Stalking e lesioni aggravate nei confronti della sua ex compagna. Questa l'accusa di cui deve rispondere un operaio 27enne di Popoli arrestato dai carabinieri della locale Compagnia, in esecuzione di una ordinanza di custodia cautelare emessa dal Gip del Tribunale di Pescara su richiesta della Procura della Repubblica. Il giovane, che non si era rassegnato alla fine della relazione avuta con la "vittima", dopo averle inviato una serie di pressanti messaggi sul cellulare, era passato alle vie di fatto e alle minacce. Lo scorso 12 febbraio scorso, dopo aver atteso la donna all'uscita di un noto locale della zona ed aver avuto l'ennesima discussione, l'ha aggredita a calci e pugni al volto, provocandole lesioni gravi. La donna era stata salvata dal tempestivo intervento di un'amica. Il il ricovero in ospedale della malcapitata aveva dato avvio alle indagini dei militari dell'Arma, che in breve tempo, dopo aver sentito le persone informate dei fatti, hanno ricostruito la vicenda richiedendo all'Autorita' Giudiziaria l'emissione di una urgente misura cautelare.
Leggi Tutto »Vino, l’Abruzzo cerca spazi nel Regno Unito
"Con il nostro vino abruzzese andremo a sfidare la birra nel Regno Unito. Gli inglesi ci hanno insegnato a bere la birra e noi proveremo a fare lo stesso con loro proponendo il nostro vino". Cosi' Daniele Becci, presidente della Camera di Commercio di Pescara, questa mattina in conferenza stampa nel capoluogo adriatico, ha presentato la triplice iniziativa frutto della collaborazione tra Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo, Centro Estero Abruzzo, Regione Abruzzo e Assessorato all'Agricoltura. Il programma di eventi, che avra' un costo di 370mila euro e che godra' dei finanziamenti europei erogati dalla Regione, prevede innanzitutto una promozione del vino abruzzese focalizzata sul mercato inglese, poi il premio giornalistico "Words of Wine", con la contestuale visita delle aziende enologiche da parte di 45 operatori internazionali del settore e infine una serie di incontri nelle scuole superiori della regione, finalizzati a diffondere la cultura del vino e del bere in modo responsabile.
"Abbiamo voluto realizzare un'iniziativa mirata nel Regno Unito - spiega Valentino Di Campli, presidente del Consorzio Tutela Vini d'Abruzzo - sia in vista della Brexit e sia perche' il mercato britannico, insieme a quelli della Germania e degli Stati Uniti, e' uno dei piu' importanti al mondo. L'idea e' quella di comunicare, insieme al vino abruzzese - aggiunge Di Campli - il prodotto Abruzzo a 360 gradi, a partire da cultura, ambiente e turismo".
Per rendere efficace l'attivita' di promozione del vino abruzzese, si ricorrera' alla collaborazione con l'agenzia Cube di Londra.
La Cube mettera' in atto una strategia multidirezionale, basata su campagne stampa, concorsi, eventi e degustazioni, in particolare a Londra e a Manchester. Il target e' rappresentato da operatori del settore, sommelier, stampa, blogger e opinion leader. Anche il pubblico inglese avra' modo di assaggiare i vini abruzzesi, grazie all'installazione di "pop-up bars" nei locali piu' alla moda di Londra. Inoltre, dal 2 al 6 maggio, tornera' il premio giornalistico internazionale "Words of Wine", una competizione articolata tre sezioni: stampa (quotidiani e periodici); tv e radio; web. Parallelamente si terra' il tour di due giorni "Taste & Tour Abruzzo", alla scoperta delle realta' enologiche piu' rappresentative della regione, al quale prenderanno parte 45 buyers provenienti da Danimarca, Austria, Germania, Svizzera, Polonia, Regno Unito, Canada, Cina, Indonesia, Vietnam, Thailandia, Malesia e Singapore. Infine e' previsto anche il progetto riservato alle scuole, con un ciclo di lezioni e incontri tenuti da esperti dal settore.
Leggi Tutto »Assalto coi trattori a un benzinaio nel Pescarese, i ladri in fuga senza bottino
Con una pala meccanica ed un trattore, hanno assaltato una stazione di rifornimento carburanti di Manoppello, sulla Tiburtina, ma l'intervento di un vigilantes e dei Carabinieri li ha costretti a fuggire a mani vuote. I malviventi sono entrati in azione attorno alle 4.30. Con i due mezzi hanno scardinato la colonnina del self service, ma si sono dati alla fuga prima di riuscire a prendere gli incassi. I mezzi usati per l'assalto, rubati poco prima in zona, sono stati abbandonati sul posto. Indagano i Carabinieri della Compagnia di Popoli e della Stazione di Manoppello. I militari dell'Arma, gia' lo scorso 4 febbraio, erano riusciti ad impedire l'asportazione dello sportello bancomat della filiale del Monte dei Paschi di Siena di Popoli.
Leggi Tutto »Home Care Premium 2017, aperto il bando per l’assistenza domiciliare
Dipendenti pubblici e pensionati, i loro coniugi, i loro parenti e affini di primo grado anche non conviventi, i soggetti legati da unione civile, oltre che i giovani minorenni orfani di dipendenti pubblici. Sono questi i beneficiari di Home Care Premium, il bando relativo all’assistenza domiciliare pubblicato anche per il 2017 dall’Inps.
«Home Care Premium - spiega l’assessore alle Politiche Sociali, Ottavio De Martinis - è un programma di assistenza che prevede l’erogazione sia di contributi economici mensili da parte dell’Inps in favore di persone con disabilità che hanno sostenuto delle spese per assumere un assistente familiare, che di servizi di assistenza che nel nostro Comune vengono erogati dall’Azienda Sociale».
Le domande vanno presentate entro le 12 del 30 marzo, tramite il sito web dell’Inps, seguendo il percorso Servizi on line> Servizi per il cittadino> Servizi Gestione dipendenti pubblici (ex Inpdap) per Lavoratori e Pensionati> Gestione Dipendenti pubblici: domanda Assistenza Domiciliare (Progetto Home Care Premium). Per presentare l’istanza occorre essere iscritti in Banca Dati e aver presentato la dichiarazione unisca sostitutiva per la determinazione dell’ISEE Socio Sanitario o ISEE minorenni con genitori non coniugati tra loro e non conviventi, infine essere in possesso di un PIN dispositivo, ovvero di un codice identificativo personale rilasciato dall’INPS.
Per informazioni è possibile rivolgersi allo Sportello Sociale Progetto Home Care Premium, di Palazzo Baldoni tutte la mattine dal lunedì al venerdì, eccetto il giovedì dalle 9 alle 13 e il giovedì pomeriggio dalle 15 alle 19. O ancora contattando i numeri 0854454672, 0854481299 o via mail a homecarepremium@
Addio a Natalino Irti
"Apprendiamo con grande costernazione della prematura morte di Nicola Irti, avvocato, figlio del nostro illustre concittadino Natalino Irti", ha dichiarato il sindaco Giovanni Di Pangrazio. "Solo pochi giorni fa eravamo vicini, al teatro dei Marsi, in occasione dell'evento benefico a favore dei terremotati del teramano, generosamente organizzato dalla Fondazione Irti, nella quale Nicola, professionista buono e sensibile, ricopre l'importante carica di vicepresidente, ed e' doloroso oggi trovarmi a esprimere il piu' profondo cordoglio da parte mia, dell'Amministrazione e della comunita' che rappresento, ai genitori Natalino ed Elena e alla famiglia tutta. A loro giunga, nella tragedia, il nostro forte abbraccio".
Leggi Tutto »Ronci: persi in Abruzzo 3.000 occupati nel quarto trimestre 2016
L'analisi sul mercato del lavoro in regione relativa al quarto trimestre del 2016, secondo l'economista abruzzese Aldo Ronci, evidenzia una flessione di 3.000 unita' tra gli occupati rispetto allo stesso periodo del 2015. "In valore percentuale - scrive Ronci - il decremento e' stato dello 0,7% in controtendenza con il dato nazionale che ha segnato un incremento dell'1,1%. Il decremento di 3.000 occupati e' frutto di due variazioni di segno opposto: una flessione di 12.000 unita' dei dipendenti e un incremento di 9.000 unita' degli autonomi". L'analisi si basa sulla pubblicazione Istat, del 10 Marzo scorso, sulla lettura del Mercato del Lavoro nel IV trimestre. "Venti pagine - scrive Ronci - di cui 18 dedicate all'analisi congiunturale e tendenziale del Mercato del Lavoro corredata da 14 prospetti e 20 figure e solo 2 pagine dedicate all'analisi dei valori medi del Mercato del Lavoro senza alcun prospetto e senza nessuna figura". "La decrescita percentuale dei dipendenti in Abruzzo (-3,4%) e' in controtendenza rispetto alla crescita italiana (+1,5%), e registra il peggior risultato tra le regioni italiane, mentre gli autonomi abruzzesi crescono (+7%) a fronte di un dato nazionale (0%) che rimane stabile" aggiunge l'economista. "La flessione complessiva di 3.000 unita' - aggiunge - e' un dato inquietante se si pensa che sarebbe potuta essere di gran lunga piu' alta se non fosse stata contenuta dalla crescita di 9.000 lavoratori autonomi. Crescita avvenuta nel corso del 2016 in maniera impetuosa con tasso di crescita molto alto (7%) a fronte di una non crescita a livello nazionale. Nel dettaglio, gli occupati in Abruzzo per attivita' economiche nel quarto trimestre dell'anno indicano incrementi incrementi in agricoltura (+2), nelle costruzioni (+5), nel commercio e nelle attivita' ricettive (+3), subiscono un consistente decremento nell' industria (-11), meno consistente nei servizi (-2). Flessione vistosa, secondo l'analisi dell'economista Ronci su dati Istat, nell' industria (-8,1%) e consistenti incrementi nelle costruzioni (+13,9%) che conseguono il miglior risultato a livello nazionale e in agricoltura (+8,1%)
Leggi Tutto »Riapre la fortezza di Civitella del Tronto
A due mesi dall'eccezionale ondata di maltempo che ha causato seri danni a tutto il comprensorio civitellese, riapre al pubblico la fortezza di Civitella del Tronto, monumento a pagamento piu' visitato d'Abruzzo con oltre 50.000 presenze all'anno. Amministrazione Comunale e gestori, Soc. Integra e Pulchra, hanno messo in sicurezza alcune parti della fortezza danneggiate dagli oltre due metri di neve caduta. "Permettere una rapida fruizione al pubblico della fortezza e' stata una priorita' assoluta di questa amministrazione visto che Civitella del Tronto vive di turismo e molti operatori economici dipendono dai continui flussi turistici che il complesso monumentale registra annualmente", dice il sindaco Cristina Di Pietro. Le strade che conducono a Civitella del Tronto sono percorribili, come e' visitabile tutto l'antico borgo. La fortezza sara' aperta tutti i giorni, come da orario consultabile sul sito www.fortezzadicivitella.it (per il mese di marzo dal lunedi' al venerdi' 10-17, sabato e domenica 10-18).
immagine di repertorio
Leggi Tutto »Assalto con esplosivo al bancomat di Morro d’Oro, bottino di 40mila euro
La banda del Bancomat ha colpito a Pagliare di Morro d'Oro, sempre ai danni di una filiale Tercas e ancora con l'esplosivo: distrutto il bussolotto e gli arredi dell'istituto di credito. I ladri, pero', hanno distrutto anche buona parte del bottino. Frammenti di banconote sono stati infatti trovati sul pavimento della banca e nel cortile esterno. Il bancomat era stato caricato ieri alla chiusura con 60mila euro, si presume che il bottino non sia inferiore ai 40mila. L'esplosione, provocata con l'innesco dell'acetilene, e' stata udita nel circondario in piena notte. L'arrivo di vigilantes e carabinieri non ha impedito la fuga della banda su un'Alfa 156, trovata poi abbandonata vicino casello dell'A14 di Roseto degli Abruzzi. Gli investigatori stanno visionando le immagini dell'impianto di videosorveglianza e di alcuni locali commerciali della zona.
Leggi Tutto »Pescara calcio, Sebastiani respinge l’offerta di Iannascoli
"Non parlero' da oggi piu' di cessione del Pescara. Il discorso per quanto mi riguarda e' chiuso. Per me l'operazione vendita delle quote a Iannascoli si chiude qui. Non sono interessato e non lo sono piu'. Poiche' continuero' a cercare soci importanti per fare grande il Pescara, per la parola che ho dato, lo chiamero' per mostrargli un'offerta che e se arrivera', anche se da statuto neanche sono tenuto a farlo". Queste le parole chiarissime pronunciate nella conferenza stampa indetta nella tarda mattinata di oggi dal presidente del Pescara Daniele Sebastiani che a due ore dalla gara con l'Udinese, ha annunciato la chiusura di ogni trattativa con l'ex amministratore delegato e attuale socio di minoranza del club biancazzurro Danilo Iannascoli.
"Ho convocato questa conferenza stampa per fare chiarezza e spiegare un aspetto che mi sta dando fastidio, rispetto all'offerta del socio Iannascoli. Io vorrei cristallizzare la questione e dire che l'offerta di Iannascoli, che riguarda il 70%, e' di fatto di tre milioni di euro. I bonus (con cui si arriverebbe ad un totale di 9 milioni) evidenziati da Iannascoli non attengono a quello che e' stato fatto ma ad uno sviluppo futuro ed a condizioni potestative. Le condizioni dei bonus sono riferite al lavoro che lui dovrebbe fare e noi subire. Parliamo di una cosa irrealizzabile su cui nemmeno ragionare". Il presidente Sebastiani ha poi aggiunto: "La cosa che mi ha dato fastidio e' anche quella relativa a voci sulla situazione debitoria della societa'. Il Pescara non ha dieci milioni di debiti. Bisogna evitare di fare girare voci non vere e che questa maggioranza sta rifiutando 19 milioni di euro, ovvero i 9 milioni che Iannascoli dice di avere offerto, ma in caso di permanenza in serie A e i 10 milioni di presunti debiti che lui si accollerebbe, ma che non ci sono. Il valore di una societa' di calcio - ha spiegato il massimo dirigente biancazzurro - e' aleatorio perche' oggi puo' essere di dieci e domani di cento". "Siamo arrivati a questo punto dopo la partita con la Lazio, quando al novantunesimo dissi che se c'era qualcuno ero disposto a vendere e non a svendere. Io non voglio che venga svilito il lavoro fatto. Non si puo' gettare fango sul Pescara. Se c'e' una societa' in regola con gli stipendi, con le banche e con i procuratori, questa e' il Pescara. Noi abbiamo solo un debito tributario, come molte societa', che stiamo pagando trimestralmente, e che contiamo di estinguere al piu' presto".
Leggi Tutto »Pescara battuto in casa dall’Udinese 3-1
Terza sconfitta consecutiva per il Pescara con Zeman in panchina e retrocessione in serie B sempre piu' vicina. All'"Adriatico" a vincere e' l'Udinese che con un secco 3-0 firmato Zapata, Jankto e Thereau si mette sempre piu' al sicuro. Purtroppo per il Pescara il successo sul Genoa, maturato dopo l'avvento del boemo, si e' rivelato solo un'illusione ai fini di poter riaccendere le speranze di salvezza. Una partita praticamente senza storia con l'Udinese che sblocca il match dopo 20', controlla la situazione senza mai troppo rischiare e chiude i conti ad inizio ripresa. I friulani riescono cosi' a dare continuita' al pareggio contro la Juventus. Zeman propone il 4-3-3 con Bovo al centro della difesa preferito a Fornasier per sostituire lo squalificato Coda; tris d'attacco con Benali, Cerri e Mitrita; assenti per infortunio Bahebeck, Campagnaro, Vitturini, Pepe e Gilardino. Delneri risponde con lo stesso modulo: Angella sostituisce Felipe che non ha recuperato da un problema al polpaccio sinistro; Thereau e' pienamente recuperato e riprende il suo posto nel tridente offensivo con De Paul e Zapata. Dopo pochi secondi dall'inizio la prima occasione del match per l'Udinese: Zapata difende il pallone a centro area e serve Hallfredsson il cui sinistro termnina alto. Nuovi problemi fisici per Stendardo, costretto a lasciare il campo dopo appena 7' a Fornasier. Al 12' pericoloso è il Pescara con un cross di Zampano dalla destra, con Angella che respinge propio sui piedi di Benali, la cui conclusione viene respinta dai difensori bianconeri.
Al 20' Udinese in vantaggio: dopo un angolo corto, cross di Jankto dalla destra e perfetto stacco di testa di Zapata che indisturbato insacca; secondo gol consecutivo per il colombiano. Il Pescara prova a reagire cercando di alzare il ritmo e sfruttare la lentezza di manovra dei bianconeri. Al 33' il Pescara va in gol su colpo di testa di Cerri che pero' si trovava in posizione di fuorigioco; giusta la decisione di Celi; pochi secondi prima Karnezis era stato bravo a respingere il diagonale ravvicinato di Mitrita. Al 38' torna a farsi minaccioso l'Udinese ma Bizzarri si salva in angolo su un denstro da posizione defilata di Badu. Il primo tempo si chiude con i friulani in vantaggio. Ad inizio ripresa Zeman inserisce Muntari al posto di Verre. Ma al 5' l'Udinese raddoppia: Halfredsson batte una punizione pescando in area Jankto che con il sinistro infila Bizzarri; terzo gol per lui. Al 10' il terzo gol bianconero: Jankto questa volta serve l'assist al rientrante The're'au che con un tocco spiazza Bizzarri. Al 19' ultimo cambio per Zeman con kastanos al posto di Mitrita. Delneri al 25' inserisce Kums per Halfredsson. Al 28' ci prova Kastanos dopo uno scambio con Cerri, buona l'iniziativa ma non la mira. Dentro anche Gabriel Silva per Thereau. Al 33' si fa male Karnezis colpito al mignolo da Cerri neltentativo di calciare a rete: porta al giovane Scuffet, all'esordio stagionale. L'Udinese cala la tensione e il Pescara approfitta di una distrazione di Kums, in particolare Muntari che supera Scuffet con un destro deviato. Al 40' Bizzarri salva su Jankto lanciato a rete. Il Pescara chiude in avanti ma il risultato non cambia.
"Abbiamo fatto bene nel primo tempo, nel quale non abbiamo sfruttato qualche occasione. Peccato per aver preso gol su palle da fermo, si potevano evitare, siamo stati poco attenti". E' l'analisi di Zdenek Zeman, allenatore del Pescara fanalino di coda in A, dopo la sconfitta casalinga contro l'Udinese. "Nel secondo tempo meglio loro all'inizio e meglio noi alla fine", ha spiegato il tecnico boemo ai microfoni di RadioRai. "Se i tifosi potranno avere qualche soddisfazione da qui a fine stagione? Spero di sì - ha aggiunto - la squadra ci prova ma non riesce a chiudere per disattenzioni, e le disattenzioni si pagano sempre".
PESCARA (4-3-3): Bizzarri 5.5; Zampano 5, Stendardo sv (7' pt Fornasier 5.5), Bovo 5.5, Biraghi 5.5; Memusahj 5.5, Bruno 5, Verre 5.5 (1' st Muntari 6); Benali 6, Cerri 5.5, Mitrita 5.5 (19' st Kastanos 6). In panchina: Fiorillo, Crescenzi, Brugman, Muric, Cubas, Milicevic. Allenatore: Zeman 5. UDINESE (4-3-3): Karnezis 6 (33' st Scuffet sv); Widmer 6, Angella 6, Danilo 6, Samir 6; Badu 6, Hallfredsson 6.5 (25' st Kums), Jankto 7; De Paul 6, Zapata 6.5, Thereau 6.5 (28' st Gabriel Silva sv). In panchina: Perisan, Perica, Matos, Ali Adnan, Heurtaux, Ewandro, Balic. Allenatore: Delneri 6. ARBITRO: Celi di Campobasso 6. RETI: 20' pt Zapata, 5' st Jankto, 10' st Thereau, 38' st Muntari. NOTE: Giornata serena, terreno in discrete condizioni. Ammoniti: Hallfredsson, Bruno, Danilo, Bovo, Gabriel Silva, De Paul. Angoli: 4-3. Recupero: 2'. 5'.
Leggi Tutto »