Dopo l'incoronazione ieri sera al tavolo di Arcore, quale candidato del centrodestra alle amministrative di Pescara del 26 maggio, Carlo Masci, a Roma per una convention di Forza Italia, ha espresso tutta la sua gioia per la candidatura con un post su Facebook. "Oggi e' un giorno felice per me, ho il cuore pieno di commozione, mille pensieri che mi frullano nella mente, tanti volti che mi compaiono davanti agli occhi, tante persone che voglio ringraziare abbracciandole e baciandole tutte, quelle che non ci sono piu', ma sono sempre affianco a me nei miei ricordi, e quelle con cui condivido i giorni di sole e di pioggia, sempre con il sorriso sulle labbra. Si', perche' la vita e' cosi', quando meno te l'aspetti, ti riserva delle emozioni incredibili. Quale onore - scrive sulla sua pagina Facebook - per me essere stato indicato da Forza Italia, su segnalazione dell'amico Nazario, e scelto da tutta la coalizione di centro-destra come candidato sindaco di Pescara. La mia citta', che amo visceralmente piu' di ogni altra cosa. Mi faro' in quattro per essere all'altezza del compito che mi e' stato affidato, per meritarmi la fiducia dei tanti amici che hanno creduto in me, che in questi anni mi hanno stretto la mano per camminare insieme, sia nei momenti belli, sia quando si addensavano nuvole nere sulle nostre teste. Una sfida lanciata con il cuore che batte a mille. Statemi vicino, accompagnatemi in questa meravigliosa avventura, ho bisogno di tutti voi, del vostro entusiasmo, insieme ce la faremo".
Leggi Tutto »Marsilio incontra i vertici dell’Autorità portuale di Ancona
Vertici della Regione Abruzzo al lavoro a Pescara con un incontro tra la Regione Abruzzo e l'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Centrale. Erano presenti il Presidente della Giunta, Marco Marsilio, il Presidente delle Consiglio regionale, Lorenzo Sospiri, l'assessore Piero Fioretti, il sottosegretario Umberto D'Annuntiis, il consigliere regionale Guerino Testa (già commissario al dragaggio del porto di Pescara); per l'Autorità portuale, il Presidente Rodolfo Giampieri e il segretario generale Matteo Paroli. Entrambe le parti hanno condiviso la necessità di intervenire rapidamente e con efficacia per rilanciare e potenziare il sistema portuale abruzzese e hanno approfondito lo stato dell'arte su progetti e risorse disponibili. Regione Abruzzo e AdSP del Mare Adriatico Centrale hanno stabilito di assumere gli impegni che saranno presentati e sottoposti al viceministro, onorevole Edoardo Rixi, il prossimo 11 aprile nella riunione organizzata presso il Ministero delle Infrastrutture e Trasporti, e che formeranno oggetto di un addendum al "Protocollo ricognitivo e di Coordinamento" già in essere: 1) I 730.000 euro residui, già stanziati per il dragaggio, verranno trasferiti alla Regione Abruzzo: parte di questi fondi potranno così essere immediatamente utilizzati come estensione dell'appalto in corso. 2)Anticipazione dal 2021 al 2020 della somma di 1.000.000 di euro destinata alla progettazione del terzo lotto della deviazione del Porto Canale - Banchina Sud. Regione Abruzzo ha già appaltato il primo lotto e deliberato l'impegno fondi per il secondo (ora assoggettato a procedura di Via nazionale). L'anticipazione della progettazione del terzo lotto consentirà di ridurre i tempi per il completamento dell'opera. 3) Compartecipazione dell'AdSP alle spese di caratterizzazione dei sedimenti affidate all'Arta. 4) Richiesta al Provveditorato alle Opere Pubbliche dello svuotamento della vasca di colmata, atteso da anni
Leggi Tutto »Quaresimale: finalmente messa in sicurezza la frana di Castelnuovo
Il capogruppo della Lega Salvini Abruzzo Pietro Quaresimale esprime grande soddisfazione per le notizie che giungono dall'Ufficio Speciale della Ricostruzione della Regione Abruzzo che ha approvato lo studio di fattibilita' per il consolidamento del dissesto di Castelnuovo di Campli. "Finalmente - afferma Quaresimale - e' arrivato il via libera alla pratica che era da tempo bloccata e adesso il Comune di Campli potra' attivare le procedure per affidare i lavori. Si tratta di un intervento di 6 milioni di euro grazie al quale sara' messo in sicurezza il nostro territorio. Questa notizia e' particolarmente significativa per me che ho vissuto da sindaco l'emergenza e ricordo perfettamente quel 16 febbraio quando quella terribile frana deturpo' la nostra terra. Inoltre, per rendere ancora piu' bella questa notizia, si procedera' anche alla messa in sicurezza della Chiesa di San Giovanni Battista di Castelnuovo di Campli e proprio nei prossimi giorni partiranno i lavori". "Questo annuncio e' la chiara dimostrazione del nuovo corso varato dall'amministrazione regionale di centrodestra il cui intento - conclude il capogruppo della Lega - e' lavorare con efficacia per dare risposte concrete agli abruzzesi".
Leggi Tutto »Ricostruzione, incentivi per le imprese per 3,5 milioni di euro
Via libera del presidente della Giunta regionale dell'Abruzzo, Marco Marsilio, alla pubblicazione dell'avviso pubblico che prevede incentivi economici in favore delle imprese ricadenti nel territorio del cratere sismico. Il Presidente ha firmato il decreto che autorizza gli uffici regionali alla pubblicazione dell'avviso che potra' contare su una dotazione finanziaria di 3,5 milioni di euro. La gestione dell'avviso sara' in capo al Dipartimento dello Sviluppo economico che, dopo alcuni passaggi tecnici, provvedera' alla pubblicazione sul Burat della Regione Abruzzo. "Le difficolta' a cui tante imprese abruzzesi hanno dovuto far fronte dopo il terremoto del 2016 sono state tante - ha detto il Presidente Marco Marsilio -. Il nostro impegno punta a fornire quegli strumenti utili alla rinascita economica, anche al fine di contribuire ad evitare lo spopolamento delle aree interne e guardare allo sviluppo dell'intero Abruzzo".
Leggi Tutto »Via Roma, iniziati i lavori di riqualificazione a Montesilvano
Hanno preso il via i lavori di riqualificazione di via Roma, l’arteria centralissima che collega piazza Diaz alla stazione ferroviaria.
Le opere, affidate per un importo complessivo di 170 mila euro, riguardano il rifacimento della carreggiata e la sua messa in quota, senza la rimozione dell’asfalto esistente, la posa di uno strato di tappetino di asfalto, con stampi a forma di “mattoncino” e successivo trattamento con resine idonee, il rifacimento dei marciapiedi, la rimozione della pavimentazione in porfido e la sostituzione con un asfalto stampato effetto marmo e la sistemazione delle alberature esistenti, in particolare per la parte delle radici che ha provocato il rialzamento della sede stradale e la conseguente rottura della pavimentazione.
«La riqualificazione di via Roma - dice l’assessore ai lavori pubblici, in sopralluogo sul cantiere insieme al sindaco e ad altri membri della Giunta - è un’opera importante per la città di Montesilvano, attesa da cittadini e operatori commerciali. Si tratta di una zona nevralgica del centro, il cui restyling, siamo certi, potrà incidere positivamente anche sul rilancio del tessuto commerciale. Se poi guardiamo in avanti, completati i lavori che daranno un nuovo volto a via Roma, che peraltro è inserita nella zona franca e quindi è prevista l’esenzione totale della Tari per i primi due anni di attività a tutte le nuove imprese, proprio questa arteria centralissima potrà essere una naturale estensione dell’area mercatale ad oggi attiva nella zona di Palazzo Baldoni fino a corso Umberto, dando vita a una grande fiera dedicata a tipicità e artigianalità. L’aspetto che abbiamo voluto curare con grande attenzione - aggiunge l’assessore - è quello della barriere architettoniche. Abbiamo predisposto questo progetto, coinvolgendo ovviamente l’ufficio disAbili con il Comune, affinché via Roma sia una delle vie più accessibili d’Italia».
I lavori verranno condotti per step a cominciare dal tratto tra piazza Diaz e via Martiri d’Ungheria, resterà chiusa al traffico veicolare, anche per i residenti.
Leggi Tutto »
Asl Pescara, nuova macchina per la cura dei tumori
Consegnato alla Asl di Pescara un apparecchio per la brachiterapia, donato dalla Osj Charities Trust Fund, in collaborazione con la federazione nazionale degli italo-canadesi. Alla cerimonia ha partecipato il presidente della Giunta regionale dell'Abruzzo Marco Marsilio. La brachiterapia consente di intervenire (internamente), attraverso terapie radianti, direttamente sulla zona in cui è posizionato il tumore. La brachiterapia può essere utilizzata, inoltre, da sola o in combinazione con altre terapie, come la chirurgia, la radioterapia esterna e la chemioterapia.
Alla cerimonia hanno partecipato il direttore Generale della Asl di Pescara, Armando Mancini, il direttore del Dipartimento dei Servizi ospedalieri, Vincenzo Di Egidio, il responsabile dell'Unità Operativa semplice dipartimentale di radioterapia, Pierluigi Bonfili, il Gran Priore di Canada SHOSJ Cavalieri di Malta Mario Cortellucci, il direttore di O.S.J. Charities Trust Fund Antonio Nalli. Il Presidente Marco Marsilio ha poi visitato l'unità di radioterapia dove ha scoperto una targa con cui si ringrazia la comunità italo-canadese per la donazione del nuovo apparecchio per la cura dei tumori.
Leggi Tutto »Pescara, torna attivo il servizio di informazioni turistiche
Al via da domani il servizio di informazione turistica dell’Amministrazione comunale. Due gli avamposti, l’Urban Box di piazza della Rinascita che partirà da domani e l’altro si trova all’aeroporto. Stamane la presentazione con l’assessore a Turismo e Grandi Eventi Giacomo Cuzzi e il vicepresidente dell’Ente Manifestazioni Antonio Tiberio.
“Abbiamo rinnovato la collaborazione con l’Ente Manifestazioni Pescaresi che anche quest’anno gestirà i centri di informazione turistica del comune – così l’assessore al Turismo Giacomo Cuzzi - Oltre all’Urban Box, già allestito e pronto ad aprire già domani, ci sarà anche l’aeroporto d’Abruzzo, dove da questa primavera saremo presenti per dare maggior servizio ai turisti che arriveranno a Pescara e per rendere presente la città dentro lo scalo abruzzese. Negli spazi aeroportuali abbiamo pensato una sorta di vetrina a cui inviteremo a partecipare tutto il territorio provinciale”.
“Si parte da piazza della Rinascita il sabato e la domenica, ma da pasqua saremo aperti anche all’aeroporto – illustra Antonio Tiberio - Il servizio di informazioni fino a giugno sarà aperto il sabato e la domenica dalle 11alle 13 e dalle 16 alle 19, mentre dall’estate l’apertura sarà tutti i giorni con orario continuato. La convenzione inaugurata già lo scorso anno con il Comune è interessante perché va nella direzione contenuta nello Statuto dell’Ente, cioè quella di avviare attività anche nel campo turistico, ambito presente fra le linee operative dell’Emp già nel primo statuto del 1950, dando vita a una visione moderna per cui cultura-turismo e sport vanno in un’unica direzione. Le premesse si sono rivelate davvero buone e la scorsa stagione questa esperienza è stata utile e produttiva per l’Emp e siamo felici di poterla ripetere anche quest’anno”.
Leggi Tutto »Aiuto passa a +Europa: M5S non è piu’ lo stesso partito
"Sono stata eletta con il Movimento che esisteva nel 2014: non lo reputo piu' lo stesso partito". Cosi' Daniela Aiuto, europarlamentare, in occasione della presentazione, a Pescara, del progetto politico Italia in Comune. "Per quanto riguarda il rapporto con la Ue - aggiunge - chi e' stato eletto all'epoca non aveva piena consapevolezza di come funzionasse la macchina europea e di come potesse aiutare gli Stati Membri. In questi cinque anni l'ho capito. E' chiaro che ci sono migliorie da fare, distorsioni, dei cambiamenti che la stessa Ue ha ammesso di voler fare. Si puo' andare verso una direzione di totale distruzione del progetto europeo o verso un rinnovamento costruttivo. Con Italia in Comune crediamo molto nel progetto europeista e nel rinnovamento che deve passare per la modifica delel componenti che negli anni hanno creato disaffezione da parte dei cittadini cercando di divulgare quel che c'e' di buono. L'Europa non e' solo fondi, ma anche legislazione. Andare li' con dei rappresentanti che credono nel progetto europeo - sottolionea - e che hanno credibilita', vuol dire avere ruoli da attori principali nel legiferare e portare a casa risultati positivi per il nostro Paese. Mandare rappresentanti visti in modo negativo che quindi non verranno coinvolti - conclude - ci mettera' in isolamento"
Leggi Tutto »Marsilio incontra i sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil
Il presidente della Giunta regionale dell'Abruzzo Marco Marsilio ha incontrato nella sede di Pescara della Regione Abruzzo i rappresentanti dei sindacati confederali Cgil, Cisl e Uil ai quali ha illustrato le principali azioni ed interventi che il governo regionale mettera' in campo nei prossimi mesi. All'incontro hanno partecipato anche gli assessori Mauro Febbo (attivita' produttive) e Piero Fioretti (lavoro e formazione), e il sottosegretario alla presidenza Umberto D'Annuntiis (trasporti e infrastrutture). "Nell'incontro di oggi - ha dichiarato il presidente Marsilio - i sindacati hanno condiviso le linee programmatiche della nostra maggioranza. E questo ovviamente ci fa piacere. Abbiamo avuto un confronto fruttuoso e leale, i sindacati hanno condiviso la necessita' di completare il sistema delle infrastrutture per l'Abruzzo, in particolare di sviluppare quella "t" che manca, mi riferisco agli assi viari dei trasporti e della mobilita' europei, cioe' l'asse infrastrutturale tra Ancona e Bari e tra Roma a Pescara, per collegare l'Adriatico al Tirreno, e quindi aprire una porta sui Balcani".
Leggi Tutto »Casa dello studente all’ex Ferrhotel a Pescara
''Il piano legge 338/2000, grazie al quale la Regione, il Comune di Pescara e l'ADSU hanno potuto partecipare al bando per la realizzazione degli interventi di ristrutturazione finalizzata alla realizzazione della seconda residenza universitaria di Pescara nei locali dell'Ex FerrHotel, sara' in Gazzetta Ufficiale il prossimo 29 marzo''. Lo ha fatto sapere l'ex assessore regionale alle Politiche Sociali e all'Istruzione, Marinella Sclocco. Dopo aver portato a termine i lavori della Residenza di Via Benedetto Croce, l'Assessorato ha infatti lavorato insieme ai Comuni di Pescara e Chieti e all'ADSU Chieti- Pescara su altri due interventi di ristrutturazione finalizzati alla realizzazione di altre 2 residenze universitarie nei locali dell'Ex Caserma Adelchi Pierantoni di Chieti e dell'Ex FerrHotel di Pescara . Un progetto importante, che prevede la creazione di 700 posti letto e oltre alle camere, di spazi comuni come bar, palestra, sale di lettura, sale giochi e relax.
Per gli interventi, nello specifico, l'Universita' G. D'Annunzio Chieti- Pescara ha dato 1,5 milioni circa per la residenza di Chieti, il Comune ha ceduto la struttura e la Regione ha finanziato i progetti tecnici. Per Pescara invece il Comune ha compartecipato sia cedendo la struttura sia investendo 80.000 euro circa e partecipando al progetto tecnico. Per entrambi gli interventi, la Regione tramite ADSU ha curato tutta la procedura con specifici accordi di programma per la partecipazione a questo bando nazionale
Leggi Tutto »