Politica

Primarie Pd il 3 marzo

La Commissione congressuale del Pd è orientata a proporre alla Direzione la data del 3 marzo per celebrare le primarie, alla luce delle complesse procedure previste dallo Statuto e delle elezioni regionali in Abruzzo e Basilicata previste a febbraio. E' quanto emerso nella lunga riunione tenutasi nella sede Dem, aggiornata a martedì. Tensioni invece sul tesseramento, sia sui termini entro cui iscrivere per poter votare nella prima fase, sia sulla possibilità dei reintrodurre quello on-line.

Lo statuto del Pd ha concepito meccanismi complessi per il congresso, compresi dei meccanismi di garanzia che allungano i tempi delle Assise. Oltre alla Commissione nazionale, che funge da "Cassazione" per i ricorsi, dovranno insediarsi delle Commissioni Regionali. Inoltre per ogni passaggio è previsto sia il ricorso che il contro ricorso, a cui sono attribuiti rispettivamente 24 e 48 ore. La presenza delle vacanze di natale porta a febbraio la data delle possibili primarie, ma il 10 si voterà in Basilicata e il 24 in Abruzzo. Rimarrebbe il 17 febbraio, presa in considerazione da chi nella Commissione ha sottolineato l'esigenza di avere quanto prima il segretario per intraprendere la campagna elettorale per le europee. Ma questa data creerebbe alcune difficoltà. Infatti la presenza di 7 candidati, implica che tutte e sette le mozioni siano illustrate nei circoli prima del voto, allungando di una settimana i tempi. Ma il tema più dibattuto è stato il tesseramento, e in particolare il termine entro il quale iscriversi per poter votare nella prima fase di circoli. Per i vecchi iscritti 2017 si è concordato sulla possibilità di rinnovare la tessera il giorno stesso dell'Assemblea di circolo; per i nuovi Francesco Boccia e Matteo Richetti hanno chiesto di potersi iscrivere a ridosso delle Assemblee. Altri sottolineano che ciò renderebbe difficile certificare l'anagrafe degli iscritti. Boccia insiste sulla reintroduzione dell'iscrizione on-line, e oggi la Commissione guidata da Gianni Dal Moro ha preso in considerazione l'ipotesi: per evitare abusi si pensa a un limite di due tessere per ogni transazione con la stessa carta di credito (moglie e marito, genitore e figlio). Martedì la riunione dovrà sciogliere tutti i nodi e redigere il regolamento da portare in Direzione cui spetta l'approvazione e l'indizione ufficiale di congresso e primarie

Leggi Tutto »

A Chieti al via taglio di 41 alberi malati e pericolosi

Il Comune di Chieti taglierà 41 alberi tra aceri, tigli e platani in aree pubbliche perché irrimediabilmente malati e dopo che è stata constatata la potenziale situazione di rischio per la pubblica incolumità. Le piante, per la maggior parte in viale Unità Italia e viale Amendola, presentano patologie fitosanitarie che ne minano le condizioni di stabilità. Tale situazione è emersa nell'ambito del programma di verifiche su stabilità e stato di salute degli alberi di alto fusto del territorio comunale e all'esito di analisi strumentali compiute da tecnici specializzati. Gli interventi di rimozione, per una spesa di circa 22.000 euro, verranno effettuati dalla ditta Garden Gardenia srl di Chieti. L'assessore Raffaele Di Felice ha reso noto che, con l'approssimarsi della stagione invernale, nei giorni scorsi, in particolare in via Ricci e viale Amendola, sono iniziati gli interventi manutentivi sugli alberi di medio e alto fusto e proseguiranno su tutto il territorio comunale con circa 400 interventi. I lavori di manutenzione, per circa 25.000 euro, stati affidati alla ditta Italverde di Città Sant'Angelo.

Leggi Tutto »

Pietrucci: 800 assunzioni con l’approvazione del piano 2018

"Oltre 800 assunzioni, di cui circa 200 nella Asl L'Aquila/Avezzano/Sulmona, frutto di un lavoro che ho portato avanti con il presidente Giovanni Lolli e l'assessore Silvio Paolucci" è quanto dichiara il consigliere regionale Pierpaolo Pietrucci. Secondo l'esponente del Pd "l'approvazione della delibera 863 da parte della Giunta regionale, ovvero il piano assunzioni del 2018, è un ulteriore passo in avanti nel percorso di risanamento del nostro sistema sanitario, un passo in avanti particolarmente importante sulla falsariga di un lavoro durato oltre quattro anni, dall'inizio del mandato di questa Giunta e questa maggioranza in Consiglio regionale. Ci saranno nel sistema sanitario regionale oltre 800 assunzioni, di cui circa un quarto nella Asl L'Aquila/Avezzano/Sulmona. Va riconosciuto con forza il grande lavoro dell'assessore Silvio Paolucci - dice Pietrucci - che come sempre con competenza ed equilibrio ha saputo ascoltare gli stimoli e le sollecitazioni che arrivavano da più parte dai territori, comprese i miei dai nostri, la provincia dell'Aquila e le aree interne, mediando e tenendo la barra dritta sugli equilibri di bilancio. Non dobbiamo considerare questo atto la risoluzione definitiva dei problemi delle Asl e della sanità abruzzesi: occorrono ulteriori iniezioni di unità di personale per raggiungere il necessario equilibrio per il funzionamento efficiente della sanità e una qualità soddisfacente del servizio (ce lo ricordano le organizzazioni e le sigle sindacali), oltre naturalmente la necessaria rapidità per adempiere i passaggi tecnici per l'effettiva entrata in corso delle assunzioni. Di certo a riesaminare la situazione di partenza, che vedeva la sanità regionale commissariata, oggi arriviamo a registrare le condizioni per chiudere il piano di rientro, che ha comportato, nella medesima legislatura, la chiusura del commissariamento e la conclusione del piano di riqualificazione. Rimane - conclude Pietrucci - da lavorare, ma c'è la certezza e la soddisfazione di avere imboccato la strada giusta"

Leggi Tutto »

Montesilvano, primo congresso Cgil Abruzzo – Molise

Disuguaglianze sociali, lavoro, sanità, ambiente ed Europa: questi i al centro del congresso regionale della Cgil, il primo unitario del sindacato di Abruzzo e Molise. I lavori, che hanno preso il via stamani all'hotel Adriatico di Montesilvano, si concluderanno domani, con l'elezione, da parte dell'assemblea, del nuovo segretario generale della Cgil AbruzzoMolise, che prenderà il posto di Sandro Del Fattore, segretario uscente. Del Fattore sottolinea come al centro del congresso vi sia il tema del "contrasto alle profonde disuguaglianze che si sono create nel corso degli anni. L'azione sindacale - afferma - è finalizzata a portare al centro dell'attenzione di tutti la questione del lavoro".

"Il lavoro che si crea oggi - evidenzia il segretario - è prevalentemente lavoro a termine, quindi lavoro precario, di scarsa qualità e prospettive. Noi ci impegniamo ad invertire questa tendenza: vogliamo creare lavoro stabile, di qualità, buona occupazione. Lo facciamo rivendicando nuove politiche industriali che pongano al centro il tema della ricerca, dell'innovazione, che siano in grado di coinvolgere anche il sistema delle Pmi. Poniamo il grande tema del risanamento del territorio, perché attraverso di esso si possono creare nuove politiche industriali; risanare il territorio vuol dire migliorare la qualità della vita e al tempo stesso costruire nuova occupazione di qualità. Ci battiamo per un sistema sanitario e per delle politiche sociali che abbiano un carattere universalistico. Chiediamo il superamento e l'abolizione dei superticket, chiediamo di investire sui servizi territoriali, chiediamo di investire sulla non autosufficienza. Questioni che nel corso di questi anni abbiamo posto alla Regione".

 

Leggi Tutto »

Rendiconto generale per l’esercizio 2018, in Consiglio regionale

Il Consiglio regionale torna a riunirsi giovedì 29 novembre alle ore 10.00 nella sala consiliare “Sandro Spagnoli” di Palazzo dell’Emiciclo. All’ordine del giorno i seguenti punti: progetto di legge di approvazione del “Rendiconto generale per l'esercizio 2018”; provvedimento amministrativo recante “ Bilancio di Previsione. Esercizio Finanziario 2019-2021"; progetto di legge recante “Disposizioni a sostegno dell'economia circolare prevenzione, riduzione della produzione dei rifiuti e recupero di materia. Abrogazione della legge regionale numero 5/2018, modifiche alla legge regionale numero 45/2017 e alla legge regionale numero 36/2013”;  progetto di legge recante l’approvazione del “Bilancio di previsione 2016/2018 e 2017/2019 dell’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari di Teramo ";  progetto di legge recante l’approvazione del “Bilancio di previsione 2016/2018 e 2017/2019 dell’Azienda per il Diritto agli Studi Universitari di L'Aquila"; progetto di legge recante l’approvazione del “Bilancio di previsione 2018/2010 delle Aziende per il Diritto agli Studi Universitari di L'Aquila, Chieti e Teramo”; progetto di legge recante l’approvazione del  “Bilancio di previsione 2018/2020 dell’Agenzia regionale per la tutela dell'ambiente"; progetto di legge recante il "Riconoscimento debiti fuori bilancio relativa al pagamento della quota associativa annua per la partecipazione  all’Associazione per lo sviluppo dell’industria nel Mezzogiorno(Svimez)"; progetto di legge recante il "Riconoscimento dei debiti fuori bilancio per il pagamento del contributo al Centro interregionale di studi e documentazione (C.I.N.S.E.D.O.)"

Leggi Tutto »

L’Abruzzo alla 26/a Fiera Internazionale del Turismo di Varsavia

L'Abruzzo partecipa alla 26/a Fiera Internazionale del Turismo di Varsavia, dal 22 al 24 novembre nel Palazzo della Cultura e della Scienza, dove sono presenti oltre 500 espositori di 53 Paesi. "Dopo Germania e Regno Unito la Polonia è per l'Abruzzo uno dei principali mercati europei di riferimento" dichiara l'assessore regionale al Turismo Giorgio D'Ignazio. "Essere qui all'interno del progetto interregionale 'Centro Italia' in collaborazione con Enit significa mostrare la capacità di fare sistema non solo nel nostro territorio, ma anche con le regioni che condividono con noi ricchezze culturali, artistiche e ambientali. L'incoming straniero per l'Abruzzo è un'opportunità di promozione di un turismo attivo, esperienziale, sostenibile al di fuori delle classiche rotte del turismo di massa". Il Dipartimento del Turismo, con le DMC Abruzzo Travelling e Costa dei Trabocchi, parteciperà al 'Progetto Centro Italia' per presentare le novità dell'offerta turistica regionale. Con l'avvicinarsi della nuova stagione sciistica dell'Abruzzo ampio spazio sarà dato all'apertura degli impianti e alla ricca proposta sportiva invernale che comprende 11 discipline per tutti i livelli - sci alpino, sci di fondo, snowboard, jibbing, arrampicata, alpinismo, ciaspolate, fat bike, snow kite, snow tubing e sleedog - praticabili nei 9 comprensori sciistici e lungo i 700 km di piste della regione. Venerdì 23 novembre nello stand Enit è in programma una presentazione a cura della Regione Abruzzo dedicata al turismo green e sostenibile e alla promozione delle vacanze in montagna

Leggi Tutto »

Il Cda Ruzzo Reti annuncia le dimissioni 


Acquedotti: Cda Ruzzo Reti annuncia dimissioni Primo a lasciare presidente Forlini, 'ragioni personali' (ANSA) - TERAMO, 21 NOV - Nella seduta odierna del Consiglio di Amministrazione di Ruzzo Reti Spa, il presidente Antonio Forlini - si legge in una nota della società acquedottistica - "ha annunciato che convocherà l'Assemblea dei Soci per rassegnare le proprie dimissioni, sia da presidente sia da consigliere di amministrazione, dovute a ragioni personali riguardanti, in particolare, i gravosi impegni professionali che si sono moltiplicati nel corso degli ultimi mesi e che, allo stato attuale, non gli consentono di garantire con la consueta assiduità la presenza in sede per svolgere al meglio il proprio incarico". Gli altri componenti del CdA, la vicepresidente Alessia Cognitti e il consigliere Alfredo Grotta, "preso atto della comunicazione e ritenuto necessario rimettere ogni valutazione alla libera determinazione dei Comuni soci, hanno annunciato a loro volta che rassegneranno contestualmente al presidente Forlini le proprie dimissioni". "L'assemblea dei Soci, nel corso della quale si prenderà atto delle dimissioni dell'attuale CdA e sarà definita la nuova governance di Ruzzo Reti - prosegue la nota - si riunirà in seconda convocazione sabato 1/o dicembre, alle ore 9.30, nella sede di via Nicola Dati". La Ruzzo Reti, nata nel giugno del 2003, gestisce il servizio idrico integrato per 39 dei 40 comuni facenti parte dell'Ente d'ambito Teramano, ad esclusione del comune di Fano Adriano che lo gestisce in proprio. (ANSA). COM-GU 21-NOV-18 17:39 NNN

Leggi Tutto »

Di Stefano: pronto alle primarie il 16 dicembre

"Se si sposa il programma non ci sono preclusioni di sorta. Legnini e' un candidato di alto profilo che qualifica la politica abruzzese. Se sara' avversario politico, come ho detto piu' volte, sara' un bene per l'Abruzzo. Spero che l'11 febbraio, il giorno dopo le elezioni, si costituisca un tavolo di primati, cioe' delle persone che meglio rappresentano le esigenze degli abruzzesi per lavorare insieme per il bene della regione andando oltre gli steccati politici". Ha risposto cosi' Fabrizio Di Stefano, attuale candidato presidente per le Civiche d'Abruzzo a margine della conferenza stampa in cui ha annunciato ancora una volta la volonta' di andare alle primarie con il centrodestra perche' siano i cittadini a scegliere chi li dovra' rappresentare auspicando anche una data per il possibile voto: il 16 dicembre. Da giorni si vocifera di un avvicinamento tra il movimento civico che sostiene Di Stefano e quello che ruota intorno alla possibile candidatura dell'ex vicepresidente del Csm Giovanni Legnini. Non parla di accordo possibile Di Stefano, ma afferma di non avere preclusioni in merito riferendosi poi anche ad un avvicinamento post elettorale. 

"Pronto alle primarie. Il 16 dicembre, giorno in cui si dovevano svolgere le elezioni regionali, potrebbe essere la data per far si' che saranno gli abruzzesi a scegliere il candidato del centrodestra". La proposta arriva da Fabrizio Di Stefano, gia' in corsa per la poltrona di Governatore con il sostegno, ad oggi, di 20 liste civiche e 170 comitati nati sul web. Questa mattina, nel corso di una conferenza stampa, Di Stefano ha spiegato le ragioni per cui le primarie "vadano fatte nel mondo reale e non in quello virtuale". Il candidato ha mostrato, pc alla mano, come alcuni sondaggi nati sul web per volonta' di alcune testate giornalistiche "siano manipolabili. Si puo' votare piu' volte: basta cancellare la cronologia. Questo e' un gioco certo da cui comunque mi chiamo fuori. So di alcuni candidati che hanno inviato messaggi a tanti amici per avere un click. Qualcuno, per sbaglio, lo ha mandato anche a me. Il web non e' la soluzione. Serve la competenza non il nuovismo quando si tratta del futuro di questa regione- ha aggiunto- Esiste una proposta di legge avanzata proprio da Fratelli d'Italia perche' le primarie diventino elemento statuario: prendiamola e facciamole. Sono pronto a competere con qualunque altro candidato"

 

Leggi Tutto »

Di Sabatino (Pd): le parole di Gatti confermano una coalizione ormai ridotta a meno di un cartello elettorale

“Candidati inadeguati, trovati al mercato del sabato. Sono queste le parole con cui Paolo Gatti, uno dei massimi rappresentanti abruzzesi di Forza Italia, ha bollato la terna di nomi che Fratelli d’Italia ha dato per l’individuazione del candidato del centrodestra alla carica di governatore d’Abruzzo. Se queste sono le premesse, non credo che basterà qualche cena romana per ricompattare una coalizione che ormai si è ridotta a meno di un cartello elettorale”. Il Segretario regionale del Pd Abruzzo Renzo Di Sabatino interviene così commentando le dichiarazioni rilasciate da Gatti ad una tv locale.

“Lo stesso Gatti, quindi – continua Di Sabatino -, fa sapere agli abruzzesi che Fratelli d’Italia, partito al quale, secondo una logica di spartizione di poltrone voluta dai vertici romani, spetta l’indicazione del candidato presidente della Regione,  ha scelto personalità inadatte, che non conoscono l’Abruzzo e che non hanno sufficienti competenze professionali e amministrative. E tutto questo avviene mentre gli alleati della Lega, intanto,  hanno già presentato la propria lista, ricca di nomi non certo vergini della politica nostrana. Il tutto, ovviamente, nel totale disinteresse di quale sarà il programma di governo o il candidato presidente che dovrà guidare la squadra e concretizzare gli obiettivi stabiliti. Una scenetta davvero poco edificante, che rende chiara qual è la scarsa considerazione che i vertici nazionali e locali del centrodestra hanno dell’Abruzzo. Alla luce di tutto ciò, sarà interessante scoprire cosa farà FI qualora le carte in tavola non dovessero essere cambiate o come si comporterà FdI se davvero tutti i suoi aspiranti candidati fossero bocciati”.

Leggi Tutto »

Benigno D’Orazio si candida con Fratelli d’Italia

L'ex consigliere regionale Benigno D'Orazio, presidente nazionale dell'associazione Ambiente e/è vita, ed ex presidente e commissario del Consorzio di Gestione dell'Area Marina Protetta Torre del Cerrano, aderisce ufficialmente a Fratelli d'Italia. Questa mattina, alla presenza dei vertici regionali del partito, l'avvocato abruzzese ha spiegato le ragioni della sua scelta. "Ho risposto a numerosi solleciti sia di Giandonato Morra che di Etel Sigismondi - ha spiegato - che mi hanno chiesto di dargli una mano in questa battaglia per la Regione che si presenta sicuramente difficile ma anche vincente. Il mio contributo sarà innanzitutto in materia ambientale e di sviluppo sostenibile e di mettere in campo le competenze in questi ambiti per Fratelli d'Italia e poi vedremo anche il discorso di una candidatura che potrà o meno, essere funzionale a questo progetto. Sulla mia candidatura - ha detto D'Orazio - c'è un'ampia richiesta in questo senso, e che proviene dai territori, e fai vertici, ma io ho sempre detto che le candidature sono funzionali ad un progetto, e non il contrario. Bisogna quindi vedere quale è il miglior contributo che posso dare, e se può essere rappresentato dalla candidatura, lo faremo molto volentieri". 

Leggi Tutto »