Sono stati pubblicati due nuovi avvisi del Programma di Sviluppo Rurale 2014-2020. Lo rende noto l'assessore all'agricoltura della Regione Abruzzo Dino Pepe. Il primo, che ha un budget di 2 milioni di euro, riguarda misure di sostegno a investimenti per la prevenzione dell'erosione del suolo. Prevede un contributo pari al 100 per cento della spesa necessaria a interventi su superfici agricole caratterizzate da forte pendenza e a rischio frane. Le domande possono essere presentate fino al prossimo 30 aprile. Il secondo, invece, con una dotazione di 965mila euro, mira a supportare studi sullo stato di conservazione delle specie e degli habitat di interesse comunitario presenti in Abruzzo e in particolare nei siti "Natura 2000". Le attivita', di durata triennale, avranno inizio nel 2018. Tutte le informazioni sono sul portale della Regione Abruzzo, nella sezione "Abruzzo in Europa".
Leggi Tutto »Zeman: non parlo di mercato
Il Pescara torna domani sera in campo all'Adriatico alle 20.30 per affrontare, nell'ultima gara del 2017, il Venezia di Inzaghi. Senza dieci giocatori, Zeman sara' costretto in difesa e in attacco ad operare scelte forzate. Fra i convocati Balzano e Cocco. Questa mattina, al Poggio degli Ulivi, nella consueta conferenza stampa della vigilia, il boemo ha analizzato il momento della sua squadra, a secco di vittorie da un mese e mezzo. "Ho visto meglio i ragazzi, ad Ascoli e' vero che avevamo fatto male, ma in settimana la squadra ha lavorato e fatto delle buone cose. Spero che la squadra giochi, che si proponga, che faccia la fase offensiva e difensiva con applicazione. Il Venezia? Sta facendo bene, e' una squadra quadrata. Anche se uno e' attaccante, da allenatore deve allenare la squadra e Inzaghi sta facendo buone cose. In realta' non e' vero che e' cosi' difensivo. Di certo sa difendersi bene". Sull'apertura a breve del calciomercato, e sulla querelle con il presidente Sebastiani, Zeman non si e' sbottonato: "Non vi parlo di mercato. La societa' fa quello che puo' e quello che deve fare. Io posso esprimere il mio giudizio sulla squadra, su cosa manca e su cosa avanza. Ma lo dico alla societa', non a voi. Valzania? So che e' stato richiesto indietro dall'Atalanta, poi se lo girera' al Carpi non so. Sulla questione con Sebastiani non ho nulla da raccontare"
Leggi Tutto »Montesilvano, Parlione: luoghi di aggregazione più funzionali per i cittadini
«Nel corso del 2017 abbiamo condotto un’attività di razionalizzazione degli spazi nella disponibilità comunale, che ci ha permesso non solo di offrire ai cittadini luoghi di aggregazione più funzionali ed accoglienti ma al tempo stesso di contenere la spesa pubblica. In particolare questa azione si è concentrata nell’ambito del mondo delle associazioni e dei centri sociali». A dirlo è l’assessore Maria Rosaria Parlione che specifica: «L’ultimo atto in ordine di tempo consiste nello spostamento del centro sociale che si trovava in via Napoli in una sede più piccola di via Salentina, nelle cui vicinanze, peraltro, è stato realizzato un campo per il gioco delle bocce». Questa decisione si affianca allo spostamento del centro sociale di via Lago di Bomba, in un altro immobile in via Marrone. Nei mesi scorsi, le associazioni delle Vincenziane e Missione Possibile sono state trasferite nella villetta di via Adige, entrata nella disponibilità comunale dopo la sua confisca. Questa nuova sede, ha portato alla dismissione delle locazioni di un immobile di via Marinelli e di via Calabria, dove nella sede della Protezione Civile sono stati rimodulati gli spazi e i canoni.
«Questa riorganizzazione radicale degli spazi - dice ancora la Parlione - ha prodotto un contenimento della spesa di circa 40.000 euro. Nel 2018 la spesa per tali canoni di locazione si attesterà sui 78.000 euro circa, contro i 118.000 euro precedenti. Tale imponente azione arricchisce ulteriormente il lavoro fatto anche nello scorso anno, quando grazie al completamento della scuola di via Adda, abbiamo dismesso il contratto di locazione dell’immobile di via Verrotti, ottenendo un risparmio di ben 128.000 euro all’anno e consegnando ai bambini una scuola dell’infanzia confortevole, sicura e accogliente».
Leggi Tutto »Christmas Village, le voci dei cartoni Pietro Ubaldi e Stefano Bersola al Pala Dean Martin
Entra nel vivo il Christmas Village allestito al Pala Dean Martin che prosegue anche nelle giornate di domani e venerdì. Oltre al consueto mercatino “Fatto con il cuore” a cura della Pro Loco, tante le animazioni per i più piccoli, con Babbo Natale ed elfi che distribuiscono dolcezze ai bambini.
«Le prime giornate sono state particolarmente apprezzate - afferma l’assessore alle Manifestazioni Ottavio De Martinis -. I bambini hanno partecipato con grande entusiasmo. All’interno del Pala Dean Martin si è creata una meravigliosa aria di festa. Ancora tante le sorprese che attendono i piccoli montesilvanesi fino al 29 dicembre».
Alle 18 due ospiti di eccezione del mondo dei cartoni animati, si esibiranno sul palco supportati dalla Bim Bum Bam Band. Si tratta di Pietro Ubaldi, doppiatore di tantissimi cartoni animati e Stefano Bersola interprete delle più celebri sigle dei cartoni. Alle 21, prenderà il via l’ultima tappa del tour 2017 del Festival della Melodia di Paolo Minnucci. Al Festival di Natale parteciperanno 12 artisti con brani editi e inediti. Ospite la vincitrice nazionale del Festival, Marika Pellegrini. Lo spettacolo sarà animato anche dall’illusionista Jean Clery.
Leggi Tutto »Plt energia acquisisce portafoglio impianti da Podini Holding
Plt energia, holding italiana di partecipazioni industriali operante nel mercato delle energie rinnovabili, ha acquisito dalla Società Podini Holding il 100% del capitale sociale di quattro Società titolari di un portafoglio di impianti eolici di grande taglia, operativi in Puglia e Abruzzo ed in particolare Windsol, detentrice di due impianti eolici rispettivamente di capacità installata pari a 8 MW e 28 MW, Pescina Wind, detentrice di un impianto eolico di capacità installata pari a 16 MW, Wind Turbines Engineering, detentrice di un impianto eolico di capacità installata pari a 12 MW, ed Eolica Pietramontecorvino, detentrice di un impianto eolico di capacità installata pari a 17 MW e di un impianto fotovoltaico di capacità installata pari ad 1 MW.L'operazione, avente un valore complessivo di 80 milioni di euro, ha previsto il rimborso dei finanziamenti soci presenti nelle società veicolo acquisite ed il subentro da parte di Plt energia nella documentazione finanziaria relativa ai finanziamenti in essere nelle quattro Società di scopo, originariamente concessi da diversi pool di banche e da Cassa Depositi e Prestiti, per un ammontare di debito residuo complessivo di circa 52 milioni di euro. La capacità installata complessiva di proprietà del gruppo Plt energia sale così a 216 MW, di cui 203 MW eolica. In seguito all'acquisizione si prevede un incremento dell'Ebitda di gruppo di circa 14 milioni di euro annui.
Leggi Tutto »Saldi, per Adoc non più di 250 euro per famiglia
Non piu' di 250 euro per famiglia, pari a circa il 10% del reddito mensile disponibile. Questa e' la somma destinata, in media, all'acquisto di capi a saldo, secondo le previsioni dell'Adoc. E almeno un acquisto su tre verra' effettuato online. "La spesa delle famiglie per i saldi non superera' i 250 euro, secondo le nostre previsioni - dichiara Roberto Tascini, Presidente dell'Adoc - purtroppo la combinazione tra redditi bassi e spese primarie e irrinunciabili elevate, come quelle sostenute per alimentazione, casa, trasporti e tasse, non permette alle famiglie italiane di destinare grosse cifre alle spese extra come i saldi. Anche perche' i saldi arrivano, come sempre, dopo le festivita' natalizie, una circostanza che limita ulteriormente la corsa agli acquisti, almeno nel periodo iniziale. Gli acquisti piu' ingenti si concentreranno infatti nel periodo finale, quando gli sconti arriveranno fino al 50-60%. E' importante rilevare che, almeno secondo le nostre stime, circa il 30% dei consumatori effettuera' acquisti a saldo online. Un dato che non sorprende, vista la crescita esponenziale dell'e-commerce. Che, ricordiamo, e' un settore che riesce a fare affari tutto l'anno rispetto ai negozi fisici, dato che sul web e' sempre possibile approfittare di sconti e offerte, in media del 10-15%. E che gia' a novembre ha approfittato del Black Friday. Questo e' uno dei motivi per cui la spesa per i saldi e' sempre piu' contenuta: i consumatori preferiscono diluire la spesa per il vestiario durante l'anno, piuttosto che concentrarla in un determinato periodo. Crediamo sia opportuno che anche i negozi fisici possano adottare questa soluzione, offrirebbe un vantaggio sia per i consumatori che per i commercianti".la guida dell'Adoc
Leggi Tutto »A Londra nasce il bar col selfieccino, il cappuccino col selfie
Arriva da Londra il selfieccino, ossia un cappuccino con un selfie sopra. Lo ha ideato il barista della Tea Terrace nel department store House of Fraser a Londra.
Il cliente della sala da te, tra scones, sandwich, biscottini vari, si fa un selfie e con lo smartphone lo manda al barista che, con una macchina 3d lo riproduce su una tazza di cappuccino. Ecco così stampata con il volto dell'avventore una cialdina che diventa topping e va sopra il cappuccino.
Leggi Tutto »
Istat: calano ancora i lettori, nel 2016 sono 40,5% degli italiani
Cala ancora una volta il numero dei lettori in Italia. A rilevarlo è l'Istat, che segnala come ad aver letto almeno un libro per motivi non strettamente scolastici o professionali nei 12 mesi precedenti l'intervista sia stato nel 2016 solo il 40,5% degli italiani sopra ai sei anni. Nel 2015 il dato si attestava al 42%.
A mostrare una maggiore propensione per la lettura sono le donne, con il 47,1% delle lettrici contro il 33,5% degli uomini. Mentre a livello anagrafico il dato migliore è il 51,1% fatto segnare dai giovani tra gli 11 e i 14 anni. La diffusione dei lettori risente in misura significativa del livello di istruzione: legge il 73,6% dei laureati, ma solo il 48,9% fra chi ha conseguito al più un diploma superiore. Mentre persistono i divari territoriali: al Sud i lettori sono il 27,5% e al Nord il 48,7%. L'eeffetto della familiarità, infine, è forte nell'abitudine alla lettura: legge libri il 66,9% dei ragazzi tra i 6 e i 18 anni con entrambi i genitori lettori, contro il 30,8% tra i figli di genitori che non leggono libri.Interpellati dall'Istat in merito alla scarsa propensione alla lettura degli italiani, gli editori hanno indicato come fattori ritenuti preponderanti il basso livello culturale della popolazione (39,7% delle risposte) e la mancanza di efficaci politiche scolastiche di educazione alla lettura (37,7%).
Leggi Tutto »Bilancio 2018, l’amarezza degli artigiani: neppure un euro per la micro impresa
"Il bilancio di previsione per il 2018 della Regione Abruzzo non contiene neppure un euro a favore della micro impresa e dell'artigianato, ribadendo così una linea di tendenza che accomuna purtroppo da anni governi regionali di diverso segno politico. Eppure, la crisi in questo settore morde ferocemente, provocando la chiusura silenziosa di migliaia di imprese, e nonostante i tanti appelli lanciati nei convegni, dagli organismi economici, dalle diverse forze politiche, dalle dichiarazioni evidentemente di facciata che riconoscono questo segmento dell'economia come vitale per l'Abruzzo", questo il contenuto di una nota diffusa proprio dalle associazioni del mondo della micro impresa (Casartigiani, Claai, Cna e Confartigianato). Secondo le assiciazioni attraverso un "taglio lineare" di modestissima entità (appena il 5%) applicato alle diverse voci del bilancio non legate a una previsione di legge o a un vincolo di destinazione, si sarebbe potuto consentire alla Regione di finanziare per il 2018 misure da destinare al comparto: dal credito alla trasmissione d'impresa. Ma così non è stato. Hanno prevalso altre ragioni che gli artigiani e i micro imprenditori abruzzesi non capiscono e non vogliono capire, nonostante il trionfalismo delle dichiarazioni a favore di telecamere rilasciate da esponenti della Giunta, delle forze politiche di maggioranza che la sostengono, e pure di parte dell'opposizione (il centrodestra). "Un grazie sentito, invece, agli esponenti del Movimento 5 Stelle che hanno presentato - dandocene informazione - un emendamento al testo del documento contabile, che recepiva le nostre richieste", conclude la nota.
Leggi Tutto »Capodanno a Pescara con Vinicio Capossela
Capodanno a Pescara con Vinicio Capossela che condurrà il pubblico verso il nuovo anno con un grande concerto gratuito in piazza della Rinascita la sera del 31 dicembre. Il conto alla rovescia comincia ufficialmente con l'annuncio di questa tappa speciale che si inserisce nel fitto calendario di concerti di Vinicio Capossela, in questo anno per lui ricco di successi. L'artista si è aggiudicato il Premio Lunezia Canzone d'Autore 2017 per l'album "Canzoni della Cupa", la sua opera è stata definita dalla Commissione "Album epocale", e ha vinto anche il prestigioso Premio Tenco 2017. Sono stati un successo di critica e pubblico i concerti invernali "Ombra. Canzoni della cupa e altri spaventi", gli appuntamenti estivi denominati "Atti unici e qualche rivincita" e le tante date all'estero di quest'anno.
Leggi Tutto »