Redazione Notizie D'Abruzzo

San Giovanni Teatino, Lega e Fratelli d’Italia formano nuovo gruppo in Consiglio Comunale

Nasce a San Giovanni Teatino un nuovo gruppo consiliare in Comune, “Cdx – Fratelli d’Italia Lega” che sarà composto da Efrem Martelli e Maria Rosaria Elia. «Siamo felici che il nostro appello per creare una sinergia di centrodestra all’opposizione sia stato accolto prontamente – spiega Luca Faccenda, coordinatore cittadino di Fratelli d’Italia – e da qui intendiamo ripartire per pungolare l’amministrazione Marinucci per l’adozione di tutti quei provvedimenti che possono migliorare la qualità dei servizi offerti ai cittadini».

Sulla stessa lunghezza d’onda Federico Di Palma, vice coordinatore regionale della Lega. «Vogliamo raccogliere le istanze delle persone e portarle in Consiglio Comunale, per far sentire forte la voce dei cittadini».

 

«Oggi è una giornata storica per San Giovanni Teatino – ha detto Efrem Martelli, consigliere della Lega -. Si ricompatta intorno a noi il centrodestra a San Giovanni Teatino, una piattaforma inclusiva dove le persone serie, preparate e portatori di idee e non solo di voti, troveranno terreno fertile. I dinosauri che governano questo paese da oltre trent’anni, con i loro giochetti, potranno finalmente andare incontro al loro destino l’estinzione».

 

«Sono molto soddisfatta per l’accordo raggiunto. Credo nel valore del gioco di squadra. Iniziamo adesso un percorso di lavoro con un’opposizione costruttiva, che nasce per supportare quelle scelte mirate alla crescita della nostra comunità», sottolinea Maria Rosaria Elia, «e creare un canale diretto con la nuova Amministrazione regionale per il bene di San Giovanni Teatino».

Leggi Tutto »

Chieti, si apre una voragine in pieno centro

Una voragine profonda circa tre metri si e' aperta nella notte a Chieti in pieno centro storico, in via Asinio Herio. I vigili del fuoco e la polizia sono intervenuti per bloccare il traffico. "Mi sono personalmente recato sul posto - dice il sindaco Umberto Di Primio - e con l'unico operaio del Comune disponibile abbiamo transennato la strada. In mattinata, ho gia' avvisato la comandante della polizia locale, saremo costretti a deviare il traffico. Provvederemo a mettere nostre pattuglie per intercettare il traffico proveniente da via Olivieri per deviarlo in via Ciampoli e quella proveniente da via Madonna degli Angeli per deviarlo su via gran sasso. Solo la fortuna ha voluto che un'auto che transitava sulla strada non subisse particolari danni"

Leggi Tutto »

Il Benevento batte il Pescara 2-1

Il Benevento vince lo scontro d'alta classifica contro il Pescara (2-1) e sale momentaneamente al secondo posto alle spalle della capolista Brescia nell'anticipo di Serie B. Gli abruzzesi, fermi a 41 punti, vengono così scavalcati proprio dai campani che avanzano a 43. I padroni di casa partono forte e creano diverse occasioni per passare in vantaggio, su tutte il rigore sbagliato da Coda al 25'. L'attaccante dei sanniti si riscatta in chiusura di frazione sbloccando il risultato con un tiro da fuori che viene deviato da Gravillon e beffa Fiorillo. Nella ripresa prosegue l'offensiva dell'undici di Bucchi. Buonaiuto di testa centra la traversa, ma al 22' gli ospiti trovano l'1-1 con Mancuso, che non sbaglia davanti a Montipò al termine di un'azione confusa. La gara si accende (Pillon viene allontanato dall'arbitro) entrambe le squadre provano a vincere ma alla fine a spuntarla è il Benevento, che al 41' realizza il gol vittoria sugli sviluppi di un calcio d'angolo con la zuccata decisiva di Volta

Leggi Tutto »

Arriva l’Hot Italian Swing al Kabala

Serata all’insegna del gipsy-manouche con la band Accordi e Disaccordi. Un repertorio con brani originali le cui sonorità combinano, secondo un personalissimo stile, le più disparate influenze jazz, swing, blues e della musica tradizionale, con originali sonorità acustiche e dal gusto cinematografico, mantenendo un’iniziale matrice stilistica gipsy jazz, chiaramente influenzata dalle sonorità del celebre chitarrista Django Reinhardt. 

 
La band Accordi Disaccordi, in soli sei anni, vanta più di 700 concerti in Europa, con partecipazioni ai più conosciuti festival europei e numerose tappe nei principali Jazz Club delle città visitate. Sul palco Alessandro Di Virgilio (chitarra solista), Dario Berlucchi (chitarra ritmica), Elia Lasorsa (contrabbasso), Valentina Nicolotti (voce). 

Appuntamento dunque per la cena concerto giovedì 28 febbraio alle 20,30 al Caffè letterario-Il diavolo e l’acquasanta in via delle Caserme a Pescara, con la possibilità di deliziarsi con i piatti proposti dalla cucina, i vini partner dell’iniziativa, il tutto legato dalla musica di alta qualità. L’Associazione culturale Kabala, con la stagione 2019, inaugura nuove collaborazioni, con la Società del teatro e della musica, FLA-Festival di libri e altre cose, Museo delle Genti d’Abruzzo e Assessorato alla Cultura del Comune di Pescara.

Il programma prosegue fino a marzo. 

Leggi Tutto »

Ricostruzione, Marsilio promette un’accelerazione nel teramano

Il presidente della Regione Abruzzo, Marco Marsilio, nella sua prima visita post elezioni a Teramo, all'Ufficio speciale per la ricostruzione ha tenuto un incontro di quasi un'ora con il direttore reggente, Vincenzo Rivera, e i vice Antonio Iovino e Giancarlo Misantoni. Sono stati affrontati i temi urgenti della nuova organizzazione del personale alle dipendenze dell'Ufficio (che fino al 31 dicembre scorso è stato retto dall'ingegnere Marcello D'Alberto) e degli emendamenti che l'Abruzzo ha chiesto vengano inseriti nel cosiddetto decreto legge Catania: piccole modifiche che influiscano sul decreto legge 189 che regola la ricostruzione e possa snellire le procedure per il rientro a casa degli sfollati, a Teramo ancora oltre quattromila. Marsilio ha precisato che l'obiettivo principale della nuova amministrazione regionale è il "rientro a casa delle persone colpite dal terremoto e la ristrutturazione degli edifici danneggiati. Bisogna cambiare passo - ha detto Marsilio - I numeri sono impietosi fino a fine 2018, c'è stato un primo cambio di passo, gli uffici ci riferiscono che dalla prossima settimana saranno azzerati i ritardi nei pagamenti per gli stati di avanzamento dei lavori. Vedremo se a regime la macchina sarà in grado di reggere e in questo senso il tavolo tecnico di confronto di domani a Roma sarà importante". 

Leggi Tutto »

Cade sulle piste da sci del Chietino, giovane in ospedale

Un giovane di 26 anni, residente a Citta' Sant'Angelo, e' stato ricoverato all'ospedale di Pescara dopo un incidente sulle piste da sci avvenuto nel comprensorio di Passo Lanciano. Il ragazzo stava sciando quando e' caduto e ha battuto la testa sulla neve. Il ferito, soccorso dall'elicottero del 118, e' stato trasportato in ospedale con un trauma cranico. Al momento e' ricoverato in osservazione, ma non risulta in pericolo di vita. Sul posto, per gli accertamenti, sono intervenuti i carabinieri della stazione di Rapino.

Leggi Tutto »

Pignoli lascia la ‘Lista Teodoro per Pescara’

 Il consigliere comunale di Pescara Massimiliano Pignoli lascia la 'Lista Teodoro per Pescara', con cui si era candidato ed era stato eletto nel 2014, per aderire al Gruppo Misto, approdando così sui banchi dell'opposizione. "Non lascio in polemica la Lista Teodoro di cui sono onorato di aver fatto parte" precisa il consigliere che a Gianni Teodoro, attuale assessore della Giunta di centrosinistra guidata dal sindaco Marco Alessandrini, e a Piernicola Teodoro, consigliere comunale, indirizza "il più sincero ringraziamento per il lavoro portato avanti non solo in questa legislatura che volge al termine, ma da undici anni". "Ho maturato questa decisione - spiega Pignoli - perché deluso dal comportamento politico, e soprattutto umano, del centrosinistra per la mia vicenda politica e personale, che mi ha visto giudicato da questa maggioranza e dal suo sindaco prima che da un tribunale". Pignoli è imputato in un processo per presunto voto di scambio. "Ribadisco il mio impegno per Pescara lavorando da oggi sui banchi dell'opposizione" conclude

Leggi Tutto »

Fondi Restart, proroga al 15 marzo

Sono stati prorogati al 15 marzo prossimo i termini per presentare le domande per l'accesso ai fondi Restart - Sviluppo delle potenzialità culturali per l'attrattività turistica del cratere, con riferimento al filone C che riguarda progettualità ricadenti nei Comuni del cratere sismico. Lo rende noto la struttura di coordinamento del progetto Restart. Restano fissati al 28 febbraio i termini di scadenza per la presentazione delle domande relative al filone B2 (progettualità ricadenti nel Comune dell'Aquila), all'8 marzo quelli per la presentazione delle istanze del filone A (spettacolo dal vivo e cinema) e al 4 marzo quelli per le proposte relative al decennale del sisma.

Leggi Tutto »

Appuntamento con la musica all’Università D’Annunzio

Nuovo appuntamento per il Musica Elegentia Consort

 

Da una collaborazione con il Dipartimento di Lettere, Arti e Scienze Sociali SSD: Musicologia e Storia della Musica, diretta dal Prof. GIORGIO PAGANNONE dell'Università degli studi "G. D'Annunzio" di Chieti, nuovo impegno dal vivo per il Musica Elegentia Consort con MATTEO CICCHITTI, viola da gamba e direzione,  DOMENICO CERASANI, liuto e tiorba.

L'evento è in programma Mercoledì 20 Marzo 2019, ore 10:30 presso il Campus Universitario, Auditorium del Rettorato a Chieti.

Leggi Tutto »