Politica

Quattro milioni di euro per cinque Comuni abruzzesi per interventi antisismici

Oltre 4 milioni di euro stanziati in cinque Comuni abruzzesi per interventi antisismici su edifici pubblici. Ne beneficeranno: Casoli, Tornimparte, Villa Santa Maria, Giulianova e Tagliacozzo. La giunta regionale, infatti, ha approvato con delibera 879/2018 un elenco di priorità di interventi e di assegnazione contributi per la riduzione del rischio sismico in edifici pubblici con funzioni strategiche ai fini di protezione civile. Si tratta di somme assegnate per le sedi dei centri operativi misti intercomunali (COM). I fondi statali disponibili saranno così ripartiti: comune di Casoli Euro 681.750; comune di Tornimparte euro 457.960; comune di Villa Santa Maria 928.350; comune di Giulianova euro 1.283.300; comune di Tagliacozzo 1.031.800. Oggi, all'Aquila, l'assessore ai lavori pubblici, Lorenzo Berardinetti, ha tenuto un incontro di natura operativa con i sindaci interessati dopo la firma delle convenzioni. 

Leggi Tutto »

Stati generali del Turismo a Teramo

Da lunedì 17 a mercoledì 19 dicembre prossimi a Teramo l'assessorato al Turismo della Regione Abruzzo ha promosso gli Stati Generali del Turismo, all'interno di #DestinazioneAbruzzo - step2. Il progetto promozionale, avviato lo scorso giugno a Pescara, vuole segnare un punto di partenza per la strategia di promozione turistica della Regione e tornerà la prossima settimana con un nuovo momento di condivisione delle azioni strategiche e operative da porre in atto per lo sviluppo del turismo abruzzese in sinergia con gli operatori locali. "Il turismo in Abruzzo è in fase di evoluzione - sottolinea l'assessore Giorgio D'Ignazio - e il nostro obiettivo è fare sistema, rafforzando la collaborazione tra pubblico e privato attraverso un dialogo e un confronto continuo con gli operatori del territorio". L'evento si svolgerà in tre momenti: la prima parte (17-18 dicembre) prevede l'organizzazione degli Stati Generali del Turismo con incontri e seminari informativi e di condivisione; un secondo appuntamento - in contemporanea martedì 18, termina il 19 dicembre - è dedicato alla Food Experience Abruzzo e proporrà laboratori enogastronomici, degustazioni e show cooking presso diversi ristoranti di Teramo. Durante i tre giorni ci sarà un terzo appuntamento, durante il quale, nelle piazze di Teramo saranno proiettati i videoclip della rassegna "Abruzzo si racconta" dedicati al ricco patrimonio di bellezze turistiche e ambientali della regione, raccolti e selezionati dal Dipartimento del Turismo tra tutti i materiali ricevuti da coloro che hanno partecipato al contest lanciato dal Dipartimento stesso

Leggi Tutto »

Martino(Fi): chiudiamo le polemiche

"Voglio chiudere qui la polemica, garantendo, sia pure nelle nostre differenze, un impegno comune per ridare a questa Regione un Governo di centrodestra dopo i gravi disagi di questi anni". Così il deputato di Forza Italia eletto nel collegio dell'Aquila Antonio Martino, sullo scontro in atto in seno all'Amministrazione comunale che è sfociata nel ritiro delle deleghe da parte del sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, all'assessore forzista Annalisa Di Stefano, e alla scissione di quattro dei sei consiglieri azzurri che hanno costituito il gruppo civico di "Insieme per L'Aquila".

Nel chiudere la polemica per vincere "la partita più grande delle elezioni del prossimo 10 febbraio", Martino però chiarisce alcuni punti "molto importanti per me", su affermazioni degli ultimi giorni: uno indirizzato al sindaco, l'altro agli ex forzisti: "Caro Pierluigi, non metto mai la città davanti a me, io mi metto sempre davanti alla città, e con molta umiltà, ti dico che non mi sembra opportuno coinvolgere nelle questioni di partito, un'amministrazione come quella aquilana che deve ancora fare tanto nei confronti di una città bisognosa di attenzioni e concentrazione giornaliere - spiega il deputato che è anche segretario organizzativo regionale -. Comunque, sono d'accordo ad abbassare i toni, ma solo dopo aver ribadito però che nella conferenza stampa convocata per parlare di tesseramenti in seno a Fi, non ho offeso, né la tua persona, né il sindaco, né tantomeno la tua candidatura alla Regione, poi saltata; in quella sede ho semplicemente ribadito le mie perplessità politiche di abbandonare, a solo un anno e mezzo dalla riconquista della città capoluogo regionale per oltre dieci anni governata dal centrosinistra".

Martino infine spiega "ai quattro amici ex forzisti, a cui rinnovo la stima personale, ma a cui però non consento di utilizzare il termine dell'Aquilanitas delle chiacchiere rispetto a quelle dei fatti: mai nessuno da Roma, Torre dei Passeri, Pescara, Barisciano, o altre località abruzzesi, ha mai interferito con l'azione amministrativa del gruppo di Fi nel comune dell'Aquila, lasciando al nostro indiscusso leader territoriale Guido Liris, la facoltà di decidere in piena autonomia, come fa un partito democratico e liberale, gli assessori, i manager delle società pubbliche controllate e qualsiasi altra nomina relativa al Comune".

Leggi Tutto »

Nuovo ospedale di Chieti, Febbo(Fi): diffida il Rup sul bando

Il consigliere regionale Mauro Febbo (Forza Italia) ha notificato una diffida al responsabile unico del procedimento del bando di gara europeo per la realizzazione del nuovo ospedale di Chieti attraverso il project financing, Giulietta Capocasa, direttore amministrativo dell'Asl Lanciano Vasto Chieti, a compiere qualsiasi atto propedeutico alla indizione del bando, preannunciando azione di responsabilità penale ed erariale. L'iniziativa, come spiega Febbo in una nota, è motivata dalla decisione del Governo di aumentare di 4 miliardi il fondo per l'edilizia sanitaria che potrà essere utilizzato per la costruzione dei nuovi ospedali evitando il ricorso a progetti di finanza.

''Con queste nuove risorse - dice Febbo -, è possibile riprendere la programmazione avviata per la costruzione dei nuovi ospedali così come pianificato dal precedente governo regionale di centrodestra nel 2011 dall'allora commissario Gianni Chiodi, nella consapevolezza che fosse più economico costruire nuove strutture piuttosto che tentare di adeguare l'esistente che prevedeva un fondo così suddiviso: 228 milioni dallo Stato, 12,5 dalla Regione, e 101 milioni derivanti dalla sdemanializzazione delle aree di risulta dei vecchi ospedali. Oggi che i 228 milioni dello Stato diventano realtà, ovvero per cassa e dunque disponibili, oltre l'accesso al mutuo Cassa Depositi e Prestiti (tasso 1%), decade del tutto l'idea di avviare i project financing per la realizzazione dei nuovi ospedali così come pianificato dall'attuale governo regionale ed è possibile, invece, avviare l'iter della loro costruzione"

Leggi Tutto »

Approvati i progetti per emodinamica e Tac a Vasto

Approvato dalla Asl Lanciano Vasto Chiieti il progetto per ristrutturazione e adeguamento dei locali da destinare a sala di Emodinamica all'ospedale di Vasto (CHIETI), al piano rialzato del padiglione n.5. I lavori prevedono redistribuzione degli spazi, in dimensioni necessarie all'accreditamento, e adeguamento di impianti tecnologici e sistemi di sicurezza. L'area sarà suddivisa in sala esami per l'angiografo, locale tecnico, sala comandi per il personale e disimpegno. La prima fase sarà incentrata su rimozione di pavimenti, impianti, infissi e controsoffitti, nella seconda si provvederà a installare attrezzature per radiologia interventistica ed emodinamica. Alla ristrutturazione si farà fronte con 165 mila euro del bilancio Asl. In delibera si dà mandato all'unità operativa "Investimenti, patrimonio e manutenzioni" affinché si attivi per le fasi successive, compresa la gara affidamento lavori. Via libera anche al progetto per adeguare gli della Radiologia per l'installazione della nuova Tac. L'opera, che richiede un investimento di 250 mila euro, prevede una serie di interventi necessari a rendere funzionali e operativi i locali individuati e che riguardano modifiche strutturali importanti, a partire dalle schermature anti raggi X in sala esami e dal rinforzo dei solai per la ridistribuzione del carico e l'ancoraggio dell'apparecchiatura al pavimento. Contestualmente saranno messe in atto le azioni finalizzate a garantire la piena funzionalità dei reparti adiacenti, l'igiene, la sicurezza e la tenuta stagna per evitare la diffusione delle polveri. Come per l'Emodinamica, la redazione del bando di gara è affidata all'unità operativa "Investimenti e patrimonio".

Leggi Tutto »

Il Comune di Montesilvano organizza un ‘Focus sulla fatturazione elettronica 2019’

«A partire dal 1 gennaio 2019, secondo quanto disposto dal decreto fiscale collegato alla Legge di bilancio, entrerà in vigore l’obbligo di emissione e presentazione della fattura elettronica per i rapporti tra imprese e fra imprese e privati. Alla luce di queste novità abbiamo voluto organizzare un seminario sulle novità e sui nuovi adempimenti che imprese e professionisti devono affrontare in considerazione dei recenti aggiornamenti normativi ed operativi». Ad annunciare il convegno dal titolo “Focus sulla fatturazione elettronica 2019” è il vicesindaco Ottavio De Martinis. Il seminario si terrà mercoledì 19 dicembre a partire dalle 16:30, nella sala polifunzionale di Palazzo Baldoni. L’incontro si aprirà con i saluti introduttivi del sindaco Francesco Maragno, per poi proseguire con gli interventi di Pietro Ventrella, dirigente del settore finanziario del Comune, inerente “la fatturazione elettronica nella Pubblica Amministrazione”; il commercialista Daniele Planamente parlerà dell’impatto sulla fatturazione differita ed immediata e il docente Fabrizio Lupone ingegnere esperto di conformità dei processi digitali, membro del Forum Italiano fatturazione elettronica coordinato da AdE e MEF, analizzerà lo scenario normativo e procedurale.

Il decreto stabilisce l’obbligo per tutti i soggetti che hanno partita Iva. Esonerati i regimi minimi o residuali, gli operatori che sono tenuti alla comunicazione al sistema della tessera sanitaria e le associazioni sportive dilettantistiche che hanno esercitato l’opzione per il regime forfettario e che non hanno conseguito proventi superiori a 65.000 euro nel periodo precedente. «Con questo incontro -  sottolinea il vicesindaco -  vogliamo offrire un’occasione a tutti coloro che dall’anno prossimo dovranno assolvere a tali adempimenti per fare chiarezza e sgomberare il campo da ogni dubbio».

Il seminario è aperto alla cittadinanza.  

 

Leggi Tutto »

Elezioni, meglio il rinvio a maggio. Ecco la lettera appello dei sindaci

Ecco la lettera appello dei sindaci di molti Comuni montani. Il documento, che è in via di sottoscrizione, sarà  presentato nelle prossime ore agli Enti ed Autorità competenti. Una lettera di poche righe in cui in cui si chiede di far slittare le elezioni regionali del 10 febbraio 2019 a maggio unendole con la tornata elettorale per le Europee. Questo il testo:

A tutti i Sindaci della Regione Abruzzo

 

OGGETTO: Elezioni Regione Abruzzo del 10 febbraio 2019 – Richiesta accorpamento alle Elezioni Europee del 26 Maggio.

 

Spett.li in indirizzo,

come ben ricorderete la Regione Abruzzo negli ultimi anni è stata colpita da fortissime bufere di neve fin sulla costa che hanno causato danni ingenti oltre alla perdite di vite umane. Ricorderemo tutti quando oltre 300.000 abruzzesi per diversi giorni rimasero senza energia elettrica o quando molti Comuni, oltre ad avere le strade bloccate per diversi giorni, subirono ingenti danni strutturali a causa del peso della neve.

La data del 10 febbraio stabilita per il rinnovo del Consiglio Regionale è una data troppo a rischio per le condizioni meteo. Esiste il forte pericolo di rimanere coinvolti in un evento meteo che condizionerebbe oltre modo la data delle elezioni. Ma cosa più grave è che per gli elettori abruzzesi delle zone montane sarebbe quasi una violazione del diritto di voto, perché non è possibile immaginare che i cittadini delle zone montane, nel caso probabile che in quei giorni ci siano freddo neve e ghiaccio, possano recarsi tranquillamente al seggio elettorale senza mettere in pericolo la propria incolumità fisica.

Tra i 100 Comuni più alti d’Italia ben 10 sono abruzzesi e in particolare in Abruzzo 31 Comuni sono localizzati oltre i 1.000 mt. slm, 14 oltre i 900 mt. slm e 30 oltre gli 800 mt. slm, altezze che ovviamente dimostrano come il territorio abruzzese sia per il 25% territorio montano e la cui popolazione residente raggiunge quasi i 75.000 abitanti.

La data del 10 febbraio significherebbe anche che tutta la campagna elettorale nelle aree interne sarebbe fortemente penalizzata dalle condizioni meteo, quindi con l’esclusione di molti territori alla partecipazioni ai comizi elettorali.

Garantire il diritto di voto a tutti gli elettori abruzzesi è sacrosanto e chiedere lo slittamento della data delle elezioni, evitando ulteriori polemiche o ricorsi, sia la cosa più logica da mettere in atto che prevarica ogni qualsiasi altra ragione di carattere politico o economico.

 

Per le ragioni sopra esposte si chiede il rinvio delle Elezioni Regionali del 10 Febbraio al 26 Maggio data concomitante con le Elezioni Europee.

 

Il Sindaci sottoscrittori

 

Al Ministro degli Interni gabinetto.ministro@pec.interno.it; segreteriatecnica.ministro@interno.it caposegreteria.ministro@interno.it affarilegislativi.prot@pec.interno.it;

al Presidente Vicario della Regione Abruzzo dott. Giovanni Lolli giovanni.lolli@regione.abruzzo.it

e p.c.

al Presidente di Corte di Appello dott.ssa Fabrizia Ida Francabandera prot.ca.laquila@giustiziacert.it;

al Presidente del Consiglio Regionale dott. Giuseppe Di Pangrazio presidenza@pec.regione.abruzzo.it

 

 

 

Leggi Tutto »

Sospiri: tutto da rifare il cantiere del porto di Pescara

 "Cantiere del Porto di Pescara, tutto da rifare. Il progetto di completamento del Porto canale dev'essere sottoposto alla Valutazione d'Impatto Ambientale nazionale. Lo ha sancito il Comitato di Via regionale sacramentando l'errore, la gaffe o la furbacchiata del Governo D'Alfonso e dell'Arap, stazione appaltante, che cercando di bypassare la Via nazionale, hanno classificato i 15milioni di opere previste nel primo lotto dei lavori come 'opere di difesa della costa' e non opere portuali. Peccato che, in questo caso, nel conto finanziario andava prevista l'Iva al 22 per cento, ovvero circa 3milioni e mezzo di euro oggi scoperti". La denuncia è arrivata dai Capigruppo di Forza Italia alla Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri e al Comune di Pescara Marcello Antonelli nel corso di una conferenza stampa. "Per evitare tale spesa - spiegano i due - Regione e Arap hanno azzerato l'Iva, di fatto però ritornando al punto di partenza e rispedendo il fascicolo al Via nazionale. Un pasticcio che oggi ha due sole soluzioni: trovare i 3milioni e mezzo di euro e consentire i lavori oppure fermare per almeno un anno il cantiere in corso in attesa della Via nazionale. Aspettiamo di sapere dal Governatore facente funzioni Lolli quale strada intende intraprendere". 

Leggi Tutto »

Asl Chieti stabilizza 4 lavoratori socialmente utili della Provincia

La Direzione della Asl Lanciano Vasto Chieti, ha portato alla stabilizzazione di quattro lavoratori socialmente utili. I quali, dal 1° dicembre scorso, sono stati assunti con contratto a tempo indeterminato e a tempo pieno nel profilo professionale di coadiutore amministrativo. La procedura era stata avviata mesi addietro, facendo riferimento alle linee guida emanate dalla Regione per il superamento del lavoro precario nelle Asl e per favorire il reclutamento di lavoratori socialmente utili, da destinare alla copertura di vuoti in organico per qualifiche che richiedono il titolo di studi della scuola dell'obbligo. I quattro neo assunti hanno partecipato a una selezione indetta dalla Asl con un avviso bandito per stabilizzare lavoratori già impiegati in precedenza in quanto fruitori di ammortizzatori sociali, i quali, com'è noto, possono essere destinati a servizi di pubblica utilità presso gli enti pubblici fino al termine del periodo coperto da indennità. Superata la prova di idoneità, i quattro partecipanti, tre femmine e un maschio, sono stati assunti 'nel rispetto dei limiti di spesa per il personale e del numero dei posti vacanti previsti nella dotazione organica'.

Leggi Tutto »

Lanciano, 600 mila euro di interventi per asfalti e marciapiedi

Ammonta a 600 mila euro il nuovo piano 2019 per il rifacimento degli asfalti in 16 strade di Lanciano oltre alla messa in sicurezza di 12 marciapiedi del centro cittadino. I lavori di manutenzione straordinaria sono stati illustrati oggi in municipio dal sindaco Mario Pupillo e dal suo vice Giacinto Verna, in veste di assessore ai Lavori Pubblici. I lavori saranno avviati entro la primavera-estate 2019 dopo che la centrale unica di committenza avrà espletato i bandi di gara, con procedura aperta sotto la soglia di rilievo comunitario. Il piano asfalti 2018, per 700 mila euro, riguardante altre 23 strade, sono attualmente in fase di conclusione. 

Leggi Tutto »