Cgia, 8 ministeri pagano fornitori in ritardo nel II trimestre
Fra tutti i 12 ministeri che hanno un budget e una capacita’ di spesa, nel secondo trimestre di quest’anno solo quello degli Esteri (-17 giorni) ha pagato in anticipo i propri fornitori rispetto alle scadenze previste dalla legge. Gli altri 11, invece, hanno onorato le proprie spettanze in ritardo o …
Leggi Tutto »Impennata dei prezzi del tartufo
Dopo la pioggia con una quotazione tra i 200 euro all’etto per le pezzature minori fino a 300 per quelle un po’ piu’ grandi è partita la 90 Fiera Internazionale del Tartufo Bianco d’Alba che tradizionalmente inaugura la stagione lungo tutta la Penisola insieme alla 57esima Mostra nazionale del Tartufo …
Leggi Tutto »Coronavirus, il 42 % degli italiani si sente più agitato
Con la pandemia in tutti i Paesi più colpiti la popolazione ha vissuto momenti di grandissimo stress, tra timore del contagio, prolungamento della quarantena, difficoltà economiche. E’ stato segnalato anche un aumento degli episodi suicidari, e l’incremento di manifestazioni e sintomatologie ansiose e depressive. Proprio per saperne di più sulla …
Leggi Tutto »Coltivazioni bio verso i 2 milioni di ettari
Le coltivazioni bio in Italia volano verso i 2 milioni di ettari con il record storico di sempre, con una crescita ininterrotta nei 30 anni dalla nascita della normativa europea in materia, per un settore in espansione da nord a sud della penisola. E’ quanto emerge da una analisi della …
Leggi Tutto »Nel 2019 si sono registrati 172.183 incidenti stradali con lesioni a persone
Coldiretti, 10 nubifragi al giorno da inizio autunno
Dall’Ue via libera a 1,5 miliardi di aiuti alle imprese del Sud
La Commissione europea ha approvato lo schema italiano da 1,5 miliardi di euro per sostenere le aziende che operano nelle regioni del Sud Italia colpite dall’epidemia di coronavirus, riducendo il costo del lavoro e aiutandole a mantenere l’occupazione in questo momento difficile. Lo ha annunciato la Commissione europea che ha …
Leggi Tutto »Obesità, in Italia è un trend in continua crescita
Sondaggio Swg-Legacoop su Coronavirus: 8 italiani su 10 più fragili di 1 anno fa
Un’Italia divisa sostanzialmente a metà nelle previsioni sull’eventualità di future restrizioni a causa del Covid-19 e che, rispetto ad un anno fa, percepisce una maggiore fragilità complessiva riferita, con punte particolarmente elevate, alle prospettive future e al senso di comunità, con forti preoccupazioni per la situazione economica e l’occupazione. Sono …
Leggi Tutto »