Cronaca

Violenza sessuale su barista, condannato a 5 anni e mezzo un albanese

Un albanese di 53 anni, D. R., residente nel capoluogo teatino, e' stato condannato dal Tribunale di Chieti e 5 anni e 6 mesi di reclusione per violenza sessuale. Dovra' in separato giudizio risarcire i danni alla parte civile ed e' stato espulso. Il pubblico ministero Lucia Campo aveva chiesto 2 anni e 6 mesi. I fatti risalgono alla notte del 9 giugno del 2015, la vittima aveva 19 anni, e' di Chieti e faceva la barista in prova in un locale di Chieti Scalo. L'uomo, un cliente del locale, le aveva offerto un passaggio per riaccompagnarla a casa ma, da quanto accertato in tribunale, ad un certo punto ha fermato l'auto in una strada appartata, ha disteso il sedile e prima ha baciato sulla bocca la giovane quindi si e' sdraiato e strusciato sul corpo di lei tentando di baciarla di nuovo. La ragazza e' riuscita a divincolarsi ed a scendere dall'auto. Trovato soccorso ha presentato una denuncia.

Leggi Tutto »

Corteo del comitato via Ariosto a Montesilvano

Qualche centinaia di immigrati e di italiani solidali hanno partecipato alla manifestazione indetta dalla comunita' senegalese a sostegno degli sgomberati di via Ariosto. Il corteo si e' concentrato davanti a via Finlandia sul lungo mare e poi si e' recato in comune. ''Chiediamo al sindaco Maragno di mantenere le promesse: aveva detto che ci avrebbe aiutato a trovare 20 appartamenti - ha detto Samba - del comitato via Ariosto - non chiediamo case popolari ma appartamenti da pagare e in regola. Lui sa bene che quando ci rechiamo nelle immobiliari appena scoprono che siamo reduci di via Ariosto ci voltano le spalle e ci negano le promesse fatte, nonostante siamo in grado di pagare tutto. Questa manifestazione e' contro questa ingiustizia e lui lo sa: manifestiamo contro questi sgomberi selvaggi e contro i fascisti che alimentano le paure di Montesilvano'', ha chiuso il rappresentante della comunita' di via Ariosto

Leggi Tutto »

Un piano per frenare il gioco d’azzardo in Abruzzo

Entro il 31 dicembre sara' avviata l'indagine (che verra' affidata al Cnr di Pisa) sulla popolazione abruzzese per monitorare il fenomeno del gioco d'azzardo patologico (Gap). Lo ha deciso la giunta regionale dell'Abruzzo - su proposta dell'assessore alla Programmazione sanitaria Silvio Paolucci - che ha approvato il piano regionale Gap 2017-2018, prevedendo un investimento nel biennio di oltre 2 milioni e 200mila euro, finanziati con fondi statali finalizzati. I fondi saranno destinati a finanziare un percorso articolato, che prevede la costituzione di un Osservatorio (solo attraverso una rilevazione corretta del fenomeno si possono infatti decidere le azioni corrette da intraprendere) e il coinvolgimento di medici, operatori del terzo settore, docenti e studenti delle scuole di ogni ordine e grado, famiglie, titolari di pubblici esercizi, associazioni professionali e di categoria. L'obiettivo e' renderli parte attiva nella realizzazione di tutte le attivita', anche in considerazione della prossimita' che potrebbero avere con i soggetti a rischio. "Pilastro di tutta la strategia e' il sistema dei Serd, i servizi pubblici per le dipendenze, di ciascuna Asl, a cui spettera', oltre alla presa in cura dei soggetti a rischio, anche la predisposizione di un meccanismo di allerta che sara' gestito in sinergia con i medici di famiglia e i pediatri.

 

Leggi Tutto »

Malore in spiaggia, muore anziano a Montesilvano

Malore fatale per un uomo di 84 anni di Montesilvano, deceduto nella tarda mattinata in spiaggia a Montesilvano mentre si trovava, come riferito, in acqua, ma a pochi metri dalla riva. Una volta scattato l'allarme l'anziano e' stato portato sulla battigia dove nei pressi si trovava un medico del 118 che era in spiaggia e che subito ha iniziato le manovre rianimatorie che si sono rivelate purtroppo inutili in quanto l'ottantaquattrenne era gia' spirato. Sul posto era gia' arrivata nel frattempo una ambulanza.

Leggi Tutto »

Università d’Annunzio, il Senato non approva il bilancio unico 2016 

Il Senato Accademico dell'Universita' 'G. d'Annunzio' di Chieti-Pescara, riunitosi oggi su convocazione del rettore Sergio Caputi, ha deliberato di non procedere alla discussione ed all'approvazione del bilancio unico di Ateneo, esercizio 2016, gia' predisposto dalla precedente gestione, perche' ancora privo del prescritto parere favorevole da parte del Collegio dei Revisori. Inoltre ha deciso di affidare alla propria Scuola di Medicina la predisposizione e l'attuazione dei corsi di preparazione agli esami di ammissione ai Corsi di laurea a numero programmato per il prossimo anno accademico in Medicina e Chirurgia, Odontoiatria e Protesi dentaria, Professioni sanitarie e Farmacia. Approvate anche le stipule di contratti di ricerca di natura commerciale con Fater spa e Main Adv srl. Su delega del Senato, il rettore ha designato la professoressa Caterina Palestini, associata presso il Dipartimento di Architettura, come componente appartenente ai ruoli dell'Ateneo nel Consiglio di Amministrazione per lo scorcio del quadriennio 2016-2020. L'organismo ha infine deliberato di procedere al previsto avviso pubblico per la individuazione del nuovo componente del Nucleo di valutazione dell'Ateneo per lo scorcio del triennio 2015-2018 ed ha anche deciso di avviare la procedura per la individuazione del nuovo Direttore e del nuovo componente del Consiglio del Museo Universitario. 

Leggi Tutto »

A Pescara suonano i Morcheeba

Arrivano a Pescara i Morcheeba, la band inglese che dalla meta' degli anni Novanta ai primi del Duemila ha scalato le classifiche di tutto il mondo, vendendo oltre 10 milioni di dischi. Esponenti di punta del trip hop anglosassone e successivamente indirizzati verso sonorita' elettroniche di stampo pop, Skye Edwards e Ross Godfrey si esibiranno sabato 5 agosto all'Arena del Mare, in un concerto ad ingresso gratuito, che richiamera' migliaia di appassionati. 

Leggi Tutto »

Torna il Carnevale d’Abruzzo

Torna domani, venerdì 21 luglio, il Carnevale d'Abruzzo per le strade di Francavilla. Dopo l'appuntamento invernale nel periodo tradizionale per il carnevale, i carri allegorici realizzati dall'associazione Carnevale d'Abruzzo tornano a sfilare nel centro cittadino sotto le stelle dell'estate, per una grande festa gratuita. Musica, artisti di strada e spettacoli di danza accompagneranno la sfilata dei cinque carri. L'evento, organizzato con il patrocinio del Comune di Francavilla, gode della partecipazione delle due scuole d'arte New Step Danza e Melt Academy. Il percorso è quello tradizionale, che dalla stazione arriva  a piazza Sirena e poi torna indietro, per arrivare di nuovo in piazza Benedetto Croce. "Sarà una serata di grande spettacolo artistico e di musica", commenta il Presidente dell'Associazione Carnevale d'Abruzzo Nicola De Francesco, "aspettiamo grandi e piccini per divertirsi col carnevale in una bella serata estiva".

Il programma prevede la sfilata in centro preceduta dalla musica del gruppo  Crazy Band ed  i 5 carri allegorici saranno accompagnati dalle coreografie della Scuola D'Arte New Step e da Melt Academy. Lungo il Percorso, l'Associazione LIU.BO di Lucera (Fg) presenterà spettacoli di giocoleria, trampolieri e mangiafuoco. Protagonista sul palco di piazza Sirena sarà Re Patanello con l'Animazione, i suoi scherzi e la pioggia di coriandoli e caramelle per tutti. Presenta la serata Mila Cantagallo. E' gradita la Presenza in Maschera.
A causa della chiusura anticipata di viale Nettuno per domani 21 luglio, vi sono variazioni nel percorso della Tua: la linea 21 transiterà della ore 20 in via Pola direzione Francavilla, ed in via della Rinascita direzione Pescara, effettuando capolinea nel piazzale della chiesa degli Angeli Custodi. 

Leggi Tutto »

Malore in acqua a Pescara, muore pensionata di 82 anni

Una pensionata di 82 anne e' morta, stamani, nel tratto di mare antistante lo stabilimento 'Il Traghetto' a Pescara, probabilmente in seguito ad un malore. La donna, di origini italiane ma residente in Svizzera, era in vacanza nel capoluogo abruzzese. L'anziana e' stata notata con la testa riversa in acqua, non distante dalla battigia. Inutile il massaggio cardiaco effettuato dal bagnino e dai sanitari del 118

Leggi Tutto »

Nicola Mattoscio nuovo direttore del Dipartimento di Scienze filosofiche alla d’Annunzio

Il prof. Nicola Mattoscio, ordinario di Economia Politica, e' il nuovo direttore del Dipartimento di Scienze filosofiche, pedagogiche ed economico-quantitative dell'Universita' degli Studi ''G. d'Annunzio'' di Chieti-Pescara. Elezione e' avvenuta questa mattina all'unanimita': Mattoscio guidera' il Dipartimento nel triennio 2017-2020. Il prof. Mattoscio, secondo i termini statutari, entrera' nella pienezza delle sue funzioni il 1 novembre prossimo. Succede al prof. Gaetano Bonetta, ordinario di Pedagogia generale e sociale, che ha guidato il Dipartimento sin dalla sua fondazione.

Leggi Tutto »

Si insedia il nuovo procuratore della Repubblica a Pescara

- Si insediera' domani, giovedi' 20 luglio, il nuovo procuratore della Repubblica di Pescara, Massimiliano Serpi, che raccoglie l'eredita' di Cristina Tedeschini. Serpi, 65 anni, nato ad Imola (Bologna), domani mattina prendera' possesso delle funzioni a Pescara: lascia l'incarico di procuratore aggiunto di Bologna. La sua carriera e' iniziata a Modena, dove e' stato nominato giudice penale e poi civile. Dal 1985 e' passato alla Procura del capoluogo bolognese. Tra il 1996 e il 2004 ha lavorato alla Procura per i Minorenni. Tra i casi giudiziari piu' importanti che ha seguito, il disastro aereo all'istituto Salvemini di Casalecchio di Reno (Bologna), nel 1990, e il processo a carico di Luigi Ciavardini, per la strage alla stazione di Bologna del 2 agosto 1980. Arrivera' in Abruzzo in una fase particolarmente delicata, soprattutto per via dell'indagine in corso sul disastro dell'Hotel Rigopiano di Farindola

Leggi Tutto »