L’87% delle medie imprese industriali del Mezzogiorno conta di chiudere il 2023 con un aumento di fatturato, contro il 76% di quelle del Centro Nord. Il 92% prevede aumenti delle esportazioni, contro l’81% delle zone più ricche del Paese. È quanto emerge dal rapporto ‘I fattori di competitività delle medie …
Leggi Tutto »Credito bancario, nel 2023 previsto un taglio dell’1,9 per cento
Il credito bancario al settore privato si contrarrà dell’1,9% nel 2023 per poi tornare a crescere dell’1,1% nel 2024 e del 2,5% nel 2025, analogamente alle altre principali economie dell’Eurozona. È quanto emerge dall’EY European Bank Lending Economic Forecast 2023, analisi della congiuntura creditizia europea, finalizzata ad approfondire l’evoluzione dei …
Leggi Tutto »Bankitalia taglia la stima sul Pil e prevede inflazione in caduta
Inflazione finalmente in decisa frenata, con la stima che andrà sotto il fatidico obiettivo del 2% nei prossimi tre anni segnando, almeno nel nostro paese. Il quadro che delinea la Banca d’Italia nell’esercizio condotto nell’ambito dell’Eurosistema, aggiorna le sue previsioni dello scorso ottobre con meno inflazione e un Pil meno …
Leggi Tutto »Coldiretti, export di cibo e bevande a 64 miliardi
Nuovo record storico di 64 miliardi per l’export di cibo e bevande Made in Italy con un trend di crescita del 6% rispetto allo scorso anno. E’ quanto emerge dalla proiezione della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi al commercio estero a ottobre. Sui dati influisce secondo l’associazione, la …
Leggi Tutto »Confcommercio: a dicembre crescita zero per il Pil ma ci sono spunti di vitalità
“Il 2023 si chiude all’insegna del rallentamento generalizzato, ma non mancano preziosi spunti di vitalità economica, seppure deboli e incerti. In questo senso vanno letti sia il recupero delle vendite reali in ottobre sia la crescita della fiducia delle famiglie a novembre”. Lo sostiene Confcommercio che prevede una variazione nulla …
Leggi Tutto »Vino, focus su Giappone e Corea nel rapporto Igm-Nomisma
Appuntamento di fine anno che Istituto Grandi Marchi dedica all’approfondimento della situazione fine wines sui mercati internazionali. Dopo le ricerche dedicate alla Germania, al mercato Uk dopo la Brexit e alla situazione globale nel post pandemia, sono stati Giappone e Corea del Sud i Paesi protagonisti del report 2023. L’Osservatorio, …
Leggi Tutto »Inapp, diminuisce il numero di assunzioni nel 2022
In Italia il numero di assunzioni nel 2022 è peggiorato rispetto al 2021: 414mila nuove attivazioni nette nel 2022 a fronte di 713mila nel 2021. Si conferma un numero di attivazioni maggiore per la componente maschile (54% rispetto al 46% delle donne) mentre la categoria dei giovani, dopo essere stata …
Leggi Tutto »Pensioni, chi inizia oggi a lavorare ci andrà a 71 anni
In futuro, sulla base delle misure legislative, l’età pensionabile media normale nell’Ocse aumenterà di due anni a 66,3 anni per un uomo che entrerà nel mercato del lavoro nel 2022. In Italia, in particolare si prevede che raggiungerà i 71 anni così come in Estonia, i 74 anni in Danimarca, mentre …
Leggi Tutto »Bankitalia, nel terzo trimestre la spesa dei turisti stranieri in Italia è cresciuta del 9,8%
Nel terzo trimestre di quest’anno la dinamica di crescita del turismo da e per l’Italia ha continuato a rafforzarsi, grazie al costante recupero dei viaggi per vacanze. La spesa degli stranieri in Italia è aumentata del 9,8 per cento e ha continuato a beneficiare soprattutto dell’aumento del numero di viaggiatori. …
Leggi Tutto »Casa, 1 su 4 non è abitata in maniera permanente
Secondo un’indagine di Openpolis su dati Istat, in Italia, su 35,3 milioni di abitazioni, 9,6 non sono occupate permanentemente, in pratica una casa su 4! Si tratta di una dinamica strettamente collegata alla crisi demografica italiana e al fenomeno delle migrazioni interne che interessa lo stivale ormai da qualche decennio. Lo …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione