caro prezzi hanno dovuto tagliare del 3,9% le quantità di cibi e bevande acquistate. E’ quanto emerge dalla proiezione annuale della Coldiretti su dati Istat relativi al commercio al dettaglio nei primi undici …
Leggi Tutto »Gas, termina il mercato tutelato per 5,5 milioni di utenti
Giunge al termine il mercato tutelato del Gas, per cinque milioni e mezzo di utenti “non vulnerabili”, che non rientrano tra i poveri, malati, anziani o in zone disagiate. Gli italiani che non sono ancora passati al mercato libero continueranno a ricevere il Gas dal loro fornitore, ma con la …
Leggi Tutto »Agriturismo, per le feste di fine anno 350 mila a tavola nelle strutture
Le festività di fine anno sono state molto positive per il settore dell’agriturismo italiano e per i piccoli borghi rurali. Solo per la notte di San Silvestro, Coldiretti con Campagna Amica e Terranostra, stimano una schiera di oltre 350mila ospiti a tavola negli agriturismi italiani spinti dalla tendenza a ricercare …
Leggi Tutto »Risparmio, l’11 per cento cerca una nuova fonte di reddito
Il 36% degli italiani sarebbe soddisfatto della propria gestione del denaro negli ultimi 12 mesi, il 22% si rammarica di non aver risparmiato quanto avrebbero voluto, mentre il 9% avrebbe voluto investire di più e l’11% trovare una nuova fonte di reddito. E’ il risultato dell’indagine compiuta dalla banca digitale …
Leggi Tutto »Istat, pressione fiscale in leggero calo e potere d’acquisto delle famiglie in crescita
Il Conto delle Amministrazioni pubbliche (AP) e le stime relative alle famiglie e alle società presentati in questo comunicato stampa sono parte dei Conti trimestrali dei settori istituzionali. I dati relativi alle AP sono espressi in forma grezza, mentre quelli relativi alle famiglie e alle società in forma destagionalizzata. Nel …
Leggi Tutto »Lavoro, 508mila assunzioni previste a gennaio
Sono più di 508mila i lavoratori ricercati dalle imprese a gennaio e circa 1,4 milioni per il primo trimestre dell’anno. Oltre 4mila assunzioni in più rispetto a gennaio 2023 (+0,9%) e +69mila assunzioni (+5,3%) prendendo come riferimento l’intero trimestre. A guidare la domanda di lavoro sono i servizi alle persone …
Leggi Tutto »Epifania, si spenderanno 2,3 miliardi per i regali
Con una spesa da 2,3 miliardi in Regali per l’Epifania ed il 63% dei consumatori che farà acquisti in saldo il settore del commercio al dettaglio si confronta con le sfide di inizio anno, misurando sul campo l’impatto dell’inflazione sui consumi degli italiani. “Saranno due italiani su tre a fare Regali per l’Epifania, per …
Leggi Tutto »Calzaturiero in frenata nel 2023 ma crescono export e ricavi (+3%)
Il comparto calzaturiero italiano segna una crescita contenuta nei primi nove mesi del 2023, registrando, rispetto all’analogo periodo dell’anno precedente, un incremento sia del fatturato (+3% secondo l’indagine a campione tra gli Associati) che dell’export in valore (+3,2%). E’ la fotografia scattata dal Centro Studi di Confindustria Moda per Assocalzaturifici, …
Leggi Tutto »Auto, +19 per cento di immatricolazioni nel 2023
A dicembre 2023, il mercato italiano dell’auto ha fatto segnare 111.136 immatricolazioni (+5,9%) contro le 104.965 unità registrate a dicembre 2022. Nell’intero 2023 i volumi complessivi si attestano a 1.566.448 unità, con una crescita del 19% rispetto a gennaio-dicembre 2022. “Nell’ultimo mese dell’anno appena concluso, il mercato auto italiano si …
Leggi Tutto »