Redazione Notizie D'Abruzzo

Cresce l’ospedale Val Vibrata

Verrà aperta ufficialmente in settimana, la nuova area del reparto di "Ostetricia e Ginecologia " del Presidio Ospedaliero di Sant’Omero.

Il reparto, diretto attualmente dal dott. Fabio Benucci, si arricchisce di nuovi spazi dedicati alla degenza delle neo mamme, avviando così anche un ulteriore e importante processo di “umanizzazione” del nosocomio Vibratiano. È quindi con grande soddisfazione che si inaugurerà la nuova ala, che rappresenta la conclusione di un importante percorso per il reparto, iniziato nei primi di settembre, con l’avvio del progetto di riqualificazione delle ex sale parto. L'investimento complessivo è stato contenuto grazie anche ad un’attenta analisi delle funzionalità e dei servizi, realizzata rispettando soprattutto le esigenze delle mamme, che potranno a breve fruire di ambienti rinnovati e resi più accoglienti con stanze umanizzate e spazi per la cura del neonato. La sanità Teramana è un sistema di eccellenza che ha fatto della qualità della rete ospedaliera il suo fulcro e che trova conferma nell’inaugurazione di nuove strutture come questa. L’Ospedale di Sant’Omero rappresenta uno snodo fondamentale per i percorsi di assistenza al parto e si conferma punto di riferimento per i bisogni e servizi di salute del territorio. L’Avv. Fagnano, da poco confermato nell’incarico di Direttore Generale, nel visitare i nuovi ambienti ha espresso piena soddisfazione per il pregevole lavoro, portato a conclusione in pochissimo tempo.

Leggi Tutto »

Book crossing a Chieti

Servizi di  prestito accessibile e book crossing su prenotazione per le persone svantaggiate a Chieti.

Sono le novità pro utenti istituite, a settembre, dal locale 'Ufficio-Agenzia del Servizio di Promozione Culturale e dalla Biblioteca De Meis' - (ex provinciale)  accorpate con la delibera di Riformulazione del Dipartimento Cultura della Giunta regionale - ubicata quest'ultima appena fuori Chieti.

'Per questioni strutturali - chiarisce la Responsabile dell'Ufficio Agenzia del Servizio, Antonella Visca - ha sede presso il Theate Center che è difficilmente raggiungible per tutti.

Abbiamo attivato il 'prestito accessibile' aperto ad over 60, diversamente abili, donne in gravidanza che possono recarsi nella sede in Via Spaventa, più centrale, per prenotare i volumi custoditi nella biblioteca'.

Lo scaffale del 'libero scambio', book crossing, invece, è uno spazio libero dove lasciare quei testi che non si desidera più avere in casa, o che si desidera condividere con altri. Ognuno lascia un libro che cede volentieri in cambio di quello che lo ha interessato. Si possono prendere fino a 3 volumi per volta, lasciandone in cambio uno proprio. Gli orari per entrambi i servizi - sono da lunedì a venerdì dalle 10 alle 13; martedì e giovedì dalle 15 alle 17.

Leggi Tutto »

Sanità, via libera all’emodinamica a Vasto dalla Giunta regionale

Un passo in avanti per l'attivazione, all'ospedale San Pio di Vasto, di un laboratorio di radiologia interventistica, angiografia ed emodinamica.

La giunta regionale, su proposta dell'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci, ha infatti approvato la costituzione di una commissione che dovrà procedere alla realizzazione di tutti i presupposti per l'apertura della struttura nel nosocomio.

Dell'organismo fanno parte il direttore generale della Asl Lanciano-Vasto-Chieti Pasquale Flacco; i dirigenti medici Nicola Maddestra, Corradino Panerai, Vincenzo Di Egidio, Vincenzo Cerasa, Cosimo Napoletano; Ugo Aloè, in rappresentanza del gruppo promotore della petizione per l'emodinamica a Vasto. I membri della commissione svolgeranno il loro compito a titolo gratuito, salvo il rimborso delle eventuali spese sostenute.

"Nel decreto commissariale sul riordino della rete ospedaliera regionale (il n.79/2016, ndr) - spiega Paolucci - il nosocomio di Vasto è stato indicato come Dea di primo livello, con funzione di spoke per le reti tempo-dipendenti (infarto, politrauma e ictus) e le patologie complesse. Di qui la decisione di procedere alla costituzione della commissione, che lavorerà in collaborazione con le strutture del Dipartimento regionale per la salute e il welfare. Il piano di riorganizzazione degli ospedali abruzzesi non è uno strumento rigido, ma prevede dei meccanismi per adattarsi ad eventuali nuovi bisogni assistenziali che dovessero emergere nei tavoli di monitoraggio del sistema sanitario regionale. Non c'è nessuna preclusione da parte di questa amministrazione regionale ad attivare nuovi servizi, a patto che rispettino gli standard assistenziali per quanto riguarda appropriatezza ed esiti, oltre a non pregiudicare l'efficienza complessiva della rete assistenziale". 

Leggi Tutto »

Sgominata rete di spacciatori, un arresto e 9 denunce a Pescara

Un arresto e nove denunce in un'operazione antidroga conclusa nelle ultime ore dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Pescara che hanno eseguito un'ordinanza di custodia cautelare ai domiciliari emessa dal Gip del Tribunale di Pescara per un rom 40enne. Reato contestato, spaccio di sostanze stupefacenti perche', nel periodo compreso tra dicembre del 2016 e marzo 2017, in piu' occasioni aveva ceduto dosi di cocaina. Le indagini hanno portato alla luce una rete piu' vasta di spacciatori, attivi tra le province di Teramo e Roma, oltre che a Pescara, dediti allo spaccio sia di cocaina che di hashish.

L'indagine, diretta dalla Procura della Repubblica, ha mosso i primi passi nel marzo scorso con l'arresto in Belgio del 44enne atriano C.C. destinatario di un ordine di esecuzione per la carcerazione emesso dalla Procura Generale della Repubblica presso la Corte D'Appello di L'Aquila in quanto condannato a nove anni di reclusione. Tra le persone con cui C.C.era in contatto durante la sua latitanza, mentre era controllato dai poliziotti della Squadra Mobile, c'era proprio il rom oggi posto ai domiciliari. Durante le indagini, inoltre, nell'aprile scorso, in un servizio congiunto con la Squadra Mobile di Teramo era stata arrestata V. C., romana di 35 anni, sorpresa all'uscita del Casello autostradale A/24 di Basciano, a bordo di una Mercedes Classe A, con un chilo di hashish occultato all'interno del bracciolo dell'autovettura.

Leggi Tutto »

Facebook, 66% Pmi italiane dichiara un aumento vendite coi social

Due piccole e medie imprese italiane su tre hanno un profilo Facebook e di queste la meta' dichiara di aver aumentato le vendite grazie alla piattaforma di Zuckerberg. Il 70% sostiene che il social network consente loro di trovare nuovi clienti e una su tre afferma di aver assunto piu' persone grazie all'aumento di domanda derivante dalla loro presenza digitale. Sono alcuni dei dati che emergono dal Future of Business Survey presentato a Roma nel corso del Future of Business Summit, appuntamento promosso da Facebook con il Censis e il progetto WWWorkers. Il Future of Business Survey, realizzato con insieme a Ocse e Banca Mondiale, e' un sondaggio mensile (l'ultimo ha coinvolto oltre 49.000 pmi nel mondo, 11.000 italiane) che offre una panoramica sugli scenari economici in base alle risposte delle piccole e medie imprese presenti su Facebook. L'appuntamento si e' concentrato sul Made in Italy e su come le tecnologie digitali possano facilitarne la diffusione nel mondo. Tra i dati e' emerso come le imprese italiane si stiano convincendo della validita' degli strumenti digitali per internazionalizzare il proprio commercio. Quasi la meta' delle aziende esportatrici ha dichiarato che piu' del 75% delle proprie vendite internazionali dipende dagli strumenti online.

Leggi Tutto »

Ruba in casa e porta via una divisa da guardia giurata

La Squadra Volante della questura de L'Aquila, insieme ad agenti del Reparto Mobile di Roma, ha arrestato un trentenne italiano, originario del Bangladesh, per furto aggravato in un'abitazione in centro a L'Aquila dalla quale, tra le altre cose, era stata rubata una divisa da guardia giurata. L'uomo era fuggito una volta scoperto dalla proprietaria che stava rincasando. Nell'abitazione gli agenti hanno trovato un coltello lungo 32 centimetri e un cacciavite, utilizzati per forzare la porta. L'uomo e' stato processato per direttissima e condannato a un anno e dieci mesi di reclusione. Gli e' stato inoltre notificato il divieto del Questore di fare ritorno nel comune de L'Aquila per i prossimi tre anni. 

Leggi Tutto »

Vertenza Hatria, fumata nera dopo il tavolo al Mise

Si e' concluso con un nulla di fatto il tavolo ministeriale per l'Hatria, al quale oggi hanno partecipato, oltre ai sindacati e all'azienda, il viceministro Teresa Bellanova, rappresentanti di Confindustria Teramo e il vicepresidente della Regione Abruzzo, Giovanni Lolli. L'azienda, infatti, e' rimasta ferma sulle sue posizioni, nonostante il ministero per lo Sviluppo Economico abbia messo sul tavolo diversi tentativi di mediazione. Tra gli strumenti messi a disposizione anche la possibilita' di allungare di un anno gli ammortizzatori sociali, con le parti che alla fine della riunione hanno firmato un verbale in cui l'azienda, pur non bloccando la procedura di licenziamento, si e' impegnata, nel caso in cui nei prossimi giorni si riesca a trovare un accordo, a revocare parte dei licenziamenti. Preoccupato il vicepresidente Lolli: "Al tavolo c'era anche il viceministro ed e' una cosa inusuale, perche' nelle vertenze non capita spesso - ha detto al termine del tavolo - L'azienda, pur stimolata, non ha presentato novita', il viceministro ha messo a disposizione strumenti molto importanti, compresa la possibilita' di allungare di un anno gli ammortizzatori sociali. E' stato comunque firmato un verbale in cui l'azienda non blocca la procedura di licenziamento, ma si impegna, nero su bianco, se i prossimi giorni si dovesse arrivare a un accordo, anche grazie agli strumenti introdotti, a revocare i licenziamenti. Rimango estremamente preoccupato e non voglio dare nessuna forma di illusione, perche' la situazione e' molto seria. Se c'e' uno spiraglio, pero', ci batteremo fino all'ultimo". 

Leggi Tutto »

Presunte truffe post terremoto a Canzano, chieste 5 condanne 

Sei assoluzioni e cinque condanne. Sono le richieste del pm Stefano Giovagnoni nell'ambito del processo per la presunta truffa del post terremoto 2009 a Canzano, con il sostituto procuratore che ha chiesto condanne per complessivi otto anni. Il processo e' stato aggiornato alla prossima udienza per la sentenza. Davanti al giudice Franco Tetto, con accuse a vario titolo di truffa e tentata truffa, ci sono undici persone tra legali rappresentanti, amministratori, direttori dei lavori e procuratori di societa' appaltatrici o sub appaltatrici finiti in una delle diverse inchieste sul post terremoto. Sotto accusa sia alcune perizie asseverate che avrebbero attestato falsamente il nesso di causalita' tra le lesioni e il sisma, sia alcune certificazioni prodotte dalle imprese che avevano effettuato i lavori di ristrutturazione su abitazioni realmente danneggiate dal sisma. In alcuni casi, secondo la Procura, nel computo metrico le imprese finite sotto accusa avrebbero dichiarato lavori superiori a quelli realmente realizzati, incassando cosi' somme non dovute. All'epoca, a far scattare l'inchiesta, furono alcuni esposti.

Leggi Tutto »

Sono oltre 53.000 gli abruzzesi affetti da psoriasi

Sono oltre 53.000 gli abruzzesi affetti da psoriasi che in un terzo dei casi evolve e diventa di grado severo. Chi ne e' affetto, pero', spesso non ne conosce i sintomi e non si reca tempestivamente dallo specialista, con conseguente ritardo nella diagnosi e nell'inizio del percorso terapeutico che potrebbe rallentare l'evoluzione della malattia. Per informare e sensibilizzare i cittadini, far luce sulle varie forme di psoriasi e sulle terapie, il 28 ottobre prossimo, in occasione della Giornata Mondiale della Psoriasi, si svolgeranno consulenze e visite gratuite a L'Aquila, presso il Dipartimento di Dermatologia dell'Ospedale San Salvatore, dalle 9 alle 13. Nello stesso giorno, nel Reparto di Dermatologia dell'Ospedale "G. Bernabeo" di Ortona, la Clinica Dermatologica organizzera' una giornata di sensibilizzazione e consulenze gratuite dalle 8 alle 12. Le visite vanno prenotate nei giorni precedenti chiamando il n. 0859172421. Gli specialisti saranno a disposizione del pubblico e risponderanno alle domande di chi vorra' sapere di piu' sulla malattia, che non e' di un solo tipo. Per Mara Maccarone, presidente di Adipso, "il risultato e' che 8 pazienti su 10 sono delusi dalle cure e quasi 9 su 10 le abbandonano, cadendo in depressione nell'80% dei casi. Sono dati certificati da interviste svolte durante la giornata mondiale dello scorso anno a oltre 5.000 pazienti. Un'ulteriore conferma viene dal costante calo di presenze nei centri italiani: in pochi anni siamo scesi da 12mila a 6mila. Per questo e' fondamentale creare un'inversione di tendenza facendo tanta informazione".

Leggi Tutto »

Omicidio di Francavilla, udienza rinviata al 15 novembre

 E' stata rinviata al prossimo 15 novembre, per consentire alla difesa di produrre documentazione, l'udienza davanti al Gup del Tribunale di Chieti Isabella Allieri che dovra' decidere se disporre il rito abbreviato condizionato nei confronti di Giovani Iacone, il 49enne che l'11 gennaio scorso, a Francavilla al Mare, uccise Monia Di Domenico, psicologa di 45 anni. Il 15 novembre il giudice decidera' se disporre la perizia psichiatrica chiesta dal difensore dell'imputato, l'avvocato Emanuela De Amicis. I genitori della vittima, assistiti dall'avvocato Giuliano Milia, si sono costituiti parte civile. Secondo l'accusa, la donna, che aveva dato in affitto a Iacone un appartamento a Francavilla al Mare e si era recata da lui per riscuotere 740 euro, fu ripetutamente colpita alla testa e al volto. Iacone e' accusato di omicidio volontario aggravato; nei suoi confronti la Procura aveva chiesto il giudizio immediato. 

Leggi Tutto »