Un camionista romeno di 36 anni residente nel frentano e' stato arrestato con l'accusa di violenza sessuale aggravata e continuata sulla figliastra, all'epoca dei fatti minore di 14 anni. I fatti risalgono al dicembre scorso. Secondo l'accusa, sostenuta dal pm Rosaria Vecchi, il patrigno, che conviveva da 12 anni con la madre naturale della bambina, avrebbe cominciato a rivolgere le sue attenzioni nei confronti della figliastra durante le feste di Natale: abusando dell'inferiorita' fisica e psicologica della bambina, ha praticato piu' volte con lei atti sessuali. Gli abusi sarebbero andati avanti fino a marzo: l'uomo era solito infilarsi nel letto della ragazzina quando rientrava la notte dal lavoro, almeno tre volte alla settimana. Solo il racconto della bambina alla madre e la successiva denuncia ai carabinieri della Compagnia di Atessa ha portato a scoprire la violenza. Il provvedimento cautelare in carcere e' stato firmato dal Gip del Tribunale di Lanciano, Massimo Canosa.
Leggi Tutto »Sciopero Honeywell Atessa, a rischio 420 posti di lavoro
Sciopero oggi e domani alla Honeywell di Atessa che produce turbo diesel per molti marchi automobilistici. La protesta nasce sul rischio di chiusura dello stabilimento nella primavera 2018. In conferenza stampa, a Lanciano, i responsabili di Uilm, Fim e Fiom hanno sostenuto la necessita' di aprire una vertenza e interessare il ministero dello Sviluppo Economico. "Sono a rischio 420 posti, la direzione della francese Honeywell Europa ha deciso di trasferire le attivita' in Slovacchia - ha spiegato Nicola Manzi, segretario regionale Uil-Uilm - Lo sciopero e' scattato dopo la disposizione aziendale di fare il backup dei codici di produzione di Atessa. Tale scellerato progetto ci mette al muro e fa passare la chiusura come unico elemento per il futuro. Dal 2008 alla Honeywell sono stati persi 150 posti lavoro. In piu' la produzione dei turbo e' passata da 2 milioni 400 mila pezzi a 700 mila l'anno. E' in essere il contratto di solidarieta', dopo aver utilizzato tutti gli ammortizzatori sociali". "Ci aspettavamo invece il rilancio dello stabilimento. Va ora invertita la rotta varando un nuovo piano di rilancio industriale" conclude Manzi. Per il segretario generale Fiom di Chieti, Davide Labbrozzi, "il backup dei codici di produzione per trasferirli in Slovacchia e' stato deciso dalla direzione generale con l'unico scopo di salvare lo stabilimento francese".
Leggi Tutto »Camillo D’Alessandro lancia la sua candidatura al Parlamento
Il consigliere regionale abruzzese del Pd Camillo D'Alessandro, eletto in provincia di Chieti, rompe gli indugi e annuncia la candidatura al Parlamento in programma, con molta probabilita', nella prossima primavera, a scadenza naturale. "Ho intenzione di candidarmi - ha detto D'Alessandro in una nota battuta dalle agenzie - Naturalmente, proporro' al mio partito la disponibilita', fermo restando che vorro' capire cosa accadra' per le successive regionali". Alla Regione si votera' nella primavera 2019. Alle primarie nazionali D'Alessandro ha confermato l'appoggio al riconfermato segretario Matteo Renzi. Il giovane consigliere, alla terza consiliatura, veniva dato come uno dei partecipanti alle primarie per la candidatura a presidente della Regione Abruzzo per il centrosinistra per le prossime regionali.
Leggi Tutto »Incendio sulla barca al largo, salvati 5 diportisti
Salvati dalla Guardia Costiera sulla barca su cui si trovavano in mare aperto. Avventura a lieto fine questo pomeriggio per 5 diportisti partiti da Pescara con il loro 6 metri. Mentre erano a circa 6 miglia dalla costa pescarese hanno visto sprigionarsi fiamme in cabina. Senza farsi prendere dal panico hanno subito provato a spegnere l'incendio con l'estintore in dotazione, ma allo stesso tempo hanno chiesto aiuto via radio alla Guardia Costiera. La motovedetta di soccorso, la CP 828, in pochi minuti ha raggiunto l'imbarcazione dove, nel frattempo, anche un gommone in transito si era fermato a prestare assistenza. Una volta domato il principio di incendio, il personale tecnico salito a bordo ha verificato che poteva trattarsi di corto circuito. Nessun danno allo scafo
Leggi Tutto »Vigili del Fuoco in azione nel Pescarese da oltre 24 or
Vigili del Fuoco in azione nel Pescarese da oltre 24 ore. Insieme alla Protezione Civile sono impegnati sui due fronti che si sono sviluppati ieri: uno tra Caramanico Terme e San Valentino in Abruzzo Citeriore, circa 60 ettari, e l'altro a Castiglione a Casauria, 40 ettari. Dopo l'intervento, stamani, di un Canadair, nella zona, finche non fara' buio, continua a operare un elicottero, mentre le squadre di terra cercano di contenere le fiamme. Per ora si e' riusciti a evitare che gli incendi raggiungessero le abitazioni, anche se la situazione resta critica. A bruciare, in entrambi i casi, sono sterpaglie, bosco e macchia mediterranea.
Leggi Tutto »Continua il caldo sull’Abruzzo
Il Centro Funzionale della Protezione Civile dell'Abruzzo rende noto che ancora per qualche giorno continuerà l'ondata di calore estiva sull'Abruzzo. 'Il persistere dell'alta pressione sul Mediterraneo centro-occidentale ed un costante flusso di aria calda proveinente da ovest-sud-ovest, sta causando temperature elevate sull'Abruzzo da diversi giorni, temperature che si manterranno su valori elevati, tipicamente estivi, almeno fino a giovedì 13 luglio'. Secondo quanto reso noto dal responsabile del Centro Funzionale, Antonio Iovino, "gli alti valori di umidità negli strati più bassi dell'atmosfera contribuiscono ad accentuare la sensazione di disagio causata dalle alte temperature: effetti che saranno maggiormente avvertiti nella fascia collinare e nelle valli interne della nostra regione nelle giornate di oggi, di domani e dopodomani". Nei prossimi giorni sono previste temperature massime intorno a 32-34 gradi su Aquilano e Fucino, mentre nella Valle Peligna, Val Pescara, fascia collinare Teramana, area Frentana e sul Vastese, le massime saranno comprese tra i 34 ed i 36 gradi, con possibili punte oltre i 37. Il Ministero della Salute ha diramato un'allerta calore di livello 3 (livello massimo) per l'area metropolitana di Pescara per il 12 ed il 13 luglio.
Leggi Tutto »Consiglio Abruzzo, assegnati 5 milioni alla Saga
La Commissione Bilancio del Consiglio regionale d'Abruzzo ha approvato una variazione di bilancio che assegna un contributo di circa 2,5 milioni di euro alla Saga, la societa' regionale che gestisce l'Aeroporto d'Abruzzo, a Pescara. Del contributo, relativo al piano marketing e a contratti da onorare in seguito a gare gia' esperite, si era gia' discusso la scorsa settimana, ma complice il fatto che nella maggioranza di centrosinistra non c'era il numero legale, il provvedimento e' stato rinviato. Alla Saga e' stato assegnato un altro contributo di circa 2,5 milioni di euro per il funzionamento dell'aeroporto che pero' non fa parte della manovra di bilancio, perche' la somma era gia' stata individuata, con la Commissione che ha solo deliberato il cambiamento della voce di capitolo. I primi 2,5 milioni di euro sono stati individuati in un fondo di circa 3,6 milioni rappresentato dagli avanzi su leggi strutturate della Fira. I contributi per la Saga saranno al vaglio del Consiglio regionale inseriti fuori sacco nell'ordine del giorno. La differenza di oltre un milione di euro e' oggetto di un emendamento alla variazione di bilancio che prevede lo stanziamento di circa 300 mila euro per il ristori dei danni da cinghiale agli agricoltori che stamani hanno manifestato di fronte a Palazzo dell'Emiciclo, e 400 mila euro ciascuno ai centri di ricerca e ad Abruzzo Engineering, la societa' regionale in house, quale commessa per rafforzare il contingente del genio civile che per carenze di personale e' in ritardo nel licenziamento delle pratiche per la ricostruzione post terremoto dell'Aquila. L'emendamento deve pero' essere approvato in Commissione Bilancio, quindi sara' necessaria un'interruzione dei lavori del Consiglio. "Sono soddisfatto - spiega il presidente della prima Commissione, Maurizio Di Nicola, consigliere di Centro Democratico - di essere riuscito a dare una risposta celere agli agricoltori con il pagamento dei danni causati dai cinghiali. E questo al primo Consiglio utile. Spero naturalmente nel voto favorevole". X
Leggi Tutto »A Chieti parte la 18ma edizione della Settimana Mozartiana
Torna la "Settimana Mozartiana" nel centro storico di Chieti e per l'edizione 2017, la diciottesima, diventa anche "Festival internazionale di musica classica e contemporanea". Apertura martedi' 11 luglio alle 21:30 con l'Orchestra Sinfonica Abruzzese diretta da Irene Gomez Calado. Con la direzione artistica del Maestro Fabio D'Orazio tanti gli artisti, gli ensemble, i nuovi progetti musicali e le produzioni che troveranno spazio in citta' fino a domenica 16 luglio; i concerti saranno accolti in piazza San Giustino, piazza Vico, largo Martiri della Liberta', Esedra dell'antica pescheria, Porta Pescara e Trivigliano, Palazzo Lepri, Convitto nazionale "G.B. Vico". Il violinista Alessandro Quarta, premio S.I.A.E. "miglior talento italiano dell'anno", presentera' in anteprima nazionale con il batterista Lorenzo Tucci un nuovo progetto caratterizzato dall'inedita attrazione fra violino e percussioni. Sonia Spinello con il suo Trio portera' il progetto "Wonderland", racconto/rivisitazione in chiave jazz dei brani piu' belli di Stevie Wonder. Il pianista Tony Pancella presentera' il suo ultimo progetto discografico "Time To Take Back My Soul" con il contrabbassista Luca Bulgarelli e il batterista Marcello Di Leonardo. Una nuova produzione, targata "Settimana Mozartiana", portera' a Chieti anche il Singspiel "Bastien und Bastienne" K 50 di W.A. Mozart. Grande attesa per le sorelle Mc Broom - Lorelei e Durga - storiche coriste dei Pink Floyd che domenica 16 porteranno a Chieti il "Pink Floyd Project" affiancate dai "Floyd on the wing" by Terzacorsia. L'Orchestra dell'Accademia Abruzzese del Clarinetto, inedita compagine orchestrale di 20 elementi composta dall'intera "famiglia" dei clarinetti, non manchera' di incuriosire il pubblico con la riproposizione di pagine musicali classiche, jazz e con pezzi originali. Il Trio D'Onofrio-Brandimarte-Di Battista presentera' un progetto basato su composizioni originali nelle quali un'attitudine blues di ampio respiro melodico si mescolera' con atmosfere vicine al jazz moderno e al rock. L'Orchestra e il Coro di voci bianche del Conservatorio Statale di Musica "L. D'Annunzio" di Pescara si esibira' con l'imponente "Messa di Incoronazione" di Mozart. Evento speciale, il 16 luglio, l'orchestra della Settimana Mozartiana dara' il buongiorno alla citta' alle 6 nella Villa Comunale con musiche di Mozart, Vivaldi e Grieg.
Leggi Tutto »Programmata la sanificazione del fiume a Pescara
Nei prossimi giorni la societa' Servimar di Ortona effettuera' un intervento straordinario di sanificazione dello specchio fluviale a ridosso della Madonnina a Pescara. Lo rende noto il segretario particolare del Presidente della Giunta regionale, Enzo Del Vecchio. L'intervento - commissionato dall'Autorita' di sistema portuale (ASP) - fa seguito alle sollecitazioni che la Regione e il Comune hanno esercitato per consentire la pulizia di quel tratto d'acqua ed evitare cosi' l'emergere di alghe che con la loro putrefazione comporterebbero problemi di ordine igienico-sanitario. L'intervento, per un costo di circa 15mila euro, verra' espletato nei prossimi giorni e rappresenta uno degli argomenti sollecitati all'ASP che nei prossimi giorni saranno contenuti in un'apposita convenzione disciplinante tutti i servizi portuali, fino a determinare competenze delegate sul territorio per quanto riguarda gli appalti di opere di maggior rilievo
Leggi Tutto »Pescara, cambia il calendario delle amichevoli
Due piccole variazioni alle amichevoli estive del Pescara. I biancAzzurri, comunica il club, anticipano al 14 luglio l'amichevole con una rappresentativa locale allo stadio di Rivisondoli con inizio alle 17 (originariamente la gara era in programma il 15 luglio). Subisce una variazione di data anche l'amichevole con la Virtus Teramo che si disputera' sempre presso lo stadio di Rivisondoli il 18 luglio, e non il 19, con inizio sempre alle 17.
Leggi Tutto »