Intervento dei carabinieri del Nas di Pescara, all'ospedale di Chieti, dopo segnalazioni e lamentele giunte da cittadini, per il sovraffollamento dei reparti. I militari, nel corso dell'ispezione, hanno accertato presenza di una decina di pazienti lasciati in barelle nei corridoi, perche' i posti letti all'interno delle camere di degenza erano tutti occupati a causa dell'emergenza legata al picco influenzale. A seguito del controllo, la direzione sanitaria dell'ospedale si e' attivata per trovare i posti letto necessari.
Leggi Tutto »Rapino: Per la prima volta abbiamo tutti capolista abruzzesi
"Per la prima volta abbiamo tutti capolista abruzzesi, siamo l'unica forza politica senza paracadutati tra i capolista. Non e' un caso ne' un risultato scontato che il Pd abbia tutti capolista regionali soltanto in Abruzzo". Cosi' Marco Rapino, segretario regionale del Partito Democratico, a Pescara presentando i candidati abruzzesi del Pd che correranno per la Camera e per il Senato alle elezioni del prossimo 4 marzo. Presente la gran parte dei candidati democratici, ognuno dei quali ha preso la parola per un breve saluto. In platea simpatizzanti e addetti ai lavori, tra i quali il sindaco di Pescara Marco Alessandrini e il vicesindaco Antonio Blasioli. "Abbiamo una squadra di qualita' - ha aggiunto Rapino - il presidente della Regione sara' la nostra punta e poi ci sono la conferma di Stefania Pezzopane e la scommessa di Camillo D'Alessandro come capolista nel proporzionale alla Camera. Abbiamo compiuto scelte coraggiose - ha aggiunto il segretario regionale dem - e non abbiamo nessuna paura di andare a recuperare i voti che oggi i sondaggi ci dicono che dobbiamo recuperare". Rapino, in apertura, ha rivolto un pensiero ai parlamentari uscenti non riconfermati, Vittoria D'Incecco e Tommaso Ginoble, ringraziandoli "per l'ottimo lavoro svolto nel corso del mandato". Quanto ai mal di pancia degli esclusi, secondo il segretario del Pd abruzzese "e' normale che ci siano tensioni e scontenti, pero' non bisogna litigare per le poltrone o occorre remare tutti nella stessa direzione". Infine, rispetto all'eventualita' che i malumori interni si tramutino in disimpegno dalla campagna elettorale, Rapino ha affermato che "chi non si impegna in campagna elettorale perche' non ha avuto una poltrona non e' degno di questo partito". Dal canto suo D'Alessandro ha sottolineato che "gli abruzzesi sono davanti a una scelta rispetto alla quale non si torna indietro, perche' o scelgono l'Abruzzo votando Pd o scelgono i catapultati che hanno trasformato l'Abruzzo in terra di conquista, considerandolo come la terra di Fontamara alla quale fare prepotenze". "Il voto dato, anche al collegio uninominale, ad un candidato locale del centrodestra o degli altri partiti, compreso Liberi e Uguali, servira' ad eleggere un capolista che viene da centinaia di chilometri fuori regione - ha proseguito D'Alessandro - il caso eclatante lo abbiamo nel collegio Chieti-Pescara, con Rotondi che e' capolista alla Camera per Forza Italia. In quei collegi - ha rimarcato l'attuale consigliere regionale dem - chiunque vota centrodestra vota Rotondi".
Leggi Tutto »
Villamagna, incidente mortale in un campo
Un uomo è morto nel pomeriggio in un incidente agricolo accaduto nel territorio comunale di Villamagna, nella zona della Val di Foro. E' un 29enne di Ari, D.P.M., la persona deceduta nel pomeriggio. Secondo una prima ricostruzione il giovane, per cause ancora da accertare, avrebbe perso il controllo del trattore che stava guidando sul ciglio della strada, finendo poi nella scarpata.
Leggi Tutto »Di Matteo: serve un cambio di rotta per fare qualcosa di importante per gli abruzzesi
"Sono felice di aver appreso che il nostro presidente su richiesta di tutti gli uomini piu' importanti di Roma, e' stato indicato come il punto di forza del nostro Abruzzo per il futuro politico della nostra Italia. Questo nuovo pseudo gasparismo imperante, legato ad un uomo cosi' strategicamente legato al fare o al pseudo fare, per me rappresenta un fatto positivo, e spero per lui che prima o poi capisca che i tempi sono cambiati e c'e' bisogno di competenza e strategie per il nostro territorio". A sostenerlo, a margine della presentazione del convegno nazionale Francesco Orso da Celano e il suo tempo, e' l'assessore regionale all'urbanistica, Donato Di Matteo. "Per quanto mi riguarda - ha detto - io difendero' fino in fondo quelli che erano i motivi per cui mi ero candidato. Non e' una questione di poltrone e di potere, e io voglio rivendicare i principi per cui mi sono battuto e che erano fondamentali per valorizzare il nostro Abruzzo e la vita degli abruzzesi. Sicuramente - ha concluso Di Matteo - su questo aspetto siamo in netto ritardo perche' non abbiamo fatto granche' bene, anche se c'e' ancora tempo in questo ultimo scampolo di legislatura per imporre un cambio di rotta per fare qualcosa di importante per gli abruzzesi. Se restero' nel Pd? Io faro' quello che e' utile per le persone. Fare o non fare l'assessore non conta, ma conta fare qualcosa che sia utile per il futuro della nostra gente".
Leggi Tutto »Tribunale di Sulmona, progetto per l’ottimizzazione degli uffici
E' intitolato a Giuseppe Capograssi, insigne giurista sulmonese, il progetto pilota presentato dal tribunale del capoluogo peligno e selezionato dalla Commissione di valutazione preposta della Regione Abruzzo, nell'ambito dell'avviso pubblico per il 'Rafforzamento delle competenze digitali degli Uffici giudiziari', inserito nel Piano Operativo FSE 2017-2019.
Il progetto, destinato a diventare una best practice da replicare a livello regionale ed eventualmente su scala nazionale, mira a snellire i tempi dei procedimenti giudiziari, riducendo l'arretrato e accelerando la tempistica nella definizione delle controversie. Tutto questo per contribuire in maniera significativa al miglioramento degli standard di efficienza della giustizia su tutto il territorio abruzzese.
Coerentemente con le finalita' espresse nell'asse IV ('Capacita' istituzionale e amministrativa') del Piano operativo del Fondo sociale europeo, il progetto Capograssi - che nella valutazione della Commissione esaminatrice ha conseguito un punteggio complessivo di 72 su 100 - prevede, nello specifico, l'ottimizzazione dei modelli organizzativi e gestionali del processo telematico, l'implementazione delle infrastrutture e dei sistemi informatici e la formazione dei dipendenti degli Uffici Giudiziari in materia di digitalizzazione ed informatizzazione.
Leggi Tutto »Mezzo milione di euro per risorse per Canzano e Gessopalena
Il commissario straordinario per la realizzazione degli interventi di mitigazione del rischio idrogeologico sul territorio della regione Abruzzo, ha autorizzato - con propri decreti firmati oggi - la riprogrammazione delle economie derivanti dall'accordo di programma siglato nel 2010 con il Ministero dell'Ambiente. Le somme, pari a 500mila euro, sono state destinate al finanziamento di opere di consolidamento nei Comuni di Canzano (Teramo), 300mila euro, e di Gessopalena (Chieti), 200mila.
Leggi Tutto »Investita da una bicicletta a Pescara, novantenne finisce in ospedale
Una donna di 90 anni e' rimasta ferita a Pescara dopo essere stata investita da una bici in via Balilla. L'anziana e' stata soccorsa dai sanitari del 118 e trasportata in ambulanza all'ospedale per un trauma cranico e una ferita alla testa. I rilievi sono stati effettuati dagli agenti della Sezione Infortunistica della Polizia Municipale.
Leggi Tutto »La Fira diventa societa’ in house della Regione Abruzzo
Cambio radicale per la Fira Abruzzo che da societa' per azioni diventa societa' in house della Regione Abruzzo. Il nuovo assetto giuridico e' frutto della decisione della Giunta regionale che porta a compimento un percorso durato due anni. L'Abruzzo, in questo senso, e' una delle ultime regioni che ha deciso di percorrere la strada della trasformazione della finanziaria in societa' in house per agevolare l'attuazione delle misure finanziarie e la gestione dei bandi regionali e europei. Il nuovo assetto giuridico di Fira permettera' alla Regione di avere tempi flessibili nella gestione degli interventi in materia finanziaria, evitando le lungaggini delle gare pubbliche in quanto l'attuale normativa prevede l'affidamento diretto di servizi, senza gara ad evidenza pubblica, alle societa' in house. Il nuovo assetto giuridico della Fira ha coinciso con un incremento del fondo a disposizione della societa'; la Regione Abruzzo, nel corso del 2018, trasferira' a Fira oltre 50 milioni di euro quale dotazione per l'avvio di alcune misure inserite nella programmazione regionale e europea. Sara' compito della Fira far partire il bando sui Confidi, venendo in questo modo incontro alle esigenze finanziarie delle piccole imprese abruzzesi. Saranno poi previsti fondi per le imprese delle aree del cratere sismico. Fira ha un proprio fondo che permettera' di avviare l'iter previsto dall'art. 106 della legge bancaria che prevede, dietro autorizzazione della Banca d'Italia, di essere iscritti nell'albo degli intermediari finanziari. Nel corso di una conferenza stampa oggi e' stato fatto il punto sullo stato di impegno dei fondi europei, relativi soprattutto al Fesr. Nell'attuale programmazione, 2014-2020, di 130 milioni di euro assegnati al Dipartimento Sviluppo economico ne sono stati impegnati oltre 125; nella programmazione precedente (2007-2013) sono stati assegnati 143 milioni a 2437 aziende. E' stato infine annunciato che e' in dirittura d'arrivo la graduatoria delle aziende che hanno aderito al bando in de minimis nelle aree di crisi semplice: sono arrivate 373 domande, ma ne sono state ammesse 236 per un importo complessivo di 19 milioni di euro a fronte dei 16 messi a bando. Il recupero di alcune economie potrebbe agevolare un eventuale scorrimento della graduatoria.
Leggi Tutto »Il Ballet Flamenco Espanol al Teatro Massimo di Pescara
Al Teatro Massimo di Pescara suoni, ritmi e colori della danza spagnola con uno spettacolo in tre momenti scenici: Bolero di Ravel, Zapateado de Mozart e Flamenco Live. Protagonista, giovedi' 8 febbraio dalle 21, il Ballet Flamenco Espanol, con Juan Manuel Carrillo e Luis Ortega. E' il secondo dei due spettacoli fuori abbonamento del cartellone della 52/a stagione della Societa' del Teatro e della Musica "L.Barbara". La prima parte dello spettacolo rappresenta la fusione di due stili, la danza spagnola e il flamenco, spettacolare connubio di forza e attenzione al dettaglio, carico di movimento tra ritmo e luci. Nella seconda i danzatori saranno impegnati sullo Zapateado de Mozart: la musica, adattata con il chitarrista Jeronimo Maya e composta in tono minore, segue la tradizione dei grandi concertisti di chitarra flamenca. Flamenco Live.
Leggi Tutto »Cinque tifosi del Pescara hanno ricevuto un provvedimento di Daspo
Cinque tifosi del Pescara hanno ricevuto un provvedimento di Daspo deciso dalla questura di Foggia in relazione all'incontro del campionato di Serie B giovato in Puglia dalla squadra abruzzese. I sostenitori biancoazzurri, mentre stavano per entrare allo stadio con regolare biglietto nominativo, sono stati trovati in possesso di "torce a mano", materiale pirotecnico che e' stato sequestrato. I cinque hanno un'eta' compresa tra i 22 e i 36 anni. Un aggravamento del Daspo e' stato dato a un trentanovenne di Foggia, G.V., che nel 2016 aveva subito il provvedimento per cinque anni ed era stato arrestato proprio per la violazione del divieto di accedere alle manifestazioni sportive
Leggi Tutto »