Redazione Notizie D'Abruzzo

Pescara, sorpreso con 25 grammi di eroina e denunciato

I militari del Nucleo di Polizia Economico-Finanziaria del Comando Provinciale di Pescara della Guardia di Finanza hanno sorpreso a bordo di un'auto un 41enne in possesso di 25 grammi circa di eroina, 3 flaconi di metadone e 250 euro in contanti. La perquisizione domiciliare ha permesso di trovare e sequestrare dieci di flaconi di metadone. La droga sequestrata avrebbe fruttato, alla vendita, circa cinquemila euro. 

Leggi Tutto »

Martino: 4 assessori alla Lega e 2 a Forza Italia

"Nell'ambito dei dati che si sono cristallizzati dopo le elezioni regionali del 10 febbraio scorso, sarebbe onesto rispettare le indicazioni che gli abruzzesi hanno consegnato alle urne, attribuendo alla Lega quattro assessori e il presidente del Consiglio regionale, due assessori a Forza Italia e la vice presidenza del Consiglio regionale ad Azione politica che con Roberto Santangelo ha dato un grande riconoscimento al valore vero del civismo in Abruzzo". Così il deputato abruzzese di Forza Italia Antonio Martino sulla trattativa in atto per la formazione della nuova Giunta regionale in seguito alla vittoria del centrodestra alle elezioni del 10 febbraio scorso. Forza Italia, nel primo incontro tra partiti di ieri sera, ha lasciato il tavolo in seguito al no all'alleanza tra gli azzurri, che hanno tre consiglieri, e la lista Udc-Dc-Idea (un consigliere). 

Leggi Tutto »

Parte 1 aprile il volo Pescara – Praga

Il volo Ryanair Pescara-Praga parte dal 1° aprile. La Regione Abruzzo si mette in vetrina alla Fiera del turismo di Praga 'Holiday World'. Nello stand allestito assieme alla Regione Marche, che ha investito bene sul mercato delle vacanze dei cechi e ne sta già raccogliendo i frutti, il direttore del Dipartimento Turismo, Cultura e Paesaggio della Regione Abruzzo Francesco Di Filippo ha illustrato, in un'affollata conferenza stampa, peculiarità e bellezze dell'Abruzzo. Un riscontro molto al di là delle previsioni. Lo stesso Di Filippo ha parlato dell'Abruzzo come "uno dei segreti meglio custoditi dell'Italia", un tesoro disvelato attraverso 6 suggestive clip corredate dalle lusinghiere definizioni propagandate da Cnn, Forbes, Condé Nast, Huffington Post e Independent. Alla presentazione, in collaborazione con Enit e Camera di commercio italo-ceca, ha dato un contributo l'addetto commerciale dell'Ambasciata d'Italia Alessandro Petitti. Non a caso nei giorni scorsi è stato ribadito dall'ambasciatore Francesco Saverio Nisio che l'Italia è per i vacanzieri della Repubblica Ceca la seconda meta turistica in assoluto, con oltre 600.000 presenze. Con il collegamento aereo bisettimanale da Pescara l'Abruzzo mette in gioco tutto il suo appeal, fatto di natura, tradizione, storia, enogastronomia, dalla neve alle spiagge, per una "vacanza attiva". 

Leggi Tutto »

Pubblicizzava prestazioni sanitarie, studio medico nei guai nel Teramano

Uno studio di medicina generale effettuava pubblicità dell'attività attraverso cartelloni affissi su suolo pubblico e non contenenti informazioni finalizzate a garantire la sicurezza dei trattamenti sanitari, violando, quindi, quanto previsto dalla normativa in materia, ma l'illecito è stato scoperto dai Carabinieri del Nas di Pescara, che hanno segnalato il titolare della struttura all'autorità sanitaria e amministrativa. Si tratta di uno studio medico della provincia di Teramo.

I militari del Nas, nell'ambito di alcuni controlli predisposti nelle strutture sanitarie abruzzesi, hanno eseguito un'ispezione nei confronti dello studio medico ed hanno accertato le irregolarità. I carabinieri per la tutela della salute hanno segnalato la violazione anche al Comune, affinché provveda alla rimozione di sei cartelli pubblicitari collocati su banchine della viabilità ordinaria, e all'ordine dei medici competente per provincia, affinché provveda all'adozione dei provvedimenti disciplinari del caso. 

Leggi Tutto »

Irregolarità in un birrificio, attività sospesa dopo il blitz del Nas

 Inadeguatezze igienico sanitarie, violazioni amministrative riguardanti la registrazione, mancanza delle procedure di tracciabilità e rintracciabilità, indicazioni errate sulle bottiglie: per questi motivi, al termine di un controllo eseguito dai Carabinieri del Nas di Pescara, è stata disposta l'immediata sospensione dell'attività di un birrificio dell'Aquilano. Il legale responsabile del birrificio è stato segnalato all'autorità amministrativa e sanitaria. Le bottiglie di birra sono state sottoposte a sequestro amministrativo. 

I militari per la tutela della salute hanno eseguito il controllo in collaborazione con l'Ispettorato Centrale Repressione Frodi di PESCARA, accertando le irregolarità. Il dirigente del Servizio Igiene Alimenti e Nutrizione (Sian) della Asl di Avezzano Sulmona L'Aquila, intervenuto sul posto, ha disposto l'immediata sospensione dell'intera attività, dal valore di circa un milione di euro. 

Leggi Tutto »

Processo Feniello, Salvini: sarò in tribunale con lui

"E' pazzesco e andrò al processo con lui". E' quanto afferma il vicepremier e ministro dell'Interno Matteo Salvini dopo la decisione del gip del tribunale di Pescara di disporre il giudizio immediato nei confronti di Alessio Feniello - il padre di Stefano, una delle 29 vittime della valanga sull'hotel Rigopiano - per aver violato a maggio del 2018 i sigilli posti dall'autorità giudiziaria nell'area attorno all'hotel.

Leggi Tutto »

Demanio marittimo, La Conchiglia Azzurra di Montesilvano ottiene l’estensione della concessione

E’ La Conchiglia Azzurra, il primo stabilimento balneare d’Italia ad aver già ottenuto l'estensione della concessione balneare per altri 15 anni. Questa mattina Angelo D’Orazio, titolare dello stabilimento, alla presenza del sindaco Francesco Maragno, ha ritirato il documento che certifica l’estensione della concessione.

«Lo scorso dicembre -  specifica il sindaco Francesco Maragno – il Senato ha legiferato per l’estensione delle concessioni balneari per ulteriori 15 anni, in deroga a quanto previsto dalla direttiva Bolkestein. La Regione Abruzzo ha inviato ai Comuni costieri le disposizioni per disciplinare le procedure di estensione, che il nostro Ente ha immediatamente recepito dando, nel giro di pochissimi giorni, il via all’iter necessario. Oggi raccogliamo il primo frutto, convinti che possa rappresentare lo stimolo giusto per tutti i balneatori per continuare a investire, a lavorare con impegno per il bene di tutto il comparto turistico del territorio, in una sinergia pubblico -  privati necessaria per una valorizzazione e promozione a livello regionale. Non a caso, alla luce di queste novità, e in accordo proprio con gli operatori del settore, abbiamo deciso di convocare in un unico incontro operativo, che si terrà mercoledì prossimo, i sindaci del litorale abruzzese e i rappresentanti di categoria per mettere in campo tutte le iniziative possibili volte ad incentivare lo sviluppo turistico costiero». 

 

«Ottenere l’esclusione dell’applicazione della direttiva Bolkestein al nostro comparto è stata una battaglia durissima  - afferma Angelo D’Orazio -. Quando abbiamo raggiunto quel grande risultato in Senato, lo scorso 22 dicembre, ero già felicissimo. Ma questo documento, oggi, è il coronamento non solo di quella difficile lotta, ma di tutto il lavoro che svolgiamo da una vita. Gli  investimenti possono essere fatti, solo se davanti abbiamo tempi adeguati. Spero, quindi, che i colleghi prendano la palla al balzo e colgano l’occasione per rimodernare e rilanciare tutto il settore turistico -  balneare».

Leggi Tutto »

Consiglieri nazionali eletti alla FNSI

Due donne oltre al segretario Ezio Cerasi, membro di diritto, faranno parte, in quota professionali, del nuovo Consiglio nazionale che il Congresso della Federazione nazionale della stampa italiana ha eletto a Levico Terme: sono Lalla D'Ignazio, redattrice del quotidiano "Il Centro", e Patrizia Pennella libera professionista.

Per i collaboratori è stato eletto Paolo Toro, anche lui del quotidiano "Il Centro."

L'elezione consolida la posizione del Sindacato giornalisti abruzzesi sia all'interno del Consiglio nazionale Fnsi, in cui conserva nei numeri la rappresentanza, sia all'interno di #ControCorrente che, nelle elezioni regionali, proprio in Abruzzo ha avuto la sua prima affermazione.

Leggi Tutto »

Approvato il Piano nazionale per la gestione delle liste d’attesa

Il Ministero della Salute, guidato da Giulia Grillo, ha dato il via libera al nuovo Piano nazionale per la gestione delle liste d'attesa che stabilisce il tempo massimo entro il quale dovranno essere garantite prestazioni e ricoveri. Il Piano arriva a seguito all'intesa raggiunta in Conferenza Stato Regioni e mette in campo importanti iniziative per apportare novità alla strategia di abbattimento delle liste di attesa. Lo conferma il consigliere regionale Sara Marcozzi (M5S), ricordando che "ora entrano in campo le regioni e l'Abruzzo, come le altre, avrà 60 giorni di tempo per stilare il proprio programma regionale".

"Si tratta di un passo fondamentale che avvicina sanità pubblica e cittadini - afferma la Marcozzi -. In una nota, lo stesso Ministro Grillo ha spiegato che ci saranno regole più semplici e tempi certi per le prestazioni, che riportano il diritto alla Salute al centro del sistema. Gli uffici del Ministero hanno avuto mandato per attivare al più presto l'Osservatorio Nazionale sulle Liste di Attesa, che avrà un ruolo determinante. Infatti, oltre ad affiancare Regioni e Province Autonome nell'implementazione del Piano, provvederà a monitorare l'andamento degli interventi previsti dall' atto, rilevare le criticità e fornire indicazioni per uniformare comportamenti, superare le disuguaglianze e rispondere in modo puntuale ai bisogni. Ora la Regione Abruzzo deve rendere operativo, senza alcun ritardo, il nuovo Piano. Chiediamo, quindi, al neo Presidente Marsilio di non perdere tempo e calendarizzare, quanto prima, ogni iniziativa e intervento per rendere efficace il piano nazionale. I 60 giorni passano in fretta, il tempo stringe, elabori immediatamente il Piano Regionale per la gestione delle liste di attesa".

Leggi Tutto »

Fondo di garanzia per le Pmi

E' il raggruppamento temporaneo di imprese formato da Artigiancassa, Intercredit, CreditFidi e Fidimpresa Abruzzo a essersi aggiudicato il servizio per l'attuazione del fondo di garanzia per favorire l'accesso al credito delle piccole e medie imprese abruzzesi, attivato dalla Regione presso la Fira (la Finanziaria regionale, il cui capitale e' interamente detenuto dalla Regione stessa). Uno strumento con una dotazione finanziaria di oltre 13 milioni e 100mila euro, a valere sui fondi del Fesr 2014-2020, istituito per sostenere e stimolare la ripresa del tessuto economico del territorio. L'accordo che rende operativa la misura e' stato sottoscritto questa mattina a Pescara dal presidente della Fira, Alessandro Felizzi, e dal direttore generale di Artigiancassa, Francesco Simone. Obiettivo dell'intesa e' favorire l'accesso al credito delle imprese, soprattutto delle aziende in maggiori difficolta', contribuendo al miglioramento del rapporto delle stesse con le banche e all'incremento della competitivita' del tessuto economico locale sui mercati, anche esteri. L'intervento di garanzia potra' essere richiesto su finanziamenti a breve e medio termine finalizzati alla realizzazione di programmi di investimento, al sostegno dello start-up di imprese innovativo e ad alto potenziale di crescita, alla concessione di garanzie ad aziende in crisi di liquidita' per il capitale circolante (vale a dire per i costi di gestione) nell'ambito di programmi di sviluppo. Si stima che il fondo generera' linee di credito per complessivi 65 milioni di euro, andando a finanziare 230 progetti

Leggi Tutto »