Politica

Per Sclocco Sindaco, una lista che rovescia le regole

“Con questa lista abbiamo rovesciato le regole, l’abbiamo costruita al contrario di quanto avviene di solito: nel momento in cui ho accettato la candidatura sono stati loro a contattarmi perché evidentemente si sono rivisti in me, nelle mie battaglie, nei temi del sociale e dell’attenzione alla persona che da sempre contraddistinguono il mio lavoro”. Così ha detto questa mattina Marinella Sclocco, candidata sindaco della coalizione di centrosinistra, presentando i 32 candidati della lista civica “Per Sclocco Sindaco”, nella sua sede elettorale di via Nicola Fabrizi.

Professionisti, appartenenti al mondo del volontariato, della disabilità, dello scoutismo, della scuola. Tante persone nuove, ricche di esperienze vere. “Sono tutti competenti ed esperti nei loro settori di appartenenza”, ha spiegato Sclocco, “le loro storie personali parlano di impegno serio e fattivo, e dimostrano come da sempre abbiano deciso di rimboccarsi le maniche per costruire una società migliore. Finora lo hanno fatto impegnandosi nelle loro professioni o attraverso la dedizione agli altri, da oggi lo fanno anche con l’impegno politico, accanto a me e accanto ai cittadini di Pescara”.

Ecco i loro nomi:

- Maria Cristina Anchini

- Michaela Barattucci

- Laura Bertolissi

- Andrea Canale

- Marco Cilli

- Antonio D’agostino

- Pierluigi D’Angelo

- Valentina D’Antonio

- Anna Maria De Arcangelis

- Toberta De Nicola

- Tina Dell’Olivastro

- Savino Di Nicola

- Francesco Fasciani

- Mirko Frattarelli

- Marusca Garbino

- Anna Paola Giansante

- Lucia Rosaria Grasso

- Mario Valter Lattanzio

- Maurizio Leone

- Massimo Magri

- Maria Mangifesta

- Alberto Marino

- Maria Luisa Milia

- Natalia Orsini

- Lino Pace

- Edoardo Pisano

- Veronica Pomante

- Costantino Santori

- Daniele Silvestri

- Patrizia Tocci

- Fabrizio Verzulli

- Claudia Viottado

Leggi Tutto »

Provincia di Teramo, al via lavori per 1,2 milioni

Aperto il cantiere del Masterplan 4.2 (finanziamenti regionali, gare bandite a dicembre) area Silvi-Atri-Montefino-Castilenti: le provinciali interessate sono le 31, 28/A, 30, 31/B, 31/C e 78 per una spesa complessiva di 1 milione e 200 mila euro. L'impresa affidataria e' la "Di Berardo Giuseppe e C, snc" di Basciano (678.162 euro). I lavori di questo lotto sono iniziati questa mattina partendo da Silvi: trattandosi di manutenzione straordinaria gli interventi possono essere realizzati solo in primavera e in estate con le giuste condizioni climatiche. E' uno dei cantieri del piu' vasto programma del Piano per le manutenzioni straordinarie finanziato con il Masterplan per un importo complessivo di 15 milioni di euro; il Piano prevede intereventi in tutti e quattro i comparti della rete stradale provinciale. "E' di queste ore la nota della Regione che ci comunica l'anticipazione del cinquanta per cento dell'importo complessivo della spesa sugli interventi finanziati con i fondi Masterplan. Come promesso dal presidente Marsilio e' stata modificata la convenzione che nella versione iniziale prevedeva un anticipo del 10% e il 90% a rendiconto dei lavori" - annuncia Diego Di Bonaventura che aggiunge: "una decisione che incide positivamente e non poco sui tempi di realizzazione delle opere perche' considerata la scarsa liquidita' di cassa degli enti locali la mole di anticipazione era tale che il cronoprogramma era destinato ad avere tempi molto lunghi". Ci sono altri 2 milioni e mezzo di fondi Masterplan gia' assegnati con gara: i lavori potranno iniziare quando saranno perfezionate le procedure amministrative. 

Leggi Tutto »

Primo Maggio, Sclocco: Il centrodestra sul nostro territorio è lontano dai lavoratori anche oggi

“Le battute di Salvini contro chi manifesta le proprie idee e lo critica legittimamente sono squallide. Secondo lui la Sinistra non rappresenta i lavoratori, a questo punto mi chiedo come li possano rappresentare gli esponenti della sua coalizione sul nostro territorio visto che oggi sono letteralmente spariti”, afferma Marinella Sclocco, candidata sindaco della coalizione di centrosinistra a Pescara.
“Nella giornata della Festa del Lavoro hanno preferito non farsi vedere, anzi, hanno ben pensato di presentare le liste elettorali”, continua Sclocco, “fregandosene dei lavoratori e dei loro diritti proprio nel giorno in cui questi vengono celebrati. Questo è il modo in cui si comporta questa gente che evidentemente non è abituata a confrontarsi con la realtà e con i problemi veri che affliggono i cittadini, primo tra tutti proprio quello lavorativo. Li invito a scendere in piazza, dove io sarò insieme ai lavoratori, abbandonando per un giorno la loro torre d’avorio”.

Leggi Tutto »

Il Consiglio dei Ministri non impugna 3 leggi regionali approvate nel 2018

 Il Consiglio dei Ministri ha deliberato la non impugnativa di tre legge regionali approvate dal Consiglio regionale dell'Abruzzo nelle sedute del 29 novembre e del 31 dicembre 2018. Nello specifico si tratta dei seguenti provvedimenti: "Bilancio di previsione 2018-2020 delle Aziende per il Diritto agli Studi Universitari di L'Aquila, Teramo e Chieti", "Disposizioni finanziarie per la redazione del bilancio di previsione finanziario 2019 - 2021 della Regione Abruzzo", "Bilancio di previsione finanziario 2019-2021". 

Leggi Tutto »

Chieti, Teateservizi gestirà i parcheggi

Sara' la societa' partecipata pubblica Teateservizi a gestire dal primo maggio tutti i parcheggi a pagamento di Chieti, sia a raso che coperti, e la scala mobile. Lo ha reso noto il sindaco del capoluogo teatino Umberto Di Primio al termine di una riunione tenutasi nel pomeriggio alla quale hanno preso parte l'assessore agli affari legali, Maria Rita Salute, il segretario generale dell'ente Celestina Labbadia, i funzionari dell'ufficio lavori pubblici e Legale e l'amministratore unico di Teateservizi Carlo Festa. All'affidamento a Teateservzi si e' giunti dopo la risoluzione del contratto con la societa' Blu Parking e la consegna da parte di quest'ultima al Comune, avvenuta questa mattina, delle strutture coperte, e la disattivazione dei parcometri. Il Comune ha reso noto che nelle more della definitiva organizzazione del servizio, e del tempo necessario all'acquisto dei nuovi dispositivi di controllo della sosta veicolare, la gestione dei parcheggi cittadini verra' disciplinata in questo modo: tutti i parcheggi a raso saranno gratuiti fino al prossimo 19 maggio vista anche la concomitanza delle festivita' patronali e dei giorni festivi. Per quanto riguarda tutti i parcheggi coperti cittadini ovvero via Papa Giovanni XXIII, via S. Olivieri e via Gran Sasso, sara' garantita h24 la vigilanza a tutela degli impianti. Coloro che intendono rinnovare l'abbonamento per il mese di maggio potranno farlo recandosi presso gli uffici della Teateservizi, in piazza Carafa, a Chieti Scalo, entro l'8 maggio. Il rinnovo sara' effettuato previa esibizione della ricevuta di pagamento relativa alla mensilita' di aprile 2019. Quanto alla scala mobile che collega il terminal bus con annesso parcheggio al centro della citta', e' stata chiusa dalla Blu Parking. Per accelerarne la riapertura, Di Primio ha direttamente interessato l'Ufficio Speciale Trasporti e Impianti Fissi (Ustif) e gli Uffici della Regione affinche' la nuova gestione venga intestata alla Teateservizi. L'Ustif ha assicurato che il 2 maggio inviera' alla Regione la pratica per il rilascio dell'autorizzazione e a sua volta, quest'ultima, una volta autorizzato il cambio di intestazione, rinviera' all'Ustif la documentazione per il rilascio della certificazione.

Leggi Tutto »

Regione. Blocco assunzioni, Paolucci: giunta lenta penalizza l’Abruzzo.

“La giunta Marsilio naviga a vista: una giunta lenta che rallenta l’Abruzzo, vittima di uno stallo politico e amministrativo preoccupante. L’ultimo giorno utile per l’approvazione del Conto Consuntivo 2018 scade oggi e non ci sono atti che ne facciano presupporre l'approvazione, con il conseguente blocco delle assunzioni per l’intero ente regionale, con decine di servizi ed uffici scoperti e con i disservizi  che presto colpiranno cittadini, imprese e territori” è quanto dichiara il capogruppo del Pd Silvio Paolucci.
“Anche se non ci sono stati i tempi per concludere l'istruttoria del Consuntivo 2018 - aggiunge Paolucci – è evidente il fatto che per ben settanta giorni non si sia tenuto conto di questa scadenza. Un tempo che doveva essere utilizzato per coprire alcuni Servizi importanti della Regione: alle Politiche agricole, alla Sanità e al Welfare, alle Infrastrutture e Opere pubbliche fino ai Trasporti, ci sono carenze che andavano affrontate con un tempo che era assolutamente congruo. Durante il dibattito sul programma di mandato avevo posto domande chiare al Presidente Marsilio – ricorda il capogruppo del Pd -  circa gli obiettivi dei primi cento giorni e sulla visione della Regione, domande rimaste senza alcuna risposta. Anche la scadenza riguardante i management delle Asl di L'Aquila e Chieti dimostra la lentezza con cui si muove la Giunta. A metà maggio si dovrà riunire la Commissione d’esame per la selezione della terna di nomi (su trentanove concorrenti) per la nomina da parte del Presidente Marsilio dei Direttori generali delle ASL di L’Aquila e di Chieti. Al momento, però, tale Commissione ancora non risulta insediata, poiché il Decreto presidenziale di nomina dei tre componenti esperti non viene ancora pubblicato. In entrambi i casi – conclude Paolucci - il Governo precedente con molta correttezza ha lasciato, in vista delle elezioni, che il nuovo Governo legittimato dal voto assumesse le decisioni: anche questo tempo non è stato utilizzato da una politica lenta nella decisioni e veloce sono negli annunci.”

Leggi Tutto »

Pescara, Civitarese: daremo vita ad un governo ombra

"Comunque vada daremo vita ad un governo ombra, con una giunta fatta di persone competenti, che presenteremo nei prossimi giorni e che saranno il punto di riferimento per chi vorra' contribuire a costruire una citta' diversa". Cosi' Stefano Civitarese, candidato alla carica di sindaco di PESCARA, questa mattina durante la presentazione dei candidati della lista Coalizione Civica.

"E' una lista molta ricca, che vede la presenza di donne, giovani, esponenti delle associazioni, persone provenienti da ogni estrazione sociale - ha rimarcato Civitarese -. Una lista che si basa sui principi della mobilita' sostenibile, dell'innovazione urbanistica, dell'attenzione al lavoro e al sociale, e che a partire da questi principi e' in grado di lavorare con competenza e passione. Tutto quello - ha aggiunto il candidato di Coalizione Civica - che per oltre 20 anni e' mancato in questa citta'". Quanto all'ipotesi di trovare un accordo con le altre forze del centrosinistra, che sostengono la candidatura di Marinella Sclocco, Civitarese ha obiettato che "noi abbiamo una proposta credibile, perche' siamo convinti che e' cio' che i cittadini vogliono. Poi per il ballottaggio si vedra' - ha aggiunto - noi abbiamo dei nostri punti fermi, che non sono negoziabili, ma naturalmente chi vuole venire con noi su questi punti e' bene accetto"

Leggi Tutto »

Raggi e Casaleggio a Pescara col Rousseau city lab

Nuovo appuntamento del Rousseau City Lab l'11 e 12 maggio: l'ottava tappa dell'evento M5s si terra' a Pescara, presenti tra gli altri Davide Casaleggio e la sindaca di Roma Virginia Raggi. Lo annuncia il Blog delle stelle. "Internet e le nuove tecnologie stanno modificando profondamente non solo il nostro modo di vivere, ma anche il nostro modo di convivere - spiega il post - le persone e le macchine sono sempre piu' connesse e in relazione le une con le altre, e questo ha ridefinito la vita nelle citta' del XXI secolo. I centri urbani non sono piu' fatti solo di pietre e mattoni, ma conquistano una propria dimensione digitale, che si manifesta e riproduce in continuazione. Quello che stiamo vivendo sara' ricordato come il secolo della citta': i centri urbani saranno sempre piu' importanti, anche piu' dei loro Stati di appartenenza. Sono le citta' il primo luogo a subire gli effetti dei grandi mutamenti globali: cambiamenti climatici, crisi finanziarie, conflitti interni ed esterni. Al loro interno si misura il solco delle grandi diseguaglianze sociali, e il concetto di periferia si estende a interi settori sociali, ai margini dei processi decisionali, economici e di sviluppo. Tutto questo apre nuove domande. Quali forme di coabitazione e di convivenza si svilupperanno tra gli abitanti delle citta'? Come influiranno le nuove tecnologie? Lo sviluppo dei diritti digitali trovera' nelle nostre citta' il luogo adatto ad estendersi a tutti?" continua il post spiegando i temi su cui vertera' l'appuntamento. A seguire in piazza, spiega ancora il Blog, si terra' una tappa dell''Avanti Tutti Tour' "e sul palco si alterneranno numerosi portavoce del Movimento 5 Stelle, tra cui Gianluigi Paragone e Paola Taverna". Mentre, concludono i 5 stelle, "domenica 12 maggio dalle 10 alle 13 il 'mouse' di Rousseau accogliera' i portavoce abruzzesi per parlare della citta' di domani, con lo sguardo rivolto a Pescara e al suo territorio".

Leggi Tutto »

Pescara, le proposte di Erika Alessandrini (M5S) per il lavoro

''Una citta' e' viva quando lavora e produce, e quando i suoi cittadini possono progettare la propria vita partendo dalla certezza di avere un lavoro stabile e che rispetti la dignita' del lavoratore", commenta cosi' la candidata sindaco del M5S Pescara Erika Alessandrini la ricorrenza del primo maggio. "Per sostenere i cittadini, il Movimento 5 Stelle ha approvato il reddito di cittadinanza e ha proposto la legge per il salario minimo. In linea con questo il Movimento 5 Stelle Pescara promuovera', in sinergia con i vari attori del territorio, un patto con la citta' per la qualita' e stabilita' del lavoro, con misure a sostegno dei lavoratori e dei giovani professionisti, delle madri e dei giovani laureati. Il nostro obiettivo e' quello di garantire il lavoro e favorire l'insediamento di nuove imprese, con un impegno concreto a trasformare Pescara nella 'citta' delle opportunita'': per le start-up, per i piccoli e micro imprenditori, per gli innovatori che qui devono tornare ad investire, portando qualita' e ricchezza al tessuto urbano".

Leggi Tutto »

Montesilvano, De Martinis apre il comitato elettorale

Il candidato sindaco di Montesilvano per il centrodestra, Ottavio De Martinis, ha aperto il comitato elettorale, illustrando il programma della coalizione e presentando al pubblico i candidati delle quattro liste che lo sostengono (Fratelli d'Italia, Forza Italia, Lega e Montesilvano in Comune). L'iniziativa si e' svolta nel pomeriggio nella sede di viale Europa. Presenti, tra gli altri, oltre a De Martinis, il commissario provinciale pescarese della Lega, Gianfranco Giuliante, Antonello D'Aloisio, candidato alle europee per la Lega, i consiglieri regionali leghisti Vincenzo D'Incecco e Luca De Renzis, esponenti dei partiti della coalizione e i coordinatori cittadini delle liste a sostegno del candidato. Il programma della coalizione di centrodestra si prefigge di "rappresentare il rapporto che ogni suo componente intende stabilire con la citta', fatto di concretezza e di lealta'". Il programma "non prevede nessun progetto irrealizzabile al solo scopo di attirare consensi, nessuna promessa che non potra' essere mantenuta, ma idee e azioni basate sulle reali possibilita' economiche e certe del supporto dei nostri rappresentanti in Regione e al Governo". Otto i punti che compongono il programma e che rappresentano le priorita' di Montesilvano: sicurezza e legalita'; ambiente; sociale e disabilita'; macchina amministrativa; urbanistica e lavori pubblici; turismo, sport e volontariato; manifestazioni e cultura; pari opportunita'. "Lavoreremo insieme per una grande Montesilvano - ha detto De Martinis - Io sono l'unico candidato sindaco a favore di una grande Montesilvano e non di una grande PESCARA. Si possono creare dei servizi unificati, fare delle sinergie per ottimizzare le risorse, ma non si puo' cancellare l'identita' della terza citta' d'Abruzzo, che conta 54mila abitanti. Ci teniamo a mantenere le nostre radici"

Leggi Tutto »