Sei italiani su dieci hanno un’immagine “totalmente negativa” degli aspetti che tratteggiano il lavoro. E’ quanto emerge da una ricerca condotta da Daniele Marini, direttore di Community Research&Analysis, dal titolo “Quality working: l’avvento della qualita’ nel lavoro, gli italiani e il nuovo senso del lavoro e dell’industria: mutamenti e nuove …
Leggi Tutto »Unimpresa, tassa extra-profitti compenserà rialzi dei tassi su Btp
La tassa sugli extra profitti delle banche potrebbe risolversi con una partita di giro nel bilancio pubblico: l’esborso a carico del settore bancario, al massimo di 3,2 miliardi di euro, potrebbe essere compensato dai maggiori interessi su bot e btp che lo Stato pagherà agli istituti di credito. È quanto …
Leggi Tutto »Caro affitti universitari, protesta degli studenti in tutta Italia
L’Unione degli Universitari torna a protestare in tutta la penisola, chiedendo interventi urgenti sul tema del caro studio. Il sindacato studentesco boccia il governo, denunciando l’assenza di una strategia su alloggi universitari, affitti, utilizzo del Pnrr, borse di studio, caro libri e salute mentale. “Vogliamo poter studiare e lavorare in …
Leggi Tutto »Puliamo il Mondo, nei parchi urbani 3 rifiuti ogni metro quadrato
Nei parchi urbani italiani si trovano circa 3 rifiuti ogni metro quadrato, mentre nei corsi d’acqua la media è di 326 rifiuti ogni 100 metri lineari. A scattare la fotografia è la doppia indagine, Park e River Litter 2023, realizzata da Legambiente in vista del week end di mobilitazione di …
Leggi Tutto »Inps, nei 7 mesi del 2023 erogati assegni alle famiglie per 10,4 miliardi
Nei primi sette mesi di competenza dell’anno 2023 sono stati erogati alle famiglie assegni per 10,4 miliardi di euro, che si aggiungono ai 13,2 miliardi di erogazioni di competenza del 2022. È quanto emerge dall’aggiornamento dell’Osservatorio statistico sull’Assegno unico e universale che contiene al suo interno anche i dati relativi all’Auu destinato …
Leggi Tutto »Ocse: crescita mondiale al 3 per cento nel 2023, Italia allo 0,8
La crescita mondiale dovrebbe attestarsi al 3 per cento nel 2023 e al 2,7 per cento nel 2024. Questo quanto emerge dalle Prospettive economiche intermedie dell’Ocse. Quest’anno il Pil della Zona euro dovrebbe salire dello 0,6 per cento, per poi raggiungere l’1,1 per cento il prossimo anno. Per l’Italia e’ prevista una …
Leggi Tutto »Fisco, ultimi giorni per inviare il 730 compilato
Ancora due settimane per inviare il 730/2023: la scadenza e’ fissata a lunedi’ 2 ottobre. Entro questa data i contribuenti possono trasmettere la dichiarazione online, dopo averla eventualmente integrata e modificata. Lo riferisce in una nota l’Agenzia delle entrate, ricordando che sono piu’ di un miliardo e 300 milioni i dati …
Leggi Tutto »Tornano le sagre per oltre sette italiani su dieci (73%)
Tornano le sagre per oltre sette italiani su dieci (73%) che dichiarano di visitare manifestazioni enogastronomiche da nord a sud della Penisola, per acquistare prodotti tradizionali e provare piatti tipici a prezzi popolari in territori magari ancora poco conosciuti e fuori dalle rotte del grande turismo di massa. È quanto …
Leggi Tutto »Entrate, +6,9% nei primi sette mesi del 2023
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che nei mesi gennaio-luglio 2023 le entrate tributarie e contributive sono state rispettivamente pari a 309.164 milioni di euro e 152.836 milioni di euro, registrando una variazione complessiva del +6,9% (+30.913 milioni di euro) rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Tale andamento è …
Leggi Tutto »Banca d’Italia, il debito delle Amministrazioni pubbliche e’ aumentato di 10,4 miliardi
Lo scorso luglio il debito delle Amministrazioni pubbliche e’ aumentato di 10,4 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.858,6 miliardi. L’aumento delle disponibilita’ liquide del Tesoro (26,6 miliardi, a 68,4) e l’effetto degli scarti e dei premi all’emissione e al rimborso, della rivalutazione dei titoli indicizzati all’inflazione e …
Leggi Tutto »