Da Giulianova arriva una delle quattro medaglie d'argento per l'Italia alle Olimpiadi Internazionali di Informatica. Si tratta di Andrea Ciprietti, dal Liceo Scientifico Marie Curie, che aveva ottenuto una medaglia anche nel 2016 a Milano. La notizia giunge dall'AICA, l'Associazione Italiana per L'Informatica e il Calcolo. Le Olimpiadi Internazionali di Informatica si sono svolte in Iran, a Teheran, dal 28 luglio al 4 agosto scorsi. Le medaglie d'argento sono state quattro, una per ogni componente del team italiano. "I vincitori - spiega l' Aica - si sono confrontati con coetanei provenienti da 82 paesi del mondo e hanno superato con successo una due giorni di sfide individuali. Sono: Jacopo Guoyi Chen - Liceo Scientifico Landi di Velletri (Roma), gia' medaglia d'oro alle Olimpiadi Italiane di Informatica 2016; Luca Cavalleri, Istituto Tecnico Magistri Cumacini di Como; Fabio Prunery, liceo Scientifico Alessandro Volta di Milano, entrambi alla loro prima esperienza nella competizione internazionale. Le medaglie delle Olimpiadi di Informatica sono assegnate per fasce di punteggio ottenuto e i nostri giovani talenti si sono tutti collocati nella fascia che da' diritto all'argento. I riconoscimenti ottenuti quest'anno arricchiscono il gia' ricchissimo "paniere" che i migliori talenti digitali italiani hanno conquistato nelle 18 edizioni a cui il nostro paese ha preso parte, composto adesso da 47 medaglie: 2 ori, 20 argenti e 25 bronzi. L'en-plein di medaglie ottenuto quest'anno e' naturalmente accolto con grandissima soddisfazione da AICA (Associazione italiana per l'Informatica e il Calcolo Automatico) e dal Ministero per l'Istruzione, Universita' e Ricerca - che curano insieme la partecipazione del nostro paese alle Olimpiadi Internazionali di Informatica. Per conquistare un premio alle Olimpiadi Internazionali di Informatica bisogna avere un grande talento e anche tanta forza di volonta', per affrontare esercitazioni e allenamenti che si assommano al normale impegno scolastico quotidiano. Perche' un talento emerga, pero', e' necessario saperlo vedere e sostenere nella sua crescita commenta il Presidente di AICA Giuseppe Mastronardi.
Leggi Tutto »Vigilanza Scolastica, Parlione: Con i nonni vigile scuole sicure
«Anche quest’anno potremo avvalerci della preziosissima collaborazione dei nonni vigile». Ad annunciarlo è l’assessore alla Pubblica Istruzione, Maria Rosaria Parlione.
«Il servizio di vigilanza scolastica davanti le scuole della città verrà gestito anche per questo anno scolastico dai nonni vigile. Nelle scorse settimane abbiamo pubblicato un avviso per individuare le associazioni che si occuperanno di questo servizio. Lo abbiamo affidato ai volontari dell’Associazione Nazionale dei Carabinieri e alla Croce Verde, che si occuperanno della sicurezza dei bambini in entrata e in uscita davanti 12 plessi scolastici con i nonni vigile.
La nostra comunità apprezza molto il progetto che coinvolge i Nonni Vigile, che mettono al servizio della collettività il loro tempo e il loro impegno. Queste figure sono esempi per i bambini. Tra gli anziani e i ragazzi si instaura spesso un rapporto di amicizia. I nonni vigile non provvedono solo a garantire un ingresso e un’uscita in sicurezza, ma diventano un punto di riferimento per i piccoli che spesso si divertono ad ascoltare le storie della Montesilvano di una volta. Per i giovani – conclude la Parlione - osservare quotidianamente questi anziani che volontariamente mettono al servizio della collettività se stessi, diventa un esempio per stimolare la responsabilità sociale delle nuove generazioni». I nonni vigile verranno affiancati dagli operatori della Polizia Locale. Il servizio verrà attivato a partire da lunedì 11 settembre.
Leggi Tutto »A fine ottobre parte la campagna antinfluenzale
Partira' entro il 31 ottobre prossimo la campagna antinfluenzale in Abruzzo. Lo ha deciso la Giunta regionale, su proposta dell'assessore alla programmazione sanitaria Silvio Paolucci, che ha anche stanziato 400mila euro per incrementare ulteriormente la copertura della popolazione, in particolare per gli ultra 65enni (per i quali la vaccinazione e' gratuita). "La delibera approvata oggi - spiega Paolucci - introduce l'onere, in capo a tutti i direttori generali della Asl, di mettere in atto tutte le iniziative necessarie a centrare, per l'anno in corso, un tasso di copertura pari al 75 per cento di tutti i gruppi target, cosi' come stabilito dalla circolare del Ministero della Salute". La giunta regionale punta inoltre a un maggior coinvolgimento, nell'opera di sensibilizzazione degli utenti, sia dei medici di medicina generale, sia dei pediatri di libera scelta e degli specialisti ospedalieri. "Ai direttori delle Asl - continua Paolucci - spettera' anche promuovere la vaccinazione tra gli operatori sanitari, in particolare tra coloro che prestano assistenza diretta nei reparti a piu' elevato rischio di acquisizione/trasmissione dell'infezione, come pronti soccorso, terapie intensive, oncologie, ematologie, cardiologie, chirurgie, residenze sanitarie assistenziali". Nel 2016 la copertura vaccinale tra gli ultra 65enni tocco' una percentuale del 48.45 per cento, con un incremento di 3 punti rispetto all'anno precedente. "Un risultato - aggiunge l'assessore - che si aggiunge, secondo i dati del Sole 24ore, al primato che l'Abruzzo ha conseguito per la copertura vaccinale in eta' pediatrica dei nati nel 2013, con una media pari al 96 per cento. Ed e' un'ulteriore dimostrazione, nel caso ce ne fosse ancora bisogno, degli enormi passi in avanti sul fronte dell'assistenza sanitaria, centrati da questo governo regionale". Nel caso l'andamento epidemiologico dell'influenza dovesse richiederlo, la campagna vaccinale potra' essere anticipata o posticipata.
Leggi Tutto »Rapina in tabaccheria a Pescara, arrestato 31enne
E' stato arrestato alla stazione di Pescara l'autore della rapina alla tabaccheria di viale Regina Margherita avvenuta in serata a Pescara. L'uomo e' accusato di aver rapinato una tabaccheria e ferito alle mani con un taglierino il proprietario dell'attivita' commerciale, che ha provato a reagire. E' accaduto attorno alle 20.30 a Pescara, in viale Regina Margherita. Il malvivente, un giovane con il volto coperto da cappello, cappuccio e occhiali, si e' impossessato di una somma che si aggira attorno ai 10mila euro ed e' fuggito a piedi. Sul posto sono intervenuti i poliziotti della squadra Volante, la polizia scientifica e il 118. L'arrestato e' 31enne, originario di Manfredonia. Il giovane subito dopo il colpo si e' diretto verso la stazione per prendere un taxi. Il tassista, pero', ha notato un atteggiamento strano e i soldi - circa 8mila euro - che il 31enne aveva con se' e ha subito allertato la polfer. Il pregiudicato avrebbe ammesso le sue responsabilita' ed e' stato arrestato per rapina aggravata. Il 31enne e' stato rinchiuso in carcere, in attesa della direttissima che si terra' domani.
Leggi Tutto »Incidente stradale in Spagna, muore giovane abruzzese
Un 26enne di Montesilvano, Alessandro Panaccio, e' morto in seguito ad un incidente stradale avvenuto nella tarda serata di lunedi' vicino Malaga, in Spagna, dove viveva per lavoro. Secondo il racconto di amici e parenti, il giovane viaggiava a bordo di una moto guidata da un amico. Il mezzo sarebbe stato tamponato da un'automobile. Lo schianto non ha lasciato scampo a Panaccio, che sarebbe morto sul colpo. Ferito gravemente il conducente della moto, uno spagnolo di circa 40 anni, attualmente in ospedale in stato di coma. In Spagna, nella notte tra il 4 e il 5 settembre, e' subito arrivata la madre del giovane, che poi e' stata raggiunta da un amico del ragazzo. A Malaga si trova anche la fidanzata del 26enne, che viveva con lui. Ai tre e' stato concesso solo oggi di vedere la salma del giovane, mentre sono in corso le procedure per il trasferimento in Italia. Panaccio, raccontano gli amici, si era stabilizzato a Malaga alcuni mesi fa, dopo essere stato a Barcellona e Madrid. In precedenza, sempre per lavoro, aveva vissuto a Tenerife e ad Amsterdam. Moltissimi i messaggi di cordoglio sul suo profilo Facebook e su quello della fidanzata, anche lei di Montesilvano.
Leggi Tutto »Fitness, si spendono in media 437 euro all’anno per l’abbonamento in palestra
Una media di 437,5 euro per l'acquisto di un abbonamento annuale, 157,3 euro per l'iscrizione trimestrale, mentre chi si limita al carnet da 10 ingressi paga mediamente 101,60 euro. Sono i costi delle palestre italiane, rilevati dalla prima Indagine dell'Onf - Osservatorio nazionale Federconsumatori che ha monitorato i prezzi applicati da un campione di strutture in tutta Italia. A titolo rappresentativo sono state prese in considerazione sei città: Milano, Torino, Roma, Firenze, Napoli e Palermo. Sia gli abbonamenti che gli ingressi monitorati - specifica Federconsumatori - si riferiscono alla formula 'open', che prevede la possibilità di utilizzare la sala fitness e di seguire i corsi in tutti i giorni della settimana per l'intero orario di apertura della struttura. Agli importi, inoltre - precisano i ricercatori - occorre aggiungere anche il costo per il certificato medico per attività sportiva non agonistica, richiesto da molte palestre al momento dell'iscrizione sebbene la normativa vigente non preveda l'obbligatorietà della certificazione sanitaria per frequentare strutture diverse dagli Enti di promozione sportiva riconosciuti dal Coni né per chi non sia tesserato alle Federazioni sportive nazionali e alle discipline associate. Mediamente il costo del certificato è di 35 euro
L'indagine di Federconsumatori ha analizzato anche le diversità di costo nelle tre diverse macro aree geografiche del Paese (Nord, Centro e Sud). Non emergono differenze sostanziali tra Nord e Centro, mentre si nota che i prezzi applicati nelle città del Sud Italia sono sensibilmente inferiori: per un abbonamento annuale nelle città del Nord, ad esempio, si arrivano a spendere 95 euro in più rispetto al Sud (475 euro contro 380 euro) mentre la quota di iscrizione media ammonta a 40 euro sia al Nord che al Centro, e nel Meridione il costo medio è di 27 euro. L'indagine inoltre ha analizzato i costi di prodotti alimentari specifici e integratori che spesso vengono assunti da chi pratica sport. Sono stati considerati i prezzi applicati nelle farmacie, nei grandi negozi specializzati e nei negozi online per barrette proteiche, proteine in polvere, bevande energetiche e integratori di sali minerali. Dalla ricerca emerge che i prezzi dei negozi online sono quasi sempre convenienti rispetto a quelli delle farmacie e dei negozi specializzati, ad eccezione degli integratori di sali minerali. Una barretta proteica 50 gr mediamente costa 3,20 in farmacia; 2,90 in un negozio specializzato e 2,50 in un negozio online. Gli integratori di sali minerali costano 10,90 euro in farmacia a fronte dei 12,60 euro del negozio online.
Leggi Tutto »Vendemmia, in Abruzzo il calo è del 30 per cento
I cambiamenti climatici su scala globale e la siccita' lasciano il segno anche sulla vendemmia in corso che dovrebbe attestarsi sopra i 40 mln di ettolitri, confermando peraltro il primato produttivo mondiale dell'Italia davanti a Spagna e Francia. Le stime vendemmiali, presentate da Unione Italiana Vini (Uiv) e Ismea per l'Osservatorio del Vino, prefigurano una perdita media del 26,1%, con punte di flessione in Valle d'Aosta (-32,5%), e al Centro-Sud e isole: Toscana -32,5%, Umbria -35%, Lazio -32,5%, Abruzzo -30%, Puglia - 30%, Basilicata -32%, Sicilia -35%, e Sardegna -35%. Non va meglio ai nostri diretti concorrenti. I vignerons francesi, ha detto Ignacio Sanchez Recarte, segretario generale del Comite' Europe'en Entreprises Vins (Ceev), si fermano a quota 37,2 mln di ettolitri in calo quest'anno del 18%, e in flessione costante (-17%) negli ultimi cinque anni. La Spagna produrra' 35 mln ettolitri mentre la vendemmia in Germania si dovrebbe attestare a 8,1 mln di ettolitri, in calo del 10%. In controtendenza il Portogallo che vede crescere del 10% la raccolta d'uva per un totale di 6,6 mln di ettolitri. Tra i principali competitor nel mondo, nel 2017 produzione di vino stabile negli Usa; Australia +5%; Sud Africa +1,4%; Cile -10%; Argentina +10%. Il dg dell'Ismea Raffaele Borriello ha richiamato "attenzione alle polizze assicurative contro i rischi climatici anche per il settore vino. Un appello raccolto dal parlamentare Nicodemo Oliverio, capogruppo in commissione Agricoltura della Camera: stiamo lavorando a una risoluzione per le assicurazioni nel comparto vitivinicolo, ha annunciato. Nel 2016 il fatturato del settore Vino ha, secondo dati Uiv-Ismea, raggiunto i 12,8 miliardi di euro, valore che rappresenta il 9,7% del fatturato totale dell'industria alimentare.
Leggi Tutto »Spento il focolaio di Roccacasale
Il focolaio individuato ieri in localita' Pozzacchio, nel Comune di Roccacasale, e' stato spento grazie al lavoro a terra di circa 50 unita' tra Vigili del Fuoco, militari, operatori di Protezione civile regionale ed operai forestali. Lo rende noto il Centro Operativo Misto di Sulmona, coordinato dal vice Prefetto Natalino Benedetti. Sul posto sono intervenuti cinque Canadair che hanno effettuato 57 lanci per 6.000 litri ciascuno. Mezzi dell'Esercito Italiano hanno completato nel pomeriggio di ieri, nei pressi del poligono di tiro in localita' Marane di Sulmona, un sito di deposito ove verranno successivamente e temporaneamente allocati, a cura dei Volontari della Protezione Civile di Sulmona, i materiali di risulta della ripulitura della strada in localita' Mandorleto (zona Marane di Sulmona) al fine della loro definitiva eliminazione. Le attivita' del Centro Operativo Misto cesseranno formalmente non appena verra' completata da parte dell'Esercito la fascia tagliafuoco tra localita' Colle delle Vacche in territorio di Pratola Peligna ed il territorio di Roccacasale localita' Colle dei Preti.
Leggi Tutto »Viaggiavano con 1 kg di marijuana nascosta in auto, arrestati
Una coppia di persone è stata sorpresa in auto, a Martinsicuro, con un chilogrammo di marijuana e 120 grammi di cocaina ed è stata arrestata dai Carabinieri. Sono stati i precedenti di giustizia dell'uomo a destare sospetti , quando i carabinieri li hanno fermati per un controllo, lungo via Roma, a bordo di una utilitaria che procedeva ad alta velocita'. E' stata cosi' decisa la perquisizione della macchina dalla quale sono venuta fuori, nascosti all'interno della fodera dei sedili anteriori, cinque involucri di plastica con il chilo di marijuana d un altro con la cocaina. Nel portafoglio della donna e' stata rinvenuta anche una banconota da 50 euro falsa
Leggi Tutto »Polizia sequestra 9 piante di marijuana, due arresti nel Teramano
Nove piante di marijuana sono state sequestrate dagli uomini della Polizia di Stato della Questura di Teramo nell'ambito di due distinte operazione condotte a Bellante e a San Nicolo', che hanno portato all'arresto di un 50enne e di un 27enne. Il primo arresto e' stato effettuato dagli uomini della Squadra mobile, diretti dal vicequestore Roberta Cichetti, che hanno scovato 4 piante dell'altezza di circa un metro e mezzo, in avanzata fase produttiva e pronte per il raccolto, nel giardino dell'abitazione di S.V.. Nel fondaco c'erano altre piante gia' raccolte e fatte essiccare. il magistrato ha concesso all'uomo gli arresti domiciliari in attesa dell'udienza di convalida.
Dopo aver fermato per un controllo A.Z. alla guida di un'autovettura, hanno esteso la perquisizione nella sua abitazione di San Nicolo': qui hanno rinvenuto 5 piante di marjiuana dell'altezza media di oltre mezzo metro, oltre al materiale per la coltivazione. Anch'egli, come l'altro, e' stato arrestato e condotto ai domiciliari, in attesa delle udienze di convalida
Leggi Tutto »