L’Osservatorio

Pensioni, l’innalzamento dell’età di ritiro riduce le nascite

Secondo una ricerca di Bankitalia il progressivo innalzamento dell’età pensionabile avrebbe un ‘effetto collaterale’, quello di incidere sui tassi di fecondità e contribuire al calo delle nascite. Soprattutto nei Paesi del sud dell’Europa con più lacune sul fronte delle politiche e dei servizi all’infanzia, e dove una giovane coppia per …

Leggi Tutto »

Eurostat, produzione industriale in aumento dello 0.5%

A giugno 2023 la produzione industriale destagionalizzata è aumentata dello 0,5% nell’area dell’euro e dello 0,4% nell’Unione europea, rispetto a maggio 2023. Lo stima Eurostat, l’ufficio statistico dell’Ue. A maggio 2023, la produzione industriale è rimasta invariata nell’area dell’euro e nell’Ue. A giugno 2023, rispetto a giugno 2022, la produzione …

Leggi Tutto »

Banca d’Italia, debito delle Pubbliche Amministrazioni aumentato di 27,8 miliardi a giugno

Il debito delle Amministrazioni pubbliche è aumentato lo scorso giugno di 27,8 miliardi rispetto al mese precedente, risultando pari a 2.843,1 miliardi. E’ quanto emerge dalla pubblicazione statistica “Finanza pubblica: fabbisogno e debito” di Banca d’Italia.L’incremento riflette la crescita delle disponibilità liquide del Tesoro (14,2 miliardi, a 41,8), il fabbisogno …

Leggi Tutto »

Lavoro, oltre 100.000 donne in più nel turismo

Sempre più donne impegnate nelle attività legate all’accoglienza dei turisti, in Italia: stando, infatti, alla rilevazione della Fondazione studi dei consulenti del lavoro l’occupazione femminile nel settore, “segna nell’ultimo anno un +15,5% (che corrisponde a quasi 100.000 addette in più), contro il +5,5% registrato dalla controparte maschile”. E, recita il …

Leggi Tutto »