Prime azioni per l'associazione di volontariato Il Sorriso di Marinella. Dopo la presentazione, con il contributo di numerosi artisti tra musica e performance, l'associazione ha avviato una serie di attività in linea con il proprio statuto: donazione di una somma alla famiglia di un bimbo con particolari necessità e attività a favore del canile di Chieti.
L'incontro è stato quindi la prima occasione per avviare la raccolta fondi destinata alle attività dell'associazione che - senza fini di lucro - opera nel settore del volontariato e della beneficenza, della tutela dei diritti civili e per il perseguimento di scopi di solidarietà sociale e promozione umana.
Sono state quindi identificate le prime azioni, con la donazione di una somma di denaro alla famiglia di un bimbo abruzzese con particolari necessità, un sostegno per la copertura delle spese mediche e assistenziali. E sono state fornite scatole di umido per gli amici a quattro zampe del canile di Chieti, L'associazione, inoltre, con una costante attività social, sensibilizza sui temi della condivisione, del volontariato, dell'aiuto a persone e animali in difficoltà. La sua promozione è continua, attraverso i tesseramenti e l'organizzazione di attività dedicate alla raccolta di fondi.
Il Sorriso di Marinella sostiene persone, animali e ambiente, sensibilizza la collettività sulle tematiche relative. Aiuta e conforta chi versa in situazioni di estrema povertà. Favorisce quindi il miglioramento delle condizioni di vita, sociali, economiche, sanitarie, scolastiche e culturali delle persone, promuovendo e realizzando progetti di solidarietà sociale ed internazionale. Tutela, sostiene e promuove i diritti degli animali in un'ottica di salvaguardia e prevenzione dei loro disagi.
L'associazione, con sede a Pescara (in via Campobasso, 14), è aperta a chiunque ne condivida scopi, orientamento e finalità. Ha un comitato etico con il compito di valutare che le iniziative proposte siano sempre coerenti ed in linea con i propri principi.
I familiari delle vittime dell’hotel Rigopiano dal Papa il 17 maggio
I familiari delle vittime dell'hotel Rigopiano parteciperanno all'udienza generale del Papa in programma il 17 maggio in Piazza San Pietro. La prefettura Vaticana ha dato l'ok per i biglietti. Saranno presenti un centinaio di familiari. A riferirlo è Gianluca Tanda, portavoce del Comitato Vittime e fratello di Marco, il pilota della Ryanair originario della provincia di Macerata morto il 18 gennaio scorso a Rigopiano insieme alla fidanzata Jessica Tinari di Lanciano.
Leggi Tutto »‘A scuola senza glutine’,vincono gli studenti del ‘De Cecco’
Mascarpone, purea di fragole, croccantino di riso soffiato su una base di pasta frolla al grano saraceno e ricoperto di glassa rossa al cioccolato bianco, affiancato da spugne di cacao e lime sciroppato: sono gli ingredienti del dolce 'Cappuccetto Rosso' con cui gli studenti Simone Di Gravio, Pietro Ciampoli (classe 5a C indirizzo Enogastronomia) e Giulia Addario (classe 5a C indirizzo Sala e vendita) dell'Istituto Alberghiero Ipssar 'De Cecco' di Pescara hanno vinto il primo premio nel Concorso interregionale 'A scuola senza glutine - i dolci in forno'. Ad assistere i ragazzi il docente Amedeo Prognoli e l'assistente tecnico Maddalena Passeri. "I concorsi - spiega la dirigente dell'Istituto Alessandra Di Pietro - rappresentano, oltre che un'opportunita' di incontro e confronto per gli studenti, l'occasione per verificare la personale capacita' di coniugare la formazione acquisita in laboratorio con lo spirito di iniziativa e la creativita' individuale. Nello stesso tempo sono uno strumento importante di valorizzazione del merito e delle eccellenze. I nostri ragazzi hanno partecipato al Concorso, che si e' svolto presso l'Istituto superiore 'Di Poppa Rozzi' di Teramo, confrontandosi con studenti provenienti da scuole di Abruzzo, Marche e Molise, mettendosi in gioco su un tema nutrizionale, quale la cucina senza glutine, molto delicato, che richiede conoscenza, competenza e maestria". Presentando il dolce, i ragazzi hanno indicato alla giuria ingredienti e valori nutrizionali. Per affiancare il dessert, Giulia Addario ha creato il cocktail 'Lady Bond', con centrifugato di fragola, succo di lime, Martini extra dry e Aurum. Nella scelta degli ingredienti ci si e' proposti di mantenere un basso livello alcolico, inserendo l'Aurum come forte richiamo al territorio pescarese. "Partecipare a un concorso - commenta Pietro Ciampoli - significa soprattutto correre con i miei compagni di squadra e se si vince l'entusiasmo e' alle stelle, come pure il desiderio di ricominciare subito a reinventare nuovi piatti".
Leggi Tutto »Domenica 30 aprile e lunedì 1 maggio “Riviera in Festa” a Montesilvano
«Dopo lo straordinario successo della prima edizione, anche quest’anno proponiamo “Riviera in Festa”, l’iniziativa fortemente voluta dalla nostra Amministrazione per riconsegnare ai montesilvanesi un luogo da vivere in sicurezza e all’aria aperta. Per tutto il mese di maggio chiuderemo al traffico un tratto del nostro bellissimo lungomare durante il weekend». Lo annuncia il sindaco Francesco Maragno che specifica: «La pedonalizzazione della riviera verrà arricchita di contenuti con iniziative espositive e di intrattenimento. Cominceremo già da domenica 30 aprile, quando la riviera sarà teatro di un’esposizione di auto d’epoca». L’evento, che si terrà dalle 8:30 alle 13:30, è organizzato in collaborazione con l’associazione Old Motors.
L’appuntamento raddoppia in occasione della Festa dei Lavoratori. Lunedì 1 maggio, infatti, la riviera, nel tratto tra viale Europa (esclusa) e via Maresca, e corso Strasburgo, accoglierà il primo mercatino dell’hobbismo e dell’artigianato. «Sul lungomare – dice ancora il sindaco - verranno allestiti stand dedicati all’apicoltura, al decoupage, alla bigiotteria, all’arte dell’uncinetto, alla pittura, all’intaglio del legno, ma anche a cucito, scultura e pittura. Sarà una vera fiera della creatività e dell’arte tradizionale. Questo spazio, infatti, vuole essere anche un luogo per tutti coloro che con impegno e dedizione portano avanti le loro passioni».
Per la giornata del 1 maggio il lungomare nel tratto tra via Maresca e viale Europa e corso Strasburgo resteranno chiusi alle auto dalle 8:30 alle 19.
«Sono tante le sorprese legate a mondi diversi, dalla cioccolata, agli amici animali, ai prodotti tipici, che abbiamo riservato per i nostri concittadini – conclude il primo cittadino - per divertire e fornire loro un’occasione di svago in famiglia».
Leggi Tutto »Nicola Manzi, segretario della Uilm Chieti-Pescara, e’ il nuovo Coordinatore Regionale della Uilm Abruzzo
Nicola Manzi, segretario della Uilm Chieti-Pescara, e' il nuovo Coordinatore Regionale della Uilm Abruzzo. Manzi e' stato eletto oggi all'unanimita' nel corso dell'assemblea regionale della Uilm Abruzzo che si e' svolto l'hotel Ristorante la Cascina a San Vito Chietino. Il neo coordinatore regionale prende il posto di Michele Lombardo recentemente eletto Segretario Generale della Uil Abruzzo. All'odierna assemblea regionale dei metalmeccanici della Uil hanno preso parte 180 delegati. Presente inoltre il Segretario Generale Nazionale Uilm Rocco Palombella.
Leggi Tutto »Vendono Rolex su internet ma era una truffa, denunciata una coppia di Pescara
I carabinieri della Compagnia di Pitigliano, in provincia di Grosseto, hanno denunciato una coppia, un 22enne e una 28enne di Pescara, per truffa. I due hanno messo in vendita su un sito di vendita un orologio, marca Rolex modello Daytona e contattato un pensionato chiedendogli di pagarlo tramite un bonifico bancario. Il pensionato, in buona fede e allettato dal prezzo molto vantaggioso, si e' fidato e ha effettuato un bonifico di 3.500 euro. Ma il pacco non e' mai arrivato: la coppia, infatti, una volta ricevuto il bonifico, e' scomparsa senza mai recapitare l'orologio. A questo punto all'uomo non e' rimasto altro che raccontare tutto ai carabinieri che dopo le verifiche del caso hanno denunciato la coppia per truffa alla procura di Grosseto
Leggi Tutto »Evento firmato De Cecco nel Parlamento Europeo
Un convegno e una cena griffata a Bruxelles per la De Cecco. In una delle sale del parlamento europeo, ieri pomeriggio (26 aprile 2017), si è svolto un convegno sull’importanza della Dieta Mediterranea, argomento molto sensibile e che colloca il food italiano sotto i riflettori di tutta Europa e non solo.
I lavori sono stati aperti dal vice presidente del parlamento europeo David Sassoli. A seguire hanno preso la parola il vice presidente della commissione agricoltura Paolo De Castro, Vincenzo Villani della De Cecco e Paul O’Connors, socio della Nctm, primario studio legale con sede in tutto il mondo. La coincidenza con la sessione plenaria del parlamento ha favorito la presenza di un pubblico internazionale, con molti giovani. Villani, direttore Controllo di qualità della De Cecco, dopo un breve excursus sulla storia dell’azienda abruzzese, ha posto l’accento sulla qualità assoluta dell’offerta De Cecco. “Produciamo una pasta tradizionale, di alta qualità, essiccata a bassa temperatura, con tempi lenti di essiccazione e con un metodo unico, il Metodo De Cecco”, ha detto tra le altre cose. “E’ un pasta certificata. Il mondo scientifico ha ben descritto le caratteristiche della pasta di alta qualità che, poi, sono la sintesi della nostra pasta. E di questo siamo particolarmente orgogliosi”. Subito dopo, c’è stato un rinfresco con i prodotti dell’azienda di Fara San Martino abbinati ai vini Masciarelli e ai salumi Costantini.
La seconda parte della giornata è stata caratterizzata da una cena offerta dalla De Cecco, a cura dello chef tristellato Heinz Beck, nella splendida cornice della residenza dell’ambasciata italiana presso il Regno del Belgio. L’ospite, l’ambasciatrice Elena Basile, ha curato gli inviti, tutti di altissimo livello. Presenti, tra gli altri, gli ambasciatori del Portogallo, Antonio Alves Machado; della Spagna, Juan Aristegui Laborde; di Malta, Ray Azzopardi; dell’Italia presso la Comunità europea, Giovanni Pugliese. E molti altri rappresentanti della diplomazia europea. Particolarmente qualitativa anche la rappresentanza italiana, con i deputati Renata Briano, Paolo De Castro, Lorenzo Cesa, Luigi Morgano, Patrizia Toia ed Elisabetta Gardini.
Leggi Tutto »Sequestro bis per l’impianto dell’ex cava di Garrano
Sequestro bis per l'ex cava di Garrano Basso dove questa mattina, ad appena un mese di distanza dal precedente provvedimento (quest'ultimo ancora in corso) sono scattati di nuovo i sigilli per l'impianto di trattamento d'inerti e produzione di bitume che insiste nell'area. Sequestro chiesto dal pm Luca Sciarretta e firmato dal gip Roberto Veneziano, dopo che nell'ambito dell'inchiesta sul presunto inquinamento ambientale aperta un anno fa sarebbero emersi, dopo i controlli svolti dal dipartimento di prevenzione della Asl, anche profili relativi a presunte violazioni delle norme sulla sicurezza dei lavoratori. Violazioni relative sia ai macchinari che ai luoghi di lavoro e che hanno portato al nuovo provvedimento. L'inchiesta che ha portato ai due sequestri era stata aperta circa un anno fa dopo l'esposto di alcuni residenti ed e' concentrata su presunte violazioni ambientali che andrebbero dall'emissione di fumi fino al non corretto smaltimento dei rifiuti.
Leggi Tutto »Chiusa per una notte la tangenziale di Pescara per lavori
Temporaneamente chiusa, dalle 22 di giovedi' 27 Aprile alle 6 di venerdi' 28, la strada statale 714 "Tangenziale di Pescara", in entrambe le direzioni tra gli svincoli di Pescara Sud e Francavilla al Mare, per interventi di manutenzione nella galleria "San Silvestro". Lo rende noto l'Anas aggiungendo che il traffico sara' deviato sulla strada statale 16 "Adriatica" con indicazioni sul posto.
Leggi Tutto »Gusto e design protagonisti a De Zelis Arredamenti
La bellezza del design delle linee di arredamento e l’innovazione dei materiali di Maistri Cucine si fondono con i sapori estasianti dello chef Guido Brandito.
E’ quanto accadrà sabato 29 aprile nel moderno showroom di De Zelis Arredamenti, attività storica del settore arredo della città di Montesilvano, con oltre 90 anni di impegno e passione alle spalle. Aperta per la prima volta nel 1925, la De Zelis Arredamenti si trova dal 1947 in via San Domenico, dove l’8 dicembre 2015 ha aperto un rinnovato punto vendita.
A partire dalle 18:00 di sabato 29 aprile, De Zelis Arredamenti, in collaborazione con Maistri Cucine presenterà il Lapitec, un innovativo materiale utilizzato per il rivestimento e la finitura delle cucine, una pietra sinterizzata a tutta massa. Lo chef Guido Brandito testerà il Lapitec in uno speciale show cooking per la realizzazione dei suoi prelibati piatti.
Oltre 130 i brand del mobile, da Maistri Cucine, a Linegianser, Porro, Grattarola, Flos, De Padova, Casamania, Emmebi e tanti altri, proposti nello showroom De Zelis Arredamenti.
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione