Cgia, rischiamo di bruciare 160 miliardi di ricchezza
A causa degli effetti negativi del Covid rischiamo di ‘bruciare’ 160 miliardi di Pil: lo sostiene la Cgia di Mestre, secondo la quale nella piu’ rosea previsione il Pil italiano di quest’anno dovrebbe scendere, rispetto al 2019, del 10% circa. Per dare l’idea della dimensione della contrazione, e’ come se il Veneto …
Leggi Tutto »Istat, carrello della spesa a settembre +1%
I prezzi del carrello della spesa, che include i prezzi dei beni alimentari, per la cura della casa e della persona “accelerano lievemente” a settembre passando dal precedente +0,9% a +1,0%. Lo indica l’Istat diffondendo la stima definitiva dei prezzi al consumo nel mese di settembre e rivedendo la stima …
Leggi Tutto »Ad agosto il debito delle amministrazioni pubbliche e’ stato pari a 2.578,9 miliardi di euro
Ad agosto il debito delle amministrazioni pubbliche e’ stato pari a 2.578,9 miliardi di euro, con un aumento di 18,3 rispetto al mese precedente. Stando ai dati diffusi da Bankitalia, l’incremento riflette, oltre al fabbisogno del mese pari a 1,6 miliardi, l’aumento delle disponibilita’ liquide del Tesoro (attestatesi a 100,7 miliardi …
Leggi Tutto »Istat, ad agosto fatturato +5,9%
L’economia sommersa vale 211 miliardi
Duecentoundici miliardi, pari a quasi il 12% del Pil italiano. E’ questo per il 2018 il valore dell’economia sommersa e illegale, quella che sfugge alle statistiche ufficiali eppure incide in modo rilevante sul benessere e l’andamento economico della società. A fornire il dato è l’Istat, che evidenzia come – rispetto …
Leggi Tutto »Solo il 60 per cento degli italiani questa estate e’ andato in vacanza
Solo il 60 per cento degli italiani questa estate e’ andato in vacanza contro il 75 per cento dello scorso anno. A frenare la voglia di svago di 6,5 milioni di nostri connazionali e’ stata la paura del contagio da Covid (che ha inciso nel 44,3 per cento dei casi) …
Leggi Tutto »Coronavirus, impennata di ricoveri negli ultimi 7 giorni
Export, incontri con Ice nelle Regioni
Dal mese di ottobre l’Agenzia ICE riprende gli incontri in presenza nelle Regioni Campania, Lazio e Lombardia. Dopo un’attenta valutazione e organizzazione con i partner regionali, in piena sicurezza e nel rispetto di tutte le norma sanitarie, le imprese potranno incontrare di nuovo gli esperti dedicati che aiuteranno a orientarsi …
Leggi Tutto »