Redazione Notizie D'Abruzzo

Priceless, la musica di qualità interpretata da Gianni De Berardinis

Gianni De Berardinis, pescarese da decenni trapiantati a Milano, è un conduttore radiofonico e televisivo che ha fatto la storia della comunicazione musicale. Dagli esordi su Radio Luna al grande salto in Rai (Discoring) e poi all’estero con la fantastica esperienza di Radio Monte Carlo (quando Rmc era un faro per tutta l’Europa) e di nuovo in un grande network con Popcorn nell’allora nascente Canale 5. E poi tutte le radio oggi fondamentali che Gianni ha visto nascere e di cui è stato un pilastro: da Rtl (di cui è stato il primo direttore artistico) a Radio 101, da Rds, Radio dimensione suono, a Radio 24. In mezzo tantissima musica, tanti incontri (Frank Sinatra, B.B. King, David Bowie, David Gilmour dei Pink Floyd, Manhattan Transfer, Mick Hucknall per fare qualche nome), la produzione di diversi album.

Ora, finalmente arriva il suo primo disco solista, Priceless.

“Un disco di questi tempi è solo frutto di una passione e non di una necessità”, spiega De Berardinis, “Io credo che la musica debba e possa dire sinceramente quello che deve e arrivare al cuore della gente per quello che vale. Questo disco, in questo senso, non ha prezzo, mi ha insegnato a guardare la musica con occhi nuovi e a offrirla senza chiedere nulla se non attenzione e rispetto per chi la produce. Sì, Priceless è un atto di amore, un ringraziamento per la musica che è la mia vita”.

Nell’album 12 tracce, tracce anche della vita dell’interprete, degli incontri, di una vita passata nella musica, sognata fin da bambino quando, a Pescara, vedeva alla Casa del disco i Rokes di Shel Shapiro (con il quale poi, ironia della sorte, diventerà grande amico e coautore) e si vestiva da beat.

De Berardinis interpreta brani celebri e celebrati, da Heroes di David Bowie a Don’t let it bring you down di Neil Young, da Have you seen the stars degli Jefferson Airplane a Sunday morning di Lou Reed e Velvet underground, da Can’t find my way home (dei Blind Faith, tratto dall’album omonimo del mitico supergruppo di Eric Clapton e Steve Winwood durato solo un anno, 1969 ) ad Andrea di Fabrizio De Andrè, passando per alcune sue canzoni: da Greta (dedicata alla figlia americana) a She falls like rain (“Una canzone di un amore grande che mi rinnova ogni giorno, dedicata all’amore e alla pioggia che purifica”), in un disco acustico, senza batterie, nato con Andrea Rabuffetti, un sapiente musicista underground che suona tutto il suonabile.

Il disco è stato registrato in home sessions allo Studio Scandaglio durante gli ultimi mesi del 2015. Tutti, o quasi, gli strumenti suonati in Priceless sono a corda e passano dal sitar, alla mandola, dal banjo alla 12 corde fino ad arrivare all’oud arabo. Un disco folk che guarda al Mediterraneo e anche a certe atmosfere psichedeliche degli anni Settanta.

 

Leggi Tutto »

Studentessa ricoverata per meningite a Chieti

Nel reparto di Malattie infettive dell'Ospedale di Chieti e'stata  ricoverata una studentessa universitaria fuori sede di 22 anni alla quale e' stata diagnosticata una forma di meningite di cui i medici stanno accertando la natura; occorre identificare la natura del germe e la sua eventuale contagiosita'. La ragazza domenica mattina lamentava febbre e mal di testa. Stamattina le compagne di appartamento l'hanno trovata in uno stato di semi incoscienza e hanno chiamato il 118. Appena diagnosticata la patologia e' stato allertato il Servizio di epidemiologia igiene e sanita' pubblica della Asl Lanciano Vasto Chieti che, a scopo precauzionale, ha sottoposto a profilassi antibiotica una dozzina di persone che hanno avuto contatti piu' stretti con la paziente. In base ai risultati degli esami si decidera' se sia necessario ampliare il numero delle persone da sottoporre a trattamento antibiotico. In serata, riferiscono i medici, le condizioni della ragazza sono in miglioramento.

Leggi Tutto »

Polemica per le multe nel fiume del Pescarese

"Quello che e' accaduto domenica ai 68 turisti che si trovavano nei pressi delle gole dell'Orta, nel territorio di Bolognano e della cascata del Cusano, ad Abbateggio, incorsi in una sanzione di 300 euro, e' uno spiacevole incidente di percorso che non dovra' piu' ripetersi". Lo afferma il presidente della Provincia di Pescara e sindaco di Abbateggio, Antonio Di Marco, insieme alla consigliera provinciale e sindaco di Bolognano Silvina Sarra. I primi cittadini dei Comuni nei quali si trovano le aree protette hanno deciso di scrivere al Prefetto di Pescara , Francesco Provolo, chiedendogli un "supporto alla convocazione, entro tempi brevi, di un tavolo tecnico interistituzionale deputato ad affrontare la problematica emersa e ad individuare soluzioni volte a garantire la serena frequentazione delle nostre belle realta' locali". "La motivazione di tale sanzione - afferma Di Marco - e' da rintracciarsi nella presunta violazione della legge regionale Abruzzo n. 50/1993 posta a tutela dell'integrita' degli ecosistemi nei quali rientrano gli habitat delle suddette localita'. Al di la' delle piu' o meno corrette modalita' di accertamento eseguite dal Corpo di vigilanza, per le quali rimetto agli organi competenti, in qualita' di Presidente della Provincia di Pescara e di Sindaco di Abbateggio sono, mio malgrado, a dover ricusare tali azioni che fortemente compromettono le potenzialita' turistiche delle zone interessate, della Provincia di Pescara e dell'intera Regione".

Di Marco, in altre parole, ritiene che "le vocazioni turistiche dei territori vadano tutelate e amplificate a garanzia delle identita' locali e territoriali", e che tali decisioni, "pur se assunte in ottemperanza di leggi regionali e nazionali, vadano accompagnate da un opportuno sistema di conoscenza, vigilanza e informazione, fatto di servizi a supporto, appunto, di frequentatori e turisti". "Sono localita' rimaste per molti anni misconosciute e quindi protette e tutelate. Ora che e' esploso il desiderio di avvicinarsi a luoghi cosi' incontaminati dobbiamo fare in modo che vengano rispettate le norme piu' elementari di pulizia e decoro, ma nello stesso tempo dobbiamo mettere i visitatori in condizione di conoscere le norme legate al rispetto dell'ecosistema dei luoghi, informando sulle sanzioni alle quali potrebbero incorrere se manifestamente non ottemperassero a quegli obblighi", conclude il presidente della Provincia.

Leggi Tutto »

Confindustria chiede meno burocrazia, e snellimento della macchina amministrativa

Meno burocrazia, snellimento delle pratiche e della macchina amministrativa. Questo il tema della tavola rotonda che si e' tenuta questa mattina a cura di Confindustria Chieti-Pescara. "Lo chiedono le imprese perche' l'Italia - ha detto il presidente Gennaro Zecca - e' il terz'ultimo Paese in Ue per attrattivita' degli investimenti stranieri, e questo e' dovuto a proprio al sistema burocratico che e' assolutamente inefficiente e non funzionale. La Riforma Madia per questo consente attraverso per esempio lo strumento della Conferenza dei Servizi, con la possibilita' di chiedere il danno da ritardo, far si' che le aziende diventino parte attiva per pretendere l'applicazione delle regole. Non possiamo piu' pensare che ci sia una autorizzazione rilasciata in tempi anticiclici rispetto all'investimento che quella autorizzazione rilascia. Se per fare una concessione edilizia ci mettiamo tre anni e dopo tre anni il mercato edile ha subito un crollo, o se per fare una Valutazione di Impatto Ambientale ci mettiamo quattro, cinque anni, e il business plan, a monte di quella valutazione e' di quattro, cinque anni, vuol dire che non stiamo parlando di impresa, ma di un gioco d'azzardo". "Viviamo - ha detto ancora il presidente di Confindustria Chieti-Pescara - in un mondo di cambiamenti, ma il cambiamento c'e' sempre stato. La differenza e' che oggi il cambiamento rispetto al passato e' assolutamente veloce e nell'arco di cinque anni cambia il mondo, con l'azienda che deve reinventarsi, crescere, maturare e poi rinnovarsi nuovamente, e per far questo e' necessario che ci siano una PA e una burocrazia in linea con questi tempi". Sullo stato delle imprese oggi in Abruzzo, Zecca ha aggiunto: "C'e' qualche segnale di ripresa. L'imprenditore italiano ha una grande caratteristica che e' quella di trasformare le difficolta' in opportunita', ma oggi si parla pero' ancora di un'impresa frenata. E' come andare con una Ferrari e tirare il freno"

Leggi Tutto »

Pagano: voto esaltante per il centrodestra alle amministrative

I risultati del voto in Abruzzo sono entusiasmanti per il centrodestra. In un contesto estremamente positivo, perfettamente in linea con il trend nazionale, Forza Italia conferma la sua leadership indiscussa e si riappropria di un ruolo centrale nelle dinamiche politiche regionali. L'Abruzzo e' ormai a tutti gli effetti un modello esportabile anche in ambito nazionale. Cosi' il coordinatore regionale di Forza Italia, Nazario Pagano, commenta gli esiti delle recenti elezioni amministrative, alla luce dei ballottaggi di domenica scorsa. "Sono entusiasta per quanto e' accaduto - dice Pagano - I risultati dell'Aquila e di Avezzano, ma anche quello di Martinsicuro, premiano gli uomini, ma soprattutto i progetti politici messi in campo dal centrodestra. Decisivo, come sempre, e' stato l'apporto del presidente Silvio Berlusconi, che non ha mai fatto mancare sostegno e vicinanza e ha ricordato pubblicamente il grande lavoro svolto dal centrodestra. Nel capoluogo di regione il centrodestra torna al governo dopo dieci anni. Forza Italia ha agevolato la candidatura di Pierluigi Biondi, con il passo indietro di Guido Liris, a favore dell'unita' della coalizione, cosi' come espressamente auspicato anche dal nostro leader Silvio Berlusconi. Ne e' nato un progetto esaltante che ha acquisito forza giorno dopo giorno, fino al meraviglioso risultato del ballottaggio. Forza Italia ha eletto ben sette consiglieri e trainera' la coalizione, con spirito di unita' e collaborazione nei confronti degli alleati. Il successo di Biondi e' un trionfo inatteso solo per gli altri: eravamo certi fin dal primo momento di aver costruito un progetto vincente. All'Aquila ci aspettano cinque anni di governo fondamentali: la citta' rinascera' completamente solo ricostruendo il suo tessuto sociale ed economico. Anche ad Avezzano - aggiunge Pagano - il risultato e' stato straordinario. Il 'ribaltone' del ballottaggio boccia chiaramente l'amministrazione uscente e ci consegna una grande responsabilita': interpretare al meglio la volonta' di innovazione e cambiamento che ci arriva dall'elettorato. Il sindaco Gabriele De Angelis avra' il sostegno di Forza Italia e di tutta la coalizione. Una menzione particolare va anche a Massimo Vagnoni, che ha vinto a Martinsicuro". "L'unico errore del centrodestra e' riferibile a Ortona - dice Pagano - dove le divisioni hanno chiaramente influenzato l'esito finale. Ribadisco, anche in virtu' di questo, l'assoluta necessita' di valorizzare l'unita' della coalizione. Non vanno dimenticate, infine, le splendide vittorie al primo turno di Tiziana Magnacca a San Salvo, netta e inequivocabile, e di Antonella Di Nino a Pratola Peligna. Un quadro che rappresenta un chiaro avviso di sfratto imminente per il governo regionale attualmente in carica e un messaggio inequivocabile anche in ambito nazionale: il centrodestra e' pronto a tornare a governare". 

Leggi Tutto »

Emozioni dipinte nel cuore di Pescasseroli: mostra di pittura estemporanea

 

Proseguono le attività promosse dall’Associazione Culturale Commercianti del Centro Storico Pescasseroli per animare l'estate. Domenica 9 luglio in programma l'iniziativa "Emozioni dipinte nel cuore di Pescasseroli": una mostra di pittura estemporanea nella quale i partecipanti saranno liberi di muoversi nel centro storico alla ricerca di un soggetto da dipingere durante la giornata, per poi, alle ore 18, l'opera realizzata dovrà essere portata in Piazza della Chiesa, dove una giuria tecnica provvederà alla sua valutazione e si procederà alla premiazione dei vincitori. Si proseguirà alle ore 19 quando a tutti i partecipanti sarà offerto un happy hour, per poi concludere la giornata il concerto della Corale X Sinfonia. Una giornata che diventa l'occasione per vivere il bellissimo centro storico immersi nel cuore del Parco Nazionale.
Per informazioni ed iscrizioni (entro il 30 giugno) la mail è pescasserolicentrostorico@gmail.com o al numero telefonico 3312516841

 

Leggi Tutto »

Non solo parole in gioco

C’è una parola in giapponese Komorebi per cui non esiste una traduzione in italiano. E’ una di quelle parole che si devono avvertire con il cuore e con l’esperienza. Non si comprenderebbero altrimenti! Komorebi è la luce soffusa, leggera e sottile del sole che filtrando fra gli alberi e lungo i sentieri dà serenità, bellezza, pace, armonia. In una sola parola, tanti significati ed emozioni.
Ce ne vorrebbe un’altra specifica per riuscire a catturare le varie sensazioni del lettore di fronte ad un libro che ci “ prende”, quella voglia di sottolineare espressioni quasi ci appartenessero o che creano in noi déjà vu o ricordi di eventi che si è vissuto. Un’ unica parola capace di suggerire immediatamente la voglia di far piegoline per lasciare tracce da ricontattare non appena si finiscono i capitoli, quella sorta di effetto “Barnum” per cui ci si immedesima in un profilo psicologico generico, quell’aggrapparsi al dubbio e all’intuizione per conoscere il finale che l’autore ha pensato. Un’unica parola per racchiudere quella sensazione del tempo e dello spazio fermo mentre tuttavia scorre, perché si è assorti, perché si è presenti ma nello stesso tempo assenti, immersi nei propri pensieri, nelle proprie domande, nelle parole di altri.
Ci vorrebbe un’altra parola infine per cogliere tutte le sfumature di emozioni che intervengono quando si condivide una propria solitaria lettura con altri.
Dall’8 maggio con cadenza mensile presso la Biblioteca Comunale di San Valentino si tengono gruppi lettura. Il primo testo scelto e’ stato Narciso e Boccadoro di Hermann Hesse, classico e moderno allo stesso tempo.
La storia si snoda nel medioevo leggendario del cattolicesimo monastico ma potremmo trovare le anime e gli interrogativi che lo percorrono in ogni epoca, in ogni spazio. Nella storia di forte amicizia fra il dotto e mistico Narciso e l’artista geniale e vagabondo Boccadoro vi è l’eterna lotta fra eros e logos, fra arte e religiosità alla ricerca di armonia e integrazione.
Due frasi estrapolerò dal libro per sottolineare la bellezza di questo romanzo insieme simbolico e picaresco:

« Non è il nostro compito quello d'avvicinarci, così come non s'avvicinano fra loro il sole e la luna, o il mare e la terra. Noi due, caro amico, siamo il sole e la luna, siamo il mare e la terra. La nostra meta non è di trasformarci l'uno nell'altro, ma di conoscerci l'un l'altro e d'imparare a vedere e a rispettare nell'altro ciò ch'egli è: il nostro opposto e il nostro complemento. »

« Ma come vuoi morire un giorno, Narciso, se non hai una madre? »

In un gruppo lettura non si fa critica letteraria, la si può anche fare ma non è quello il fine principale. Si legge da soli e poi si condividono davanti ad un the caldo o un caffè – sono ben accetti anche dolcetti </p data-src= Leggi Tutto »

Adricesta e Pescara Comic Convention insieme per i bambini ricoverati a Pescara

L’ADRICESTA Onlus, grazie alla disponibilità degli organizzatori di Pescara COMIC CONVENTION, accompagnerà alcuni tra i più bravi fumettisti Italiani (dalla Disney a quelli dei Cartoon più conosciuti tra gli adolescenti), che parteciperanno alla suddetta manifestazione, a visitare i bambini ricoverati nei reparti di Pediatria e Chirurgia Pediatrica, per giocare e disegnare con loro, alcuni fumetti tanto amati  sia dai più piccoli che dagli adolescenti.

L’evento Pescara COMICON, di cui l’ADRICESTA è partner, si terrà a Pescara l’1 e 2 luglio in diversi luoghi della Città: piazza Salotto, Stadio del Mare, Museo Colonna e nei Parchi Florida, Villa De’ Riseis e Villa Sabucchi. Ci sarà una raccolta fondi per ADRICESTA Onlus, per il Progetto “Arredi Pediatria”dell’Ospedale Civile di Pescara, con il coinvolgimento dei fumettisti che si faranno promotori dell’iniziativa, disegnando alcuni fumetti che i visitatori potranno ricevere donando un contributo all'Associazione.

I fumettisti e gli organizzatori di Pescara COMICON, saranno accolti alle 15.30 dalla Presidente Carla Panzino nell’Ufficio ADRICESTA Onlus, nell’Atrio Ingresso Degenti/Accettazione e, successivamente visiteranno i reparti Pediatrici insieme ai Volontari,  Dirigenti ASL e Sanitari  e organi di stampa

Leggi Tutto »

Al via la prima edizione del concorso Pescasseroli in fiore

Il centro montano abruzzese punta a valorizzare le bellezze del paese con la I edizione dell'iniziativa “Pescasseroli in Fiore”, promossa dall’Associazione Culturale Commercianti del Centro Storico Pescasseroli, con il patrocinio del Parco Nazionale d’Abruzzo, Lazio e Molise.

L'obiettivo del concorso è quello di  valorizzare la fantasia e il senso artistico di chi riesce a creare con l'utilizzo di piante angoli d’incanto per il paese, il concorso prevede il riconoscimento di premi per i partecipanti.


Gli abitanti di Pescasseroli hanno da sempre gusto e cura nell'allestire con decorazioni floreali balconi, aiuole, davanzali o particolari abitativi esterni, donando un tocco di colore e di bellezza al Paese.
Il Concorso, affermano i referenti dell' Associazione Culturale Commercianti del Centro Storico Pescasseroli,  vuole incentivare e promuovere ulteriormente i valori ambientali, la cultura del verde, il decoro pubblico e l’accoglienza turistica.
La partecipazione al Concorso, che prevede l’abbellimento a tema libero e a proprie spese, è aperta tutti.
Al concorso potranno partecipare singoli, gruppi (vicinato, comitive di amici, ecc.) e Associazioni, è prevista inoltre anche la scelta e l’allestimento di aiuole e spazi pubblici. Sono esclusi dal Concorso, gli interni, i giardini e gli spazi privati che non risultino visibili dall’esterno.
Ogni iscritto al Concorso potrà liberamente decidere il tema del proprio allestimento, scegliendo autonomamente i fiori e le piante da utilizzare. Per quanto concerne l’allestimento di aiuole e spazi pubblici, nelle operazioni di decorazione, i partecipanti dovranno rispettare i Regolamenti Comunali in materia di aree pubbliche e viabilità.

L’iscrizione al Concorso dovrà avvenire entro 30 giugno 2017, ed è possibile effettuala presso tutte le Attività Commerciali del centro storico.
La quota di iscrizione al Concorso è di euro 2 per i singoli partecipati. Le quote dovranno essere corrisposte al momento dell’iscrizione compilando e firmando un’apposita scheda che sarà fornita all’iscrizione, la quota richiesta verrà utilizzata per realizzare l'addobbo floreale presso la rotatoria posta all'ingresso di Pescasseroli.

La giuria provvederà alla valutazione degli allestimenti realizzati in base al rispetto dei seguenti criteri:
- recupero e valorizzazione di spazi pubblici, strutture e angoli tipici del Paese;
- inserimento armonioso nel contesto abitativo e paesaggistico;
- diversità delle specie floristiche utilizzate e combinazione dei colori;
- crescita sana e rigogliosa delle specie floreali;
- scelta e utilizzo di specie anche autoctone.

La premiazione dei vincitori del Concorso avverrà il 9 settembre 2017, dopo che la Giuria avrà visionato gli allestimenti realizzati, rilasciato un giudizio e attribuito un punteggio agli stessi.





Leggi Tutto »

Cresce l’ottimismo degli italiani riguardo al futuro finanziario

Cresce l'ottimismo (45% contro il 42% dell'anno precedente) degli italiani riguardo al futuro finanziario tuttavia diminuisce la confidenza nell'assumere decisioni di investimento. Colpa dell'instabilita' sociopolitica globale, tanto che la fiducia degli investitori scende al minimo degli ultimi 4 anni (31% contro il 49% del 2014). La fotografia e' del BlackRock 'Global Investor Pulse' sondaggiointernazionale che prende in esame oltre 28.000 investitori nel mondo. Tra gli italiani, circa 2000 intervistati, permangono in particolare alcuni timori significativi, tra cui l'aumento delle tasse (47%), l'elevato costo della vita (46%) e il tema della pianificazione della pensione (39%). Inoltre sebbene l'utilizzo della consulenza finanziaria in Italia rimanga il piu' alto d'Europa con una quota del 29% (nel Regno Unito si registra il 15%), la soddisfazione per tale servizio puo' migliorare, evidenziando la necessita' da parte dei consulenti di una maggiore comprensione dei bisogni dei clienti. Per quanto riguarda la tecnologia il 43% degli italiani si affida a fonti online per affrontare decisioni d'investimento a lungo termine. I millenials risultano essere la categoria piu' incline all'utilizzo.

Leggi Tutto »