Politica

Michele Fina chiede le dimissioni di Rapino (Pd)

"Il segretario regionale abruzzese del Pd si dimetta, dopo il passo indietro di Matteo Renzi. E i democrat tornino a parlare con umilta' alla gente". Cosi' Michele Fina, componente della segreteria del Pd e consigliere del Ministro della Giustizia Andrea Orlando, intervenendo a #bianconerogrigio, la Tribuna Politica di Impaginato Quotidiano. Secondo Fina "alle inderogabili dimissioni del segretario abruzzese del Pd Marco Rapino dobbiamo rispondere con un brevissimo traghettamento verso un nuovo congresso, per ridare la voce, e con essa un po' di dignita', ai nostri iscritti". Ma il passo da fare, aggiunge, riguarda anche i temi. "C'e' bisogno di un partito, democratico, e che si occupi dei grandi temi. Che sia piu' umile e attento al rapporto con i territori. Dopo cinque anni e tanti errori ci troviamo ancora a pagare quel conto. Serve anche qui in Abruzzo un traghettatore che ci porti al congresso regionale, visto che quelli provinciali sono stati gia' celebrati. Una scadenza naturale accelerata dai fatti della politica.". 

Leggi Tutto »

Studio di vulnerabilita’ sismica su 63 ponti in provincia di Pescara

Studio di vulnerabilita' sismica su 63 ponti del territorio della provincia di Pescara. Il programma per la verifica delle strutture e' stato elaborato dalla Regione Abruzzo, in accordo con l'ente provinciale. Per i lavori, la cui consegna e' gia' avvenuta, sono stati impegnati 445.826 euro, di cui 328.884 stanziati dalla Regione e 116.942 dalla Provincia. Tra i ponti in questione c'e' anche quello di Salle, tra i piu' alti del centro Italia, noto per l'attivita' di bungee jumping. Stamani la conferenza stampa di presentazione dei lavori. C'erano, tra gli altri, il presidente della Provincia di Pescara, Antonio Di Marco, il segretario generale dell'ente, Carlo Pirozzolo, dirigente ad interim del settore Lavori pubblici, i sindaci di molti dei comuni interessati ed i rappresentanti delle aziende cui sono stati affidati i lavori. Si tratta di quattro lotti affidati a quattro studi tecnici, che dovranno rimettere le relazioni alla Provincia entro 120 giorni. Il lavoro verra' eseguito attraverso attivita' professionali che si baseranno su rilievi, indagini diagnostiche, modellazioni numeriche e analisi strutturali dell'opera. I risultati dell'indagine saranno raccolti in un documento di consuntivo contente le caratteristiche struttura dell'opera; la procedura di calcolo utilizzata per la modellazione dei corpi strutturali; l'elenco delle prove distruttive e non distruttive effettuate, con i relativi risultati; le tavole con la localizzazione delle prove; l'interpretazione dei risultati ottenuti con la descrizione del comportamento della struttura in caso di terremoto; la indicazione degli interventi di consolidamento necessari e la stima dei costi. Di Marco ha parlato di "un fatto nuovo", perche' "mai era stata fatta prima un'attivita' del genere".

Leggi Tutto »

D’Alessandro: sconfitta da studiare ed analizzare

"E' un giorno carico di emozioni e di festa per i tanti che ci hanno creduto e che a 41 anni mi hanno candidato a rappresentare l'Abruzzo in Parlamento. Questo non cancella il dato elettorale; si tratta di sconfitta che non ha altri nomi e che va studiata e analizzata e si colloca nel Pd e nel Centrosinistra in tutto il Centrosud d'Italia". E' quanto ha detto nella sua prima conferenza stampa a Lanciano Camillo D'Alessandro (Pd), eletto alla camera nel collegio plurinominale Chieti-Pescara. "In Parlamento - ha spiegato - daro' una mano a qualunque Governo si insediera' nell'interesse dell'Abruzzo e dell'Italia. Siamo all'opposizione perche' i cittadini hanno voluto questo. Certo e' che portero' le grandi questioni dell'Abruzzo e del territorio. Il Centrodestra, compreso la Lega, ha appaltato in Abruzzo molte candidature elette. Cerchero' di essere custode dei fondi che abbiamo guadagnato e non vorrei che un Governo a trazione nordista ce li cancelli. Penso al Masterplan e alle ultime provvidenze Cipe. Qualcosa temo in tal senso. Vedremo se chi sara' al Governo sara' all'altezza della sfida". 

Leggi Tutto »

Rimosso accampamento abusivo nella riserva di Montesilvano

Un nuovo sgombero è stato eseguito questa mattina a Montesilvano nella Riserva Naturale di Santa Filomena. La Polizia Locale ha rimosso una tenda e i materiali trovati nell’accampamento abusivo allestito nella pineta, nella zona adiacente via Firenze.

«L’azione di contrasto al bivacco -  specifica l'assessore alla Polizia Locale, Valter Cozzi -  è una delle principali priorità della nostra Amministrazione. Queste operazioni proseguiranno finché non scoraggeremo definitivamente altre occupazioni abusive. Siamo convinti che siamo sulla giusta direzione. Gli sgomberi sono sempre più serrati, proprio per dare un messaggio chiaro  a queste persone. Non tollereremo ulteriormente che i nostri cittadini vengano privati della serenità di frequentare un luogo pubblico, che potrebbe rappresentare uno spazio di aggregazione».

Anche stamani la Polizia Locale è stata affiancata dalla ditta Formula Ambiente che ha provveduto alla rimozione dei materiali trovati nella riserva. Quattro le persone individuate. «Continueremo – aggiunge l'assessore  – con la stessa perseveranza fino a che il problema non sarà definitivamente superato».

Leggi Tutto »

Lavori anti allagamento, affidate le opere di via Maremma a Montesilvano

Terzo affidamento per i lavori anti allagamento che interesseranno la zona del lungomare di Montesilvano. E’ stata individuata la terza ditta, la Cocciante Tullio Snc che si occuperà degli interventi di adeguamento idraulico di via Maremma.

«Nei giorni scorsi  - ricorda l’assessore ai Lavori Pubblici, Valter Cozzi -  sono state individuate le ditte che effettueranno le opere su via Piemonte, su via Emilia e sulle sue traverse. Ora è la volta del terzo intervento programmato dalla nostra Amministrazione e per il quale abbiamo stanziato una somma di 125.000 euro. Completante le verifiche di rito anche questa terza ditta inizierà i lavori. Siamo convinti che la forza di queste opere è costituita dall’articolazione del progetto. Abbiamo infatti programmato una serie di interventi che verranno condotti parallelamente e che sicuramente miglioreranno radicalmente quella che è una problematica che affligge i residenti del quartiere da moltissimi anni».

Le opere di adeguamento idraulico di via Piemonte, per un importo di 120.000 euro, verranno eseguite dall’impresa di costruzione Ruggero; quelle sulle traverse di via Emilia, per un importo di 150.000 euro, dalla Facciolini srl.

Leggi Tutto »

Lolli: parte in Abruzzo primo contratto di sviluppo del turismo

Semplificazione radicale delle procedure, corsie preferenziali in tema di investimento pubblico, possibilita' di realizzazioni di opere pubbliche: il Contratto istituzionale di sviluppo (Cis) muove i primi passi dopo l'intesa sottoscritta la settimana scorsa dalla Regione Abruzzo con il ministro della Coesione territoriale. Il vicepresidente con delega al Turismo, Giovanni Lolli, ha incontrato gli animatori principali del contratto di sviluppo in materia turistica per fare il punto della situazione stabilire un cronoprogramma da presentare al Governo. "Il contratto di sviluppo e' un'opportunita' unica per l'Abruzzo - sottolinea Lolli - e' il primo che il Governo sottoscrive con le regioni in materia turistica, i precedenti hanno riguardato la reindustrializzazione di Taranto e il recupero culturale di Pompei. Ora tocca all'Abruzzo che presentera' un pacchetto di proposte per valorizzare e incrementare il turismo sostenibile, con particolare riferimento alla montagna". "Abbiamo disegnato un territorio che comprende i Parchi nazionali, entro il quale il Cis dispieghera' i propri effetti, e coinvolto le quattro Province e il Polo di innovazione turistica che ha profuso impegno per arrivare alla firma dell'intesa", spiega Lolli. L'intesa sottoscritta la settimana scorsa ha dato il via ad un tavolo tecnico con i quattro ministeri coinvolti sul quale la Regione Abruzzo e i partner privati e pubblici del Cis dovranno riversare progetti, finanziamenti e cronoprogramma. 

Leggi Tutto »

Melilla: per Leu è una Caporetto

"Registriamo la piu' grave sconfitta elettorale e politica del centrosinistra e della sinistra italiana nella storia repubblicana: una vera e propria Caporetto". Lo dichiara, in una nota, Gianni Melilla, deputato uscente di Art.1 Mdp. "In Abruzzo - sostiene - LeU si colloca molto al di sotto dei voti presi da Sel 5 anni fa. A Pescara quasi la meta' in meno. Per il risultato catastrofico di LeU ci sono responsabilita' evidenti in chi ha gestito e deciso il profilo programmatico, le candidature e la campagna elettorale, con rara miopia politica e maleducazione personale".

"Il dato di 118 pluricandidature, senza nessun rispetto per i territori e la democrazia - continua Melilla - riassume la vergogna di una gestione personalistica che e' stata respinta dagli elettori di sinistra, che non hanno riconosciuto capacita' innovativa e democratica al progetto di LeU. Dare la colpa di tutto alla politica degli ultimi tre anni del Pd e a Renzi non e' stato credibile. Per un anno i dirigenti autonominatisi di Mdp hanno negato un congresso democratico, hanno fatto e disfatto tutto, prima hanno scelto Pisapia e poi Grasso, ma sempre pensando di dare le carte senza nessun controllo da parte di organismi democratici. Chi ha sbagliato deve mettersi da parte lasciando gli incarichi a cui si e' autonominato un anno fa, in Mdp va subito calendarizzato un Congresso democratico in cui definire linea, profilo ideale e programmatico e gruppi dirigenti".

Leggi Tutto »

Elezioni, Zennaro (M5S) vince a Teramo

Antonio Zennaro (M5S) vince il collegio di Teramo per l'uninominale della Camera. Eletto davanti a Rasicci (centrodestra) e Sandro Mariani, capogruppo del Pd in Consiglio regionale per il centrosinistra. 

ZENNARO ANTONIO 72.070 40,6 - MOVIMENTO 5 STELLE 68.990 40,6 RASICCI LUCREZIA 60.500 34,1 - LEGA 24.215 14,2 - FORZA ITALIA 21.306 12,5 - FRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI 8.273 4,9 - NOI CON L'ITALIA - UDC 5.779 3,4 MARIANI SANDRO 32.847 18,5 - PARTITO DEMOCRATICO 25.133 14,8 - +EUROPA 2.120 1,2 - CIVICA POPOLARE LORENZIN 2.116 1,2 - ITALIA EUROPA INSIEME 661 0,4 ALESSIANI STEFANO 4.426 2,5 - LIBERI E UGUALI 4.127 2,4 DEGNITTI ROBERTO 1.908 1,1 - POTERE AL POPOLO! 1.776 1,0 LUPI FEDERICA 1.672 0,9 - IL POPOLO DELLA FAMIGLIA 1.601 0,9 MONARDI ROBERTO 1.523 0,8 - CASAPOUND ITALIA 1.444 0,8 ROSCIOLI LUCIANA 1.255 0,7 - PARTITO COMUNISTA 1.189 0,7 GUALINI SABRINA 758 0,4 - ITALIA AGLI ITALIANI 740 0,4 D'ADDAZIO DOMENICO 380 0,2 - PARTITO VALORE UMANO 358 0,2 DI DOMIZIO DANILO 239 0,1 - 10 VOLTE MEGLIO 220 0,1

Leggi Tutto »

Elezioni, i risultati definitivi dei due collegi proporzionali alla Camera

Risultati circoscrizione proporzionale 1

COALIZIONE M5S 303.006 39,8 4 MOVIMENTO 5 STELLE 39,8 COALIZIONE CENTRODESTRA 270.169 35,5 1 FORZA ITALIA 14,5 LEGA 13,9 FRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI 5,1 NOI CON L'ITALIA - UDC 2,3 COALIZIONE CENTROSINISTRA 133.849 17,6 PARTITO DEMOCRATICO 13,6 +EUROPA 1,9 CIVICA POPOLARE LORENZIN 0,9 ITALIA EUROPA INSIEME 0,9 COALIZIONE LEU 19.793 2,6 LIBERI E UGUALI 2,6 COALIZIONE POT. AL POPOLO 9.688 1,3 POTERE AL POPOLO! 1,3 COALIZIONE CASAPOUND 7.811 1,0 CASAPOUND ITALIA 1,0 COALIZIONE POP. DELLA FAMIGLIA 4.987 0,6 IL POPOLO DELLA FAMIGLIA 0,6 COALIZIONE PC 4.552 0,6 PARTITO COMUNISTA 0,6 COALIZIONE ITALIA AGLI ITALIANI 3.800 0,5 ITALIA AGLI ITALIANI 0,5 COALIZIONE 10 VOLTE MEGLIO 1.316 0,2 10 VOLTE MEGLIO 0,2 COALIZIONE VALORE UMANO 1.217 0,2 PARTITO VALORE UMANO 0,2


Risultati circoscrizione proporzionale 2

COALIZIONE CENTRODESTRA 121.150 37,8 1 LEGA 15,8 FORZA ITALIA 14,5 FRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI 5,4 NOI CON L'ITALIA - UDC 2,7 COALIZIONE M5S 119.188 37,2 1 MOVIMENTO 5 STELLE 37,1 COALIZIONE CENTROSINISTRA 58.267 18,2 PARTITO DEMOCRATICO 14,1 +EUROPA 2,2 CIVICA POPOLARE LORENZIN 0,9 ITALIA EUROPA INSIEME 0,5 COALIZIONE LEU 8.376 2,6 LIBERI E UGUALI 2,6 COALIZIONE POT. AL POPOLO 3.723 1,2 POTERE AL POPOLO! 1,1 COALIZIONE CASAPOUND 3.358 1,0 CASAPOUND ITALIA 1,0 COALIZIONE POP. DELLA FAMIGLIA 1.998 0,6 IL POPOLO DELLA FAMIGLIA 0,6 COALIZIONE PC 1.955 0,6 PARTITO COMUNISTA 0,6 COALIZIONE ITALIA AGLI ITALIANI 1.380 0,4 ITALIA AGLI ITALIANI 0,4 COALIZIONE 10 VOLTE MEGLIO 514 0,2 10 VOLTE MEGLIO 0,2 COALIZIONE VALORE UMANO 502 0,2 PARTITO VALORE UMANO 0,2

Leggi Tutto »

D’Alfonso: adesso sono senatore e voglio provare ad aiutare da Roma

"L'esito elettorale mi ha insediato senatore, poi ragionero' con la mia coalizione per valutare la cosa piu' conveniente e opportuna da fare. Voglio anche ragionare dei risultati elettorali e mettere in evidenza come assolutamente hanno vinto le elezioni i Cinque Stelle e la Lega di Salvini". Sono le parole di Luciano D'Alfonso, presidente della Regione Abruzzo, candidato Pd nel plurinominale al Senato, ai microfoni dell'emittente tv abruzzese Rete8. "Ho concluso, come tanti altri osservatori, che chi ha responsabilita' di governo paga pegno. In tutta Europa, e adesso anche in Italia, chi ha in esercizio la responsabilita' di governo male si concilia con la conferma del consenso elettorale". D'Alfonso ha parlato di "un voto di totale scavalcamento di chi ha responsabilita' di governo. C'e' bisogno di un ripensamento profondo dell'iniziativa politica e di recuperare anche la capacita' di coltivare un pensiero radicale che recuperi gli esclusi di una societa' che, probabilmente, divide tra chi sta dentro e chi sta fuori". Si e' detto quindi "impensierito e preoccupato".

Quanto alla scelta se lasciare la presidenza della Regione Abruzzo per Palazzo Madama, D'Alfonso ha detto: "Devo definire con la mia coalizione, con il mio partito, cosa e' piu' giusto fare. Non posso non tenere conto che adesso sono senatore e voglio provare ad aiutare da Roma questa regione". 

Leggi Tutto »