“Si alla proroga del superbonus 110% ma sino al 31 dicembre 2025 semplificando l’accesso e definendo la platea degli interventi”. E’ quanto tornano a chiedere Legambiente e Fillea CGIL che rispondono cosi’ al querelle politica di queste ore sulla proroga o meno del superbonus 110% per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio. …
Leggi Tutto »Fake news, 29 milioni di italiani sono incappati in notizie false o sbagliate
Ben 29 milioni di italiani durante l’emergenza sanitaria sono incappati sul web e sui social media in notizie che successivamente si sono rivelate false o sbagliate. Le fasce piu’ colpite sono inevitabilmente le piu’ deboli, per eta’ o istruzione. Ma di cosa si sono convinti? A rispondere e’ il Rapporto …
Leggi Tutto »Censimento terapia del dolore in Italia. Fotografia di 305 strutture dedicate
E’ stato presentato all’interno del XIX Congresso ACD dell’Area Culturale Dolore e Cure Palliative della Società Italiana di Anestesia, Analgesia, Rianimazione e Terapia intensiva-SIAARTI (in corso di svolgimento in modalità digitale fino al 24 aprile) il documento LA TERAPIA DEL DOLORE IN ITALIA, un ampio Censimento realizzato fra gli specialisti di riferimento disciplinare …
Leggi Tutto »Sono 7.425 le biblioteche pubbliche e private, statali e non statali, aperte al pubblico nel 2019
Sono 7.425 le biblioteche pubbliche e private, statali e non statali, aperte al pubblico nel 2019. Quasi otto biblioteche su dieci (76,9 per cento) sono a titolarita’ pubblica, in prevalenza gestite dalle amministrazioni comunali (89,7 per cento). Cosi’ l’Istat nel report relativo alle biblioteche in Italia. Il 2,8 per cento delle …
Leggi Tutto »Consumi in calo del 38,3 per cento nel primo trimestre
L’Osservatorio permanente Confimprese-EY sui consumi di mercato ha analizzato i dati del totale anno 2021 sullo stesso periodo 2019, affinché il benchmark avvenga sull’anno pre-Covid e a parità di andamento consumi. L’indicatore dei consumi Confimprese-EY sul totale mercato degli ultimi 12 mesi sui 12 mesi 2020 indica una flessione di …
Leggi Tutto »Bankitalia, possibile ripresa significativa nella seconda metà del 2021
Lo scenario macroeconomico tendenziale presentato dal Def “e’ nel complesso realistico, pur con significativi rischi al ribasso connessi con il quadro internazionale e con l’andamento della pandemia”. Cosi’ il Capo del dipartimento di Economia e Statistica di Bankitalia, Eugenio Gaiotti, ascoltato dalle commissioni Bilancio di Senato e Camera, ricordando che …
Leggi Tutto »Rischio alto per la metà delle imprese in 11 regioni
“Sulla base dei risultati delle indagini ad hoc sugli effetti della crisi, in 11 regioni la metà e oltre delle imprese presenta almeno due di tre criticità che le denotano a rischio Alto o Medio-alto”, ovvero “riduzione di fatturato, seri rischi operativi e nessuna strategia di reazione alla crisi”. Sette …
Leggi Tutto »Aumenta la vendita di libri nei primi tre mesi del 2021
Secondo i dati Aie, aumenta la vendita di libri nei primi tre mesi del 2021. Decisivo il traino delle librerie online che raggiungono il 45%. “Bene, ottima notizia”, afferma Massimiliano Dona, presidente dell’Unione Nazionale Consumatori. “Siamo contenti che si vendano piu’ libri in Italia. Inaccettabili, pero’, le speculazioni sui prezzi. …
Leggi Tutto »WineNews, le spedizioni di vino italiano registrano -21,6%
Il 2021 delle esportazioni di vino italiano inizia con il freno a mano tirato: a gennaio, secondo i dati Istat, analizzati dal sito WineNews, le spedizioni enoiche hanno perso il 21,6% sullo stesso mese del 2020, fermandosi a 388 milioni di euro, contro i 495 milioni di euro di un anno …
Leggi Tutto »Un italiano su tre attende la riapertura dei ristoranti
Le cene al ristorante sono indicate come priorità da quasi un italiano su tre (30%) – fa notare Coldiretti – che desidera la riapertura di pub, ristoranti e agriturismi per tornare a trascorrere momenti conviviali a tavola insieme a parenti e amici. E’ quanto emerge da un sondaggio condotto on …
Leggi Tutto »