Dai ticket ai medicinali da banco, con 9,9 miliardi di euro nel 2022 la spesa privata dei cittadini per i farmaci si conferma in crescita nel 2022, con +7,6% rispetto al 2021. Emerge dal Rapporto sull’uso dei farmaci in Italia, pubblicata dall’Agenzia italiana del farmaco (Aifa). Tale spesa, si legge nella prefazione, …
Leggi Tutto »Cresce l’attività di compravendita di terreni agricoli
Continua a crescere l’attività di compravendita di terreni agricoli anche nel 2022, anche se a ritmi più ridotti rispetto all’anno precedente, segnando +1,7% con circa 150 mila di att dell’anno, con ricadute anche sul prezzo della terra in salita dell1,5% a livello nazioanle, non sufficienti però a compensare gli effetti …
Leggi Tutto »Industria, a giugno produzione in aumento dello 0,5 per cento su base mensile
A giugno 2023 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale aumenti dello 0,5 per cento rispetto a maggio. Nella media del secondo trimestre il livello della produzione diminuisce dell’1,2 per cento rispetto ai tre mesi precedenti. E’ quanto emerge dal report dell’Istat sulla produzione industriale a giugno 2023. L’indice destagionalizzato mensile …
Leggi Tutto »Birra, il 45 per cento dei vacanzieri la predilige durante i pasti
Secondo l’indagine condotta da Bva Doxa per il Centro Informazione Birra (Cib) di AssoBirra il 45% dei vacanzieri predilige una birra durante la cena, dopo cena (32%) o per accompagnare il pranzo (31%). Aumentano anche i momenti di consumo, soprattutto al mare, dove ben 6 intervistati su 10 dichiarano di …
Leggi Tutto »Reddito di cittadinanza, dal 2019 la spesa ha superato i 31,5 miliardi
Tra l’aprile 2019, prima mensilità erogata per il Reddito e la Pensione di cittadinanza e giugno 2023 sono stati spesi per il sussidio contro la povertà introdotto dal Governo gialloverde oltre 31,5 miliardi di euro. E’ quanto emerge da un report dell’Inps sulla misura secondo il quale l’importo medio erogato …
Leggi Tutto »Il 2,4% dei cittadini europei non può permettersi una connessione a Internet
Il 2,4% dei cittadini europei non può permettersi una connessione a Internet. Una percentuale che sale al 7,6% nella fascia di popolazione a rischio di povertà. E’ quanto emerge dalle ultime tabelle pubblicate da Eurostat sui dati riferiti al 2022. La capacità di avere una linea Internet varia ampiamente tra la popolazione …
Leggi Tutto »Nel 2022 la Pubblica amministrazione italiana ha speso oltre 7 miliardi di euro in Ict
Nel 2022 la Pubblica amministrazione italiana ha speso oltre 7 miliardi di euro in Ict (Tecnologie dell’informazione e della comunicazione), registrando un aumento del 5,8 per cento rispetto al 2021. Un dato che secondo le stime continuera’ a crescere nel prossimo triennio, anche grazie ai fondi del Pnrr. Piattaforme e …
Leggi Tutto »Mef, a luglio avanzo provvisorio di 16 miliardi
Il ministero dell’economia e delle finanze comunica che nel mese di luglio 2023 il saldo del settore statale si è chiuso, in via provvisoria e in linea con le previsioni, con un avanzo di 16.000 milioni. Il mese di luglio 2022 si era chiuso con un avanzo di 8.401 milioni. …
Leggi Tutto »Export, il surplus extra Ue a 9,4 miliardi, al top da trent’anni
A giugno 2023 si stima, per l’interscambio commerciale con i paesi extra Ue-27, un lieve aumento congiunturale per le esportazioni (+0,4 per cento) e una marcata contrazione per le importazioni (-14,6 per cento). Lo rende noto l’Istat. Il lieve incremento su base mensile dell’export e’ dovuto alle maggiori vendite di …
Leggi Tutto »Trapianti, solo il 55,3% degli italiani ha espresso il consenso
Solo il 55,3% degli italiani ha espresso il loro consenso al trapianto mentre quelli che sono in lista di attesa per riceverne uno sono piu’ di 8mila. Sono i dati di una ricerca, promossa dal Centro nazionale Trapianti in collaborazione con l’Universita’ di Padova, pubblicati sulla rivista “British Journal of …
Leggi Tutto »