Un uomo di 82 anni residente a Silvi e' stato ricoverato all'ospedale San Liberatore di Atri per sospetta intossicazione da monossido di carbonio. L'anziano e' stato soccorso in uno stabile di Silvi dai sanitari del 118 di Pescarache, dopo averlo intubato, lo hanno trasportato in elicottero in codice rosso nel nosocomio della vicina Atri dove e' ricoverato in prognosi riservata. Nelle prossime ore l'uomo potrebbe essere trasferito presso un ospedale dotato di camera iperbarica. In corso accertamenti per chiarire l'accaduto.
Leggi Tutto »Ricerche in corso per un anziano scomparso a Popoli
Ricerche in atto nella zona di Popoli, ma non solo, da parte di forze dell'ordine, Vigili del Fuoco e volontari di Protezione Civile, per un commercialista in pensione di 74 anni, di cui i familiari hanno denunciato la scomparsa. Nel primo pomeriggio la sua auto e' stata ritrovata lungo il fiume Aterno, fuori dal centro abitato di Popoli, regolarmente parcheggiata e chiusa a chiave. Secondo la denuncia, l'uomo sarebbe uscito di casa questa mattina a bordo della sua auto, senza farvi piu' rientro. Impegnato nelle ricerche anche un elicottero per il sorvolo ed una squadra fluviale per il rastrellamento del corso d'acqua.
Leggi Tutto »Rapina all’ufficio postale di San Vito Marina
Rapina all'ufficio postale di San Vito Marina con un colpo che ha fruttato 20mila euro. Alle 8, orario di apertura dell'ufficio, due uomini armati di coltello hanno minacciato l'impiegato e lo hanno costretto ad aprire la cassaforte a tempo. Poi lo hanno legato e sono fuggiti portando via i contanti. Secondo quanto ricostruito sarebbero entrati nell'ufficio postale da un locale di servizio posteriore rompendo il pavimento.
Leggi Tutto »Rapina nell’area di servizio sulla Teramo-mare, bottino 30 mila di euro
Hanno atteso l'arrivo della commessa, all'apertura della stazione di servizio, poco prima delle 6 e l'hanno minacciata per farsi consegnare la chiave della cassaforte. E' stata veloce la rapina messa a segno questa mattina al bar della stazione di servizio 'Terrabianca', lungo la Teramo-Mare, alle porte di Teramo. La donna e' stata costretta a seguire le indicazioni dei due rapinatori che, appena ha lei disattivato l'allarme per aprire, l'hanno assalita, le hanno sottratto il cellulare e l'hanno costretta ad aprire la cassaforte. Una volta presi i soldi, circa 30mila euro, l'hanno chiusa nel bagno e sono fuggiti.
Leggi Tutto »Escursionista perde la vita sulla Maiella
Un escursionista e' morto in una zona montuosa al confine fra le province di Pescara e Chieti. Un altro e' rimasto ferito. Una terza persona e' stata recuperata in buone condizioni. Sul posto al lavoro senza sosta uomini dei vigili del fuoco, 118, e soccorritori delle altre forze dell'ordine. Il ferito e' stato trasferito all'ospedale di Chieti.
A perdere la vita nell'incidente mortale poco prima delle 13 sulla Maiella e' stato Mario Tracanna, 54 anni di Roccamontepiano, mentre stava sciando con altre persone. Per cause in corso di accertamento ha improvvisamente perso l'equilibrio, ed e' precipitato in un crepaccio nel territorio comunale di Caramanico Terme, in localita' Stazzo De Marco. Illesi gli amici che erano con lui. Il corpo senza vita del 54enne e' stato poi recuperato dai vigili del fuoco e dai sanitari del 118 con l'utilizzo del verricello. Il decesso e' stato immediato. La salma e' stata trasferita nell'obitorio dell'ospedale di Chieti su disposizione del Pm Andrea Papalia. Sull'accaduto,indagano i carabinieri della Compagnia di Popoli, coordinati dal maggiore Antonio Di Cristofaro. Lo stesso elicottero e' stato poi dirottato nel comprensorio sciistico di Roccamorice per soccorrere un escursionista che, dopo un incidente, e' stato ricoverato all' ospedale di Chieti in prognosi riservata.
Leggi Tutto »Detenuto in permesso aggredisce 15enne in centro a Pescara
Era detenuto ai domiciliari e in permesso quando aggredi' un quindicenne in pieno centro a Pescara lo scorso ottobre. Il responsabile, M.B., 28enne, pescarese, destinatario di un ordinanza di ripristino della custodia cautelare in carcere, eseguita dagli agenti della Polizia di Stato, deve ora rispondere del reato di lesioni gravi. Come ricostruito dagli inquirenti, lo scorso 2 ottobre, in piazza Salotto l'uomo aggredi' il minore, colpendolo con due pugni in volto, causandogli una contusione cranio facciale e una frattura dell'orbita destra con una prognosi di trenta giorni. All'indagato e' stata contestata l'aggravante dei futili motivi perche', dalle indagini condotte dalla Squadra Mobile della Questura, emergeva che il quindicenne, al momento dell'aggressione, stava semplicemente discutendo con la sua ex fidanzata, peraltro in presenza di altri amici, quando e' stato affrontato dal 28enne che, in evidente stato di ebbrezza, lo colpiva, asserendo di essere un amico di famiglia intervenuto in difesa della ragazza. Quel giorno l'uomo si trovava a Pescara in permesso, essendo ristretto da alcuni mesi agli arresti domiciliari presso una comunita' di recupero della provincia di Chieti, per una serie di reati, fra cui tentata rapina aggravata, ricettazione e porto abusivo di armi. La misura e' stata emessa dalla Corte di Appello di L'Aquila che il 16 novembre scorso, per quei fatti ha condannato il 28enne a tre anni di reclusione, revocandogli il beneficio degli arresti domiciliari.
Leggi Tutto »Ciclista cade per buca nel teramano e viene investito da una macchina
Ha perso il controllo della sua bicicletta dopo aver centrato una delle tante voragini nell'asfalto della strada provinciale 22, ma non e' stato fortunato come gli altri amici della comitiva di cicloamatori che sono riusciti ad evitarla: Matteo Lo Schiavo, 27 anni di Bellante, e' finito contro la macchina che procedeva in senso opposto e che per cercare di evitare lo schianto, e' finita anche fuori strada. Il fatto e' accaduto intorno a mezzogiorno tra Cologna Paese e l'innesto con la rotonda alla fine della superstrada Teramo-Mare. A perdere la vita un giovane ciclista, l'ultimo della fila di sei corridori per passione che si allenavano lungo la strada provinciale e stavano facendo rientro a Bellante. Sul posto i soccorsi del 118, ma per i sanitari non c'e' stato altro che certificare il decesso del giovane. I rilievi sono stati effettuati dai vigili urbani del Comune di Roseto.
Leggi Tutto »Morto l’anziano ferito in un incidente stradale nel chietino
E' deceduto all'alba di oggi nel reparto di Rianimazione dell'ospedale civile di Pescara il 79enne che tre giorni fa era rimasto coinvolto in un incidente stradale. L'anziano, mentre era alla guida della sua Ape, nel territorio comunale di Arielli, si era scontrato con una vettura condotta da una donna. A causa del violento urto, il 79enne aveva infranto il parabrezza, ed era stato sbalzato fuori dall'Ape, finendo sull'asfalto. Soccorso dai sanitari del 118, era stato ricoverato all'ospedale di Pescara dove e' morto questa mattina.
Leggi Tutto »Resta ai domiciliari capo cantoniere Anas accusato di concussione
Resta ai domiciliari il capo cantoniere dell'Anas arrestato a fine ottobre con l'accusa di concussione. Il Riesame ha infatti rigettato il ricorso presentato dai suoi legali, gli avvocati Giannicola Scarciolla e Stefano Franchi, che avevano chiesto la revoca della misura. L'uomo era stato arrestato in seguito ad un'indagine svolta dalla Guardia di Finanza di Nereto e coordinata dalla Procura di Teramo, indagine che avrebbe accertato tre episodi di concussione di cui si sarebbe reso responsabile il referente dell'Anas per il territorio della provincia di Teramo, con compiti di vigilanza anche sulla strada Statale 16. Il funzionario avrebbe in particolare costretto tre imprenditori teramani a pagare, in piu' soluzioni, piccole somme di denaro non dovute, dietro la minaccia che, in caso contrario, il procedimento amministrativo al quale gli imprenditori erano interessati non avrebbe avuto esito positivo (nello specifico si trattava di permessi per l'esecuzione di alcuni lavori quali l'apertura di un varco di un strada privata sulla statale 16 e l'installazione di due cartelloni pubblicitari). A far partire le indagini era stata la denuncia di uno degli imprenditori, costretti a pagare
Leggi Tutto »Fossacesia ottiene il premio 100 mete d’Italia,a riceverlo in Senato il sindaco Di Giuseppantonio.
‘100 Mete d’Italia’, il premio nazionale ai comuni virtuosi, ha attribuito a Fossacesia l’importante e significativo riconoscimento del ‘Melograno’, premio alla “Meta d’Italia” distintasi in azioni di solidarietà a sostegno di famiglie disagiate per favorire l’inclusione sociale e l’integrazione. Tutto merito della realizzazione del progetto una “Spiaggia per Tutti”, l’area inaugurata nel luglio scorso e che ha ulteriormente qualificato l’offerta turistica di Fossacesia, offrendo una serie di servizi rivolti alle persone diversamente abili e a quelle normodotate, in particolare i bambini.
A ritirare ieri pomeriggio il riconoscimento nella Sala Koch di Palazzo Madama, insieme ad altri 100 sindaci italiani, il primo cittadino di Fossacesia, Enrico Di Giuseppantonio. La motivazione è di alto profilo: “Alla meta d’Italia che si è distinta per aver messo in atto importanti azioni di solidarietà a sostegno di famiglie disagiate; anziani; disabili; bisognosi di cure; incentivando l’associazionismo e le iniziative condotte da organizzazioni no profit per favorire l’inclusione sociale e l’integrazione”. “Abbiamo visto premiati i nostri sforzi per rendere concreto il concetto di inclusione sociale - afferma il sindaco -. Il progetto, d’altro canto era stato selezionato, da una Giuria presieduta dal professor Ferruccio Resta ,Rettore del Politecnico di Milano, come vincitore del “Cresco Award Città Sostenibili”, nella categoria Migliore partnership pubblico-privato e premiato il 12 ottobre scorso, a Vicenza. Attribuisco al riconoscimento ‘100 Mete d’Italia’ lo stesso valore che, da sedici anni consecutivi, premia con la Bandiera Blu la nostra spiaggia. Ne sono entusiasta, perché alla nostra città è stato assegnato un riconoscimento che la contraddistingue a livello nazionale per iniziative di carattere sociale. E di questo tutti i nostri concittadini debbono essere orgogliosi”.
Il premio Melograno (ad ognuna delle 100 località scelte è stato assegnato un simbolo raffigurante fiori o piante) è stato conferito da un approsito Comitato d’onore, presieduto da Antonio Naddeo, Capo Dipartimento per gli Affari Regionali e le Autonomie della Presidenza del Consiglio dei Ministri, e composto da Luigi Caso, Capo di Gabinetto del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali; Mirella Ferlazzo, Direttore Generale del Ministero dello Sviluppo Economico agli Affari Generali; Bruno Frattasi, Capo del Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Ministero dell’Interno; Luciana Lamorgese, già Capo di Gabinetto del Ministero dell’Interno e attualmente Prefetto di Milano; Donato Luciano, già Vice Capo di Gabinetto vicario del Ministero delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali; Giovanni Malagò, Presidente del CONI, Rossella Muroni, Presidente Nazionale di Legambiente; Veronica Nicotra, Segretario Generale di ANCI Associazione Nazionale Comuni Italiani; Francesco Palumbo, Direttore Generale del Turismo al Ministero dei Beni Culturali; Vittorio Sgarbi, Saggista e critico d’arte.
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione