L’Osservatorio

Rapporto Città Clima 2023, dal 2010 in Italia 684 allagamenti e 86 frane per alluvioni

L’Italia è sempre più soggetta ad alluvioni e piogge intense, e sempre più fragile e impreparata di fronte alla crisi climatica. È quanto emerge dal “Rapporto Città Clima 2023 Speciale Alluvioni” realizzato da Legambiente, con il contributo del Gruppo Unipol, che quest’anno dedica uno speciale proprio al tema alluvioni denunciando …

Leggi Tutto »

Sono 5.468 le imprese italiane che hanno dichiarato fallimento nei primi nove mesi del 2023

 Sono 5.468 le imprese italiane che hanno dichiarato fallimento nei primi nove mesi del 2023, in linea (+1,48%) rispetto allo stesso periodo del 2022, ma in diminuzione del 32,9% rispetto allo stesso periodo del 2019 (pre-pandemia). È quanto emerge dall’Analisi sulle Liquidazioni giudiziali realizzata da Cribis, società del gruppo Crif specializzata nella …

Leggi Tutto »

Fisco, a fine mese scade la seconda rata della rottamazione delle cartelle

Il 30 novembre scade il termine per il pagamento della seconda rata della definizione agevolata delle cartelle previste dalla rottamazione-quater. Lo ricorda l’Agenzia delle Entrate. Il versamento deve essere effettuato utilizzando i moduli allegati alla Comunicazione delle somme dovute, anche disponibili in copia sul sito www.agenziaentrateriscossione.gov.it. In caso di mancato …

Leggi Tutto »

Immobiliare, Nomisma: compravendite -13% e crollo mutui erogati (-29%)

Il rallentamento del mercato immobiliare italiano si è fatto progressivamente più intenso nel corso di quest’anno e minaccia ora di estendersi al prossimo secondo il terzo Osservatorio sul Mercato Immobiliare 2023 di Nomisma che ha analizzato le performance immobiliari dei 13 principali mercati italiani (Bari, Bologna, Cagliari, Catania, Firenze, Genova, …

Leggi Tutto »

Fondi strutturali, la Uil lancia l’allarme: vanno certificati 22,4 miliardi entro il 2023

Sui fondi strutturali è corsa contro il tempo: per non andare in ”disimpegno automatico”, entro la fine dell’anno il nostro Paese dovrà certificare a Bruxelles 22,4 miliardi di euro (il 34,7% del totale) tra Programmi Operativi Nazionali (Pon) e Regionali (Por). A lanciare l’allarme uno studio Uil del Servizio Politiche …

Leggi Tutto »

Vini, formaggi e salumi sul podio dei furti nel carrello

Vino e altri alcolici, salumi, formaggi, tonno in scatola e caffe’ sono i prodotti che nell’ordine spariscono maggiormente dagli scaffali di supermercati, ipermercati e discount. E’ quanto afferma la Coldiretti sulla base dello studio “La Sicurezza del retail in Italia” realizzato da Crime&Tech, lo spin off dell’Universita’ Cattolica, nel periodo …

Leggi Tutto »