Meno morti per annegamenti o malori in mare e in spiaggia, rispetto all'estate dello scorso anno: lo evidenziano i dati della Direzione Marittima d'Abruzzo, Molise e Isole Tremiti almeno per quanto riguarda il tratto di competenza che va da Martinsicuro a Termoli e Isole Tremiti. Dal 1 giugno 2017 al 7 agosto le persone decedute sono state 7 contro le 34 dello scorso anni (16 per annegamento e 18 per altre cause). Il dato odierno e' pero' parziale considerato che solo ora si sta entrando nel periodo di maggior affollamento delle spiagge e che il periodo estivo si concludera' a meta' settembre. Delle morti di questa stagione, due sono avvenute a Montesilvano, una a Pescara, due a Giulianova, una a Roseto degli Abruzzi, una a Vasto. Sempre nello stesso periodo sono stati 10 i bagnanti tratti in salvo e 54 i diportisti soccorsi e recuperati. "Se dovessimo basarci solo sui numeri - ha detto l'Ammiraglio Enrico Moretti, comandante della Direzione Marittima - dovremmo dire di essere relativamente soddisfatti anche se ogni persona che perde la vita in un momento che dovrebbe essere di svago rappresenta un dolore che non ha prezzo. Se poi andiamo a vedere gli atteggiamenti dei bagnanti che hanno portato a questi eventi luttuosi, o anche a situazioni di pericolo, c'e' qualche riflessione da fare: tante situazioni si creano per delle imprudenze e per una sopravvalutazione delle proprie forze e una sottovalutazione delle condizioni del mare. Per questo dobbiamo ancora di piu' battere sulla prevenzione con azioni mirate con le le varie componenti che lavorano sul campo per la sicurezza. Dobbiamo individuare soluzioni per ridurre i rischi e per esempio in una zona dove esiste un pericolo, sperimentare un rimedio, che abbiamo gia' sperimentato in Italia e anche fuori, e che potrebbe essere quello di mettere dei gavitelli collegati tra loro con una sagola tarozzata per fare in modo che chi non dovesse riuscire a vincere la forza del mare possa aggrapparsi e sostenersi fino all'arrivo dei soccorsi".
Leggi Tutto »In Abruzzo 1200 casi di autismo da 0 a 14 anni
In Italia si stima che l'autismo interessi un bambino su 100, di cui il presenta una disabilità intellettiva. In Abruzzo uno studio condotto dai pediatri di libera scelta su una popolazione comnpresa tra 0 e 14 anni evidenzia una prevalenza dello 0,74% con una stima di circa 1200 casi. Ecco perchè appare fondamentale una diagnosi precoce. "Finalmente - ha detto l'assesore alla Sanità ed al Bilancio, Silvio Paolucci, - esiste un atto di programmazione della Regione grazie al quale nascerà presto una vera e propria rete diagnostica, assistenziale e sociale che prenderà in carico il tema dell'autismo dall'inizio e lo seguirà lungo il percorso di vita del paziente e dei suoi familiari". E' questa la novità sostanziale introdotta dall'atto di Giunta, approvato martedì scorso, che recepisce la legge nazionale sull'autismo. e che l'assesore Paolucci, ha presentato, questa mattina, a Pescara, in Regione, agli operatori dell'informazione, nel corso di una conferenza stampa. All'incontro con i giornalisti hanno preso parte anche il direttore dell'Agenzia sanitaria regionale, Alfonso Mascitelli, il prof. Marco Valenti, direttore del centro di riferimento regionale per l'autismo dell'Aquila, il neuropsichiatra infantile Renato Cerbo della Asl di Pescara, ed il dirigente regionale del Servizio Programmazione sanitaria, Germano De Sanctis. "Sono più aspetti ad essere toccati - ha rimarcato Paolucci - dal tema della diagnosi precoce, che evidentemente deve essere anticipata, al capitolo dell'assistenza che si svolge su più fronti, domiciliare, diurna e residenziale, a quello dell'inclusione sociale che riguarda il rapporto con l'istruzione ma anche quello con il lavoro. Questo atto che andiamo a programmare - ha spiegato - lo abbiamo dotato di strumenti operativi specifici rappresentati dal Comitato tecnico-scientifico e dal sistema dei medici di medicina generale ma soprattutto dei pediatri di libera scelta. Abbiano costruito - ha aggiunto - un documento di programamzione flessibile ed è questa la logica che ispirerà il Comitato tecnico sia nelle attività di rilevamento dei dati che nelle altre funzioni che gli sono state assegnate". Un discorso specifico merita il tema delle coperture finaziarie necessarie per sostenere questa rete. "Alcune dovranno essere discusse tra le Regioni ed il Governo e saranno a carico di quest'ultimo soprattutto in ordine alla parte non sanitaria. Le risorse ulteriori - ha detto Paolucci - dovranno mettercele le Regioni che le inseriranno dove servono prendendole da dove, evidentemente, non servono. Tutto questo comporterà, a partire dal prossimo anno, che tutti quei cittadini abruzzesi costretti a recarsi fuori regione per usufruire dei servzi e delle prestazioni connesse allo spettro autistico, cominceranno a rivolgersi alle strutture di riferimento per l'autismo dislocate in Abruzzo". Infine, per fine agosto, Paolucci ha programmato un incontro sul tema delle liste di attesa delle strutture diurne semiresidenziali con le associazioni che si occupano di questa tematica e con gli stakeholder interessati.
Leggi Tutto »Vigili del fuoco al lavoro per spegnere i nuovi roghi nel Pescarese
Mentre sono ancora in corso le operazioni di spegnimento del rogo sul monte Siella, sopra Rigopiano, a Farindola, i Vigili del Fuoco sono attualmente al lavoro per un incendio di sterpaglie e sottobosco ad Alanno, dove gia' nella notte si era sviluppato un altro rogo piuttosto esteso. Le fiamme, a partire dalla serata di ieri, hanno infatti interessato un'area di circa dieci ettari in localita' Oratorio. A bruciare sono state sterpaglie. I Vigili hanno lavorato fino a stamani, riuscendo ad evitare che le fiamme raggiungessero alcune abitazioni presenti nella zona. Altri roghi, sempre a partire da ieri sera, si sono sviluppati a Carpineto della Nora e a Bolognano, in localita' Piano d'Orta.
Leggi Tutto »Istituito a Pescara il Nucleo Carabinieri Subacquei
Domani, intorno alle ore 10, al Porto Turistico "Marina di Pescara", lungo il molo ove sono ormeggiati i navigli delle Forze di Polizia, avra' luogo la presentazione del neo istituito Nucleo Carabinieri Subacquei che effettuera' la prima immersione. Il Reparto dipende dalla Compagnia Carabinieri di Pescaraed ha competenza su tutto il litorale Adriatico nel tratto di mare compreso tra Marche e Puglia; si tratta di un importante assetto specialistico, unitamente al Quinto Nucleo Elicotteri, anch'esso di recente istituzione, segno tangibile - si legge in una nota del Comando provinciale di Pescara dei carabinieri - che l'Arma ha deciso di investire su Pescara, ritenendo la citta', per posizione geografica e rilevanza commerciale e turistica, di grande importanza strategica. All'evento presenziera' il generale di Brigata Gino Micale, Capo del Secondo Reparto del Comando Generale dell'Arma dei Carabinieri ed il Comandante della Legione Carabinieri Abruzzo e Molise generale di Brigata Michele Sirimarco. (
Leggi Tutto »Arrivano in Abruzzo Capossela, Ranieri e Brignano
E' arrivata la settimana di ferragosto, che in Abruzzo presenta un ricco cartellone degli spettacoli. Si parte questa sera, giovedi' 10 agosto, con i concerti di Angelo Branduardi all'Anfiteatro Romano di Alba Fucens e con Ron, Dodi Battaglia e Ernesto Bassignano ospiti del 'BluBar festival' di Francavilla al Mare, in Piazza Sant'Alfonso. Blues a Lanciano, in Piazza Plebiscito, in compagnia di Chris Cain e Luca Giordano. L'ex vocalist dei Matia Bazar, Antonella Ruggiero, si esibira' insieme al Maurizio Di Fulvio Group in "Stralunato Recital", in piazza Calabresi, a Montesilvano Colle. La cantante folk rock Lara Molino sara' invece all'Arena Puttlingen di Fresagrandinaria (nei giorni successivi il 12 agosto in piazza Garibaldi a Lentella e il 16 agosto in via Italia a Gissi). Venerdi' 11 agosto appuntamento imperdibile con Vinicio Capossella, alla 'Notte Bianca' di Guardiagrele, in piazza Garibaldi: prima di lui sul palco i Modena City Ramblers. Musica di qualita' anche a Castelbasso, in Piazza Arlini, dove c'e' l'abruzzese Simona Molinari. Si ride al Teatro d'Annunzio di Pescara , in compagnia di Enrico Brignano. Sempre a Pescara , ma al Porto Turistico, prima serata del 'Blue Blues Festival' con The Cyborgs e King Jano. Musica indie allo Zona 22 di San Vito Chietino: in programma il concerto del Management del Dolore Post-Operatorio. A Francavilla al Mare, per il "BluBar Festival", Pink Floyd Legend. Sabato 12 agosto, in Piazza Sant'Alfonso a Francavilla al Mare, serata nel segno della musica partenopea al 'BluBar Festival': ospiti Edoardo Bennato e Nuova Compagnia di Canto Popolare. Un solco sul quale si inseriscono anche gli Almamegretta, che portano il loro 'Ennenne Dub Tour' a Marina di Montenero. Al Parco della Pace di Pineto, per 'Pinetine Moderne', spazio agli Ex Otago. Seconda ed ultima serata del 'Blue Blues Festival', al Porto Turistico di Pescara , con Tolo Marton Band e Sam Paglia Trio. Domenica 13 agosto il 'BluBar Festival' chiude, in Piazza Sant'Alfonso a Francavilla, con il concerto dell'intramontabile Massimo Ranieri. Grande appuntamento anche al Porto Turistico di Pescara , dove c'e' lo spagnolo Alvaro Soler. Al Parco della Pace di Pineto, per 'Pinetine Moderne', protagonista il rock degli Afterhours. Teatro a Roccascalegna, dove Giorgio Pasotti porta in scena lo spettacolo "Forza, che il meglio e' passato", con la regia di Davide Cavuti. Lunedi' 14 agosto musica gipsy al Porto Turistico di Pescara in compagnia di Alexian Group e Antonio Cericola. Martedi' 15 agosto concerto-reunion dei Decibel, il gruppo di Enrico Ruggieri nella sua fase punk, in Piazza Sesto Vetullione a Barisciano. Al Teatro del Mare di Montesilvano si festeggia invece il ferragosto tra balli e tanta allegria, sulle note di Edoardo Vianello e la sua band. A Vasto Marina, musica d'autore in via Dalmazia: c'e' il concerto di Fabrizio Moro. Mercoledi' 16 agosto, infine, blues nel centro storico di Atri con Chris Cain e Luca Giordano; pizzica e taranta al Teatro del Mare di Montesilvano, con Giuliano Gabriele Ensemble; sonorita' irlandesi al Porto Turistico di Pescara in compagnia dei Birkin Tree.
Leggi Tutto »Rapina in farmacia a Pescara, malvivente fugge col bottino
Rapina in farmacia, ieri sera, a Pescara Colli. In azione, attorno alle 21, in via del Santuario, un uomo con il volto coperto da una sciarpa. Armato di punteruolo, ha minacciato il farmacista e un dipendente e si e' fatto consegnare gli incassi, tra i 400 e i 500 euro, per poi darsi alla fuga. Lanciato l'allarme, sul posto sono intervenuti gli agenti della squadra Volante della Questura. In base alle testimonianze l'uomo si e' espresso con accento locale. Indagini in corso da parte della Polizia, che sta visionando i filmati registrati dalle videocamere di sorveglianza.
Leggi Tutto »Porto di Pescara, Sospiri (Fi) presenta una interrogazione sui fondi
Il Capogruppo di Forza Italia alla Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri ha annunciato di avere presentato un'interrogazione, in discussione nella seduta del consiglio regionale di domani, 11 agosto, sulla riqualificazione delle banchine portuali di Pescara e, soprattutto, sui fondi necessari. "Ho presentato un'interrogazione per sapere, direttamente dal Governatore D'Alfonso, se le somme previste per l'intervento, 552mila euro, sono stati solo promessi, come ci risulta, o se Comune di Pescara e Regione hanno ricevuto una comunicazione top secret circa la loro effettiva concessione da parte dell'Autorita' di Gestione del programma PO FEAMP". Stesso documento e' stato presentato per il Consiglio Comunale dal Capogruppo di Fi Antonelli.
"Nella giornata di martedi' 2 agosto il Sindaco di Pescara, il Comandante della Direzione Marittima, il Presidente dell'Autorita' di sistema Portuale del mare Adriatico Centrale e un componente della Segreteria del Presidente della Regione Abruzzo - si legge nel documento - hanno illustrato, nel corso della conferenza stampa, il progetto di riqualificazione delle banchine portuali, finanziato per 552mila euro nell'ambito del PO FEAMP 2014/2020 misura 1.43, definendo anche un cronoprogramma degli interventi e quindi, ragionando come se il finanziamento fosse stato gia' formalmente concesso. Allo stato attuale invece, l'unica comunicazione pervenuta in data 12 luglio 2017 ai soggetti presentatori dei progetti di cui alla misura 1.43, riguarda esclusivamente il completamento della valutazione di ricevibilita' con espresso rinvio alla fase di ammissibilita'. Dunque il progetto inviato e' considerato ricevibile, ma non e' ancora stato ammesso a finanziamento. Ad oggi tale valutazione risulterebbe non ancora definita e, comunque, mancherebbe la graduatoria ufficiale dei progetti ammessi al finanziamento, per questo la conferenza stampa del sindaco Alessandrini e della Regione Abruzzo ci ha lasciati sconcertati" conclude Sospiri.
Leggi Tutto »Turismo, Lolli: A mancare e’ il turismo residenziale
Crollo delle presenze fisse, tengono quelle mordi e fuggi: l'Abruzzo del turismo fa i conti con un inverno difficile, segnato dalla tragedia di Rigopiano. A questo si aggiunge poi la paura del terremoto a rendere difficile la situazione del settore. Secondo Giovanni Lolli, vicepresidente della Regione e delegato al turismo, la ''botta del 24 agosto e poi Rigopiano, hanno fermato le prenotazioni nel momento decisivo che e' gennaio e febbraio: l'inverno a Roccaraso e' andato molto bene per le presenze giornaliere del weekend, alberghi in difficolta' invece durante la settimana. A mancare e' il turismo residenziale, specie nel teramano, e quello religioso e scolastico, dovuto a questa concomitanza di ragioni, ma con prevalenza il maltempo dell'inverno. Le alte temperature hanno in qualche modo favorito il mordi e fuggi in montagna - spiega Lolli - poi le vicende degli incendi di Campo Imperatore bene non ci fanno. In merito al terremoto c'e' da dire una cosa: che sia quello del 24 agosto che il successivo non hanno mai 'toccato' mediaticamente l'Abruzzo, ma Umbria e Marche si'''.
Leggi Tutto »Pallavolo Teatina, arriva Noemi Palmieri
Ottavo tassello e quarto nuovo innesto nel roster 2017/2018. La diciottenne Noemi Palmieri sarà il secondo opposto a disposizione di Alceo Esposito per la stagione ormai alle porte. Abruzzese di Alba Adriatica, ha militato la scorsa stagione nelle giovanili del Tortoreto e sarà dunque alla sua prima esperienza in una prima squadra. Più che il misurarsi con atlete più grandi e più esperte, in un campionato di B2, è soprattutto il distacco da casa la prima sfida da vincere:
“Sì, sarà la prima volta per me lontano da casa e, sono sincera, questo un po’ mi spaventa. Ho ancora un anno di liceo da frequentare e lo farò a Chieti, quindi sarà in tutto e per tutto un cambio di vita per me. Per quanto riguarda il campo, mi sento molto più tranquilla: so di essere giovane e di dover migliorare tanto e sono pronta a mettermi a disposizione dell’allenatore per crescere e migliorare. Vengo dal settore giovanile, quindi devo ammettere che non conosco le mie future compagne, a parte Agnese Michetti, con la quale ho giocato nella rappresentativa regionale. Oltre alla crescita tecnica, il mio secondo proposito è quello di instaurare un buon rapporto con tutte le compagne e di farmi apprezzare, nonostante il caratterino che ho… da parte mia, c’è la massima disponibilità e un grande entusiasmo, non vedo l’ora che inizi questa nuova avventura!”
Leggi Tutto »Scatto delle esportazioni di autoveicoli italiani negli Stati Uniti
A giugno l'Istat registra uno scatto delle esportazioni di autoveicoli italiani negli Stati Uniti, che aumentano del 60,8% rispetto allo stesso mese del 2016. Nell'insieme del primo semestre 2017, l'incremento e' del 21,5%. L'aumento tendenziale dell'export italiano a giugno, si legge nel comunicato, "e' spiegato per un punto percentuale dalla crescita delle vendite di autoveicoli verso gli Stati Uniti, metalli di base e prodotti in metallo, esclusi macchine e impianti verso la Germania e macchinari e apparecchi n.c.a. verso gli Stati Uniti". Altri mercati in forte crescita per le vendite di prodotti italiani sono Cina (+32,9%), Russia (+26,8%), paesi Mercosur (+18,9%), Romania (+18,2%) e Spagna (+17,8%).
Leggi Tutto »