L’Italia recupera solo l’11% dell’acqua piovana e l’età media delle dighe è di 58 anni, con punte che arrivano a 92 in Liguria. Lo sottolinea The European House – Ambrosetti, che evidenzia come la valorizzazione degli invasi e della raccolta di acque meteoriche possa essere “un’altra leva importante per una …
Leggi Tutto »Caldo, cibo anti insonnia per dodici milioni di italiani
Il caldo aumenta i disagi per i circa 12 milioni di italiani che soffrono di insonnia con ansia, nervosismo, malumore, mal di testa e tensione muscolare acuite dall’afa nelle ore di riposo. È quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’ultima ondata di caldo che sta investendo la penisola con ben …
Leggi Tutto »Pensioni, l’innalzamento dell’età di ritiro riduce le nascite
Secondo una ricerca di Bankitalia il progressivo innalzamento dell’età pensionabile avrebbe un ‘effetto collaterale’, quello di incidere sui tassi di fecondità e contribuire al calo delle nascite. Soprattutto nei Paesi del sud dell’Europa con più lacune sul fronte delle politiche e dei servizi all’infanzia, e dove una giovane coppia per …
Leggi Tutto »Eurostat, a giugno export +0,3% e si tocca quota 252,3 miliardi
Le esportazioni di beni dell’Eurozona verso il resto del mondo nel giugno 2023 si attestano a 252,3 miliardi di euro, con un aumento dello 0,3% rispetto a giugno 2022 (251,5 miliardi di euro). Le importazioni dal resto del mondo si sono attestate a 229,3 miliardi di euro, in calo del …
Leggi Tutto »Affitti in crescita a luglio. Per l’Abruzzo l’aumento è del 6,8 per cento
In Italia si è avuto un incremento dello 0,5% nei prezzi degli affitti a luglio rispetto al mese precedente, secondo le recenti rilevazioni dell’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia. Questo dato si inserisce in un contesto di costante crescita, con un notevole aumento dei …
Leggi Tutto »Eurostat, produzione industriale in aumento dello 0.5%
A giugno 2023 la produzione industriale destagionalizzata è aumentata dello 0,5% nell’area dell’euro e dello 0,4% nell’Unione europea, rispetto a maggio 2023. Lo stima Eurostat, l’ufficio statistico dell’Ue. A maggio 2023, la produzione industriale è rimasta invariata nell’area dell’euro e nell’Ue. A giugno 2023, rispetto a giugno 2022, la produzione …
Leggi Tutto »Pnrr, interventi contro il rischio idrogeologico per 2,49 miliardi
Complessivamente l’investimento del Pnrr che prevede interventi per la gestione del rischio idrogeologico ammonta a 2,49 miliardi di euro. In generale, punta a rafforzare le misure di prevenzione attraverso un programma di azioni strutturali e non. Le risorse stanziate sono destinate a progetti per ridurre il rischio di alluvioni e …
Leggi Tutto »Banca d’Italia, debito delle Pubbliche Amministrazioni aumentato di 27,8 miliardi a giugno
Il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato lo scorso giugno di 27,8 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.843,1 miliardi. E’ quanto emerge dalla pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito” di Banca d’Italia.L’incremento riflette la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro (14,2 miliardi, a 41,8), il fabbisogno …
Leggi Tutto »Pnrr, finanziati interventi con 2,4 miliardi del Fondo opere indifferibili
Il Ministero dell’economia e delle finanze comunica che sono state assegnate definitivamente risorse pari a 2,4 miliardi di euro del Fondo opere indifferibili alle opere pubbliche delle stazioni appaltanti che hanno avviato le procedure di affidamento nel periodo 1 gennaio 2023 – 30 giugno 2023. Si tratta di risorse aggiuntive …
Leggi Tutto »Lavoro, oltre 100.000 donne in più nel turismo
Sempre più donne impegnate nelle attività legate all’accoglienza dei turisti, in Italia: stando, infatti, alla rilevazione della Fondazione studi dei consulenti del lavoro l’occupazione femminile nel settore, “segna nell’ultimo anno un +15,5% (che corrisponde a quasi 100.000 addette in più), contro il +5,5% registrato dalla controparte maschile”. E, recita il …
Leggi Tutto »