Redazione Notizie D'Abruzzo

Crollo hotel Rigopiano, investigatori pronti a cominciare gli ultimi interrogatori

Tutto pronto negli uffici della Procura di Pescara, per i nuovi interrogatori, nell'ambito dell'inchiesta sul disastro dell'Hotel Rigopiano di Farindola. Davanti al procuratore Massimiliano Serpi e al sostituto Andra Papalia sfileranno i 13 indagati coinvolti nell'ultimo troncone dell'inchiesta, che riguarda in parte la mancata realizzazione della Carta di localizzazione pericolo valanghe (Clpv) e in parte la gestione dell'emergenza nei giorni della tragedia. Gli indagati sono tutti accusati, a vario titolo, di omicidio colposo, lesioni colpose e disastro colposo. I primi ad essere interrogati, domani martedì 19 giugno, saranno Carlo Visca, direttore del Dipartimento regionale di Protezione civile dal 2009 al 2012; Giovanni Savini, direttore dello stesso Dipartimento per tre mesi nel 2014; Vincenzo Antenucci, dirigente del Servizio prevenzione rischi e coordinatore del Coreneva dal 2001 al 2013. Il 20 giugno sarò la volta dell'ex governatore Ottaviano Del Turco, dell'ex vicepresidente della giunta Enrico Paolini, e degli gli ex assessori, con delega alla Protezione civile, Tommaso Ginoble e Mahmoud Srour. Il 21 giugno toccherà all'ex governatore Gianni Chiodi e agli ex assessori alla Protezione civile, Daniela Stati e Gianfranco Giuliante. Il 26 giugno compariranno davanti ai magistrati l'attuale presidente e senatore Luciano D'Alfonso, e l'attuale sottosegretario alla presidenza, con delega alla Protezione civile, Mario Mazzocca. Gli interrogatori si concluderanno il 27 giugno, quando saranno ascoltati Silvio Liberatore, responsabile della sala operativa della Protezione civile, e il dirigente del servizio di programmazione di attività della Protezione civile, Antonio Iovino. Nello stesso troncone dell'inchiesta è indagata anche l'ex direttore regionale Cristina Gerardis, che ha già reso delle dichiarazioni spontanee.

Leggi Tutto »

Ex filanda Giammaria a Pescara, vertice in Regione Abruzzo

Diventerà un museo dedicato alle donne, l'ex Filanda Giammaria di Pescara. Oggi nella sede di Pescara della Regione Abruzzo l'incontro tra i rappresentanti dei comitati cittadini e associazioni, costruttori e Comune per dirimere le contrapposizioni sui terreni dell'ex Filanda Giammaria. L'iniziativa è stata promossa dal presidente della giunta regionale Luciano D'Alfonso. La Regione Abruzzo si è impegnata a finanziarie la costruzione di un museo dedicato alle donne, proprio per rendere omaggio alla memoria delle lavoratrici della Filanda Giammaria. Il museo, arricchito di sale culturali, dovrebbe essere edificato su un terreno adiacente, che sarà oggetto di accordo di programma tra Comune e privati, secondo quanto annunciato dal vicesindaco di Pescara Antonio Blasioli presente all'incontro, nonché il recupero del "Casino di caccia" di epoca borbonica. "Abbiamo confermato gli impegni assunti in precedenza - ha detto il presidente Luciano D'Alfonso - L'incontro di oggi è servito a individuare un percorso finale utile a dirimere le divergenze residue con l'obiettivo di rendere omaggio al protagonismo femminile del novecento" 

Leggi Tutto »

Accordo per la formazione nelle imprese artigiane

Un investimento complessivo di oltre 250mila euro, per circa cinquemila ore di formazione, destinate a 264 persone tra collaboratori e dipendenti di imprese artigiane. E' quanto prevede il protocollo d'intesa sottoscritto da Regione Abruzzo e Fondartigianato, il fondo interprofessionale costituito da Confartigianato, Cna, Casartigiani, Claai, Cgil, Cisl e Uil. L'iniziativa, importante novità anche nel panorama nazionale, è finalizzata al finanziamento di un progetto di formazione rivolto a dipendenti e a titolari delle micro imprese abruzzesi. Oggi la presentazione nella sede della Regione Abruzzo, a Pescara, presenti il presidente di Fondartigianato, Stefano Di Niola, la referente di Fondartigianato per l'Abruzzo, Rita Innocenzi, e la funzionaria regionale del settore Lavoro, Maria Saula Gambacorta. Il bando partirà a luglio, nell'ambito del piano straordinario su lavoro, formazione e occupazione avviato dalla Regione. I percorsi individuati dal protocollo avranno tutti carattere tecnico-professionalizzante, con contenuti riferibili in particolare all'innovazione tecnologica e gestionale e all'innovazione di prodotto e di processo. "E' la prima volta nella storia dell'Abruzzo - sottolinea Innocenzi - che c'è un accordo tra la Regione e Fondartigianato per la formazione, così come è la prima volta che si formano anche i datori di lavoro, dato che parte delle iniziative è rivolta proprio a loro". "Fondartigianato aveva stanziato 90mila euro, risorse aumentate del 40% grazie all'accordo con la Regione, per arrivare a 126mila euro. Cifra analoga quella stanziata dall'ente regionale, per un totale di circa 250mila euro. Si tratta di un progetto di assoluto rilievo, con particolare attenzione alla quarta rivoluzione industriale e al lavoro 4.0". 

Leggi Tutto »

Pescara, scooter travolge passeggino e bimbo finisce in ospedale

E' stato ricoverato in ospedale, con una prognosi di venti giorni, un bambino di un anno e mezzo rimasto ferito questa mattina, a Pescara, quando il suo passeggino, investito da uno scooter in via Aterno, è stato sbalzato a qualche metro di distanza. Il motociclista si è immediatamente fermato per prestare i primi soccorsi; illesa la madre, una trentenne pescarese, il bimbo è stato poi trasportato in ospedale dal 118.

Leggi Tutto »

Montesilvano, libero accesso agli animali nella spiaggia libera tra Hotel Sole e Sabbia d’Oro

Riconfermata anche per la stagione 2018 la spiaggia libera pet friendly. Si tratta dell’arenile compreso tra Hotel Sole e Sabbia d’Oro. «Anche quest’anno  - specifica l’assessore al benessere animale, Deborah Comardi -  una delle spiagge libere del nostro arenile è aperta anche agli animali. Cittadini e turisti che vogliono trascorrere il loro tempo in spiaggia in compagnia dei loro amici animali possono farlo in questo tratto, osservando ovviamente delle regole ben precise».  Nello specifico, secondo quanto disposto dall’ordinanza firmata dal dirigente del settore Pianificazione e Gestione territoriale Valeriano Mergiotti, l’accesso è consentito in un tratto di 35 metri, lasciandone 26,50 dal confine con Sabbia D’Oro. L'accesso e la permanenza sulle spiagge degli animali devono essere subordinati al rispetto delle normative igienico sanitarie. Il proprietario o il detentore deve, pertanto, munirsi di idonea certificazione sanitaria o del libretto delle vaccinazioni; gli animali che non risultino in regola con le vaccinazioni non possono accedere alle zone a loro riservate, così come l'accesso è vietato ai cani femmina durante il periodo estrale. I proprietari o detentori di cani non identificabili mediante microchip, tatuaggio di riconoscimento o altro documento idoneo sono soggetti a sanzioni amministrative. E' sempre consentito l'accesso ai cani guida per le esigenze delle persone non vedenti. Nel rispetto della sicurezza e dell'incolumità dei bagnanti, gli animali possono sostare entro il perimetro degli ombrelloni dello stabilimento o comunque nelle vicinanze del proprietario o del detentore. Vige inoltre l'obbligo di rimuovere le deiezioni solide. È vietata la balneazione degli animali. Il proprietario di un cane è sempre responsabile del benessere, del controllo e della conduzione dell’animale e risponde, sia civilmente che penalmente, dei danni o lesioni a persone, animali o cose provocati dall’animale stesso, proprio ai fini della prevenzione, il proprietario o detentore di un cane deve munirsi di un guinzaglio e di una museruola da applicare in caso di rischio per l’incolumità di persone o animali o su richiesta delle autorità competenti. Accesso vietato infine sulle altre spiagge libere del territorio comunale, nonché sulle aree destinate alla sosta e all'alaggio e nella zona in prossimità della foce del Fiume Saline, per il rischio estinzione dell'uccello fratino che nidifica in quell'area.

Leggi Tutto »

Montesilvano, a breve potrebbe ritornare radio mare

«Nel 1971 Montesilvano ha precorso i tempi, inaugurando il primo impianto nella storia della filodiffusione italiana, 7 anni prima della città di Rimini. Con  Radio Mare, infatti, venivano date ai bagnanti e ai turisti notizie di pubblica utilità. Questo servizio si è interrotto 4 anni fa, a causa del mancato funzionamento dell’impianto. Ora nell’ambito del progetto di sostituzione di tutti i punti luce del territorio con le lampade a led intendiamo installare un nuovo impianto e ripristinare così questo efficiente servizio». A dirlo è l'assessore al Turismo, Ernesto De Vincentiis.

Una volta installato il nuovo impianto di diffusione sonora su tutto il lungomare l’Amministrazione attiverà la procedura di affidamento del servizio di informazione.  

«Nell’ultimo anno di funzionamento, Radio Mare ha contribuito -  ricorda l'assessore -  al ritrovamento di 36 bambini che si erano smarriti. Il servizio, infatti, consente di fornire informazioni utili di questo genere, sulle condizioni meteorologiche e del mare, nonché di promozione del territorio adatta alla tipologia di turismo familiare che connota la nostra città».

Leggi Tutto »

Cimitero per animali, pubblicato il bando per l’individuazione dell’area a Montesilvano

Individuare terreni idonei alla realizzazione del primo cimitero per animali del territorio di Montesilvano. E’ questo l’oggetto dell’avviso pubblico emanato dal Comune di Montesilvano, che resterà aperto da oggi per 60 giorni. «Con questa procedura-   sottolinea l’assessore al benessere animali, Deborah Comardi  - vogliamo sondare la disponibilità di privati a mettere disposizione i propri terreni, dove poter realizzare questo progetto. Gli animali rappresentano nei nuclei familiari dei membri a tutti gli effetti. Il legame che si instaura non si esaurisce con la morte degli amici a 4 zampe. Avere quindi un cimitero dedicato agli animali di affezione anche sul nostro territorio, offre alle persone un modo per proseguire ad alimentare questo legame».

Il Consiglio Comunale ha recentemente approvato il regolamento per il funzionamento e la gestione del cimitero per gli animali d’affezione, redatto secondo quanto previsto dalla legge regionale n.9 del 2007. Grazie ad esso, il Comune dà ai privati l’opportunità di realizzare un  luogo predisposto all’accoglienza delle spoglie di cani e gatti e di tutti gli animali di affezione, di peso non superiore ai 100 kg.  «La prima fase del progetto  - specifica l’assessore Comardi -  è incentrata sull’individuazione di un’area idonea. Solo in un secondo momento, i privati saranno chiamati a predisporre un progetto per la realizzazione e la gestione effettiva del cimitero».

Il sito deve essere localizzato in zona agricola o in zona di P.R.G. idonea a tale attività; sono escluse le aree di valore naturale e ambientale (parco fluviale), le aree destinate a riserva naturale e le aree assoggettate a tutela paesaggistica, ambientale o idrogeologica e non in contrasto con altri vincoli; la recinzione deve distare almeno 150 metri da abitazioni. La dimensione minima dell’area cimiteriale è pari a 3.500 mq.

Saranno valutate le richieste inoltrate e firmate dalla totalità dei proprietari degli immobili; le domande dovranno essere presentate entro 60 giorni dalla pubblicazione del presente avviso ed indirizzate al “Comune di Montesilvano – Settore Pianificazione e Gestione Territoriale”, sul modulo scaricabile dal sito del Comune. L’avviso ha valore conoscitivo e l’Amministrazione si riserva di valutare ed eventualmente accogliere le proposte sulla base delle ubicazioni delle aree.

Leggi Tutto »

Alla 30°edizione il saggio della Scuola di danza comunale di Bussi sul Tirino

 

Un successo che vanta il traguardo dei 30 anni di attività quello della Scuola di Danza Comunale di Bussi sul Tirino. Diretta da Monica Bucci, professoressa diplomata presso l’Accademia Nazionale Ungherese di Budapest, una delle più prestigiose in Europa, la scuola è un solido riferimento per l'intero comprensorio e conta numerosi iscritti.

Da tre anni l’insegnante collabora anche con la Scuola Light & Stars Dance di Torre de Passeri diretta da Luigi e Serena Trovarelli.  Sul palco in scena, tra le altre, uno dei più belli e complicati balletti di repertorio classico Lo schiaccianoci. Nel corso della serata anche esibizioni di danza moderna e contemporanea.
L'appuntamento è per sabato 23 giugno alle ore 21.00 presso il Parco della Quercia Rossa a Bussi sul Tirino.


 

Leggi Tutto »

Auto troppo veloci nel centro di Fossacesia, il sindaco Di Giuseppantonio annuncia più controlli

“Disporrò che la Polizia Municipale esegua più controlli per far in modo che la sicurezza sulle strade di Fossacesia maggiormente trafficate sia garantita a salvaguardia di tutti”. Lo ha dichiarato il Sindaco Enrico Di Giuseppantonio, dopo l’incontro avuto con operatori, commercianti e cittadini che operano e vivono in via Lanciano, via Roma e soprattutto in via Marina, che si sono lamentati sul traffico sostenuto e sulla velocità con la quale molti automobilisti procedono su quelle vie del centro abitato di Fossacesia. Una situazione che si è fatta alquanto pericolosa e meritevole di attenzione. Sulle strade in questione, infatti, vi sono molte attività commerciali e abitazioni ma anche aree parcheggi. Nonostante ciò, sono in tanti che in auto le attraversano ad andatura sostenuta, mettendo a repentaglio l’incolumità dei pedoni. Senza contare che queste situazioni di pericolo si ripercuotono negativamente sul commercio della città.

Leggi Tutto »

Elezioni comunali: domani a Teramo Chiodi, De Laurentiis e Quagliariello con Morra

Domani, martedì 19 giugno, alle ore 11:00 presso l’Hotel Abruzzi di Teramo, si terrà un incontro dal titolo “Teramo e il riscatto delle terre di mezzo”, promosso dal movimento “Idea – Popolo e Libertà” e dall’associazione “Oltre – Impegno sul futuro”. Interverranno Gianni Chiodi, presidente emerito della Regione Abruzzo, Rodolfo De Laurentiis, presidente dell’associazione “Oltre – Impegno sul futuro”, e Gaetano Quagliariello, presidente di “Idea – Popolo e Libertà”. Conclude Giandonato Morra, candidato sindaco della coalizione di centrodestra. 

Leggi Tutto »