È Oreste Di Lorenzo il nuovo presidente dell'Azienda pubblica servizi alla persona (Asp) di Pescara. La Giunta regionale ha infatti accolto la candidatura proposta dall'assessore alle Politiche sociali Piero Fioretti che ha voluto alla guida dell'azienda che si occupa dei servizi sociali relativi alla scuola dell'infanzia, le case per anziani e lo Sprar, il sindaco di Villa Celiera con l'obiettivo di attuare il Piano sociale di zona. Rinnovata anche l'assemblea dei portatori di interesse dell'Asp. Accanto a Di Lorenzo ci saranno quindi Achille Ursimi, originario di Loreto Aprutino e residente a Montesilvano, che rappresentera' la Regione nell'assemblea dei portatori di interesse che, da oggi, e' fortemente costituita.
Leggi Tutto »Pescara, percorso diagnostico terapeutico per il tumore ai polmoni
E' attivo nell'ospedale di Pescara, il "Percorso Diagnostico Terapeutico Assistenziale del tumore polmonare", in linea con il Documento Tecnico "Rete oncologica polmonare - PDTA del tumore del polmone", approvato dalla Regione Abruzzo. Il percorso e' garanzia di un corretto procedimento diagnostico-terapeutico-assistenziale, che passa attraverso l'applicazione delle Linee-Guida piu' aggiornate, permettendo un accesso facilitato al paziente. Un paziente con un sospetto diagnostico di tumore polmonare puo' accedere all'Ambulatorio di Patologia Polmonare Oncologica, sito presso l'Unita' Operativa Complessa (UOC) di Chirurgia Toracica dell'Ospedale Civile "Spirito Santo" di Pescara, al 3 piano - Ala Est, con un' impegnativa del medico di medicina generale/specialista con dicitura: "Prima visita Chirurgia Toracica per sospetta patologia polmonare oncologica" con Classe di Priorita' BREVE (B). L'erogazione della prestazione avverra' entro circa 5 giorni. Dal momento della presa in carico, il paziente entrera' ufficialmente nel percorso del Gruppo Interdisciplinare di Cure Oncologiche (GICO) e sara' seguito per gli approfondimenti diagnostici e le cure del caso.
Leggi Tutto »Operazione antidroga a Lanciano, 4 arresti
Operazione dei carabinieri di Lanciano che hanno arrestato quattro persone con l'accusa di detenzione di stupefacenti a fini di spaccio. L'operazione denominata Lost Signal (segnale perso) a seguito di un Gps perduto durante le indagini, ha portato in carcere due uomini di Lanciano. Ai domiciliari sono finite altre due persone. Il provvedimento cautelare e' stato disposto dal Gip Massimo Canosa su richiesta del Procuratore Capo Mirvana Di Serio. L'attivita' investigativa, coordinata dal capitano Vincenzo Orlando e' consequenziale e conclusiva di un'analoga operazione antidroga che ad aprile scorso porto' in carcere due donne, madre e figlia, per della cocaina rinvenuta in una casa di riposo di Treglio. Le due donne, poi scarcerate, restano indagate. Nell'odierna operazione vi sono altri sette indagati, facenti parte del gruppo dedito allo spaccio di droga a Lanciano e sulla costa. Nell'ambito delle due indagini collegate sono stati complessivamente sequestrati un chilo di stupefacenti in particolare cocaina. Il capitano Orlando ha ricordato che: "L'importanza della prevenzione sullo spaccio di droga a cui sono collegati altri reati. Dall'inizio dell'anno la nostra principale attivita' al 99 per cento ha riguardato la lotta agli stupefacenti, sequestrando complessivamente 11 chili di droga e 32 mila euro in contanti". Coinvolto nell'indagine anche un dipendente della Procura accusato di rivelazione di segreto d'ufficio per avere informato uno degli arrestati che c'era un'indagine in corso.
Leggi Tutto »In Abruzzo torna il Festival del Creato per far dialogare culture, religioni e popoli. Tre giorni di eventi
Una contaminazione di culture, religioni e arte daranno vita alla IV edizione del Festival del Creato. Dopo il successo delle edizioni precedenti anche quest'anno la Famiglia francescana d'Abruzzo, in collaborazione con l'Opera missionaria francescana, hanno programmato l'atteso appuntamento che richiama a Chieti pubblico da tutta Italia. La città abruzzese sarà ancora una volta scenario di questo importante evento che da venerdì 20 a domenica 22 settembre animerà le strade del centro. Tre le principali location scelte dagli organizzatori per gli appuntamenti: piazza G. B. Vico, Palazzo de' Mayo e Corso Marrucino. L'intento è quello di far dialogare diverse culture e farle confrontare su tematiche importanti e attuali anche per le giovani generazioni. "Dialoghi-amo. Per una cultura dell’incontro" è il tema di quest'anno che animerà la tre giorni di festa, cultura e approfondimento. Piazza G. B. Vico, a partire da venerdì 20, alle 9.30 diventerà il palcoscenico del Festival del Creato. Tante le iniziative che contemporaneamente prenderanno vita nell'area festival. Si partirà la mattina alle 9.30 con una caccia al tesoro degli alberi e dei giochi nella Villa comunale, poi si andrà avanti per tutta la giornata con convegni, conferenze e workshop. L'inaugurazione ufficiale è prevista per venerdì alle 16.30, in piazza G. B. Vico, alla presenza delle Autorità e dei rappresentanti del mondo francescano. L'evento, che ha raccolto il patrocinio del Comune di Chieti, nonché dell'Arcidiocesi di Chieti, della Caritas diocesana, della Misericordia, dell'università “G. D'Annunzio” e del Centro sportivo italiano, tornerà poi sabato 21 a partire dalle 9 e domenica 22 dalle 9.30 con la celebrazione eucaristica nella chiesa di San Domenico. Appuntamenti serali sono previsti nelle tre giornate di festival. Per la prima serata ci sarà l'evento "Ri-Genesi", sempre in piazza G.B. Vico, a cura di Bibliodrammatica, sabato alle 21 invece ci sarà un concerto di evangelizzazione messo a punto da "Tu sei la bellezza" e domenica gran finale con "Ciao Lucio tributo a Lucio Dalla" con i Work in progress, al teatro Marrucino (quest’ultimo spettacolo è l’unico a pagamento e i proventi saranno devoluti in beneficienza). I biglietti potranno essere acquistati al botteghino del teatro a partire da giovedì 19 settembre, nei punti Ciaotickets o sul portalewww.ciaotickets.com). Tante le sorprese e le novità previste nel ricco cartellone che verranno rese note nei prossimi giorni.
Leggi Tutto »Confindustria nello Scenario Internazionale. Incontro a Pescara
A Pescara il convegno dedicato al tema strategico dell'internazionalizzazione con un panel relatori d'eccezione.
Confindustria nello Scenario Internazionale
ORE 15.00 REGISTRAZIONE
ORE 15.30 INIZIO LAVORI
Saluti istituzionali
SILVANO PAGLIUCA
Presidente di Confindustria Chieti Pescara
MAURO FEBBO
Regione Abruzzo - Assessore Attività Produttive, Turismo, Beni e Attività Culturali e di Spettacolo
Introduzione: il percorso Presidenti
in FormAzione 2019
LUIGI DI GIOSAFFATTE
Direttore Generale di Confindustria Chieti Pescara
Confindustria partner delle imprese per l’internazionalizzazione
ILARIA VESCOVI
Presidente Gruppo Tecnico Internazionalizzazione dei Territori di Confindustria
ERNESTO FERLENGHI
Presidente di Confindustria Russia
Collegamento in videoconferenza
PIERLUIGI D’AGATA
Direttore Generale Assafrica & Mediterraneo
MATTEO CARLO BORSANI
Direttore Delegazione Confindustria presso l’UE Collegamento in videoconferenza
Accrescere le competenze per far crescere la tua impresa all’estero
ADELE MASSI
Dirigente dell’Ufficio Servizi Formativi Ice-Agenzia
MARIANGELA SICILIANO
Responsabile Education to Export Area Marketing
& Innovation SACE Spa
RODOLFO D'ANGELANTONIO
Consigliere Incaricato per l’Internazionalizzazione di Confindustria Abruzzo
Coordinamento e conclusioni
ALESSANDRO ADDARI
Consigliere di Presidenza di Confindustria Chieti Pescara, delegato per l’Internazionalizzazione
ORE 18.00 CHIUSURA LAVORI
Giovedì 12 Settembre 2019 – Sala Orofino, Via Raiale 110 bis - Pescara
L'evento è a partecipazione libera e gratuita, adesioni: l.federicis@confindustriachpe.it
Malore al termine della gara di nuoto, muore un 55enne
Finisce in tragedia la gara di nuoto master in acque libere che si disputava oggi a Scanno. Roberto D'Auria e' morto annegando nelle acque del lago sotto gli occhi increduli e sgomenti degli spettatori che affollavano le rive del lago. L'atleta in acqua per i colori della societa' romana Zeronove stava partecipando alla gara di mezzofondo di 3 Km., appena tagliato il traguardo ha avvertito un malore ed e' andato a fondo. Immediati sono scattati i soccorsi e l'uomo e' stato portato a riva. L'uomo in ambulanza e' stato portato poi ad Anversa dove e' arrivata un'altra ambulanza del servizio 118. L'atleta cinquantacinquenne purtroppo nonostante gli immediati soccorsi e' arrivato gia' cadavere nell'ospedale di Sulmona, stroncato dal malore avvertito in acqua.
Leggi Tutto »Orso avvistato nei pressi del sito scelto per il gasdotto Snam
"Un Orso bruno marsicano a Case pente di Sulmona, sito scelto per la realizzazione della Centrale di compressione del gasdotto Snam. Segnalazione verificata e validata dagli addetti ai lavori e confermata da una comunicazione arrivata al Focal point della Rete di monitoraggio dell'Orso bruno marsicano dai Carabinieri forestali". Lo sottolineano Wwf e Legambiente secondo cui "l'osservazione non fa che confermare quanto da tempo le associazioni ambientaliste e le amministrazioni comunali affermano rispetto alle evidenti criticità del progetto Snam e ribadisce l'assurdità della realizzazione di tale opera in un'area di indubbio pregio naturalistico". "Se mai ce ne fosse stato bisogno, la segnalazione della presenza dell'Orso a Case Pente non fa che confermare l'importanza dell'area come corridoio di espansione di questa specie - continuano Wwf e Legambiente - la cui sopravvivenza è legata proprio alla possibilità di aumentare il proprio areale al di fuori della core area, la zona cioè dove la presenza è accertata e confermata da tempo, come quella del Parco Nazionale d'Abruzzo Lazio e Molise e dintorni".
Leggi Tutto »Rinviato il processo civile per Bussi
E' stato rinviato al 20 gennaio 2020 il processo per il risarcimento civile intentato dal ministero dell'Ambiente alla Edison per la mega discarica di Bussi sul Tirino (Pescara). L'Avvocatura dello Stato produrra' a quella data una memoria e i giudici dovranno decidere questa istanza istruttoria per accedere alle prove che verranno ulteriormente portate. L'Avvocatura dello Stato rappresentata dall'avvocato Cristina Gerardis riproporra' al processo civile l'istruttoria che fu la base del processo penale in Corte d'Assise D'Appello a Chieti. Il Tribunale si e' riservato con sentenza definitiva di decidere sulle prescrizioni agli imputati che le difese hanno presentato. Gli ambienti legali di entrambe le parti fanno notare che i giudici avrebbero potuto eccepire le prescrizioni subito, ma cosi' non sara' e il dibattito andra' a termine regolarmente
Leggi Tutto »Falso allarme bomba alla stazione di Pescara, traffico bloccato per ore
Cessato l'allarme bomba alla stazione ferroviaria di Pescara dopo una telefonata anonima che alle 13.50 parlava della presenza di quattro ordigni rudimentali nucleari. I controlli effettuati anche con apparecchiature per la radioattivita', alla ricerca di pacchi, valigie o borse sospette abbandonate, hanno dato esito negativo. Lentamente ora riprendera' anche la circolazione dei treni, rimasta bloccata durante i controlli e la bonifica dei locali. Poco meno di un centinaio di viaggiatori sono rimasti all'esterno, in attesa di poter poi rientrare. Allestiti da Trenitalia anche pullman sostitutivi. I treni a lunga percorrenza viaggiano con ritardi fino alle due ore e trenta.
Leggi Tutto »Jova beach party a Montesilvano, festa in spiaggia
Grande festa per Jova beach party a Montesilvano. Oltre 30mila gli spettatori presenti. Qualche goccia di pioggia sulla spiaggia non ha rovinato la manifestazione nella quale Jovanotti è stato autentico mattatore. Ha cantato, ballato, anche "sposato" due fan. Alle 16 Lorenzo Cherubini dopo un rapido saluto con il quale ha aperto ufficialmente l'evento. Sui tre palchi del villaggio - il Main, lo Sbam! e il Kontiki Stage - si sono alternati gli Ackeejuice Rockers, Albert Marzinotto, Andro Dj, i Pinguini Tattici Nucleari, la brasiliana Flavia Coelho e Afrotonix. Alle 18 Gabriele Muccino e' salito sul palco insieme a Lorenzo Cherubini per celebrare il matrimonio di Anna e Oliver che si conoscono da 16 anni e hanno scelto il concerto del Jova nazionale per coronare il loro sogno.
Il maltempo ha caratterizzato l'appuntamento di Jovanotti in questa penultima tappa del Jova Beach Party. Mentre cantava Flavia Coelho, ha cominciato a intonare la sua 'Piove', rivista in chiave brasiliana. L'area e' sorvolata da un elicottero della polizia, lo specchio d'acqua antistante la spiaggia e' stato pattugliato da motovedette.
"Il beach party e' nato non per risolvere il problema, ma per sollevarlo". Cosi' Jovanotti, poco fa al Jova Beach Party, in riferimento alla tematica ambientale, accogliendo sul palco il prorettore dell'Universita' d'Annunzio di Chieti Pescara, Augusta Consorti e il ricercatore Piero Di Carlo, che hanno presentato agli oltre 30mila spettatori presenti un progetto, avviato di recente, finalizzato alla raccolta delle plastiche in mare. "L'ecologia e' una scienza - ha aggiunto Jovanotti - e servono piu' persone come voi, quindi giro i vostri ringraziamenti a voi". Il progetto, voluto fortemente dal rettore e finanziato interamente dall'ateneo abruzzese, coinvolge circa 40 pescherecci della marineria pescarese. L'iniziativa ha incontrato l'entusiasmo dell'artista, che si e' congratulato con i promotori del progetto. Il prorettore e il ricercatore, nel complimentarsi con Jovanotti, lo hanno ringraziato per il suo impegno nella lotta alla plastica e gli hanno consegnato un tocco di laurea dell'Universita' d'Annunzio, che l'artista ha indossato.
Leggi Tutto »