Il gip del Tribunale di Avezzano ha revocato la misura del divieto di dimora all'ex sindaco di Capistrello. Il giudice ha accolto l'istanza presentata dal legale difensore, Antonio Milo, pronunciandosi il 24 dicembre. Sono stati revocati anche gli arresti domiciliari all'ex consigliere comunale C.D.G., difeso da Roberto Verdecchia, e al responsabile dell'ufficio tecnico comunale, R.D.F., quest'ultimo ancora gravato dalla sospensione dal lavoro avverso la quale il legale, Fernando Pestilli, ha già presentato istanza di revoca.
Leggi Tutto »Paglieta, 18enne cade dal muro e finisce in ospedale in condizioni gravissime
Un ragazzo di 18 anni è caduto da un muro nella piazza centrale di Paglieta, mentre festeggiava il Natale con gli amici, ed è finito in ospedale in gravissime condizioni. Stando ai primi accertamenti dei carabinieri il giovane ha fatto tutto da solo precipitando per circa due metri e mezzo. Dopo le 5, per cause in corso di accertamento, si sarebbe sporto dal muro che si trova in piazza Roma e che si affaccia su un piazzale di cemento. L'allarme e' scattato subito e il ragazzo, privo di conoscenza, e' stato trasportato in ospedale di Pescara dal 118: ha riportato fratture al cranio e al volto ed e' ricoverato in prognosi riservata nel reparto di Rianimazione. Gli investigatori stanno raccogliendo le testimonianze delle persone presenti al momento della caduta.
Leggi Tutto »Clown e cani in ospedale a Vasto per regalare un sorriso a pediatria
Clown e cani hanno portato un sorriso nel reparto di Pediatria del "San Pio da Pietrelcina" di Vasto ai bambini ricoverati anche in questo giorno di Natale in un letto d'ospedale. L'iniziativa è dell'associazione di clownterapia Ricoclaun di Rosaria Spagnuolo cui si è aggiunta quest'anno l'associazione dei Vigili del fuoco in congedo "Sinello Soccorso" di Vito De Filippis con i cani da ricerca e soccorso. Alla loro allegria, ai balli e ai dolci e caramelle distribuite ai bambini, al personale medico e infermieristico con l'inconfondibile naso rosso, si è aggiunto anche il compositore e musicista Fabio Clemente in arte Ketra per quella che è un'esperienza unica e coinvolgente.
Leggi Tutto »Latitante torna a casa per Natale e viene arrestato dalla Polizia
Era partito per la Romania per sfuggire all'arresto, ma il desiderio di rientrare Natale si è rivelato fatale per un 59enne di Pescara che è stato sorpreso dalla polizia in casa dell'anziana madre, nascosto in un ripostiglio senza finestra, dove era stato sistemato un letto di fortuna. I poliziotti, dopo aver fatto irruzione nell'appartamento, trovando la madre e la zia, hanno trovato l'uomo, nascosto nel ripostiglio. L'uomo, da tempo irreperibile, era destinatario di un ordine di carcerazione, perché deve scontare sei anni e undici mesi di reclusione per rapina, estorsione e false dichiarazioni. Le indagini, coordinate dal procuratore aggiunto Anna Rita Mantini, lo hanno dapprima localizzato in Romania, paese in cui viveva da circa due anni e poi in casa della madre, in via Aldo Moro. Ed è stato proprio tenendo sotto controllo i suoi familiari che gli agenti della sezione 'Antidroga e Catturandi' della Squadra Mobile della Questura di Pescara hanno capito che l'uomo si era nascosto in quella casa da qualche giorno, verosimilmente pronto a ripartire appena passato il Natale.
Leggi Tutto »Il Premio Parco Majella ospita Autori Abruzzesi
“Il reale e l'immaginario” di Daniela Quieti (Pegasus edition), “Thomas vuole sapere” di Edoardo De Luca (Lupieditore) e “La firma d’artista nel medioevo” di Giuseppe Ferrante (Prospettivaeditrice) saranno i tre libri protagonisti dell'iniziativa del Premio Majella.
Interverranno, oltre agli autori, Antonio Di Marco - presidente premio Parco Majella; Gabriele Di Pierdomenico - presidente dell’associazione alle Falde della Majella; Marco Presutti - direzione artistica premio Parco Majella.
L'appuntamento è per venerdì 28 dicembre, alle ore 17.00 presso i locali dell’asilo nido di Abbateggio, il premio “Parco Majella” ospiterà la presentazione dei libri dei tre autori abruzzesi!
_°
Leggi Tutto »
Trasferimento dei migranti dal Cas di San Buono nel Chietino
Per carenze igienico-sanitarie e sovraffollamento la Prefettura di Chieti ha predisposto il trasferimento in altre strutture nella provincia dei 56 ospiti del Centro d'accoglienza straordinario (Cas) di San Buono situato nell'ex convento di Sant'Antonio. La decisione è conseguente alle criticità emerse nel corso del sopralluogo congiunto dei Nas dei Carabinieri e della Asl dello scorso 12 dicembre. Il sindaco Nicola Filippone, quale massima autorità sanitaria locale, ha rimesso una dettagliata relazione alla Prefettura che ha deciso per la temporanea chiusura in attesa che vengano rimosse le irregolarità riscontrate. Il Cas era stato aperto nel piccolo comune del Vastese agli inizi di quest'anno con la gestione della cooperativa Matrix passata dal primo dicembre alla cooperativa Versoprobo di Vercelli. La struttura è di proprietà dell'Ordine dei frati minori.
Leggi Tutto »Venditore ambulante abusivo aggredisce vigile, arrestato a Montesilvano
Un senegalese arrestato e circa 30 tra borse e portafogli contraffatti sequestrati. E' questo il bilancio di una operazione che ha visto impegnati questa mattina tre vigili di Montesilvano, coordinati dal tenente Nicolino Casale. Stamani, nel tratto di riviera all'altezza di via Petrarca, gli operatori della polizia locale sono intervenuti nell'ambito di un'attività volta al contrasto del commercio abusivo e della contraffazione. Alla vista dei vigili, alcuni venditori abusivi sono immediatamente fuggiti. Uno di loro, invece, nel tentativo di recuperare la merce, inizialmente abbandonata, ha dapprima cominciato a inveire contro i vigili, per poi aggredire uno di loro, strattonandolo e graffiandolo sul volto. Grazie anche all'intervento dei carabinieri, chiamati in ausilio dalla pattuglia della polizia locale, l'uomo, un senegalese classe 1976, è stato arrestato e domani sarà processato per direttissima.
Il vigile aggredito è stato accompagnato in ospedale. Per lui una prognosi di 5 giorni.
«Ancora una volta - afferma il sindaco Francesco Maragno - i vigili di Montesilvano hanno dimostrato una grandissima professionalità. L'azione a tutela del territorio e di contrasto all'abusivismo commerciale è sempre continua e costante e l'operazione di stamani ne è ulteriore prova. Voglio esprimere la mia massima vicinanza al vigile ferito, augurandogli una pronta guarigione, e sottolineare a lui e ai suoi colleghi il più vivo apprezzamento per l'intenso lavoro che svolgono quotidianamente a tutela della sicurezza e dei diritti dei cittadini di Montesilvano. Ormai da tempo abbiamo avviato un'azione capillare per contrastare il commercio abusivo, un fenomeno che nuoce notevolmente al tessuto economico del territorio e a tutti quei commercianti che, nel pieno rispetto delle regole, portano avanti con grandi sacrifici le loro attività. Questa azione nel tempo ci ha dato grandi risultati, riducendo significativamente questi fenomeni di illegalità. Proseguiremo secondo questa linea di assoluta intransigenza nei confronti di venditori abusivi che devono capire che Montesilvano per loro è città assolutamente inospitale».
Leggi Tutto »Polizia, ladri colti sul fatto dalla Polizia grazie alla segnalazione di un vicino di casa
Sono entrati in un appartamento in via del Circuito a Pescara per rubare, ma un condomino, sapendo che i proprietari erano fuori città e sentendo rumori sospetti, ha chiamato il 113. Gli agenti della Squadra Volante hanno potuto arrestare due giovani di 21 e 24 anni, romeni residenti a Pescara e Montesilvano, bloccandoli mentre tentavano la fuga dal balcone. Uno dei due, informa la Polizia, lavora per un negozio di arredamento e si occupa del trasporto e montaggio di mobili. Giunti sul posto i poliziotti hanno circondato l'edificio presidiando le vie d'uscita. Due di loro hanno cercato di entrare in casa constatando però una resistenza dall'interno. Contemporaneamente gli agenti all'esterno hanno visto uscire sul balcone i due ladri che poi si sono calati sul tetto dei box sottostanti, ma sono stati bloccati e perquisiti. Entrati nell'appartamento gli agenti hanno trovato un mobile dietro alla porta e le camere a soqquadro. I ladri avevano forzato inferriata di sicurezza e porta-finestra della cucina. Sul balcone sono stati trovati arnesi per lo scasso e una calza di lana con bigiotteria e orologi. A seguito della perquisizione, gli operatori della Squadra Volante hanno trovato addosso ai due anche oggetti in oro, poi sequestrati. I due sono stati arrestati per furto aggravato; il pm di turno, Papalia, ha disposto la loro associazione nel carcere di Pescara in attesa della convalida prevista per domani.
Leggi Tutto »Identificato corpo recuperato in mare al largo di Ortona, è del canoista scomparso in Romagna
E' del canoista scomparso in mare il 5 dicembre scorso al largo di Cesenatico, a Forlì-Cesena, il corpo ripescato ieri a 40 miglia dalla costa di Ortona da una motovedetta della Capitaneria di Porto di Ortona, in seguito alla segnalazione giunta dall'equipaggio di un peschereccio di San Benedetto del Tronto. L'identificazione è avvenuta questa mattina da parte dei familiari dell'uomo, un 45enne di Bologna, giunti all'obitorio dell'ospedale di Chieti dove la salma è stata portata ieri su disposizione del sostituto procuratore della Repubblica di Chieti Giancarlo Ciani; lo stesso pm ha poi disposto l'autopsia che verrà eseguita il prossimo 27 dicembre. Dell'uomo si erano perse le tracce, dopo il ritrovamento, il 7 dicembre, della canoa al largo di Cesenatico
Pescara, ritrovato vivo il pensionato disperso da due giorni
Dopo due giorni di ricerche e' stato trovato Enrico Natali, 66 anni, il pensionato che venerdi' mattina era scomparso. L'uomo e' stato trovato in discrete condizioni di salute nelle campagne di San Giovanni Teatino, nella zona di via Solagna. Il giorno della scomparsa aveva lanciato l'allarme con il telefono, dicendo di essere caduto in una scarpata e di essere rimasto intrappolato tra i rovi. Il pensionato, pero', non era riuscito a spiegare in modo preciso dove si trovasse. A notare il 66enne nel pomeriggio e' stato un volontario del 'Sahara Project - Enduro Motorally Team' che stava prendendo parte alle ricerche in moto. Il 66enne e' stato quindi recuperato dall'elicottero dei vigili del fuoco e poi trasportato all'ospedale di Chieti.
Per trovare l'uomo sono stati utilizzati elicotteri e droni. Alle ricerche, coordinate dalla Prefettura, hanno preso parte i vigili del fuoco di Chieti e Pescara, la Polizia di Stato, la Polizia municipale di San Giovanni Teatino, la Protezione civile, i carabinieri e molti volontari, che hanno raccolto l'appello lanciato attraverso Facebook dalla famiglia dell'uomo
Leggi Tutto »