Redazione Notizie D'Abruzzo

Madre di 5 figli spacciava in casa, arrestata a Pescara

Madre di cinque figli, di cui il piu' piccolo di due anni, spacciava droga all'interno della sua abitazione del quartiere Fontanelle, divenuta punto di ritrovo per i tossicodipendenti della zona. In manette e' cosi' finita una donna di etnia Rom, Rita Spinelli, arrestata dagli agenti della Squadra Mobile della Questura di Pescara, per aver ceduto e detenuto ai fini di spaccio sostanza stupefacente del tipo cocaina ed eroina. La 30enne dovra' inoltre rispondere della ricettazione di una bicicletta provento di furto ed utilizzata come mezzo di pagamento da un tossicodipendente in cambio di droga. La donna, su disposizione del Sostituto Procuratore della Repubblica, Rosangela Di Stefano, e' stata posta agli arresti domiciliari a disposizione dell'Autorita' Giudiziaria.

I poliziotti ieri, dopo dopo aver fermato due giovani arrivati dalla provincia di Chieti per comprare una dose di eroina, hanno fatto irruzione nell'appartamento della Spinelli dove hanno rinvenuto su un muretto del soggiorno, due involucri contenenti circa 40 grammi di cocaina e 15 grammi di eroina. In bella vista vi erano anche due bilancini di precisione e materiale usato per il confezionamento delle dosi. 

Leggi Tutto »

Arrestato per furto a Pescara, era evaso da un carcere in Campania

Evaso dal carcere di Carinola, in provincia di Caserta, dove non era rientrato dopo un permesso premio, e' stato arrestato nella notte dalla Polizia, a Pescara, per un furto con spaccata ai danni di una pasticceria di piazza della Rinascita. In manette e' finito G.L., 50enne originario del Trapanese e residente nel Casertano. Attorno alle 2 e' stata segnalata al 113 una spaccata ai danni di un locale del centro. Il 50enne aveva appena infranto la vetrina di un bar-pasticceria ed era entrato nell'attivita'. Giunti sul posto, gli uomini della squadra Volante hanno bloccato l'uomo mentre fuggiva dall'esercizio commerciale. Aveva con se' il cassetto del registratore di cassa, contenente 64 euro in monete. E' stato arrestato in flagranza di reato per furto aggravato, ma dagli immediati accertamenti della Polizia e' emerso che l'uomo era evaso dalla Casa circondariale di Carinola, in cui era detenuto con fine pena previsto per marzo 2018: aveva usufruito di un permesso premio di quattro giorni, fino al 26 dicembre 2016, ma non aveva fatto rientro in carcere. Il 50enne e' stato quindi arrestato anche per evasione. Processato per direttissima, e' finito in carcere

Leggi Tutto »

Migranti, Maragno: “Avanti senza esitazioni verso la creazione dello Sprar”

«Prosegue speditamente il progetto di attivazione dello Sprar, il Sistema di protezione per richiedenti asilo e rifugiati che ci consentirà di ridurre il numero dei migranti presenti nella nostra città, di oltre la metà». A dirlo è il sindaco di Montesilvano Francesco Maragno. «Abbiamo avviato la ricerca dei locali dove poter creare questa rete di accoglienza diffusa su tutto il territorio che ci permetterà di gestire la presenza dei profughi in modo più adeguato alle esigenze del territorio stesso, ma soprattutto dei nostri concittadini. Creare lo Sprar, infatti,  -  ricorda il sindaco -  porterà alla chiusura dei due centri di prima accoglienza attualmente presenti negli hotel Ariminum ed Excelsior, assecondando la vocazione turistica di Montesilvano e ripristinando quella sicurezza che purtroppo la concentrazione di migranti in un’unica zona della città ha talvolta messo a repentaglio».

Secondo quanto disposto dal Ministero dell’Interno, infatti, l’adesione di un territorio allo Sprar esclude automaticamente la presenza dei Cas, i centri di prima accoglienza. A ciò si aggiunge che il numero massimo dei migranti accolti nello Sprar che verrà attivato a Montesilvano è di 135 persone, ossia oltre la metà di quelli attualmente accolti nel territorio.

Con l’avviso pubblico emanato oggi, il Comune di Montesilvano intende dunque cercare più immobili  da utilizzare, unitamente a quelli già nella disponibilità dell’ente, sia per la realizzazione dello Sprar che di una mensa dei poveri e di un emporio solidale.

«In questa ricerca -  spiega ancora il sindaco -  prenderemo in considerazione esclusivamente locali che non siano in zone a spiccata vocazione turistica o commerciale, escludendo strutture ricettive della città. Tutto questo servirà proprio a garantire lo sviluppo del turismo, quello che è un settore trainante per Montesilvano».

Gli immobili per lo Sprar dovranno essere pienamente e immediatamente fruibili, con una capacità ricettiva non inferiore a 10  posti, anche suddivisibili in più moduli non superiori a 6 posti,  e non superiore a 60 posti in moduli da massimo 30 posti. Saranno privilegiate le soluzioni che consentono di realizzare uno Sprar diffuso sul territorio. Per quanto riguarda la mensa dei poveri e l’emporio solidale, che verranno creati nell’ambito del progetto “Alleanza contro la povertà – Montesilvano”, i locali dovranno essere ubicati al piano terra e in superfici da 200 mq ciascuno.

«I rigidi requisiti che tali immobili dovranno avere  - aggiunge il primo cittadino – serviranno ad individuare edifici che ci permetteranno di risolvere una problematica delicata e complessa nel rispetto dei cittadini di Montesilvano che hanno il diritto di vivere in una città sicura, della vocazione della città, affinché si possa assecondare la sua crescita ed ovviamente dei migranti stessi, che fuggono da storie disperate e necessitano di vivere un percorso di integrazione, per ricostruire il loro futuro».  

Le manifestazioni di interesse dovranno essere presentate entro martedì 31 gennaio 2017 alle ore 13:00, con l’indicazione dei locali proposti,  al seguente indirizzo: Comune di Montesilvano –settore  Amministrativo-, piazza Diaz, 1, 65016 Montesilvano.

Leggi Tutto »

Montesilvano, il Comune all’opera per superare i problemi creati dall’attacco hacker al sito

«L’attacco hacker che il sito istituzionale del nostro Comune ha subito nei giorni scorsi ha causato la perdita delle credenziali di accesso degli utenti che usufruivano del servizio informatico per monitorare la situazione inerente la refezione scolastica». Ad annunciarlo è l’assessore Maria Rosaria Parlione che specifica: «Lo stato dei pasti consumati e delle ricariche effettuate non è stato intaccato dall’hackeraggio, dunque le famiglie possono stare tranquille poiché il personale dell’ufficio istruzione del nostro ente monitora anche in maniera manuale tali informazioni. Tuttavia è necessario che i genitori che utilizzavano il link sulla home page del portale del Comune per tenere sotto controllo la situazione inerente il servizio mensa dei loro figli, si rechino presso gli uffici Istruzione, al piano terra di Palazzo di Città, per creare, assistiti dalle dipendenti comunali, nuove credenziali di accesso e ripristinare dunque il servizio. Rassicuriamo tutti gli utenti perché tutte le altre informazioni, soprattutto quelle che concernono lo stato economico delle ricariche effettuate non hanno subito conseguenze».

Gli uffici sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13:30 e il giovedì pomeriggio dalle 15:30 alle 17:30.

Leggi Tutto »

Centrodestra all’attacco del sindaco Alessandrini

"Un sindaco che insulta i propri cittadini, definendoli 'miserabili e str...' perche' si sono permessi di contestare la sua gestione dell'emergenza neve e' chiaramente un sindaco che e' arrivato alla frutta, ha superato il limite e non puo' piu' pretendere di restare sulla propria comoda poltrona. Il rispetto dei cittadini si conquista, non si pretende, e le critiche si accettano, specie quando sono pienamente meritate come in questo caso. A questo punto ci schieriamo dalla parte dei 'miserabili e str.', ma soprattutto torniamo a chiedere a gran voce le dimissioni di un sindaco che ancora una volta ha dimostrato tutta la propria inadeguatezza". Lo hanno detto il Capogruppo di Forza Italia alla Regione Abruzzo Lorenzo Sospiri e i Gruppi consiliari al Comune di Forza Italia, Pescara in Testa e Pescara Futura commentando una intervista del sindaco Alessandrini pubblicata oggi dal quotidiano Il Messaggero.

"Su una cosa siamo d'accordo: quella del 6 gennaio non e' stata una nevicata eccezionale, a trasformarla in emergenza e' stata pero' l'inadeguatezza della macchina comunale, guidata dal vicesindaco Del Vecchio, visto che il sindaco era in vacanza, che non ha saputo gestire la situazione, dimenticandosi, in primo luogo, di spargere le strade cittadine di sale per evitare la formazione del ghiaccio che ha paralizzato la citta' a fronte di una spruzzata di nevischio di appena tre centimetri. L'incapacita' e l'incompetenza dell'amministrazione Pd hanno gettato Pescara nel caos, con il balletto delle scuole chiuse-scuole aperte".

Leggi Tutto »

Benessere in Comune, il programma degli appuntamenti a Montesilvano

Nuovo appuntamento con “Benessere in Comune”, il ciclo di incontri organizzati dall’Amministrazione comunale di Montesilvano, in collaborazione con l’associazione LeggerSì. Ogni mese Palazzo Baldoni apre le sue porte ai cittadini che possono partecipare ad incontri tematici con medici professionisti.

Martedì 17 gennaio, dalle 18:30 alle 20, sarà la volta della psicologa Roberta Di Carlo, con il seminario incentrato sugli “Stili affettivi: ognuno a modo suo”.

«L’ambito delle relazioni affettive è per molti di noi  -  spiega la dottoressa Di Carlo -  un terreno impervio, indipendentemente dall’età e dalla condizione in cui ci troviamo. Cercare di mettere a fuoco quali sono i meccanismi che attiviamo e i ruoli che giochiamo nel rapporto con l’altro costituisce un primo passo per acquisire maggiore consapevolezza e non cadere nelle solite trappole. Quello di martedì sarà un incontro piacevole e anche divertente».

«La serie di seminari di “Benessere in Comune” è una iniziativa di successo -  dice l’assessore alle manifestazioni Ottavio De Martinis -. Si tratta di un ciclo di appuntamenti utili per i cittadini che possono acquisire informazioni pratiche per prevenire o affrontare al meglio patologie e disturbi di vario genere e che sino ad oggi hanno entusiasmato tutti i partecipanti. Invitiamo la cittadinanza ad aderire numerosa e a non perdere queste interessanti novità».

Per partecipare al seminario di martedì 17 gennaio è possibile inviare una mail di prenotazione, indicando nome e cognome degli interessati, abenessereincomune@gmail.com, entro lunedì 16 gennaio.

 

 

Il programma dei prossimi incontri:

 

21 FEBBRAIO 2017 - Che cos’è davvero l’osteopatia e quali benefici possiamo trarne - Dott. Andrea Cirotti, osteopata;

14 MARZO 2017 - Le buone abitudini che prevengono l’infarto - Dott. Stefano Volpe, cardiologo;

11 APRILE 2017 - Dialogo sulla nutrizione - Dott. Claudio Cirotti, pediatra;

16 MAGGIO 2017 - Gambe gonfie: che fare? Dott. Gianni Sigismondi, angiologo e flebologo.

 

Leggi Tutto »

Pescara, presentato l’argentino Cubas

Andres Cubas, centrocampista centrale 20enne, arrivato in Abruzzo nel mercato di gennaio, e' stato presentato questo pomeriggio al centro sportivo Poggio degli Ulivi, prima dell'amichevoli fra i biancazzurri e il Teramo. Seguito nei mesi scorsi dalla Juventus, Cubas e' pronto a dare una mano alla squadra di Massimo Oddo: "Dopo le vacanze di Natale si e' parlato della possibilita' di venire a Pescara e non ci ho pensato due volte. Spero di giocare tanto e aiutare il Pescara a conquistare la salvezza. Non penso alla Juve. Il mio primo obiettivo e' far bene con i biancazzurri. Arrivo in un campionato difficile come quello italiano ma per me e' anche una grande opportunita'". Piu' che all'ex biancazzurro Torreira, a cui e' stato accostato, Cubas si ispira al pescarese doc Marco Verratti. "E' un grande giocatore. Torreira l'ho visto giocare poco. Verratti e' un campione come lo e' stato Gattuso".

A Pescara Cubas ritrova i connazionali Bizzarri e soprattutto Campagnaro. "Hugo l'ho conosciuto di persona qui a Pescara. Ho visto tante sue partite in televisione. Gioca da tanti anni in Italia e conosce bene il vostro calcio". Cubas e' in attesa del transfert. "Spero arrivi prestissimo. Io sono pronto per giocare se il mister lo riterra'". Giocare domenica al S. Paolo nello stadio che ha consacrato il suo connazionale piu' illustre, Diego Armando Maradona sarebbe davvero un sogno. Transfert permettendo.

Leggi Tutto »

Omicidio Francavilla scaturito per un debito di 740 euro

E' morta per 740 euro, cioe' due mesi di affitto arretrato, Monia Di Domenico, la 45enne di Pescara uccisa ieri pomeriggio a Francavilla al Mare, in un appartamento di sua proprieta', dall'uomo a cui aveva dato in uso l'abitazione, Giovanni Iacone, 48 anni. All'indomani del delitto emergono nuovi dettagli sull'accaduto: lui l'avrebbe colpita piu' volte alla testa con un sasso ornamentale. Il corpo della donna presenta anche una profonda ferita lacerocontusa alla gola e solo l'autopsia chiarira' la causa esatta della morte. Il 48enne, disoccupato e con un precedente per rapina, e' stato subito arrestato con l'accusa di omicidio volontario; ora e' in carcere. E' stato lui, nel corso dell'interrogatorio davanti al pm di Chieti Giuseppe Falasca, a fornire una prima ricostruzione dell'accaduto, ammettendo le proprie responsabilita'.

Leggi Tutto »

Provincia di Pescara, indennità bloccate per 71 dipendenti

Settantuno dipendenti della Provincia di Pescara sono ancora in attesa di ricevere i compensi legati all'indennita' di produttivita' per l'anno 2015. Tra questi figurano i lavoratori del servizio viabilita', che in questi giorni hanno dovuto garantire la percorribilita' delle strade provinciali sotto la neve. Ancora in attesa di ricevere le indennita' anche i dipendenti dei servizi ambientali, del genio civile e di altri settori. In ballo ci sono retribuzioni accessorie, legate alla valutazione del singolo dipendente, come previsto dalle norme introdotte dalla riforma Brunetta. A seconda dell'inquadramento e delle performance, parliamo di cifre che oscillano tra i 500 e gli oltre 1.000 euro a persona. "Inizialmente la prassi era che i pagamenti venissero effettuati a marzo dell'anno successivo - denunciano Stefano Di Domizio e Pino Trusso, segretari provinciali di Fp-Cgil e Uil-Fpl -. Nel 2015 sul 2014 c'e' stato uno slittamento a settembre, ma un ritardo cosi' clamoroso non si era mai verificato". Al centro di tutto sembra esserci un problema di ordine burocratico. Di Domizio e Trusso chiedono dunque di "procedere senza indugio a definire le formalita' necessarie e a liquidare le spettanze dovute a questi lavoratori che la burocrazia ha lasciato indietro, e che pero' sono coloro che, effettivamente, portano avanti i compiti istituzionali dell'amministrazione e consentono ai cittadini di fruire dei propri diritti"

Leggi Tutto »

Il Montesilvano calcio a 5 vince la supercoppa femminile

Il Montesilvano calcio a 5 vince ancora: dopo lo scudetto, conquistato a giugno, la formazione di Francesca Salvatore ha conquistato anche la #Supercoppafutsal femminile, battendo 2-0 la Lazio. Un successo maturato grazie alle reti di Troiano e Dalla Villa che hanno consegnato il trofeo alle abruzzesi, davanti a un PalaRoma abbastanza gremito, nonostante il maltempo. "Una bellissima partita - il commento del presidente della Divisione Calcio a cinque, Andrea Montemurro -, che ha esaltato un movimento femminile che sta crescendo e crescera' ancora nei prossimi anni. E' allo studio una riforma dei campionati, cosi' come la possibilita' di ospitare in Italia un grande evento internazionale di futsal femminile. Dal punto di vista mediatico, c'e' da registrare l'accordo siglato di recente con Fox, che potra' essere un ulteriore trampolino di lancio, ma ho apprezzato tantissimo anche la diretta Facebook di questa sera: i social network rappresentano il futuro per uno sport giovane come il nostro. La mia premiazione da presidente? Non sono emozionato, ma felice: dopo una campagna elettorale lunga, sono finalmente qui per dare il primo premio. Il sogno e' diventato realta': ora bisogna lavorare per il bene sul futsal".

Leggi Tutto »