"Sono soddisfatto per la vittoria di Chieti e sono convinto che Mario Pupillo saprà continuare il lavoro avviato durante la passata legislatura con la serietà e l'impegno che lo hanno sempre contraddistinto. Allo stesso modo, non posso non esprimere il mio più profondo rammarico per l'esito delle elezioni delle Province di Pescara e Teramo". Con queste parole il segretario regionale del Pd Abruzzo Renzo Di Sabatino interviene commentando il risultato delle elezioni provinciali che si sono svolte ieri. "A Pescara ad avere la meglio, purtroppo, sono state le divisioni del centrosinistra - continua Di Sabatino - nonostante gli sforzi per cercare di trovare una quadra con tutte le anime della coalizione, non siamo riusciti a condividere un percorso comune e il risultato è che un esponente della Lega oggi è presidente della Provincia di Pescara. Ringrazio comunque Luciano Di Lorito per essersi messo a disposizione, non solo della nostra comunità politica, ma di tutto il territorio pescarese". "Così come ringrazio anche Giuseppe D'Alonzo a Teramo - dice ancora Di Sabatino - dove, in più, è evidente che occorre una riflessione profonda, che c'è bisogno di rimettere ordine all'interno del partito e di ripristinare il rispetto delle regole, per cui chi non le condivide può accomodarsi altrove. Dall'analisi delle sconfitte, comunque, si evince chiaramente che il nostro partito ha bisogno non solo di ampliare il processo democratico interno e di ritrovare uno spirito unitario complessivo, ma anche di allargare la propria visione ad altre realtà. Il mio impegno, nei prossimi mesi e in vista delle prossime competizioni elettorali, sarà tutto volto a recuperare il dialogo e il confronto con le altre forze politiche", conclude Di Sabatino "Queste battute d'arresto ci siano d'insegnamento".
Leggi Tutto »Strada dei Parchi, Fillea Cgil sollecita lo stanziamento dei fondi per la sicurezza
"Lanciato da più parti, anche dal ministro Toninelli, un allarme sicurezza sulle autostrade A24 e A25, considerate dalla legge di stabilità 2012 strategiche in caso di calamità naturale; ora il Governo con urgenza deve rispondere emanando i decreti utili a sbloccare i 192 milioni inseriti nel decreto Genova, per adeguare sismicamente i viadotti". Lo chiede Silvio Amicucci, segretario regionale Sindacato lavoratori Edili Fillea Abruzzo, "per garantire la sicurezza degli utenti e difendere l'occupazione di centinaia di dipendenti di Strada dei Parchi in cassa integrazione, che aspettano la riapertura dei cantieri dopo aver rischiato di perdere il posto per blocco dei lavori per mancanza di fondi". L'intervento del segretario regionale arriva in prossimità del primo congresso Fillea Abruzzo-Molise dal titolo "Fabbrica per fabbrica, cantiere per cantiere. Il lavoro è", in programma il prossimo 9 novembre a Lanciano, all'Hotel Villa Medici. Attesa la partecipazione, tra gli altri, del presidente vicario della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli, e di 94 delegati, rappresentati delle associazioni datoriali, segretari generali di Filca Cisl e Fenal Uil.
Leggi Tutto »Rifiuti, maxi fusione tra Attiva, Linda e Ambiente
L'assemblea dei soci di Ambiente SpA ha dato vita all'incorporazione nella stessa delle società municipali affidatarie dei servizi di igiene urbana a Pescara e Città Sant'Angelo, Attiva SpA e Linda SpA. L'assemblea di Ambiente SpA e stata preceduta da quelle dei soci di Attiva SpA e di Linda SpA, cioè rispettivamente del Comune di Pescara e del Comune di Città Sant'Angelo. Avviato il percorso nell'ottobre 2017 con l'approvazione delle prime determinazioni strategiche, la fusione ha preso corpo a seguito dell'approvazione della stessa da parte dei Consigli comunali dei soci di Ambiente SpA. Dei 41 Comuni soci di Ambiente SpA, 28 hanno già votato nei Consigli comunali a favore della fusione; in essi risiedono oltre 210.000 abitanti, i due terzi della popolazione della provincia di Pescara. I 28 Comuni sono: Abbateggio, Bolognano, Brittoli, Cappelle sul Tavo, Carpineto della Nora, Città Sant'Angelo, Civitaquana, Civitella Casanova, Cugnoli, Farindola, Lettomanoppello, Loreto Aprutino, Manoppello, Montebello di Bertona, Moscufo, Pescara, Pianella, Picciano, Pietranico, Popoli, Roccamorice, San Valentino in Abruzzo Citeriore, Sant'Eufemia a Maiella, Serramonacesca, Spoltore, Tocco da Casauria, Turrivalignani, Vicoli e Villa Celiera. Tra i Comuni che potrebbero aderire dopo l'incontro di ieri, che ha aperto il percorso giuridico della fusione, vi è Montesilvano che, nelle assemblee convocate in questo anno di lavoro, si è espressa a favore degli indirizzi strategici. Ambiente SpA, l'ex consorzio di Comuni deputato al rapporto con gli impianti di smaltimento rifiuti indifferenziati, diviene società, interamente pubblica, con capacità di erogare servizi di igiene urbana e altri, ma, prioritariamente, soggetto al quale i Comuni hanno affidato la realizzazione del sistema impiantistico per il recupero dei rifiuti urbani. La nuova società è già proprietaria di tre importanti infrastrutture: la piattaforma ecologica di Città Sant'Angelo (funzionante e portata in dote da Linda SpA), quella di lavorazione di Alanno (da riattivare dopo anni di chiusura e portata in dote da Attiva SpA) e quella di Loreto Aprutino (da attivare e portata in dote da Ambiente SpA), le quali avranno funzionalità e territorialità complementari nell'organizzazione del ciclo di raccolta e recupero dei rifiuti da imballaggi. L'obiettivo più impegnativo è la realizzazione di un impianto per il trattamento e il riciclaggio dei rifiuti organici. L'ipotesi di lavoro, in corso, riguarda un digestore anaerobico in grado di produrre compost impiegabile quale ammendante in agricoltura e, contestualmente, biometano da utilizzare preferibilmente come carburante per la flotta della Società.
Leggi Tutto »Tua, verso la soluzione la vicenda dei 55 interinali
"Finalmente si riesce a risolvere positivamente la vicenda dei 55 lavoratori interinali che Tua S.p.A. non aveva potuto lasciare a lavoro a causa delle ambigue interpretazioni di legge conseguenti al Decreto dignità". E' quanto scrive in una nota il consigliere regionale Maurizio Di Nicola.
"Il Ministero, che abbiamo costantemente sollecitato, ha diramato una circolare esplicativa che ha consentito di sminare i dubbi di legittimità che aveva causato la recente modifica della disciplina lavoristica ad iniziativa del Ministro del Lavoro, Luigi Di Maio. Adesso è importante far accelerare la Società di trasporto anche sui concorsi già banditi per trasformare il lavoro somministrato in lavoro stabile. Noi vogliamo lavoro certo al posto degli slogan propagandistici, sapendo che la dignità e la stabilità al lavoro non si assegna per Decreto. Ringrazio tutto il management di Tua S.p.A. che ha saputo attendete ed agire con i minuti contatti pur di non disperdere la formazione e la passione lavorativa dei 55 interinali".
Leggi Tutto »Dl Genova: Pezzopane (Pd), “M5s e Lega sacrificano L’Aquila”
“Con la bocciatura di tutti gli emendamenti che avevamo presentato sull’emergenza terremoto all’Aquila, da quello sulle tasse sospese per le aziende che ora finita la proroga rischiano di dover restituire al 100%, alla proposta che intendeva accelerare sulle procedure attraverso l’istituzione di una conferenza permanente, ai fondi per i bilanci dei comuni, alle questioni urgenti del personale è chiaro ormai a tutti che M5s e Lega hanno sacrificato L’Aquila sull’altare dei compromessi al ribasso. A cominciare dall’odiosa sanatoria degli abusivismi edilizi a Ischia. Dal governo, presente in Aula con Crimi e Garavaglia, non abbiamo sentito alcun impegno per i cittadini delle aree terremotate abruzzesi. Nemmeno i parlamentari eletti in Abruzzo e facenti parti della maggioranza hanno detto una sola parola a difesa del cratere 2009”.
Così Stefania Pezzopane, della Presidenza del Gruppo Pd alla Camera.
“Scelte nefaste per il territorio - spiega Pezzopane - che si aggiungono al gravissimo errore di tagliare i cento milioni stanziati nella scorsa legislatura dal nostro governo per sviluppare i servizi 5G e che vedeva L’Aquila protagonista, scelta come una delle cinque città in cui veniva avviata la sperimentazione. Ho letto in aula il documento sottoscritto da istituzioni, categorie produttive e sindacati per richiamare l’attenzione del governo su tutte le emergenze della ricostruzione, ivi compresa la urgente nomina del sottosegretario e la proroga di Raniero Fabrizi. Ieri i dati sul Pil - conclude la deputata Dem - oggi quelli sulla disoccupazione: Di Maio e Salvini stanno distruggendo il futuro del nostro Paese”.
Di Sabatino (Pd): Ripartire dai circoli per progettare il futuro e riavvicinare i territori al nostro partito
Ieri sera, a Francavilla, si è svolto il quarto incontro del Segretario del Pd Abruzzo Renzo Di Sabatino con i segretari di circolo abruzzesi. In particolare, dopo aver incontrato gli esponenti dei circoli di Pescara il 15 ottobre scorso nella sala Berlinguer, essersi recato ad Avezzano, il 20 ottobre, per confrontarsi con gli iscritti della Provincia dell’Aquila, e aver dialogato con i presidenti delle sezioni teramane lo scorso 23 ottobre, ieri sera Di Sabatino ha avuto l’occasione di ascoltare le istanze e le proposte che arrivano dal territorio del Sangro Aventino e del Chietino-Ortonese.
“Ripartire dai circoli per progettare il futuro e riavvicinare i territori al nostro partito è l’obiettivo che mi sono prefissato appena nominato Segretario regionale – spiega Di Sabatino -. Perciò, come prima cosa, ho fortemente voluto incontrare i segretari e gli iscritti ai circoli delle province abruzzesi. Insieme abbiamo analizzato le problematiche che attanagliano i nostri Comuni, stilato le priorità di intervento e ribadito la necessità di ripartire dal basso, assicurando un maggior coinvolgimento ai cittadini e ampliand il processo democratico.
Incontri costruttivi e proficui – continua Di Sabatino – che rappresentano un’ottima base su cui poggiare le fondamenta della prossima conferenza programmatica, che si svolgerà il 24 novembre all’Aurum di Pescara. Dopo l’esperienza di Atessa, abbiamo deciso di replicare l’evento, che stavolta, però, durerà solo un giorno. Ma anche stavolta, però, non mancherà il coinvolgimento e la partecipazione di esponenti della cultura abruzzese, imprenditori, associazioni, sindacati, per una giornata tutta dedicata al dibattito e al confronto con i cittadini. Un’occasione di incontro e dibattito, dunque, durante la quale, siamo certi, ci sarà modo per scrivere insieme e rilanciare un progetto politico alternativo al sovranismo e al populismo dell’attuale governo”.
I dettagli, dalla descrizione dei forum tematici fino all’organizzazione, saranno resi noti in una conferenza stampa che si svolgerà entro metà novembre.
Leggi Tutto »Terminal bus ad Anagnina, Pagano presenta un’interrogazione
Ho presentato un'interrogazione orale con carattere d'urgenza al ministro dei trasporti, Danilo Toninelli, in merito alla decisione della giunta Raggi di spostare il terminal degli autobus da Tiburtina ad Anagnina." Lo dichiara il senatore Nazario Pagano, coordinatore di Forza Italia in Abruzzo.
" Tale modifica provoca infatti un grande danno ai pendolari abruzzesi, studenti e lavoratori che si troveranno adesso non solo a compiere un viaggio in pullman, vista la mancanza dei collegamenti ferroviari in Abruzzo e l'assenza dell'alta velocità, ma anche a trascorrere più di 40 minuti in metropolitana per raggiungere la Stazione Termini o comunque il centro di Roma. Impresa non semplice, visto fra l'altro lo stato del pubblico trasporto capitolino. Mi auguro che il ministro mi ascolti e intervenga per fermare l'ennesima scelta folle di questa amministrazione comunale," conclude.
Rai, trovato l’accordo
Sono appena stati trasmessi ai consiglieri Rai i curricula dei candidati che verranno proposti nel Cda Rai di domani dall'ad Fabrizio Salini per guidare i telegiornali Rai. Si tratterebbe di Giuseppe Carboni per il Tg1, di Gennaro Sangiuliano per il Tg2, di Giuseppina Pateriniti per il Tg3, di Luca Mazzà per la Radio, di Alessandro Casarin per la Tgr.
Leggi Tutto »Padovano (Sib): le lungaggini burocratiche ci impediscono di proteggere le nostre strutture
"Come ogni anno siamo punto e a capo con i danni delle mareggiate a causa delle lungaggini burocratiche che ci impediscono di proteggere le nostre strutture balneari; è un autentico bollettino di guerra, occorrono interventi immediati da parte della regione Abruzzo". A lanciare l'allarme è il presidente del Sib Confcommercio Abruzzo, Riccardo Padovano a seguito delle violente mareggiate verificatesi in queste ore che hanno causato ingenti danni su tutta la costa abruzzese. "L'intera costa abruzzese - dice Padovano - è flagellata da violente mareggiate che stanno danneggiando le strutture balneari ed in alcuni casi stanno mettendo a rischio strade e civili abitazioni. E' assurdo che ogni anno in questo periodo ci ritroviamo a parlare delle stesse cose, potremmo prendere un comunicato stampa di dodici mesi fa e sembrerebbe un copia incolla".
Leggi Tutto »Sclocco: ‘Fiocchi in ospedale’ per aiutare le mamme prima e dopo il parto
L'ospedale di Pescara e l'organizzazione internazionale "Save the Children" insieme nel progetto "Fiocchi in ospedale" per aiutare le mamme prima e dopo il parto. Questa mattina, a Pescara, nella sala gialla dell'Unità operativa complessa di Ostetricia e ginecologia del nosocomio pescarese, la presentazione dell'iniziativa realizzata in collaborazione con la cooperativa sociale Orizzonte, con un'importante azienda produttrice di pannolini e grazie anche al forte impulso della Regione.
All'interno del reparto è stato creato uno spazio accogliente per mamme e neonati con possibilità di parlare con operatori del settore come ginecologi, psicologi, pedagogisti, pediatri e altri professionisti ed una sala dedicata al sostegno all'allattamento con fasciatoi per l'accoglienza prima e dopo il parto "Sono lieta della concretizzazione di questo progetto - ha dichiarato l'assessore alle Politiche Sociali, Marinella Sclocco - che è il primo del genere in Abruzzo e che ci auguriamo possa essere riproposto anche in altre realtà ospedaliere della regione.
L'obiettivo - ha spiegato - è quello di aiutare le neo mamme e le famiglie nel loro complesso ad orientarsi in un momento particolarmente delicato del proprio ciclo vitale come quello rappresentato dalla gestazione, dal parto e dal post parto. Ecco che la creazione di uno sportello dedicato - ha aggiunto - garantirà una sinergia tra tutte le strutture istituzionali, private e pubbliche, che già operano nel territorio in ambito di neonatalità e genitorialità ma che, talvolta, sono scollegate tra loro". Il polo ospedaliero di Pescara è quello con il più alto numero di parti in Abruzzo, Ben 2362 nel 2017 per 2418 nati, anche se la regione risente, come tutto il territorio nazionale, di un calo delle nascite che ha visto il tasso di natalità passare dall'8,8% al 7,2% tra il 2007 ed il 2017.
In questo contesto, il progetto "Fiocchi in ospedale" interviene per contribuire a migliorare le competenze e le reti di sostegno alla genitorialità, per prevenire casi di maltrattamento e abuso, per segnalare ed affrontare situazioni di disagio sociale, psicologico e socio-economico.
Per le famiglie che si trovano in situazioni di particolare vulnerabilità economica e sociale, è previsto, inoltre, un supporto materiale, come pannolini ed accessori per la cura del neonato, oltre alla possibilità di dimissioni protette e alla presa in carico sociale di coppie in difficoltà abitativa o in cerca di lavoro.
Il nuovo spazio Fiocchi in ospedale" di Pescara sarà aperto ogni martedì, mercoledì, giovedì e venerdì dalle 9:00 alle 12:00 presso la sala gialla della UOC Ostetricia e Ginecologia (quarto piano ala Nord dell'ospedale Santo spirito). Alla presentazione erano presenti il direttore sanitario della ASL di Pescara, Valterio Fortunato, il direttore del dipartimento materno infantile della ASL di Pescara, prof. Giuliano Lombardi, il direttore della UOC di ostetricia e ginecologia, dott. Maurizio Rosati, la dott.ssa Antonietta giglio, referente ospedaliera del progetto, la coordinatrice del progetto Claudia Paraguai della Cooperativa Sociale Orizzonte e la dott.ssa Raffaella Milano, direttrice Programmi Italia Europa Save the Children
Leggi Tutto »