Il Pescara ha superato in amichevole a Palena il Teramo con il risultato di 2-1. I biancorossi teramani in vantaggio al 28' del primo tempo con De Grazia, sono stati raggiunti dal Delfino al 41' grazie a Mancuso, prima della rete della vittoria del Pescara realizzata da Cocco su rigore al 37' della ripresa. La sfida fra biancazzurri e biancorossi è stata disputata di fronte a circa 500 spettatori. Prima della gara il presidente del Pescara, Daniele Sebastiani aveva dichiarato che Kanoutè, che non si è presentato in ritiro, verrà multato e appena si aggregherà alla squadra, dovrà chiedere scusa ai compagni. Per il centrocampista senegalese probabile il ritorno all'Ascoli con cui aveva giocato l'anno scorso. Il Pescara tornerà in campo sabato 28 luglio a Pineto in un triangolare con la formazione locale e il Fano. Inizio previsto per le 20.30.
Leggi Tutto »Declassamento uffici, il sindaco Biondi scrive al ministro Tria
Il sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, ha inviato una lettera al ministro dell'Economia Giovanni Tria e al direttore dell'Agenzia delle dogane e dei monopoli, Giovanni Kessler, per esprimere il proprio dissenso rispetto al declassamento degli uffici del capoluogo con istituzione di un'unica direzione regionale con sede a Pescara. Nella nota, inoltrata per conoscenza anche a tutti i parlamentari eletti in Abruzzo, il primo cittadino fa riferimento alle precedenti missive in cui aveva chiesto delucidazioni rispetto a quella che, fino a qualche settimana fa, era ventilata solo come una ipotesi di depotenziamento della struttura aquilana.
"Spiace constatare - scrive il sindaco - come le richieste di chiarimento rispetto a una decisione così rilevante, avanzate dal sottoscritto, ma a nome dell'intera municipalità aquilana, siano rimaste senza valida risposta". Il primo cittadino ha annunciato che "questa amministrazione si batterà nelle sedi opportune contro questo immotivato scippo, che non risponde alle esigenze ed alle aspettative dei più, impegnandosi affinché L'Aquila mantenga quel prestigio che solo la sede dirigenziale può darle, restituendo al mittente ogni altra palliativa proposta. Le istituzioni tutte, Signor Ministro ed egregio Direttore, ed in primis lo scrivente, hanno l'obbligo di preservare l'immagine dello Stato e la percezione della sua presenza, prioritariamente nei territori che versano in situazione di emergenza".
Leggi Tutto »Azione Politica Teramo, Comitati di quartiere e di frazione: Proporremo al sindaco un nostro regolamento
La questione dell'assenza di un regolamento dei Comitati di quartiere e di frazione è tornata alla ribalta con le polemiche sull'avvicendamento alla Presidenza del Coordinamento dei Comitati di Quartiere di Teramo. L'istituzione di un regolamento è stata proposta da Rudy Di Stefano durante il suo assessorato, ma è stata ripresa con forza dal direttivo di Azione Politica nel programma elettorale "Un regolamento dei Comitati, allo stato attuale associazioni non riconosciute in forma istituzionale dal Comune, è stato ed è uno dei punti fondamentali del nostro programma politico, condiviso pienamente con i cittadini grazie al progetto Scegli la tua Teramo. L'istituzione consentirebbe la trasparenza necessaria per far sì che i cittadini possano partecipare attivamente alla vita civica e avere un dialogo concreto con l'amministrazione E' arrivato il momento di affrontare la questione in modo definitivo. Il Consiglio Comunale è chiamato a risolvere la problematica e approvare un regolamento in tempi stretti. Nei prossimi giorni non mancheremo di portare all'attenzione del Sindaco D'Alberto e del Consiglio comunale tramite i consiglieri di riferimento Mauro Di Dalmazio e Graziano Ciapanna il nostro regolamento".
Leggi Tutto »Festa dell’estate Congiuntese
Il prossimo week and a Congiunti di Collecorvino torna la tradizionale Festa dell’estate, dedicata allo sport e alla comicità abruzzese, organizzata dall’Associazione Cultura Congiunti.
L’occasione sarà quella di festeggiare la conclusione del 35° torneo dell’amicizia di calcio a 5 , che ha visto partecipare non solo uomini, ma anche ragazze, adolescenti e bambini.
Sabato 28 luglio sono previste le finali del torneo femminile Pink Cup – trofeo Luana Biferi, e del torneo maschile “Gabriele Bosio”, a seguire ci sarà lo spettacolo live dei due comici atriani, Fausto Verdecchia e Lucio Rasetti, meglio noti come “E’ una vitaccia”.
Domenica 29 luglio, sempre all’interno del parco comunale di Congiunti, si esibiranno i 4 quarti, con il simpaticissimo Stellina.
"È un appuntamento che si rinnova ogni anno, per noi è importantissimo dare visibilità al nostro territorio. Quest’edizione del torneo dell’amicizia ha visto partecipare atleti di ogni età e da gran parte dell’Abruzzo. Il torneo femminile, dedicato alla memoria di Luana Biferi, e soprattutto quello dei ragazzi, sono diventati negli anni un punto di riferimento anche fuori il territorio comunale e questo ci rende orgogliosi. La festa dell’estatate vuole portare sempre un carico di risate, negli ultimi anni i più grandi comici abruzzesi hanno solcato il nostro palco, da N’duccio a Olivieri, senza dimenticare La Lima & La Raspa. Quest’anno toccherà prima al duo E’ una vitaccia e a Stellina, a farci fare il carico di risate", queste le parole del presidente dell’Associazione Culturale Congiunti, Davide Pallini.

Leggi Tutto »
Cassa integrazione straordinaria per i lavoratori delle aziende dell’area di crisi complessa Val Vibrata-Valle del Tronto
Via libera alla Cassa integrazione straordinaria per il 2018 in favore dei lavoratori delle aziende ubicate nell'area di crisi complessa Val Vibrata-Valle del Tronto. Lo ha deciso questa mattina il Cicas (Comitato di intervento per le crisi aziendali e di settore) convocato proprio per discutere e deliberare misure per l'area di crisi complessa. L'organismo ha inoltre disposto la proroga dell'indennità di mobilità in deroga in favore di quei lavoratori licenziati da aziende dell'area Val Vibrata-Valle del Tronto. Le misure prescindono dalla residenza dei beneficiari, che può essere anche al di fuori del territorio regionale abruzzese. Con le risorse residue a disposizione, che ammontano circa 6,7 milioni di euro, il Cicas ha inoltre disposto la concessione di ulteriori 6 mesi di mobilità in deroga ai lavoratori che hanno usufruito di un periodo di 12 mesi a partire dal 2017 e ha concesso 12 mesi ai lavoratori che si trovano in mobilità ordinaria anche per il 2018. La riunione del Cicas è stata presieduta dal consigliere regionale con delega al Lavoro, Antonio Innaurato, che ha parlato di "impegno dell'assessorato alle Politiche del lavoro ad intervenire presso le sedi ministeriali per verificare se esistono le condizioni per ulteriori risorse finanziarie da destinare ad interventi a sostegno al reddito per l'area di crisi complessa". Alla seduta del Cicas hanno preso parte rappresentanti sindacali, datoriali, dell'Inps, dell'Ispettorato interregionale del lavoro e dell'Anpal serviz
Leggi Tutto »Partnership tra Regione Abruzzo e Zte
Il vice Presidente della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli e il Ceo e Presidente Europa Occidentale di ZTE, Hu Kun, hanno siglato la partnership che dà il via sul territorio ad una vasta serie di attività tecnologiche altamente innovative.
Il Protocollo si concentrerà in particolar modo sull'implementazione dei progetti 5G, la realizzazione delle Smart City a livello regionale e piano di sviluppo ICT.
Verranno inoltre attuati programmi congiunti finalizzati all'organizzazione di attività volte a diffondere al meglio ricerca e innovazione.
Una partnership importante, quella tra ZTE e la Regione Abruzzo, con l'obiettivo di fare del territorio abruzzese un'area high-tech che potrà estendersi anche ad un più vasto livello interregionale (con le Amministrazioni confinanti).
L'accordo istituisce, entro e non oltre il 30 settembre 2018, un centro di controllo congiunto con l'obiettivo di dare attuazione all'accordo siglato oggi, verificando eventuali forme di finanziamento o co-finanziamento per progetti scientifici di comune interesse che abbiano ricadute occupazionali.
Entro il 30 novembre 2018 verrà redatto il Progetto Operativo, che regolerà nel dettaglio le prestazioni delle Parti per lo sviluppo dei progetti che saranno messi in campo.
Leggi Tutto »L’Aquila, bocciato il ricorso sulle elezioni
Il Tar dell'Abruzzo ha dichiarato inammissibile il ricorso del centrosinistra sull'esito elettorale del giugno 2017. La sentenza, pubblicata stamattina, respinge l'istanza con cui alcuni candidati avevano chiesto e ottenuto il riconteggio delle schede di alcune sezioni elettorali, con l'obiettivo di far recuperare alla coalizione sconfitta 41 voti che le sarebbero mancati per raggiungere al primo turno l'agognato 50 per cento piu' uno, e rivendicare la maggioranza dei seggi in Consiglio comunale. La decisione del Tar scongiura, quindi, il rischio di 'anatra zoppa', ovvero di un sindaco, in questo caso Pierluigi Biondi (Fratelli d'Italia), eletto da poco piu' di un anno senza i numeri sufficienti per amministrare. Il ricorso del centrosinistra era stato sottoscritto, oltre che dal candidato sindaco sconfitto al ballottaggio Americo Di Benedetto, da Maurizio Capri, Emanuela Di Giovambattista, Fabrizio D'Alessandro, Stefano Palumbo e Stefano Albano del Partito democratico, Sergio Ianni di Abruzzo civico, Gianni Padovani dei Socialisti, Fabrizio Ciccarelli, Antonio Nardantonio e Paolo Romano del Passo possibile, Massimo Scimia di Cambiare Insieme. Non e' escluso un eventuale ricorso al Consiglio di Stato.
I commenti
"Rispetto all'esito del ricorso presentato da alcuni esponenti del centrosinistra ho sempre nutrito un moderato ottimismo, sia perché nutro profonda fiducia e grande rispetto del sistema giudiziario italiano sia perché, per quello che può capirne un ragazzo di campagna come me di diritto, dopo aver letto le carte non mi sembrava potessero ricorrere gli estremi per la cosiddetta anatra zoppa". Queste le parole del sindaco dell'Aquila, Pierluigi Biondi, sul verdetto di inammissibilità emesso dal Tar Abruzzo. "Ringrazio l'intero collegio difensivo, gli avvocati Raffaele Daniele, Roberto Colagrande e Livio Proietti, per l'ottimo lavoro svolto in questi mesi, durante i quali hanno dato dimostrazione di grande professionalità e infaticabile determinazione - ha concluso il primo cittadino". Per il senatore eletto nel collegio L'Aquila-Teramo Gaetano Quagliariello, "la magistratura amministrativa ha confermato la volontà dei cittadini che alle elezioni comunali dell'Aquila si era manifestata con assoluta chiarezza. La scelta degli aquilani è stata inequivocabile, e il fatto che il tentativo di metterla in discussione sia stato respinto al mittente è una buona notizia per la città e per la democrazia". "Ora l'amministrazione Biondi ha di fronte a sé la grande sfida di completare la ricostruzione edilizia, urbanistica, economica, ma anche sociale e demografica dell'Aquila. Con l'ulteriore punto di certezza per il futuro fissato oggi dal Tar - conclude Quagliariello - si potrà andare avanti con ancor più forza e determinazione"
Leggi Tutto »Si conoscono su facebook, l’uomo accusato poi di stalking
Si erano conosciuti su FaceBook e avevano deciso di convivere a casa di lei per conoscersi meglio quando l'uomo, D.D.H., romeno di 46 anni, secondo i rilievi dei carabinieri, all'improvviso avrebbe cambiato atteggiamento rendendosi "responsabile di gravi fatti pregiudizievoli della donna che lo ospitava". Con l'accusa di stalking i carabinieri della stazione di Cagano Amiterno hanno arrestato l'uomo denunciato dalla donna di 45 anni che ha raccontato la sua odissea ai militari. I fatti risalgono al febbraio scorso e sono stati accertati dalla indagini dei Carabinieri: forse per la gelosia, l'arrestato ha cominciato a porre in essere condotte tali da creare nella compagna nella compagna uno stato ansioso e, talvolta, ad assumere comportamenti violenti come, in un caso, in preda all'ennesimo raptus di gelosia, devastando l'abitazione della donna rompendo mobili e suppellettili varie. Le molestie, anche nei confronti del figlio della vittima, non si sono fermate nemmeno quando la ormai ex compagna lo aveva costretto ad andare via di casa, dove l'uomo entrava abusivamente, perché impaurita dall'atteggiamento dell'uomo
Leggi Tutto »A Caramanico Terme Festa della Mietitura e della Trebbiatura
Proseguono le manifestazioni del calendario estate 2018 a Caramanico Terme
Un calendario ricco di appuntamenti in programma nei prossimi gionri ad inziare da sabato 28 luglio con il concerto sulla storia del blues con la Twenty Miles acoustic blues&folk session, per proseguire domenica 29 luglio con la Festa della Mietitura, dalle ore 8.00 presso la Contrada Piccervo, con la mietitura a mano del grano Solina. Le iniziative proseguiranno mercoledì 1° agosto dalle ore 17.30 con la Festa della Trebbiatura, in Viale Fontegrande, trebbiatura con mezzi d'epoca accompagnati da canti e balli della tradizione. Mentre alle ore 21.30 il rito dell'accensione dei Favoni in onore dell'Assunta.
Dal link le informazione di tutte le manifestazioni estive:Caramanico Eventi 2018

Teramo, tentano di truffare gioiellerie con oro finto
Avrebbero tentato la truffa a un gioiellerie vendendo oro finto. Due uomini, di 53 e 54 anni, di Napoli sono stati denunciati ieri, dalla polizia di Teramo, per truffa. I due, nella mattinata, si erano recati in tre gioiellerie chiedendo di visionare per l'acquisto alcuni preziosi, spacciandoli per oggetti in oro, anche grazie al marchio 750. In due casi, le dipendenti delle gioiellerie, effettuato il test con pietra di paragone, si erano accorte dell'inganno. Infatti, i monili, sotto lo strato esterno di metallo dorato presentavano strati di un altro materiale. Nel terzo negozio, invece, la truffa non si era conclusa perché la dipendente del negozio, dopo aver pesato e valutato il prezzo dei monili, aveva riferito che avrebbe pagato con un bonifico bancario. I due, non potendo ricevere il corrispettivo in contanti, avevano quindi desistito. L'oro finto, che avrebbe fruttato circa 5mila euro, è stato sottoposto a sequestro.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione