Prezzi delle abitazioni di seconda mano ancora in calo in Italia a febbraio, con una flessione dello 0,3% sul mese precedente e di 4,4 punti percentuali rispetto a febbraio 2017. E' quanto risulta dai dati del marketplace immobiliare Idealista sulla base 362.599 annunci immobiliari del mese di febbraio del 2018. Tra le citta', 58 centri risultano in calo contro 48 in terreno positivo. Ai due estremi della scala proseguono variazioni di una certa entita', in particolare nei capoluoghi piu' piccoli: Vercelli (-7,9%), Barletta (-4,7%), Teramo e Ragusa, con un calo medio del 4,1%; dall'altro lato gli incrementi di Catanzaro (7,2%), Campobasso (5,7%) e Belluno (5,4%). Nei grandi centri si va verso una graduale ripresa dei valori in citta' come Milano (2,7%), Torino (1,9%), Firenze (0,6%); pressoche' stabili i prezzi a Roma (-0,1%), male Napoli con un calo dell'1,5%. Venezia (4.367 euro al metro quadro) e' la citta' piu' cara davanti a Firenze (3.478 euro) e Bolzano (3.434 euro). Ultima nella graduatoria stilata dal portale idealista e' Biella con 722 euro al metro quadro davanti a Caltanissetta (740 euro) e Agrigento (825 euro). Tra e regioni, i cali piu' significativi in Valle d'Aosta (-2,9%), Emilia Romagna (-1,4%) e Sicilia (-1,2%). A livello di valori nominali la Liguria si conferma regione piu' cara d'Italia per i prezzi in media di 2.597 euro al metro quadro, seguita da Lazio (2.395 euro) e Trentino Alto Adige (2.373 euro). Ultime Calabria con 898 euro al metro quadrato, Molise (1.005 euro) e Sicilia (1.125 euro).
Leggi Tutto »Il direttore dell’Ufficio speciale per la ricostruzione scrive ai sindaci
Il direttore dell'Ufficio speciale per la ricostruzione, Marcello D'Alberto, ha inviato una nota ai sindaci dei Comuni del cratere e ai professionisti (geometri, architetti e ingegneri) delle province di Teramo e L’Aquila al fine di sensibilizzare le aree interessate alla presentazione delle istanze relative ai contributi per la ricostruzione privata (danni lievi). "Pur nell'approssimarsi delle scadenze normativamente previste per la presentazione delle domande di contributo per la ricostruzione privata, con particolare riguardo alla data del 30 aprile 2018, riferita agli edifici con danni lievi - scrive il direttore dell'Ufficio Speciale per la ricostruzione nella lettera - le istanze pervenute finora non risultano adeguate in termini numerici a livello di danno riscontrabile nel cratere"
Il direttore D'Alberto, poi, aggiunge: "Si rammenta che l'art. 8, comma 5, del D.L. 189/2016 ha fissato al 31 marzo 2018 la scadenza per la compilazione e la presentazione delle schede AeDES da parte dei tecnici professionisti iscritti nell'elenco speciale (art. 34 del medesimo decreto). Si ritiene, pertanto, necessario - conclude - sensibilizzare gli interessati al rispetto delle scadenze previste dalla norma al fine di accedere al contributo economico per effettuare la ricostruzione dell'immobile danneggiato". L'ufficio Speciale per la ricostruzione, che ha sede a Teramo, resta a disposizione per qualunque forma collaborativa, finalizzata a fornire il necessario supporto alla cittadinanza.
Leggi Tutto »Il congresso nazionale degli architetti fa tappa a Chieti
Si terrà giovedì 15 marzo a Chieti - coinvolgendo le regioni Abruzzo e Molise - l'ottava tappa del percorso di avvicinamento all'ottavo congresso nazionale degli architetti, pianificatori, paesaggisti e conservatori in programma a Roma dal 5 al 7 luglio. Un importante momento di confronto - organizzato dal Consiglio nazionale insieme agli ordini territoriali delle due regioni - sul tema delle città del futuro attraverso il coinvolgimento di rappresentanti delle istituzioni, della politica, di esperti, di rappresentanti del governo del territorio e della professione. Con l'incontro 'Le città del futuro - Progettare territori fragili' (Auditorium Cianfarani del Parco Archeologico La Civitella , ore 9-13,40) gli architetti italiani intendono offrire un significativo contributo al dibattito sul futuro dell'abitare, delle città e dei territori, proponendo un nuovo paradigma della qualità della vita urbana, ripensandone il modello nel contesto di territori già pesantemente colpiti dai recenti eventi sismici. Tutto ciò tenendo sempre ben presente i significativi cambiamenti in atto in molte città europee che sono all'avanguardia per aver ripensato spazi e territori in una dimensione a misura d'uomo e proprio a partire dalla presentazione dell'esperienza di 4 città europee Amburgo, Londra, Lubiana e Parig
Nel corso dell'incontro, saranno anche illustrati i dati di una ricerca che è stata commissionata dal Consiglio nazionale degli architetti al Cresme e che si concentrerà sulla situazione economica e sulle prospettive di sviluppo delle regioni Abruzzo e Molise.
Leggi Tutto »Premio Prisco, vincono Stirpe, Nicola e Quagliariella
Maurizio Stirpe (presidente del Frosinone), Davide Nicola (ex tecnico del Crotone) e Fabio Quagliarella (Sampdoria) sono i vincitori, nelle rispettive categorie (Dirigenti di Societa', Allenatori e Calciatori), della XVI edizione del Premio Nazionale "Giuseppe Prisco" alla lealta', alla correttezza e alla simpatia sportiva. Il Premio Speciale di Giornalismo "Nando Martellini", quest'anno alla XIV edizione, e' stato attribuito alla giornalista del Corriere della Sera Gaia Piccardi. Lo ha stabilito l'apposita giuria, unica per entrambi i premi, presieduta da Sergio Zavoli e composta da Italo Cucci, Gianni Mura, Gian Paolo Ormezzano, Marco Civoli, Franco Zappacosta, Ilaria D'Amico e coordinata dall'imprenditore Marcello Zaccagnini, presidente del Comitato organizzatore. Sempre la commissione, d'intesa con il presidente del Comitato organizzatore, ha deciso di attribuire il "Premio Speciale della Giuria" al presidente del Coni Giovanni Malago'. La stessa Commissione, infine, accogliendo la proposta dell'USSI - Gruppo Abruzzese Giornalisti Sportivi, ha conferito uno specifico riconoscimento alla giornalista Mila Cantagallo, giornalista dell'emittente tv abruzzese Rete 8, che sara' premiata, per la circostanza, con l'opera inedita 'Games 13' ideata in memoria di Davide Astori e realizzata dall'artista Ester Crocetta. La cerimonia di premiazione si svolgera' il prossimo 14 maggio, alle ore 11, al Teatro Marrucino di Chieti e sara' condotta dal giornalista Stanislao Liberatore.
Leggi Tutto »Ferisce 55enne con tre coltellate a Chieti, arrestata una donna
Una donna di 54 anni e' stata arrestata dai Carabinieri di Chieti dopo che ieri sera ha sferrato tre fendenti ad un uomo ricoverato in prognosi riservata. E' finita in carcere con l'accusa di tentato omicidio per aver ferito con tre coltellate un uomo di 57 anni, sempre di Chieti, al termine di una cena degenerata in lite. La vittima, nel tentativo di sedare gli animi, e' stato raggiunto dai tre fendenti ed e' ricoverato in ospedale a Chieti dove e' stato sottoposto ad un intervento chirurgico poiche' una delle tre coltellate sferrate dalla donna lo ha raggiunto al fegato, perforandolo, ma non corre pericolo di vita. Gli altri due fendenti lo hanno colpito all'addome e al polmone.
I fatti sono maturati nel corso di una cena alla quale la donna aveva chiesto di poter partecipare. Secondo quanto hanno riferito i carabinieri nel corso di una conferenza stampa tenuta dal maggiore Massimo Capobianco, comandante della Compagnia di Chieti e dalla tenente Maria Di Lena, comandante del Nucleo operativo radiomobile, la donna e' uscita di casa gia' armata di un coltello a serramanico con una lama di dieci centimetri e ha raggiunto l'abitazione nella quale i quattro erano a cena. Fra questi un 44enne al quale la donna, a suo dire, alcuni anni prima aveva fatto un piacere. Complice l'abuso di alcolici, durante la serata e' inizialmente scoppiata una lite verbale. La donna per quel favore, ovvero il tentativo da parte dell'uomo di stabilire la residenza a casa sua, si era sentita promettere 50 euro, e, non avendo ricevuto la somma neppure ieri, ha cominciato ad inseguire il 44enne brandendo il coltello per colpirlo ma senza riuscirci. Tra i due si e' frapposto il 57enne per sedare gli animi ma l'uomo e' stato raggiunto dai tre fendenti. All'arrivo dei carabinieri la donna ha ammesso le proprie responsabilita' ed ha consegnato il coltello che e' stato gia' inviato al Ris mentre l'appartamento e' stato posto sotto sequestro. Nell'interrogatorio di convalida la donna si e' difesa sostenendo di essersi sentita aggredita dalla vittima, che l' avrebbe afferrata violentemente alle spalle per i capelli, e di aver dunque reagito colpendo l'uomo con il coltello.
Leggi Tutto »Dati Istat sul lavoro, Paolucci soddisfatto
Il numero degli occupati in Abruzzo nell'ultimo trimestre del 2017 resta sopra la soglia delle 500.000 unita'. Nello stesso periodo del 2016 erano a quota 482.000 e nel giugno 2014, gli occupati erano 459.000. Recuperati oltre 41.000 posti di lavoro. Anche sul fronte della disoccupazione la Regione a guida D'Alfonso parla di dati "confortanti". "Le 67.000 persone in cerca di lavoro nel quarto trimestre 2017 sono inferiori di 6.000 unita' rispetto alle 73.000 dello stesso periodo del 2016". "Restiamo all'interno di un trend positivo - spiega l' assessore regionale al bilancio Silvio Paolucci - che ci vede in forte recupero sia rispetto al quarto trimestre del 2016 sia a confronto dei numeri che si registravano alla data del nostro insediamento, nel giugno 2014. Tutto cio' assume ancor piu' valore se si pensa che i primi due trimestri del 2017 hanno risentito del sisma e del maltempo verificatisi nel gennaio dell'anno scorso, con notevoli ricadute sui dati occupazionali ed economici. Un motivo in piu' per far si' che quest'ultima parte di consiliatura veda un ulteriore incremento dell'occupazione anche grazie agli oltre 600 milioni stanziati dal Governo per l'Abruzzo nei primi due mesi del 2018".
Leggi Tutto »Tenta di rapinare 14enne vicino alla stazione a Pescara, arrestato dalla Polizia
Ha tentato di rapinare un ragazzino di 14 anni nei pressi della stazione ferroviaria di Pescara Porta Nuova, ma e' stato arrestato dalla Polizia. E' accaduto ieri sera quando gli agenti del Reparto Prevenzione Crimine Abruzzo sono arrivati nei pressi della stazione mentre il ragazzino veniva rincorso da un uomo camuffato con il cappuccio di una giacca nera. Alla vista dei poliziotti il malvivente, poi identificato per D.A.M. 21enne, pescarese, si e' dato alla fuga ma e' stato raggiunto e bloccato dagli agenti e arrestato il 21enne per il reato di tentata rapina e condotto agli arresti domiciliari. I riscontri degli inquirenti hanno poi permesso di appurare che il 21enne, come evidenziato anche dalla denuncia del padre del 14enne, aveva avvicinato il minore chiedendo insistentemente dei soldi, nei pressi dei binari ferroviari. Al rifiuto del 14enne, il giovane ha prima minacciato e poi rincorso il ragazzino lungo i binari della stazione.
Leggi Tutto »
Coldiretti, cala il lavoro in agricoltura per il ‘clima pazzo’
L’agricoltura è l’unico settore che fa segnare un calo nelle ore lavorate (-1.2%) a causa del clima impazzito che ha avuto effetti devastanti nelle campagne con una storica siccita’ su cui si sono abbattuti violenti nubifragi a macchia di leopardo, per danni stimati nei campi superiori ai 2 miliardi di euro nel 2017. E’ quanto emerge da una analisi della Coldiretti divulgata in occasione della diffusione dei dati Istat sul mercato del lavoro nel quarto trimestre 2017. Gli effetti si sono fatti sentire con un autunno nero sulle principali produzioni del Paese, dal crollo del 23% della produzione di mele all’addio ad una bottiglia di vino su quattro, anche se la qualità è risultata buona, ma anche una produzione di olio in calo dell’11% rispetto alla media produttiva dell’ultimo decennio. Gli effetti di questa situazione di difficoltà - conclude la Coldiretti - si sono evidenziati purtroppo anche nella domanda di lavoro nelle tradizionali campagne di raccolta e nella vendemmia.
Leggi Tutto »
Tafferugli durante Foggia-Pescara, Daspo per 13 tifosi
Tredici provvedimenti di Daspo fra i due e gli otto anni sono stati emessi dalla Questura di Foggia nei confronti di altrettanti tifosi del Foggia e del Pescara dopo i tafferugli avvenuti prima della partita fra le due squadre di calcio lo scorso 20 gennaio. Polizia e Carabinieri sono intervenuti prima di possibili scontri e proprio contro gli agenti i tifosi hanno lanciato pietre, petardi e altri oggetti contundenti
In particolare i provvedimenti amministrativi che inibiranno l'accesso agli stadi hanno riguardato 8 tifosi del Foggia e 5 del Pescara. Ai responsabili delle condotte piu' violente e' stato prescritto anche l'obbligo di firma presso Uffici di Polizia nei giorni in cui il Foggia Calcio disputera' gli incontri. Le indagini della Digos hanno consentito di ricostruire che alcuni ultras del Foggia avrebbero raggiunto la stazione ferroviaria dove erano attesi i tifosi della squadra avversaria, completamente travisati con passamontagna, sciarpe e cappucci ed armati di mazze, bastoni, bombe carta, fumogeni e sassi.
Grazie ai numerosi filmati acquisiti dagli investigatori, sono stati identificati 6 ultras di eta' compresa fra i 20 e i 40 anni che avrebbero partecipato ai tafferugli, accusati di resistenza a pubblico ufficiale, porto in luogo pubblico di oggetto atto ad offendere e travisamento. Altri due sono stati denunciati rispettivamente per evasione dai domiciliari e violazione della sorveglianza speciale. Uno di loro e' stato denunciato anche per aver esposto uno striscione inneggiante alla violenza durante lo svolgimento della gara. Il Daspo emesso nei confronti dei tifosi foggiani prevede un divieto fra i 5 e gli 8 anni. Per cinque tifosi del Pescara, invece, e' stato disposto il Daspo di due anni.
Leggi Tutto »Omicidio Alessandro Neri, gli investigatori esaminano l’auto del giovane
I carabinieri del Ris di Roma hanno iniziato ad analizzare e ispezionare, nella caserma dell'Arma in via Lago di Borgiano a Pescara, la Fiat 500 rossa di proprieta' di Alessandro Neri. La Fiat 500 del giovane e' stata ritrovata mercoledi' 7 marzo a Pescara, in via Mazzini, e posta sotto sequestro dalla Procura.
Gli investigatori stanno esaminando attentamento i tabulati telefonici, e le testimonianze delle ultime persone con cui il giovane e' entrato in contatto, immagini delle telecamere di videosorveglianza del centro di Pescara, dove e' stata trovata parcheggiata la sua automobile: tutto puo' essere utile per ricostruire quanto accaduto dal pomeriggio di lunedi' 5 marzo, quando Alessandro e' uscito di casa, al ritrovamento dell'auto, una Fiat 500 rossa di cui mancano le chiavi, la mattina di mercoledi' 7 marzo. E' in quella fascia temporale, secondo gli inquirenti, che il 29enne e' stato ucciso. L'ipotesi, dunque, e' che Neri sia morto 48-60 ore prima del ritrovamento del corpo, avvenuto nel pomeriggio di giovedi' 8 marzo alla periferia sud di Pescara, in un luogo impervio a circa 6 km dal centro.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione