Redazione Notizie D'Abruzzo

Giulianova, 17enne accoltellato al volto a scuola da un coetaneo

Erano appena entrati a scuola quando uno screzio si e' trasformato in un'aggressione. Ad avere la peggio e' stato un 17enne originario del Marocco, ma residente in provincia di Teramo, colpito al volto con un coltellino a serramanico da un 18enne giuliese. L'episodio si e' consumato nel corridoio dell'Itis di Giulianova, poco dopo l'ingresso a scuola degli studenti. Immediato l'intervento di un bidello, che ha allertato i Carabinieri. Il 17enne e' stato trasportato prima trasportato nell'ospedale di Giulianova, poi in quello di Teramo dove non e' escluso venga sottoposto ad un'operazione.  Il giovane e' stato denunciato per lesioni personali aggravate e porto abusivo di coltello del genere proibito.

Nuovi particolari sull'episodio sono emersi col passare delle ore. L'accoltellamento sarebbe avvenuto dopo vari atti di bullismo da parte del ferito, un 17enne, nei confronti dell'altro giovane. Secondo le testimonianze raccolte a scuola dai carabinieri di Giulianova, coordinati dal maggiore Vincenzo Marzo, il 17enne avrebbe avuto piu' volte atteggiamenti da bullo nei confronti dei compagni di classe e in piu' occasioni avrebbe provocato gli altri cercando lo scontro fisico. In particolare con il 18enne, piu' volte vittima di angherie, ci sarebbero state vecchie ruggini.

Tanto che sabato scorso tra i due sarebbe scoppiata una lite nel parcheggio della stazione ferroviaria, con il 17enne che avrebbe sferrato un pugno al 18enne. Episodi che, almeno secondo le prime testimonianze, il 18enne non avrebbe raccontato ai genitori, che, da quanto si apprende, saranno ascoltati dai militari nelle prossime ore. Gli investigatori non escludono che il 18enne, denunciato per lesioni personali aggravate e porto abusivo di coltello del genere proibito, avesse portato l'arma con se' temendo ulteriori aggressioni. 

  Il preside dell'Istituto superiore Crocetti-Cerulli di Giulianova, Luigi Valentini, ha annunciato di aver convocato un consiglio straordinario di classe e con i docenti, per parlare del grave ferimento con un coltello avvenuto stamattina di un giovane studente al termine di una serie di screzi con un altro compagno, fuori del plesso scolastico. Il preside ha precisato che nessuno tra i suoi collaboratori o insegnanti ha mai portato a galla screzi e dissidi tra i due compagni di scuola, che frequentano due diverse classi dell'istituto professionale

Leggi Tutto »

Guida in stato di ebbrezza, studentessa finisce fuori strada

Alla guida con un tasso alcolimico di quattro volte superiore a limite consentito (2.27 g/l contro 0.50 g/l), affrontando una curva ha perso il controllo dell'auto finendo fuori strada e abbattendo dei pali dell'illuminazione. Per fortuna l'incidente si e' risolto senza gravi conseguenze per gli occupanti dell'autovettura alla cui conducente, 23 anni, studentessa universitaria a Chieti, la Polizia Stradale ha ritirato la patente di guida.

L'incidente e' avvenuto nelle prime ore del mattino di domenica nella zona di Chieti Scalo. Altre tre patenti di guida sono state ritirate dalla polstrada nel fine settimana durante i controlli messi in atto per contrastare il fenomeno della guida in stato di ebbrezza.

La Polizia Stradale di Chieti annuncia che altri controlli ancora piu' serrati saranno disposti nei prossimi fine settimana con l'obiettivo di garantire livelli piu' elevati di sicurezza stradale.

Leggi Tutto »

Aeronautica due trasporti sanitari urgenti per due bimbi

La notte scorsa l'Aeronautica Militare ha effettuato due interventi per il trasporto di due piccoli pazienti in pericolo di vita. I velivoli C 130 della 46ma Brigata Aerea di Pisa e un Falcon 50 del 31mo Stormo di Ciampino si sono alzati in volo per soccorrere una neonata di quattro mesi e di una bimba di un anno. La prima richiesta, giunta dalla prefettura di Pescara, ha riguardato una bimba che necessitava di trasporto in ambulanza, motivo per il quale la Sala Operativa di Vertice della Forza Armata ha allertato la 46ma Brigata Aerea di Pisa dove un C-130, l'unico in grado di assicurare questo tipo di trasporto, si e' alzato in volo diretto, dapprima, a Genova per imbarcare l'ambulanza e l'equipe medica e, successivamente, a Pescara per trasportare la piccola paziente verso Genova. Da qui, nelle prime ore del mattino, la bimba e' stata trasportata con l'ambulanza all'Ospedale Gaslini di Genova per ricevere le cure necessarie. La seconda richiesta e' partita dalla prefettura di Sassari che ha allertato, anche in questo caso, la Sala Situazioni di Vertice del Comando della Squadra Aerea, responsabile del coordinamento e della gestione di questo genere di missioni. Il Falcon 50 del 31mo Stormo di Ciampino, giunto ad Alghero per imbarcare un neonato di soli quattro mesi, e' decollato nella notte e atterrato a Milano Linate circa un'ora dopo. Giunto a Milano il piccolo paziente e' stata trasportato all'ospedale Niguarda Ca' Granda per ricevere le cure previste. Entrambi i velivoli, terminati i due trasporti d'urgenza, hanno poi rispettivamente fatto rientro a Pisa e Ciampino.

Leggi Tutto »

Blitz antidroga nel pescarese

È in corso dalle prime ore dell'alba una vasta operazione dei Carabinieri della Compagnia di Montesilvano che stanno eseguendo numerose ordinanze di custodia cautelare e perquisizioni nelle provincie di Pescara e Teramo. I provvedimenti sono stati disposti dal gip del Tribunale di Pescara su richiesta della locale Procura a seguito di indagini svolte nei confronti di appartenenti ad un gruppo dedito allo spaccio di sostanze stupefacenti operante nell'area a cavallo fra le due province e in particolare a Montesilvano. Impegnati circa 70 Carabinieri, unità cinofile ed eliportate. 

Leggi Tutto »

Convegno sul sostegno psicologico nelle cure

Un sostegno psicologico piu' efficace per la famiglia tramite una maggiore integrazione tra i servizi sanitari. E' questa la nuova impostazione che verra' seguita dalla Asl, nelle strutture dell'azienda, con nuove modalita' operative che saranno illustrate nel corso di un convegno dal titolo: "L'integrazione dei servizi sanitari. Il ruolo della psicologia verso una salute di comunità" che si terra' a Pescina, il primo e il due marzo prossimi. E' prevista la presenza di circa 100 esperti, oltre a psicologi, medici, infermieri, medici di famiglia, pediatri e avvocati. Il ventaglio dei relatori comprende docenti universitari, sociologi e specialisti tra cui, il prof. Paolo Roma, docente dell'Universita' La Sapienza e massimo esperto nel campo della valutazione psicodiagnostica, il prof. Matteo Moscatelli, sociologo del centro di Ateneo Studi e ricerche sulla famiglia dell'Universita' Cattolica di Milano e il Prof. Franco Marinangeli, presidente della scuola di specializzazione in anestesia, rianimazione e terapia intensiva dell'Universita' di L'Aquila. L'evento e' stato promosso dalla psicologa Floriana De Michele, che si aggiunge agli altri due, svoltisi negli anni scorsi, sul ruolo della psicologia nella Asl, nell'ottica di una 'filosofia' che vada sempre piu' nella direzione di una crescente sinergia tra servizi sanitari.

Leggi Tutto »

Mare inquinato ad Alba, depositata la perizia degli esperti

Mare inquinato ed epidemia di enteriti e gastroenteriti nel 2010 ad Alba Adriatica.  Secondo le conclusioni della super perizia affidata dal giudice Flavio Conciatori ai docenti Marco Guida e Massimiliano Fabbricini la colpa non fu del malfunzionamento dei depuratori. La perizia è stata resa nota nell'ambito del processo che vede imputati l'ex presidente della Ruzzo Reti Giacomo Di Pietro e altre cinque persone che all'epoca si trovavano ai vertici della Ruzzo e della controllata Spt, che a vario titolo ed in base alle diverse posizioni devono rispondere di accuse che vanno dal disastro ambientale all'epidemia colposa fino alle lesioni, hanno relazionato sulle attivita' svolte. Secondo la perizia dei due consulenti del Tribunale, infatti, tra il 2007 e il 2010 tutti gli impianti di depurazione incriminati "erano proporzionati e funzionali alla corretta attivita' di depurazione delle acque reflue", seppur con configurazioni impiantistiche obsolete che avrebbero "richiesto una gestione del servizio depurativo particolarmente attenta e minuziosa". Ed anche se vi furono delle "anomalie di funzionamento dell'impianto di Villa Rosa-Alba Adriatica in corrispondenza degli episodi patologici in questione" e una "generale non diligente gestione degli impianti di depurazione di Corropoli, Sant'Omero, Nereto e Sant'Egidio alla Vibrata", che avrebbero contribuito, in maniera episodica per quel che riguarda l'impianto di Villa Rosa-Alba Adriatica o sistematica per quanto riguarda gli altri impianti, "all'alterazione dello stato di qualita' delle acque superficiali interne e marino costiere", difficilmente questo stato di cose puo' essere considerato come la causa degli "episodi patologici" riscontrati nell'agosto del 2010. Al contrario, sempre per i periti, lo stato di alterazione delle acque del Torrente Vibrata, "documentata fin dal 2004 dall'Arta Abruzzo" ed il suo peggioramento gia' a monte dell'impianto di depurazione di Villa Rosa-Alba Adriatica, dove la stesa Arta aveva individuato oltre ad un'importante attivita' zootecnica anche la presenza di scarichi di acque di dilavamento del terreno, rappresenterebbero elementi che consentirebbero di affermare "che l'apporto di inquinanti derivanti da scarichi abusivi di reflui municipali e di reflui provenienti da attivita' zootecniche nelle acque superficiali interne e nelle acque marino costiere, possa aver inciso sugli eventi in maniera non trascurabile".

Leggi Tutto »

Vasto, il sindaco Menna distribuisce le deleghe

Dopo l'azzeramento delle deleghe di martedi' scorso, il sindaco di Vasto Francesco Menna ha attribuito gli incarichi alla nuova Giunta dopo averla integrata con l'ingresso nell'esecutivo del presidente del Consiglio Giuseppe Forte. "Un rimpasto necessario - ha dichiarato Menna - nel momento in cui Antonio Del Casale si e' trasferito in Veneto per lavoro. Una casella quella di Giunta importante, che andava riempita. Ho chiesto a Giuseppe Forte di aiutarci entrando a far parte della squadra di giunta contribuendo positivamente con la sua tenacia e la sua esperienza". Giuseppe Forte (vicesindaco) si occupera' di Urbanistica, Lavori pubblici e Cultura; Luigi Marcello: Sviluppo Economico, Servizi Civici e Patrimonio; Lina Marchesani: Politiche Sociali, Diritti e Risorse Umane; Gabriele Barisano: cura della citta' e sicurezza; Paola Cianci: Politiche ambientali e del Territorio e Politiche giovanili; Carlo Della Penna: Turismo, Grandi eventi e sport; Anna Bosco: istruzione, innovazione e Politiche comunitarie; il sindaco ha tenuto per se' la Pianificazione finanziaria, bilancio, societa' partecipate, Igiene e Sanita' e Protezione Civile

Leggi Tutto »

Pescara, denunciate due persone per frode sul caffè bio

I Carabinieri del NAS di Pescara, a conclusione di un'attività di indagine delegata dalla Procura della Repubblica di Teramo, hanno denunciato l'amministratore di una ditta di produzione di caffè ed un suo dipendente addetto alle vendite, per frode in commercio. L'indagine è stata avviata dai militari del NAS a seguito di notizie apprese nel corso di una pregressa attività ispettiva che ha portato alla sospensione della produzione e grazie anche al prezioso contribuito info-operativo del locale Comando Stazione Carabinieri, ha portato alla scoperta della truffa. Gli indagati, infatti, in concorso tra loro, avevano posto in commercio una bevanda a base di caffè, confezionata in pacchi da 3 litri, con etichette riportanti indicazioni non corrispondenti alla reale natura e composizione del prodotto in essi contenuto. In etichetta venivano, infatti, falsamente indicate tecniche produttive e materie prime biologiche che non trovavano riscontro nell'esame della documentazione di filiera, in quanto erano del tutto assenti le certificazioni di produzione biologica richieste dalla stringente normativa di settore.

Leggi Tutto »

‘Boost your idea’, competizione tra startup

Un videogioco basato sulla realta' virtuale sviluppato per ridurre stress e dolore nei bambini malati di cancro e nei loro caregiver, una piattaforma di edutainment per le famiglie: sono i due progetti vincitori di "Boost your Idea", gara fra startup che mira a stimolare l'innovazione imprenditoriale nel territorio, dando sostegno concreto alla diffusione della cultura imprenditoriale e allo sviluppo del tessuto sociale. La premiazione si e' tenuta al Museo delle Genti d'Abruzzo di Pescara. Softcare Studios con il progetto del videogioco Tommi si e' classificata prima: 5.000 euro in denaro e 15.000 in servizi tra cui 3 mesi di coworking. Secondo classificato l'Accademia degli stracuriosi che ha ideato una piattaforma per aiutare le famiglie a vivere il tempo insieme in maniera creativa e divertente: premio 15.000 euro in servizi tra cui 3 mesi di co-working. Organizzatori il Comitato regionale per le comunicazioni (Co.Re.Com) della Regione Abruzzo, EVA - Europe Village Abruzzo e le agenzie Actomedia e Up2Lab. Le nove startup finaliste si sono sfidate in uno speech contest in cui hanno presentato il progetto a una giuria composta da Filippo Lucci, presidente nazionale del Co.Re.Com., Carlo Gioventu', esperto in grafica 3D, tecniche e metodologie del videogame, Emil Abirascid, giornalista e fondatore di StartupBusiness, Elisa Guidarelli, imprenditrice romana amante degli animali che ha fondato la startup Wedding Dog Sitter, Italo De Meis, direttore generale del CRC Balbuzie di Roma, e Cristiano Fino, presidente Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara.

Leggi Tutto »

Sorpreso a spacciare cocaina mentre è ai domiciliari

Un uomo di 38 anni di Roma che da poco risiede a Francavilla al Mare e' stato arrestato dagli uomini della Squadra Mobile della Questura di Chieti, unitamente ai loro colleghi di Pescara, mentre cedeva una dose di cocaina ad un trentenne di Francavilla. Nella sua abitazione i poliziotti hanno trovato, nascosti sotto la lavatrice, 300 grammi di hashish divisi in tre panetti, un bilancino di precisione e materiale per il confezionamento della stupefacente. L'uomo, che si trovava agli arresti domiciliari per altri reati, secondo gli investigatori era diventato punto di riferimento di diversi giovani dediti al consumo di droga: i controlli su di lui sono riusciti a documentare una cessione di stupefacente sul pianerottolo della sua abitazione. 

Leggi Tutto »