Uscito ieri per un'escursione in Trentino, senza fare ritorno a sera, un giovane di Teramo e' stato recuperato morto stamani. Si tratta di Filippo Di Francesco, 23 anni, che si trovava nella zona delle Pale di San Martino. Il giovane stava seguendo uno stage all'Azienta di promozione turistica del Primiero e a dare l'allarme, ieri sera, era stata la fidanzata. Il corpo senza vita del giovane, che stava arrampicando, e' stato recuperato oggi dal soccorso alpino, dopo che e' stata individuata la sua auto, grazie alla collaborazione di un elisoccorso. L'hanno trovato vicino al Campanil di Castrozza, in Val di Roda
Leggi Tutto »Recuperati in vetta i tre giovani escursionisti romani dispersi sul Gran Sasso
Sono stati recuperati in vetta i tre giovani escursionisti romani intenzionati a percorrere il Centenario, il sentiero che corre lungo le cime maggiori del Gran Sasso, rimasti invece bloccati sul monte Prena e costretti, a causa della nebbia, ad allertare i Soccorsi. "Avevano tentato in ogni modo di ritrovare il sentiero, ma quando hanno chiamato la centrale erano sfiniti, e poi il freddo e la nebbia li hanno ulteriormente messi in difficoltà" hanno spiegato i tecnici del Corpo Nazionale Soccorso Alpino e Speleologico, intervenuti in tarda serata di ieri dopo l'allarme lanciato telefonicamente dai tre. Raggiunti a piedi dai soccorritori, gli escursionisti sono stati così guidati lungo il sentiero fuori dalla nebbia e imbarcati sull'eliambulanza del 118, che li ha elitrasportati fino a Fonte Vetica
Leggi Tutto »Sequestro di 248mila euro a imprenditori Marsica per evasione fiscale
I finanzieri della compagnia di Avezzano hanno sequestrato 248mila euro ad imprenditori marsicani operanti nel settore del commercio all'ingrosso e al dettaglio di mobili, arredamenti ed elettrodomestici accusati di evasione fiscale. Gli imprenditori, avrebbero fraudolentemente trasferito all'estero la sede legale, per sottrarsi al pagamento di debiti dovuti all'Erario per un importo pari alla somma sequestrata. Il provvedimento, emesso dal giudice per le indagini preliminari del Tribunale di Avezzano, su richiesta del Sostituto Procuratore Roberto Savelli della Procura di Avezzano e' l'epilogo di articolate indagini svolte dai Finanzieri a seguito di una denuncia. La segnalazione era stata trasmessa alla Procura di Avezzano dalla Direzione Generale per l'Abruzzo di Equitalia Centro Spa, secondo la quale la societa' debitrice, riferita agli imprenditori coinvolti, avrebbe creato un sistema volto a "svuotare" la societa' dal suo patrimonio.
Trasferendo il patrimonio ad una nuova societa' costituita ad hoc, una volta svuotata l'azienda, i soci avrebbero poi ceduto le quote della stessa, ormai estromessa dal mercato, ad un anziano imprenditore, di origini partenopee e residente in Inghilterra, che ha fittiziamente pagato il tutto con cambiali. Titoli di credito che, secondo quanto accertato dagli inquirenti, non sarebbero mai stati mai incassate ne' protestate. Diventato socio unico della societa', il nuovo proprietario ne ha cambiato la denominazione, trasferendo la sede legale prima in Campania e successivamente in Inghilterra, allo stesso indirizzo di altre 16 societa' da lui acquistate. L'ultimo atto e' stato la cancellazione dal registro delle imprese britannico della societa' oggetto delle indagini, in maniera tale da rendere pressoche' impossibile all'Erario la riscossione del debito. Tutti gli atti alla base della presunta frode sarebbero stati redatti con la consulenza e la partecipazione fattiva di un commercialista e di un notaio marsicani, entrambi denunciati dalle Fiamme Gialle.
Leggi Tutto »L’Aquila, diagnosi rapida per capire le cause dell’infertilità
"Nell'ambito della fecondazione assistita, le tecnologie utilizzate nel poliambulatorio Sismer dell'Aquila sono assolutamente innovative e ci permettono di fare in un solo giorno diagnosi per capire le cause dell' infertilita' della coppia". Cosi' Luca Gianaroli, medico ginecologo e tra i massimi esperti in Italia di medicina della riproduzione, alle tante coppie intervenute a L'Aquilaall'open day del nuovo Poliambulatorio di Chirurgia giornaliera e Centro per la procreazione medicalmente assistita (Pma) gestito nel capoluogo dalla societa' Sismer Abruzzo. A 20 giorni dall'inaugurazione, la struttura che ha collaborazioni con la sanita' pubblica in questo ambito ancora non puntuale, ha aperto le porte alla citta' in quello che, e' stato annunciato, e' solo il primo di numerosi incontri anche tematici che verranno convocati periodicamente. Molte le coppie intervenute all'open day: tra le domande piu' frequenti, sicuramente, se esiste un limite di eta' nella donna per effettuare la fecondazione assistita.
"Il limite di eta' e' legato alla fine della vita riproduttiva della donna, che non corrisponde, come molti pensano, con l'avvento della menopausa - ha precisato Gianaroli, gia' presidente della Societa' italiana della riproduzione - Non esiste un'eta' fissa, quando le cellule uovo non sono piu' disponibili in una donna, si puo' ricorrere alla donazione delle stesse. Noi abbiamo fatto una scelta e, per questa fattispecie, non trattiamo pazienti oltre i 50 anni". Giulio Mascaretti, ginecologo e docente di Ginecologia e ostetricia dell'Ateneo aquilano, responsabile scientifico di Sismer, ha sottolineato che "siamo di fronte a un modo nuovo di fare sanita' e non solo. Sismer vuole essere anche una struttura di ricerca internazionale, un'attivita' da trasmettere alla popolazione, attraverso una qualita' altissima della sanita'".
immagine di repertorio
Leggi Tutto »Abruzzo, in arrivo 24 milioni per le scuole del Teramano
Sono in arrivo 24 milioni per le scuole abruzzesi, in particolare gran parte del finanziamento servirà per sistemare le scuole danneggiate dai terremoti che si sono susseguiti dal 24 agosto dell'anno scorso andranno alle scuole del Teramano. Si tratta di oltre 24 milioni destinati alle scuole abruzzesi. La struttura commissariale governativa per il terremoto ha completato «la procedura d'esame della proposta di ordinanza contenente il programma straordinario per la riapertura delle scuole nei territori delle regioni interessate dagli eventi sismici verificatisi dal 24 agosto 2016. Sono in arrivo oltre 24 milioni per 17 scuole abruzzesi, sotto la gestione degli Uffici speciali per la ricostruzione di ciascuna regione».
Leggi Tutto »Auto a fuoco al ritorno dalle vacanze, disagi sull’autostrada A14
Attimi di paura sulla autostrada A14 tra i caselli di Vasto Nord e Vasto Sud a causa dell' incendio di una Citroen C3. Al chilometro 448 direzione nord, l' utilitaria si e' incendiata all'improvviso per un guasto al motore. Il conducente e il passeggero di ritorno dalle vacanze, hanno fatto in tempo a fermare la vettura sul viadotto e a mettersi in salvo. Sul posto e' giunta una squadra di Vigili del Fuoco del distaccamento di Vasto e gli agenti della Polizia autostradale di Vasto sud. Il tratto autostradale e' stato chiuso cautelativamente per consentire ai soccorritori lo spegnimento del fuoco ed e' stata istituita l' uscita obbligatoria a Vasto sud. Dopo circa mezz'ora l' autostrada e' stata riaperta su una corsia
Leggi Tutto »A Vasto la sede dell’Istituto Culturale Rotariano Italiano
Si trasferisce sulla costa abruzzese, a Vasto, l'Istituto Culturale Rotariano Italiano (Icri) assieme all'archivio storico-documentale. L'Icri, costituito a Milano il 10 ottobre 1972, su iniziativa dei governatori dei distretti italiani del Rotary, promuove la comunicazione, la pubblicazione di riviste e documenti atti alla diffusione del pensiero e degli ideali rotariani. L'iniziativa e' stata presentata nel corso di un convegno nella nuova sede istituzionale in via Bafile a Vasto. L'Icri giunge a Vasto a seguito dell'interessamento del governatore emerito del Distretto 2090 del Rotary, Calogero Marrollo, per anni membro dell'assemblea dello storico istituto milanese.
Il Rotary a Vasto puo' annoverare un monumento e un viale bandierato dedicato a Paul Harris, fondatore del Rotary International. L'odierna presentazione ha visto la partecipazione del presidente regionale dell'Ordine dei giornalisti, Stefano Pallotta, del sindaco di Vasto, Francesco Menna, del presidente dell'Anci Abruzzo, Luciano Lapenna, e del presidente nazionale dell'Icri Luigi Falasca.
Leggi Tutto »Si ustionano mentre accendono il barbecue a Spoltore, coniugi in ospedale
Due coniugi sono rimasti ustionati mentre stavano accendendo il barbecue sul balcone di casa. L'incidente domestico e' avvenuto oggi pomeriggio, alle 18, in via Vienna, a Villa Raspa di Spoltore. La donna, 43enne, stando ad una prima ricostruzione dei carabinieri, e' stata investita da un ritorno di fiamma mentre stava accendendo il barbecue con dell'alcol. Il marito, 48enne, si e' ustionato nel tentativo di spegnere le fiamme. Ad avere la peggio e' stata la 43enne che ha riportato ustioni piuttosto estese. L'uomo invece ha riportato ustioni all'addome e al viso. I due dovrebbero essere trasferiti in un centro specialistico. In casa era presente anche il figlio della coppia, che ha subito soccorso i genitori.
Leggi Tutto »Cinque ragazze abruzzesi in finale nel concorso nazionale ‘Professione Moda Giovani stilisti’
Cinque giovani stiliste abruzzesi in finale nel concorso nazionale “Professione Moda Giovani Stilisti” di Ricerca Moda Innovazione, la piattaforma di Cna Federmoda che, dopo tanti anni a Riccione, si trasferisce nella capitale avviando la collaborazione con AltaRoma, kermesse di moda internazionale.
Le cinque finaliste sono tutte allieve della Fashion Academy Pianeta Moda, la scuola di formazione pescarese che, dopo essersi aggiudicata la vittoria lo scorso anno sbaragliando la concorrenza dei migliori 450 istituti di moda italiani, oggi è di nuovo in finale.
La scelta della giuria, che ha esaminato oltre mille progetti, si è ristretta a 22, di cui 5 abruzzesi. “Un traguardo importante”, spiega Rita Annecchini direttore di Pianeta Moda, “abbiamo cinque finaliste su ventidue: mai nessuna scuola è riuscita ad ottenere un tale risultato. Siamo certi che l’impegno e la passione, insieme ad un grande lavoro, aiutino i talenti coltivati in Abruzzo ad emergere in un ambiente lavorativo competitivo come quello della moda”.
Le giovani stiliste di casa nostra sono Martina D’Urbano per la sezione intimo mare; Ledia Kushe per quella bambino; Valentina Ricci per intimo e bambino; Federica Paternelj nella sezione pellicceria e intimo mare; eGiulia Di Pietro per l’intimo. Studentesse di talento che vogliono fare della moda il loro futuro. E questo concorso è un’occasione per farsi notare in quanto attira l’attenzione di aziende internazionali e rappresenta uno dei momenti importanti nella carriera di un giovane stilista.
Le proposte presentate da queste ragazze sono gioiose e innovative, ma anche eleganti e raffinate. Una di loro, la Paternelj, è stata selezionata anche nel concorso “C’era una volta la calzatura”, indetto dalla Scuola internazionale calzaturiera.
La fase finale di Ricerca Moda Italia si terrà dal 3 al 10 luglio, e quest’anno, oltre ai tradizionali premi consistenti in borse di studio e stage, ai vincitori di ogni sezione e ai loro capi di abbigliamento sarà dedicato un allestimento speciale nel salone TheOneMilano, in modo che i designer possano incontrare le aziende espositrici della fiera e mostrare i loro lavori, allo scopo di attivare contatti professionali e scambi concreti tra creatività e mondo della produzione. Il concorso si avvale della collaborazione di importanti operatori del settore, tra cui la casa di moda Max Mara.
Leggi Tutto »Quattro giovani arrestati dalla Polizia a Roseto con oltre 3 kg di droga
Gli agenti del Commissariato di Ps di Atri, controllando un'autovettura a bordo della quale viaggiavano due coppie di giovani, hanno rinvenuto all'interno di un borsone nascosto nel bagagliaio del veicolo, due involucri di cellophane contenenti marijuana, per un peso di circa 520 grammi. La perquisizione dei quattro giovani, due ragazzi di anni 24 e 21 (M.V. e O.M.) e due ragazze di anni 20 e 16 (S.M. e L.I.), tutti incensurati e residenti in provincia di Milano, e' stata estesa anche alle stanze d'albergo dove si erano registrati a Roseto degli Abruzzi e qui hanno rinvenuto, all' interno di un altro borsone occultato sotto il letto, ulteriori quattro involucri contenenti la medesima sostanza nonche' una bustina di hashish, oltre a materiale per la pesatura e il confezionamento della sostanza stupefacente. In totale sono stati sequestrati kg. 3,152 di marijuana e 496 grammi di hashish, verosimilmente destinati ad alimentare il mercato della costa teramana durante il periodo estivo. I quattro ragazzi sono stati arrestati per detenzione ai fini di spaccio di sostanza stupefacente: tre maggiorenni associati alla Casa Circondariale di TERAMO, mentre la minore e' stata accompagnata all'Aquila nell'apposito Istituto Penale.
Leggi Tutto »