Ipsos ha realizzato un sondaggio per conto di Idmo, Italian Digital Media Observation, a proposito del rapporto tra gli italiani e le cosiddette fake news. Idmo è un hub italiano che combatte la disinformazione guidato da Data Lab, centro di ricerca dell’Università Luiss di Roma. La ricerca ha analizzato un …
Leggi Tutto »Rapporto Svimez, per ogni milione di euro di produzione da utilities meridionali si creano 7-10 posti di lavoro
Interessanti dati emergono dal Rapporto Sud di Utilitalia e Svimez, che valuta gli impatti economici ed occupazionali del settore delle utilities (ambientale, idrico ed energetico) nelle regioni del Mezzogiorno, e in particolare gli impatti relativi agli investimenti finanziabili dal Piano nazionale di ripresa e resilienza per contribuire al superamento del …
Leggi Tutto »Demografia, per la prima volta nel 2021 nati meno di 400 mila bambini
Per la prima volta in assoluto, nel 2021 in Italia sono nati meno di 400 mila bambini. Il nostro Paese è al di sotto del numero di figli per donna che garantirebbe l’equilibrio tra generazioni, cioè 2: oggi siamo a 1,24 (nel 1965 eravamo a 2,67). Intanto la popolazione diminuisce …
Leggi Tutto »Quasi un miliardo di metri cubi d’acqua potabile sprecati ogni anno, Chieti perde il 71,6 per cento
Quasi un miliardo di metri cubi d’acqua potabile sprecati ogni anno, piu’ di un terzo di tutta l’acqua a disposizione: al di la’ dei problemi dovuti alla siccita’, ogni volta che si parla di acqua l’Italia si trova di fronte una delle questioni irrisolte da decenni, quella della dispersione delle …
Leggi Tutto »Siccità, 15 giorni per salvare i raccolti dalla carenza di acqua
L’afa e le temperature decisamente sopra la media soffocano le citta’ e assetano le campagne. In Piemonte si parla di 15 giorni di tempo per salvare i raccolti, con le risaie in affanno, e nel Piacentino c’e’ chi ormai si affida al divino perche’ dal cielo arrivi un po’ d’acqua. …
Leggi Tutto »Viaggi, il 72 per cento degli italiani in agriturismo
Nell’estate 2022 oltre sette italiani su 10 (72%) andranno in agriturismo, per trascorrere le proprie vacanze o anche semplicemente per mangiare, simbolo di una nuova tendenza verso il turismo green e sostenibile, spinta dalla ricerca di relax nel tempo della guerra e della pandemia. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti-Noto Sondaggi …
Leggi Tutto »Auto, il mercato europeo registra una nuova flessione a doppia cifra (-12,5%)
“A maggio il mercato Auto europeo registra una nuova flessione a doppia cifra (-12,5%), sebbene piu’ contenuta rispetto ad aprile”. Lo afferma Paolo Scudieri, presidente dell’Anfia. “Ancora una volta, tutti e cinque i major market (compreso Uk), che nel complesso rappresentano il 70,1% del totale immatricolato e registrano nel mese …
Leggi Tutto »Caro gasolio colpisce l’85 per cento della spesa delle famiglie
In un Paese come l’Italia dove l’85 per cento delle merci per arrivare sugli scaffali viaggia su strada l’aumento dei prezzi di benzina e diesel ha un effetto valanga sui costi delle imprese e sulla spesa di consumatori con il rischio di alimentare psicosi, accaparramenti e speculazioni. E’ quanto afferma …
Leggi Tutto »Crescita record del 20% per le esportazioni agroalimentari Made in Italy nel 2022
Crescita record del 20% per le esportazioni agroalimentari Made in Italy nel 2022 anche se a preoccupare sono gli effetti del conflitto in Ucraina, con i rincari energetici che stanno colpendo i consumi a livello globale. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti sui dati Istat sul commercio estero relativi al …
Leggi Tutto »Salario, l’85% dei contratti firmati da Unimpresa stabilisce una paga oraria superiore a 9 euro
Sul totale dei 27 contratti collettivi nazionali di lavoro sottoscritti da Unimpresa e attualmente in vigore si registrano livelli di salario minimo in appena quattro casi. Vuol dire, che oltre l’85% dei contratti firmati da Unimpresa stabilisce una paga oraria superiore a 9 euro. Più in generale, i ccnl presenti nell’archivio Inps per i …
Leggi Tutto »