Vacanze finite per 15,6 milioni di italiani in ferie durante il mese di luglio con un aumento dell’1% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno, nonostante il caro prezzi. E’ quanto emerge dal bilancio Coldiretti/Ixe’ per il weekend di grande controesodo da bollino rosso sulle strade delle ferie estive, anche …
Leggi Tutto »Turismo, prenotazioni aeree a luglio in aumento del 22 per cento
A fine luglio le prenotazioni aeree sono aumentate del 22% rispetto allo stesso periodo del 2022, con un ritorno importante dei turisti stranieri (+27%). Un terzo delle prenotazioni è rappresentato da Stati Uniti, Francia, Germania, Spagna e Regno Unito. I dati sono stati diffusi dal ministero del Turismo. Le abitazioni …
Leggi Tutto »Banca d’Italia, nel 2023 crescono del 4,7% le segnalazioni di operazioni sospette
Nei primi sei mesi del 2023 ammontano a 77.693 le segnalazioni di operazioni sospette ricevute dall’Unità di Informazione Finanziaria. Lo comunica la Banca d’Italia sottolineando come il dato rappresenti un aumento del 4,7% rispetto a quelle pervenute nello stesos periodo del 2022. Nel complesso – si spiega in una newsletter …
Leggi Tutto »Casa, a giugno 14% delle vendite in meno di una settimana
Uno studio pubblicato dal portale specializzato Idealista sottolinea che il 14% delle case vendute tramite la piattaforma di annunci durante il mese di giugno era sul mercato da meno di una settimana. Un altro 11% di abitazioni ha impiegato da una settimana a un mese per essere venduto; il 38% …
Leggi Tutto »Cultura, il sistema produttivo vale 95.5 mliardi di euro secondo Fondazione Symbola e Unioncamere
Il sistema produttivo culturale e creativo del 2022 vale 95,5 miliardi di euro corrispondenti al 5,6 per cento del valore aggiunto italiano ed attiva complessivamente 271,9 miliardi di euro. E’ quanto emerge da “Io sono cultura 2023”, il rapporto annuale di Fondazione Symbola e Unioncamere. Il settore culturale offre lavoro a quasi …
Leggi Tutto »Informazione, il 83,5 per cento degli italiani cerca sul web
Cresce il bisogno di informazione, soprattutto online. Oggi circa 47 milioni di italiani, il 93,3% del totale, si informa abitualmente su almeno una delle fonti disponibili, l’83,5% sul web e il 74,1% sui media tradizionali. Sul versante opposto, sono circa 3 milioni e 300mila (il 6,7% del totale) gli individui …
Leggi Tutto »Un italiano su tre discute o litiga con il vicino
Un italiano su tre discute o litiga con il vicino. E Napoli è la città più litigiosa (37%), seguita da Roma (34%), Cagliari (33%) e Torino (31%). Sono i risultati di una ricerca di Changes Unipol, elaborata da Ipsos, sulla vita condominiale degli italiani. I motivi di litigio sono molto …
Leggi Tutto »Turismo, Italia al primo posto per le prenotazioni online
Nel mese di luglio l’Italia si posiziona al primo posto per ‘tasso di saturazione’ delle strutture ricettive che si prenotano tramite piattaforme on line, davanti a Grecia, Spagna e Francia, principali competitor nella stagione. Al 17 luglio infatti risulta prenotato circa il 42% delle strutture ricettive italiane offerte sulle piattaforme …
Leggi Tutto »Eurostat, rapporto debito pubblico/Pil al 143,5 per cento in Italia
Alla fine del primo trimestre di quest’anno, il rapporto debito pubblico/Pil nell’area dell’euro si attestava al 91,2%, rispetto al 91,4% registrato alla fine del quarto trimestre del 2022. Anche nell’Ue il rapporto è diminuito dall’83,8% all’83,7%. È quanto emerge dai dati Eurostat. Sia per l’area dell’euro che per l’Ue, la leggera diminuzione …
Leggi Tutto »Istat-Ice, nel 2022 cresce l’export
Nel 2022 il commercio mondiale di beni, misurato in dollari ed espresso a prezzi correnti, registra una crescita dell’11,5% rispetto al 2021. Questo risultato è sintesi di un forte aumento dei valori medi unitari (+9,5%), per quanto più contenuto rispetto a quello rilevato nel 2021 (+16,8%), e di un incremento, …
Leggi Tutto »