Reduci dal successo delle date di Milano e Torino dello scorso dicembre in cui hanno presentato “Plays the music of Twin Peaks”, torna a dodici anni dall'ultima apparizione a Pescara una tra le formazioni più visionarie della musica internazionale. Gli Xiu Xiu si esibiranno, infatti, sabato 13 maggio a partire dalle 22.30 nella location dello Spazio Matta. Il live, organizzato in collaborazione con Post Bar, Spazio Matta e PEPE Collettivo per Behance Portfolio Reviews Pescara, è l’ultimo appuntamento della rassegna PreVisioni, la serie di eventi con protagonisti internazionali che anticipa la quattordicesima edizione di IndieRocket Festival.
La band di Jamie Stewart presenterà per la prima volta in Italia il nuovo album “Forget”: dieci tracce di avant pop con sfumature noise, ritmiche ossessive e atmosfere industrial. Prodotto da John Congleton (Blondie, Sigur Ros), Greg Saunier dei Deerhoof e Angela Seo, “Forget” è uscito al termine di uno dei periodi più prolifici del trio, a meno di un anno di distanza dall’acclamata rivisitazione della colonna sonora di Twin Peaks, originariamente commissionata dalla Queensland Gallery of Modern Art.
Un’estetica della cacofonia, della tensione e del rumore in cui convergono musica e suggestioni visive. Stewart non è nuovo a progetti in cui canali espressivi differenti si contaminano: basti pensare alle sonorizzazioni delle Factory Photographs, le fabbriche abbandonate ritratte negli scatti di David Lynch, col progetto Hexa; alle produzioni per le installazioni artistiche di Danh Vo; alle rielaborazioni sperimentali de “Il Flauto Magico” di Mozart. Un approccio trasversale in linea con la proposta culturale articolata di IndieRocket Festival, che si conferma come una tra le realtà indipendenti più innovative a livello nazionale.
Ricostruzione a L’Aquila, fissati i rinvii a giudizio per i puntellamenti
Appalti affidati con un presunto giro di tangenti direttamente per puntellare gli edifici danneggiati nel terremoto del 2009, pagamenti gonfiati rispetto ai materiali poi impiegati e richieste di denaro per tacere negli interrogatori ai pm dettagli di alcune vicende illegali scoperte. Per questi motivi il giudice per l'udienza preliminare dell'Aquila Guendalina Buccella ha rinviato a giudizio gli imputati nell'ambito dell'indagine "Redde rationem" della Procura dell'Aquila.
Il processo e' stato fissato per il prossimo 5 ottobre.
L'inchiesta, all'epoca, fece scalpore visto che sui puntellamenti, cioe' la messa in sicurezza degli edifici lesionati dal terremoto, si e' sviluppato un mega appalto di 500 milioni di euro affidati direttamente, senza bando di gara, dai vari enti pubblici. I nove sono accusati a vario titolo in concorso tra loro in abuso d'ufficio, subappalto irregolare, dichiarazione fraudolenta mediante uso di fatture o altri documenti per operazioni inesistenti, truffa aggravata per il conseguimento di erogazioni pubbliche, corruzione aggravata per un atto contrario ai doveri d'ufficio, estorsione.
Il prossimo 5 ottobre andranno alla sbarra l'ex consigliere e assessore comunale del Pdl Pierluigi Tancredi, Mauro Pellegrini, Giancarlo Di Persio dell'impresa Dipe, impegnata nella ricostruzione, i progettisti Roberto Scimia, Roberto Arduini e Michele Giuliani, Concetta Toscanelli, moglie di Tancredi, l'imprenditrice Daniela Sibilla e il procacciatore d'affari Nicola Santoro. Rinviata a giudizio anche la societa' Dipe, attualmente commissariata dal tribunale. Il gup ha prosciolto da tutte le accuse 5 persone: Mario Di Gregorio, Carlo Cafaggi, Giuseppe Galassi, Simonetta D'Amico e Antonio Lupisella. I cinque escono dall'inchiesta. Non luogo a procedere, ma solo per alcuni capi di imputazione, per alcuni dei nove che a ottobre andranno a processo per altre accuse: Pellegrini, Di Persio, Toscanelli, Sibilla e Arduini. La posizione degli imprenditori Maurizio e Andrea Polisini verra' discussa il prossimo giugno: la loro posizione e' stata stralciata dalle altre in quanto i termini processuali sono stati sospesi per via della loro residenza nel Teramano, nel "cratere" del terremoto 2016
Leggi Tutto »Ortona, arriva l’operazione ‘porto pulito’
Operazione porto pulito a Ortona (Chieti) con la capitaneria impegnata dopodomani dalle 9,30, nella giornata della sicurezza della navigazione. Gli uomini della capitaneria di porto di Ortona saranno coadiuvati dai soci della lega navale italiana e da un gruppo di allievi dell'istituto tecnologico statale trasporti e logistica "Leone Acciaiuoli" di Ortona e procederanno alla pulizia dello specchio acqueo del porto e alla pulizia del molo sud e della storica passeggiata ortonese.
Leggi Tutto »Il Pescara si prepara al match col Bologna
Seduta di allenamento al mattino per il Pescara che domenica sara' di scena in casa del Bologna. Attivazione e seduta tattica per il gruppo, lavoro differenziato per Campagnaro e Stendardo, partitella a campo ridotto nel finale di giornata. Lavoro differenziato anche per Vitturini, rientrato dalla nazionale. Domani prevista seduta di allenamento al mattino presso il centro sportivo "Poggio degli Ulivi" a Citta' Sant'Angelo.
Leggi Tutto »Pescara, intesa Arta – Asl sui locali di via Marconi
Un'intesa che mette fine ad una vicenda piu' che decennale, quella sancita oggi tra il Direttore generale della Asl di Pescara, Armando Mancini, e il Direttore generale dell'Arta Abruzzo, Francesco Chiavaroli. E' stato infatti sottoscritto l'atto di concessione gratuita all'Agenzia dei locali dell'ex presidio multizonale di igiene e prevenzione (Pmip) di via Marconi 51, dove dopo la ristrutturazione saranno trasferiti gli uffici della Direzione centrale Arta, attualmente, in affitto, in via Marconi. La concessione durera' venti anni, con possibilita' di proroga. La spesa per i lavori di risanamento conservativo e di ristrutturazione edilizia e degli impianti che l'Arta dovra' effettuare per rendere sicuri e fruibili i locali e' stimata in 600mila euro. Questo accordo - commenta il Direttore dell'Arta - per il quale voglio ringraziare tutti i miei collaboratori, cosi' come il Direttore della Asl Mancini e il suo staff, e' un traguardo significativo sotto vari aspetti. Innanzitutto ci consentira' di risparmiare le ingenti somme che annualmente Arta deve stanziare per l'affitto della sede centrale. Dopo la bonifica e ristrutturazione dell'immobile che abbiamo acquisito dalla Asl, inoltre, sara' finalmente possibile accorpare gli uffici della Direzione centrale con quelli dell'Area Tecnica, ad indubbio vantaggio delle attivita' amministrative e tecniche".
Leggi Tutto »Oral Cancer Day, a Pescara visite gratuite in centro
Spiegare ai cittadini quanto sia importante curare la loro salute orale e sensibilizzarli alla prevenzione del tumore del cavo orale: con questi obiettivi i professionisti dell'Associazione nazionale dentisti italiani (Andi) di Pescara saranno in piazza, in occasione dell''Oral cancer day' ed apriranno i propri studi. L'appuntamento con l'undicesima edizione dell'iniziativa e' per sabato, dalle 9 alle 20, in piazza Sacro Cuore, nel capoluogo adriatico. Odontoiatri volontari incontreranno i cittadini e forniranno loro informazioni sulla patologia tumorale della bocca. La campagna di prevenzione proseguira' successivamente, dal 15 maggio al 16 giugno, negli studi dentistici aderenti all'iniziativa, dove verranno effettuate visite di controllo gratuite. L'elenco degli studi sara' fornito sabato. Obiettivo della campagna di sensibilizzazione, spiegano i promotori, e' quello di "aumentare il numero di casi diagnosticati precocemente e quindi ridurre significativamente la mortalita' a cinque anni, che purtroppo oggi risulta essere ancora molto elevata". "Il tumore del cavo orale - dicono all'Andi - purtroppo risulta essere una delle neoplasie piu' diffuse con circa seimila nuovi casi annui, che se diagnosticati precocemente potrebbero essere curati con efficacia terapeutica, con un indice di sopravvivenza dell'80%. La diagnosi precoce rappresenta quindi il primo ed importante 'step' che il dentista ha a disposizione per poterla intercettare ed indirizzare successivamente il paziente presso uno dei centri specializzati di riferimento". Tutte le informazioni sono reperibili contattando il numero verde 800.911202, sul sito www.oralcancerday.it o telefonando alla sede Andi di Pescara, in via Messina 12, al numero 085.294152.
Leggi Tutto »Pescara Baby City al porto Turistico
Doppio appuntamento, al Porto Turistico di Pescara, con la settima edizione di "Pescara Baby City", 13 e 14 maggio, e con la quinta di "Pescara Senior City", 20 e 21 maggio. "Primi e unici in Abruzzo - dice Daniele Becci, presidente della Camera di Commercio di Pescara, l'ente che ha organizzato entrambe le manifestazioni insieme a Confesercenti - queste iniziative sono poli tematici al servizio delle persone, dalle mamme in dolce attesa ai loro bimbi, dai papa' ai nonni, e rappresentano un'interessante opportunita' per le imprese legate a questi settori". Oltre cento le imprese coinvolte, provenienti da Abruzzo e altre regioni. Tra le novita' di quest'anno il "Villaggio della salute", un'area dedicata a screening gratuiti. Grande attesa per i concorsi "Miss Mamma 2017" e per il contest fotografico per bambini. Spazio anche alla solidarieta', con la presenza dell'associazione "L'abbraccio dei prematuri" di Teramo.
Leggi Tutto »Torna a vivere l’area sportiva a servizio della scuola primaria di Spoltore capoluogo
Via ai lavori di sistemazione dell'area sportiva a servizio della scuola primaria a Spoltore capoluogo: approvato il progetto esecutivo dei lavori, finanziato con fondi comunali, il cantiere è già aperto e i lavori saranno conclusi in tempo per i giochi della gioventù, tra circa 20 giorni. Il campo dove giocheranno i ragazzi si trova all'interno dell'area scolastica, dietro l'edificio che ospita le aule.
"E' il campo polivalente dove da sempre i ragazzi giocano senza le infrastrutture necessarie" ricorda il sindaco Luciano Di Lorito "scavalcando le reti e i cancelli della scuola. Adesso invece le aree di gioco saranno aperte e rese fruibili a tutti gli orari e a tutti i cittadini." I campi e il parchetto antistante la scuola saranno rimessi a nuovo: previsti due canestri da basket, giochi a molla, altalena e giostra rotonda, panchine: la pavimentazione dell'area sportiva, dopo la posa di un nuovo manto in resina sintetica, sarà pitturata a rullo con la realizzazione delle linee dei campi da gioco, per indicare gli spazi del calcetto e del basket. "L'edilizia scolastica occupa da sempre il primo posto nel capitolo investimenti della mia amministrazione" ricorda il sindaco Luciano Di Lorito. "Puntiamo tantissimo, inoltre, sul ruolo sociale ed educativo dello sport". L'albero presente nel sito verrà abbattuto. Previsto un ingresso disabili, delineato attraverso un muretto e dotato di rampa in cemento armato, e una piccola tribuna. Nel progetto anche la sostituzionae della tubatura che canalizza le acque nere. Infine sono previste intonacatura e tinteggiatura di vari muretti, compresi quelli preesistenti dell'area parco. L'esecuzione dei lavori consentirà in ogni caso la prosecuzione delle attività scolastiche e ricreative. "E' il quarto intervento di questo tipo che effettuiamo, per dotare ogni borgo di aree dove sia possibile praticare lo sport" ricorda l'assessore Loris Masciovecchio. "Dopo la realizzazione ex novo dei campetti a Santa Teresa e Villa Raspa, e il ripristino dell'area sportiva di Villa Santa Maria, l'intervento nel capoluogo va a chiudere un cerchio a livello di strutture sportive. Siamo in attesa che vengano ultimati i lavori al campo sportivo di Spoltore per inaugurarlo e si riattiverà presto anche il campo di Caprara, con l'affidamento ad una associazione."
Fossacesia si prepara al passaggio del Giro d’Italia: lungomare chiuso e la mattina giochi per bambini
Passerà domenica 14 Maggio sul Lungomare di Fossacesia Marina il 100° Giro d’Italia. Il passaggio della corsa è previsto nella fascia oraria compresa dalle 13.30 alle 14.15 e per l’occasione, come di consueto, fervono i preparativi per assicurare al meglio lo svolgimento della gara. Il giro, che è partito da Alghero lo scorso 5 Maggio, transiterà a Fossacesia Marina nel corso della 9^ tappa Montenero di Bisaccia–Blockhaus, entrando dalla SS 16, ingresso nei pressi della bretella con la SS 652 e dopo aver percorso l’intero Lungomare, per poi uscire lungo la SS 16 nei pressi dell’ex stazione ferroviaria.
Per l’occasione il Comune di Fossacesia, così come la Prefettura e la Provincia di Chieti, ha diramato una serie di ordinanze finalizzate al corretto svolgimento della gara. Innanzitutto è stata prevista la chiusura al traffico, dalle ore 12.00 alle ore 15.00 circa, del Lungomare. E’ stata inoltre interdetta la sosta alle automobili, con relativa rimozione forzata in caso di mancato rispetto dell’ordinanza, dalle ore 9.00 alle ore 15.00, in tutto il tratto che va dall’innesto con lo stabilimento balneare “La Conchiglia” sino al ristorante da Rocco. Per i visitatori sarà possibile quindi parcheggiare nell’area nord dell’ex area di risulta e in tutta la zona che va dallo stabilimento “La Galetta” sino al Porto Turistico. L’accesso al Lungomare quindi sarà possibile per chi viene da nord dalla strada laterale che costeggia l’ex stazione ferroviaria, che per l’occasione sarà percorribile con doppio senso di marcia, mentre per chi viene da sud dal primo ingresso sul Lungomare di Fossacesia che si incontra sulla SS 16 provenendo da sud. E’ stata inoltre prevista la chiusura di Fosso Palazzo. L’Amministrazione Comunale di Fossacesia, inoltre, insieme alla ASD Alessandro Fantini di Fossacesia ed alla Scuola di Ciclismo Moreno Di Biase di Lanciano ha organizzato sempre sul Lungomare, dalle ore 10.00 alle ore 13.00, una gimkana per i bambini che accompagnati dai propri genitori e muniti delle proprie biciclette, potranno trascorrere una mattinata di divertimento.
Ecolan Spa presenta la nuova piattaforma ecologica
Una nuova Piattaforma Ecologica, la piu' moderna del Centrosud, che sara' inaugurata il prossimo 27 maggio, e il finanziamento di 8 milioni di euro da parte del ministero per l'Ambiente per la realizzazione di un impianto di trattamento dei rifiuti organici per la produzione di compost di qualita'. Sono i principali argomenti illustrati oggi a Lanciano da Massimo Ranieri, presidente di Ecolan Spa, gestore del servizio integrato rifiuti, con 53 comuni soci, presente il comitato dei sindaci. "Dei 14 milioni di euro assegnati all'Abruzzo dal Ministero, ha detto Ranieri, circa 12 sono stati assegnati a Ecolan grazie a progetti di grande valore. La nuova Piattaforma Ecologica, per la separazione dei rifiuti secchi, ha avuto un finanziamento di 3 milioni e 665 mila euro. Entro il 2018 sara' inoltre operativo l'impianto di trattamento dei rifiuti organici, che ha gia' avuto il parere favorevole del comitato Via, e consentira' anche di abbassare i costi delle tariffe a vantaggio dei Comuni e di conseguenza dei cittadini. Entro il 2017 verra' indetta la gara di appalto europea". Ranieri ha inoltre reso noto le percentuali di raccolta differenziata che Ecolan, nato dalla trasformazione dell'ex Consorzio Comprensoriale Rifiuti, gestisce direttamente per conto di 16 comuni soci. La media, nei primi tre mesi 2017, e' del 77 per cento, con punta massima nel comune di Borrello che ha raggiunto il 91,4 %. Lanciano e' invece al 75%. Di recente Ecolan ha modificato lo statuto per rafforzare il controllo analogo, in materia di affidamento dei servizi in house, dopo che il Tar Abruzzo ha annullato le gare di affidamento in 4 comuni. Ortona ha gia' riaffidato il servizio rifiuti, mentre il consiglio comunale di Lanciano lo approvera' la prossima settimana.
Leggi Tutto »