Nel primo semestre del 2023 si è intensificata la contrazione della domanda di prestiti delle imprese in tutte le aree del Paese, in modo più marcato al Centro. La riduzione ha riguardato gran parte dei settori nelle varie macroaree; fanno eccezione i comparti della manifattura ed edile nel Mezzogiorno, dove …
Leggi Tutto »Rapporto Ispra, dai rifiuti energia per 2,6 milioni di famiglie
Sono 188 gli impianti tra inceneritori e digestione anaerobica della frazione organica e dei fanghi di depurazione presenti sul territorio italiano nel 2022, che hanno prodotto circa 7 milioni di MWh di energia, un quantitativo in grado di soddisfare il fabbisogno di circa 2,6 milioni di famiglie. È la fotografia …
Leggi Tutto »Il 2023 è stato l’anno più caldo della storia
Ci sono più del 99% di probabilità che il 2023 si classificherà come l’anno più caldo mai registrato dopo che la temperatura sulla superficie della terra e degli oceani è risultata addirittura superiore di 1,15 gradi rispetto alla media del ventesimo secolo, nei primi undici mesi dell’anno. E’ quanto emerge …
Leggi Tutto »Tra feste, cene, regali e viaggi gli italiani spenderanno circa 446 euro a testa per Natale
Tra feste, cene, regali e viaggi gli italiani spenderanno circa 446 euro a testa per questo Natale, con 217 euro solo per i regali. Ma di fronte al carovita, l’intento di uno su quattro è però quello di stringere la cinghia e spendere meno dell’anno scorso, e il 19% comprerà …
Leggi Tutto »Fatturato dell’industria in leggera crescita
A ottobre si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, aumenti dello 0,1 per cento, in termini congiunturali, sintesi di una flessione del mercato interno (-0,8 per cento) e di un sostenuto aumento di quello estero (+1,6 per cento). Lo comunica l’Istat in una nota. Nel trimestre …
Leggi Tutto »Turismo, 18 milioni di persone in viaggio con Trenitalia
Sono circa 18 milioni le persone che viaggeranno con Trenitalia durante le festivita’ natalizie. Le prenotazioni registrate dalla societa’ guidata da Luigi Corradi e capofila del Polo passeggeri del gruppo Fs, fanno emergere una crescita del 7 per cento rispetto allo scorso anno e sottolineano la scelta sostenibile degli italiani …
Leggi Tutto »Per il cenone di Natale gli italiani spenderanno 400 milioni in più dello scorso anno
Per il cenone di Natale gli italiani spenderanno 2,9 miliardi: 400 milioni in più dello scorso anno. L’ aumento sarà determinato non dalla maggiore spesa, ma dall’aumento dei prezzi. È quanto emerge da un’indagine condotta dal Centro studi di Confcooperative che mette anche in evidenza la crescita dell’8% delle tredicesime …
Leggi Tutto »Mutui, si allunga di 2 anni la durata e cresce la preferenza per i tassi variabili
Si allunga di oltre due anni la media della durata dei mutui nel 2023 e la preferenza degli italiani per il tasso variabile raddoppia. E’ quanto emerge da un rapporto Euroansa per CENTURY 21 Italia sui nuovi trend per i mutui erogati nel 2023 che emergono dall’analisi del mercato dei …
Leggi Tutto »Imprese, il Sud cresce più del Nord tra le medie aziende
L’87% delle medie imprese industriali del Mezzogiorno conta di chiudere il 2023 con un aumento di fatturato, contro il 76% di quelle del Centro Nord. Il 92% prevede aumenti delle esportazioni, contro l’81% delle zone più ricche del Paese. È quanto emerge dal rapporto ‘I fattori di competitività delle medie …
Leggi Tutto »Credito bancario, nel 2023 previsto un taglio dell’1,9 per cento
Il credito bancario al settore privato si contrarrà dell’1,9% nel 2023 per poi tornare a crescere dell’1,1% nel 2024 e del 2,5% nel 2025, analogamente alle altre principali economie dell’Eurozona. È quanto emerge dall’EY European Bank Lending Economic Forecast 2023, analisi della congiuntura creditizia europea, finalizzata ad approfondire l’evoluzione dei …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione