L’Osservatorio

Innovazione, il Lazio è la regione più virtuosa in Italia

Il Lazio è la regione più innovativa in Italia, a dirlo è l'European Regional Competitiveness Index, il quarto e ultimo report della Commissione europea, a cura di Eurostat, sull'indice di competitività dei Paesi Ue, pubblicato sul sito ella Commissione Europea. L'Indice di Competitività Regionale (RCI) misura i principali fattori di competitività negli ultimi dieci anni per le regioni di tutta l'Unione europea. All'interno del rapporto sono elencati oltre 70 indicatori comparabili, attraverso cui viene misurata la capacità di una regione di offrire un ambiente attraente e sostenibile per le imprese e per i residenti che ci vivono e lavorano. Lo rende noto in un comunicato la Regione Lazio. Per quanto riguarda l'indicatore relativo all'Innovazione, su una scala che va da 0 a 100, la media europea si attesta su un punteggio di 49.2. La regione Lazio è l'unica tra quelle italiane, che supera questa media con un punteggio di 55.1. Per arrivare a questo risultato la Commissione Europea ha preso in considerazione diversi parametri che hanno portato a formulare un risultato così di spicco. Tra i differenti elementi che hanno portato all'elaborazione di questo dato ci sono le domande di brevetto, le pubblicazioni scientifiche, la spesa in ricerca e sviluppo e la percentuale di lavoratori in settori tecnologici sul totale, ma tra questi si trovano anche le esportazioni di prodotti di alto livello tecnologico. Anche a livello complessivo la regione Lazio si dimostra essere tra le più virtuose in Italia. Infatti, secondo l'Indice stilato dalla Commissione, per quanto riguarda la Competitività, il Lazio si trova al quarto posto con un punteggio di 53.9, dopo Lombardia (57.1), Provincia Autonoma di Trento (54.55) ed Emilia Romagna (53.19). 

 

Leggi Tutto »

Lavoro, il tasso di disoccupazione sale al 9,9%

A settembre 2019 la stima degli occupati risulta in leggero calo (-0,1%, pari a -32 mila unità) rispetto ad agosto mentre il tasso di occupazione resta stabile al 59,1%. L’occupazione è in diminuzione per entrambe le componenti di genere; aumenta tra gli under 35 (+16 mila) mentre cala da 35 anni in poi (-49 mila). L’andamento dell’occupazione è sintesi della crescita dei dipendenti a termine (+30 mila) e della diminuzione sia dei permanenti (-18 mila) sia, soprattutto, degli indipendenti (-44 mila). Le persone in cerca di occupazione sono in aumento (+3,0%, pari a +73 mila unità nell’ultimo mese). La crescita della disoccupazione riguarda entrambe le componenti di genere e coinvolge tutte le classi d’età tranne i 25-34enni. Il tasso di disoccupazione sale al 9,9% (+0,3 punti percentuali). La stima complessiva degli inattivi tra i 15 e i 64 anni a settembre è in calo (-0,6%, pari a -77 mila unità) per entrambe le componenti di genere. Il tasso di inattività scende al 34,3% (-0,2 punti percentuali). Nel terzo trimestre 2019 l’occupazione è sostanzialmente stabile rispetto al trimestre precedente sia nel complesso sia per genere. Nello stesso periodo aumentano sia i dipendenti permanenti (+0,2%, +27 mila) sia quelli a termine (+0,8%, +25 mila) mentre risultano in calo gli indipendenti (-1,1%, -59 mila); si registrano segnali positivi in tutte le classi di età, ad eccezione dei 35-49enni. Alla stabilità degli occupati si associa, nel trimestre, il calo delle persone in cerca di occupazione (-1,9%, pari a -48 mila) e una lieve diminuzione degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-0,1%, -9 mila). Su base annua l’occupazione risulta in crescita (+0,5%, pari a +111 mila unità). L’espansione riguarda sia donne sia uomini e tutte le classi d’età fatta eccezione per i 35-49enni. Al netto della componente demografica la variazione è positiva per tutte le classi di età. La crescita nell’anno è trainata dai dipendenti (+226 mila unità nel complesso) e in particolare da quelli permanenti (+214 mila), mentre calano gli indipendenti (-115 mila). Nell’arco dei dodici mesi, la crescita degli occupati si accompagna a un calo dei disoccupati (-4,8%, pari a -129 mila unità) e degli inattivi tra i 15 e i 64 anni (-1,0%, pari a -137 mila).  

«Dopo la crescita dell’occupazione registrata nel primo semestre dell’anno e il picco raggiunto a giugno, a partire da luglio i livelli occupazionali risultano in lieve ma costante calo, con la perdita di 60 mila occupati tra luglio e settembre. Nell’ultimo mese si stima un calo occupazionale rispetto ad agosto, sintesi dell’aumento dei lavoratori a termine e di una flessione di permanenti e più marcatamente degli indipendenti, contestualmente ad una crescita della disoccupazione e una diminuzione dell’inattività. Nel confronto trimestrale, l’occupazione risulta stabile mentre nell’anno permane la crescita», si legge nel commento della nota.

Leggi Tutto »

Lavoro, a settembre retribuzioni contrattuali in aumento dello 0,1%

 Nel trimestre luglio-settembre 2019 e' stato rinnovato l'accordo dei laterizi e manufatti in cemento mentre tre contratti sono venuti a scadenza: gomma e plastica, servizio di smaltimento rifiuti aziende municipalizzate e servizio di smaltimento rifiuti aziende private. Il dato emerge dalle ultime rilevazioni Istat contenute nel rapporto pubblicato questa mattina. Alla fine di settembre i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica hanno riguardato 6,9 milioni di dipendenti (56,0% del totale) e corrisposto al 53,7% del monte retributivo osservato. Complessivamente i contratti in attesa di rinnovo a fine settembre sono stati 47, relativi a circa 5,4 milioni di dipendenti (44,0%), in calo rispetto al mese precedente (44,2%). A settembre l'attesa del rinnovo per i lavoratori con il contratto scaduto e' stata in media di 18 mesi. L'attesa media calcolata sul totale dei dipendenti e' stata di 7,9 mesi, in aumento rispetto a un anno prima (4,4). A settembre l'indice delle retribuzioni contrattuali orarie e' risultato in lieve aumento sia rispetto al mese precedente (+0,1%) sia nei confronti di settembre 2018 (+0,8%). Complessivamente, nei primi nove mesi del 2019 la retribuzione oraria media e' cresciuta dell'1,2% rispetto al corrispondente periodo del 2018. Con riferimento ai principali macrosettori, a settembre le retribuzioni contrattuali orarie hanno registrato un incremento tendenziale dello 0,8% per i dipendenti del settore privato (+0,9% nell'industria e +0,6% nei servizi privati) e dello 0,7% per quelli della pubblica amministrazione. Gli incrementi tendenziali maggiori sono stati registrati nel settore alimentare (+2,5%), in quello dell'acqua e servizi di smaltimento rifiuti (+1,8%), nel settore chimico e in quello dei trasporti, servizi postali e attivita' connesse (entrambi +1,5%). L'Istat ha rilevato variazioni nulle nel settore dell'energia elettrica e gas, nel commercio, nelle farmacie private, nelle telecomunicazioni e nell'aggregato altri servizi privati.

Leggi Tutto »

Take away e cibi pronti, in Italia business da 5,5 miliardi

Guadagnano terreno take away e cibi pronti in Italia con le imprese attive di settore che crescono in un anno di circa + 1%. Il business e' di 5,5 miliardi. Lo rileva un'elaborazione della Camera di commercio di Milano, Monza, Brianza, Lodi su fonte registro imprese al 2019 e 2018. Dati alle mano le aziende censite nel 2019 sono 37.966, mentre gli addetti sono 112 mila contro i 109 mila dello scorso anno, con una crescita del 3%. A guidare il giro d'affari e' l'Emilia Romagna, prima tra le regioni con 1,5 miliardi, seconda la Lombardia con 1,3 miliardi e terzo il Lazio con 840 milioni. Tra i territori e' Roma in testa con 784 milioni, seguita da Ravenna con 578, Milano con 332, Monza con 300, Parma con 291, Modena con 239, Napoli con 195, Brescia con 182, Rimini con 147, Bergamo con 134, Mantova con 125, Pavia con 118. Il maggiore numero di imprese in Italia e' presente nella Capitale (3 mila imprese, +1%), seguita da Napoli (1.977, +0,4%) e Milano (1.922, +2%). Subito dopo Torino (1.534), Bologna (839), Catania (836), Bari (809), Brescia (804). Le zone crescono di piu' sono Lodi (116 imprese, +8%), L'Aquila (169, +7%), Genova (768, +7%), Prato (134, +6%)."La ristorazione senza somministrazione- commenta il consigliere della Camera di commercio di Milano, Monza, Brianza, Lodi Annarita Granata- e' un settore in cui convivono forme tradizionali di preparazione dei cibi da asporto come le rosticcerie e altre emergenti, innovative nel prodotto e nel servizio". "L'importante in ogni caso e' mantenere alta - aggiunge - la qualita' dell'offerta valorizzando anche il territorio e i suoi prodotti, in un settore come quello del food che rappresenta una delle eccellenze del made in Italy nel mondo".

Leggi Tutto »

Chiuso il primo bando di dismissione dei beni pubblici

Dalla vecchia stazione di Fermo aggiudicata per oltre un milione e mezzo di euro con un rialzo del 136% sulla base d'asta, ad un loft a Porta Ticinese a Milano conteso con ben 12 rilanci: sono due dei beni assegnati tra quelli messi in vendita con il bando di dismissioni nazionali del Demanio avviato il 18 luglio, il primo di tre. Aggiudicati 18 dei 50 immobili coinvolti per un valore complessivo di oltre 18 milioni (18.387.940,77 euro per l'esattezza) pari a circa il 40% del prezzo totale a base d'asta. L'operazione rientrava nel piano straordinario previsto dalla legge di Bilancio 2019 e riguardava un portafoglio variegato ed eterogeneo di beni: edifici residenziali, commerciali, ex caserme, terreni, immobili storici, strutture industriali e direzionali. Per i 18 beni aggiudicati l'incremento di valore sulla base d'asta e' stato di circa il 16% pari a 2.488.620,77 euro. Tra gli immobili che hanno ricevuto piu' offerte, sottolinea il Demanio, quelli dotati di particolari caratteristiche, come ad esempio i piazzali ferroviari o le ex caserme che sono stati aggiudicati dopo cospicui incrementi sulla base d'asta. E' accaduto oltre che a Fermo e a Milano, anche a Bologna dove una porzione della Caserma Mameli e' stata aggiudicata a un prezzo finale di 857.250 euro, dopo ben 25 rilanci; a Milano con il Capannone Industriale di via Guglielmo Silva, aggiudicato per 4.105.000 euro rispetto al prezzo di partenza di circa 3.400.000 euro. Piu' offerte ricevute anche per l'Ex Casa del Fascio a Cittadella in provincia di Padova, il campo da golf a Rosolina, in provincia di Rovigo, la Palazzina Forte della Rocca a Bergamo Alta e l'ufficio di Via Colli situato in una zona residenziale di Torino. Inoltre un ristorante in piazza San Pancrazio a Firenze, e' stato aggiudicato con un rialzo di quasi il 19% sulla base d'asta. Le aggiudicazioni diventeranno ora definitive dopo le verifiche di rito, mentre il 15 novembre si avranno i risultati degli altri due bandi di vendita che riguardano altri 43 immobili per un valore totale di oltre 98 milioni di euro

Leggi Tutto »

Cresce il mercato delle aste immobiliari per comprare casa

Prezzi scontati del 35% rispetto al libero mercato, tempi dei tribunali più snelli, un'accessibilità agli annunci e alle offerte di gran lunga maggiore che in passato: sono questi gli elementi che stanno contribuendo a un crescente interesse degli italiani verso il mercato delle aste immobiliari. Secondo l'annuale Osservatorio di Immobiliare.it su questo settore, nel corso dell'ultimo anno l'offerta di immobili in asta è aumentata del 20% e, di pari passo, anche la domanda ha subito un'importante variazione positiva, pari al 29%. L'aumento delle richieste si traduce in segnali che fanno ben sperare per il settore: un anno fa, dall'analisi del portale, emergeva che un annuncio di asta rimaneva online quattro volte più a lungo rispetto alle inserzioni di compravendita tradizionale. Lo studio rivela ora che questo scarto è sceso a tre. Nonostante il bacino di utenza più ampio, grazie soprattutto alla pubblicazione degli annunci in rete al pari di quelli delle tradizionali compravendite, il settore rimane ancora appannaggio degli operatori. Lo dimostrano le analisi relative ai contatti generati dalle inserzioni: i potenziali acquirenti si mostrano tanto consapevoli che solo uno su cinque chiede informazioni in merito al funzionamento delle procedure di asta. L'identikit dell'immobile tipo misura 111 metri quadrati e ha un costo medio di 145mila euro.

Acquistare con questa formula consente di risparmiare, in media, il 35% rispetto al libero mercato ma ci sono città e regioni dove lo sconto è maggiore. A Napoli e Palermo, infatti, lo scarto rispetto ai prezzi degli immobili in vendita sul libero mercato raggiunge rispettivamente il 37% e il 35%. Nel capoluogo campano l'immobile tipo in asta misura mediamente 97 metri quadri per un costo medio di 183.000 euro. A Palermo gli immobili in asta hanno una superficie media maggiore, pari a 106 metri quadri, e si parte da un costo medio di 163mila euro. Al terzo posto per gli sconti più consistenti della base d'asta rispetto ai prezzi del libero mercato si trovano Bari e Genova, dove lo scarto è pari al 33%. Uno sguardo alle regioni rivela che sono l'Abruzzo, la Campania e la Liguria ad offrire le migliori occasioni di risparmio, con prezzi medi più bassi di circa il 40% rispetto al mercato libero.

Leggi Tutto »

Citta’ dell’olio, festa dell’extravergine con 125 Comuni

 Un viaggio verde alla scoperta di colline, sentieri, terrazze, borghi e uliveti secolari dello Stivale: e' quanto proposto dalla terza edizione della "Camminata tra gli olivi 2019", evento organizzato per il 27 ottobre dall'Associazione Citta' dell'Olio. L'iniziativa e' occasione anche per festeggiare i 25 anni dell'associazione organizzatrice che riunisce 350 territori olivati italiani. All'evento hanno aderito 17 regioni italiane e 125 Comuni per un programma all'insegna dei sapori e dei saperi del territorio. Al centro della formula della rassegna itinerari e passeggiate nell'Italia dell'olio extravergine con l'obiettivo di rafforzare il legame con la cultura dell'olio. Tra le regioni con piu' localita' aderenti alla manifestazione c'e' in testa la Toscana con 19 citta' dell'olio partecipanti. Segue la Sardegna (13 citta'), Liguria (12), Abruzzo (11), Puglia (10). Per scoprire il programma e i vari itinerari proposti dalla kermesse e' online il sito www.camminatatragliolivi.it. 

Leggi Tutto »

Pubblica Amministrazione, 100 miliardi di spesa nel 2018 per consumi

L'Italia è la più spendacciona in Europa per i consumi intermedi della pubblica amministrazione, perché secondo l'ufficio studi della Cgia di Mestre per la manutenzione ordinaria, gli acquisti di cancelleria, le spese energetiche e di esercizio dei mezzi di trasporto, i servizi di ricerca-sviluppo e di formazione del personale acquistati all'esterno, la quota annuale per l'acquisto dei macchinari, etc., nel 2018 lo Stato centrale, le sue articolazioni periferiche, le Regioni e gli Enti locali hanno speso 100,2 miliardi di euro.Tra il 2010 e il 2014 la dinamica delle uscite relative a questa tipologia di spesa si era pressoché arrestata: tuttavia, con il superamento della fase più critica dei conti pubblici, tale aggregato di costo, è tornato ad aumentare. Negli ultimi 5 anni, ad esempio, avverte la Cgia, la crescita è stata del 9,2 per cento (+8,5 miliardi in valore assoluto), mentre l'inflazione, sempre nello stesso periodo di tempo, è aumentata solo del 2 per cento. "Malgrado il grande lavoro svolto dalla Consip per rendere più efficiente e trasparente l'utilizzo delle risorse pubbliche, il contenimento della spesa ha funzionato poco o, addirittura, non è stato conseguito", dichiara il coordinatore dell'Ufficio studi Paolo Zabeo. "Al netto degli effetti di quota 100 e del reddito di cittadinanza - continua - è chiaro a tutti che se le uscite di parte corrente torneranno ad aumentare, non sarà possibile ridurre in misura significativa il peso fiscale. Nel giro di qualche anno ci ritroveremo, nonostante le promesse che in questi ultimi anni molti politici ci hanno raccontato, con più tasse e una spesa pubblica incomprimibile".Dal confronto con i principali Paesi dell'Unione Europea emerge, inoltre, che siamo i più 'spendaccioni'. Nel 2017 (ultimo anno in cui è possibile la comparazione), per i consumi intermedi la nostra Pa ha speso il 5,5 per cento del Pil, contro il 5 per cento della Spagna, il 4,9 per cento della Francia e il 4,8 per cento della Germania. La media dell'area dell'euro si è attestata al 5,1 per cento del Pil. "Non è da escludere che la ripresa della spesa per consumi intermedi avvenuta in Italia negli ultimi anni sia riconducibile, almeno in parte, agli effetti restrittivi che gli uffici preposti agli acquisti hanno subito tra il 2010 e il 2014", afferma il segretario della Cgia Renato Mason. Non solo, spiega: "è altresì utile ricordare che dopo anni in cui le manutenzioni ordinarie e le riparazioni sono rimaste pressoché bloccate, una volta ridata la possibilità di riattivarle, si è tornati a spendere in misura copiosa, anche perché gli interventi lo richiedevano".Dalla disaggregazione per funzioni della spesa per consumi intermedi emerge come la quota più significativa spetti alla sanità con 33,7 miliardi di euro. Seguono i servizi generali della PA con 16,1 miliardi, la protezione dell'ambiente con 11,7 miliardi di euro, l'istruzione con 7 miliardi e le attività culturali/ricreative con 6,4 miliardi. Questi dati si riferiscono sempre al 2017 (ultimo anno in cui è possibile eseguire questa comparazione) e non tengono conto delle nuove revisioni dei conti pubblici avvenute nel 2019. Trattandosi di costi intermedi non includono, ovviamente, i costi del personale. Analizzando l'andamento delle principali 3 funzioni, osserviamo che nel decennio 2007-2017 la spesa sanitaria nominale, in particolar modo, ha subito un'impennata molto significativa, passando da 24,1 a 33,7 miliardi di euro (+39,8 per cento).In ultima analisi è stata evidenziata la spesa delle principali voci a cui fanno capo le funzioni citate in precedenza. Ebbene, i servizi ospedalieri registrano l'uscita più importante: nel 2017 è stata pari a 16,4 miliardi di euro. Tale voce include gli acquisti di beni e servizi per gestire il sistema sanitario ospedaliero (per il funzionamento, l'ispezione e l'amministrazione). Segue la gestione dei rifiuti con 10,1 miliardi di euro che comprende i costi di raccolta, trattamento, smaltimento e dei servizi di amministrazione, vigilanza, funzionamento o supporto a queste attività. La terza voce di spesa si riferisce ai servizi ambulatoriali che ci sono costati 8,9 miliardi di euro. Questa uscita è andata a copertura dell'acquisto di beni e servizi per gestire il sistema sanitario non ospedaliero (generici/specialisti/paramedici/di ambulanza diversa da ospedaliera) per il funzionamento, l'ispezione e l'amministrazione

Leggi Tutto »

L’export agroalimentare tocca un nuovo record

L'export agroalimentare tocca un nuovo record. Questo è quanto si apprende dalla lettura dei dati Istat appena usciti dove l'export extra Ue dei beni "non durevoli" - di cui l'alimentare costituisce una parte rilevante - segna un +26,6% nel confronto settembre 2019/18 e un +18,3% nel confronto sui primi 9 mesi 2019/18. "Sicuramente ha inciso il fattore scorte per arginare gli effetti dei dazi Usa e di una imminente Brexit, bolla che renderà manifesti i suoi effetti negativi nei prossimi mesi" dice Luigi Scordamaglia, coordinatore di Filiera Italia. Ancora al palo, invece, i consumi interni, che nel periodo gennaio-agosto hanno visto un aumento risibile dello 0.2% in volume. "Si allarga il gap - proseguono da Filiera Italia - tra le imprese (poche) che esportano e le (tante) altre che non superano la sfida del mercato estero".

Il 15% delle imprese agroalimentari italiane, infatti, sono responsabili della quasi totalità delle esportazioni, mentre il restante 85% deve aggrapparsi al mercato interno non certo florido. "Ecco perché in questo contesto - conclude Scordamaglia - sono più necessari che mai i contratti di filiera e le azioni che stanno conducendo Filiera Italia, Coldiretti e Ice per tutelare e aiutare sempre di più pmi ad arrivare sui mercati mondiali"

Leggi Tutto »

Nominato il commissario Asp Pescara

La Giunta regionale, nella riunione odierna che si e' svolta a Pescara, su proposta dell'assessore al Lavoro, il leghista Piero Fioretti, ha deliberato l'annullamento di due precedenti deliberazioni relative alla ricostituzione dell'assemblea dei rappresentanti degli Enti e dei soggetti portatori di interesse dell'Asp di Pescara, azienda pubblica di servizio alla persona, nonche' alla ricostituzione del Consiglio di amministrazione. Il caso aveva portato tensioni nella'esecutivo regionale. Annullate le due deliberazioni, l'esecutivo ha disposto, in linea con pareri giuridici e dell'avvocatura regionale abruzzese, di nominare Renata Durante, dirigente regionale del Dipartimento Lavoro e sociale, quale commissario straordinario regionale dell'Asp della provincia di Pescara. Il conferimento ha durata di sei mesi, "con lo scopo di consentire la gestione dell'ente nelle more della legittima ricostituzione degli organi ordinari dell'azienda". Sempre su proposta dell'assessore Fioretti sono state approvate deliberazioni di particolare rilievo sociale sia in relazione alla valorizzazione del lavoro di cura del familiare (care-giver) che assiste minori affetti da malattie rare in condizioni di disabilita' gravissime che al fondo "Dopo di noi". Delibera, quest'ultima tesa a consentire l'ammissione ai contributi per interventi su immobili destinati all'accoglienza di persone disabili. Su proposta dell'assessore Guido Quintino Liris, e' stato, infine, approvato un provvedimento di adeguamento contabile consistente nella necessaria variazione di bilancio per il pagamento della transazione, gia' intercorsa, tra la Regione Abruzzo e la societa' Sagitta Immobiliare srl su cui si era avviato contenzioso per il rilascio dell'autorizzazione unica per la costruzione e l'esercizio di sei punti di produzione di energia elettrica da ubicarsi nel comune di Colonnella (Teramo). La transazione era stata definita durante la precedente amministrazione. Nell'ambito del Programma del Centro nazionale per la prevenzione ed il controllo delle malattie, e' stato approvato, poi, lo schema di accordo di collaborazione tra Regione Abruzzo e Ministero della Salute in relazione al progetto "Approccio sistemico ed ecologico per la promozione dell'attivita' fisica nel setting scolastico". 

Leggi Tutto »