La produzione dei rifiuti e’ restata stabile, anche se in Calabria, Molise e Basilicata si registra una diminuzione. La raccolta differenziata e’ cresciuta del 18% tra il 2013 e il 2018, ma 5 Regioni registrano dati inferiori alle media nazionale; una citta’, Oristano, pero’ arriva addirittura al 75%, seguita da …
Leggi Tutto »I prezzi delle case in calo in Abruzzo dello 0,8%
I prezzi delle case rilevati dall’Ufficio Studi di idealista nel terzo trimestre 2020 hanno segnato un aumento dello 0,7%, a una media di 1.733 euro/m2. È migliorata anche la tendenza annua, con un saldo positivo pari all’1,5%. Per Vincenzo De Tommaso, responsabile dell’ufficio studi idealista, “il lockdown ha dato la …
Leggi Tutto »Pizza, la migliore d’Italia è a Caserta
Per il quarto anno consecutivo Caserta conquista lo scettro di miglior pizzeria d’Italia e del mondo secondo la classifica 50 Top Pizza 2020. Se l’anno scorso c’era stato un pari merito tra Pepe in Grani di Franco Pepe di Caiazzo (vincitore per tre volte) e I Masanielli di Francesco Martucci …
Leggi Tutto »Istat, 7 occupati su 10 non possono scegliere l’orario della giornata lavorativa
Oltre sette occupati su 10 (per un totale di 16,6 milioni di lavoratori) non hanno la possibilita’ di decidere l’orario di inizio e/o fine della propria giornata lavorativa. Per i lavoratori dipendenti l’orario e’ definito dal datore di lavoro mentre i vincoli che incontrano i lavoratori autonomi sono riferiti alle …
Leggi Tutto »Fondazione Gimbe, vaccino antinfluenzale manca per 2 persone su 3
In vista della vaccinazione antinfluenzale – che secondo il Ministero della Salute quest’anno, per ridurre il sovraccarico del Servizio Sanitario Nazionale legato all’emergenza coronavirus, è raccomandata “per tutti i soggetti a partire dai 6 mesi di età che non hanno controindicazioni al vaccino”, con offerta attiva e gratuita per alcune …
Leggi Tutto »Coldiretti, 1 italiano su 4 tra pentole e vasetti
Dopo l’esperienza casalinga accumulata nel lungo periodo di lookdown con l’inizio dell’autunno in quasi una famiglia italiana su quattro (24%) ci si mette quest’anno al lavoro tra pentole e vasetti nella preparazione di conserve fatte in casa anche per riempire la dispensa e non farsi cogliere impreparati da un eventuale …
Leggi Tutto »Smart working, cambiano le regole
Dalla gestione degli orari di lavoro al diritto alla disconnessione, dalla salute e sicurezza ai mezzi tecnologici e non: lo Smart working, modalita’ sempre piu’ diffusa ai tempi del Covid, si prepara ad una nuova veste. I sindacati spingono perche’ sia regolato attraverso la contrattazione collettiva, e non una eventuale legge ad …
Leggi Tutto »Prezzi delle case in aumento nel secondo trimestre 2020
Secondo le stime preliminari, nel secondo trimestre 2020 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie, per fini abitativi o per investimento, aumenta del 3,1% sul trimestre precedente e del 3,4% nei confronti dello stesso periodo del 2019 (era +1,7% nel primo trimestre 2020). Lo comunica l’Istat sottolineando che …
Leggi Tutto »Coldiretti: nei chioschi prezzi fino a 20 volte più alti
“Nei chioschi situati nei principali itinerari delle città d’arte e nelle più rinomate località turistiche, la frutta di stagione viene venduta a prezzi da gioielleria, con valori fino a venti volte superiori a quelli pagati agli agricoltori”. E’ la Coldiretti a denunciare un malcostume con pesanti effetti sull’immagine del Made in Italy …
Leggi Tutto »Coldiretti, 34 milioni di italiani in vacanza
L’estate finisce con un bilancio di 34 milioni gli italiani che hanno deciso di andare in vacanza quest’anno che fa registrare un calo del 13% rispetto allo scorso anno per effetto dell’emergenza Covid 19 che ha provocato difficoltà economiche, la paura del contagio ed i timori per il futuro. E’ …
Leggi Tutto »