Politica

Elezioni regionali, Legnini: Il lavoro è la nostra priorità, gli altri fanno solo propaganda

“Domani presenteremo un grande piano per il lavoro che contiene indicazioni precise su cosa intendiamo noi quando diciamo che daremo priorità al lavoro e alla crescita sostenibile.”

Lo scrive sul suo sito Giovanni Legnini in un articolo che fa il punto sull’andamento della campagna elettorale, anche commentando le presenze dei ministri degli ultimi giorni.

“Cresce la partecipazione e l’attenzione verso il nostro progetto, ieri e oggi abbiamo partecipato a numerose manifestazioni dove abbiamo incontrato tanti cittadini, volontari e candidati. La differenza rispetto agli altri candidati è netta: noi affrontiamo i problemi della nostra regione, proponiamo delle soluzioni, incontriamo i protagonisti su tutti i territori. Gli altri invece si esercitano solo in passarelle di componenti di governo, fanno propaganda ma non stanno parlando di come si garantiscono le ricostruzioni, né il  completamento e il rafforzamento delle infrastrutture o di come si fa decollare turismo. Vengono invece a parlare della Tav Torino-Lione e dell’autorizzazione a procedere a Salvini perché trasferiscono sulle piazze abruzzesi il conflitto nazionale tra Lega e 5 stelle e dentro il centrodestra. Vengono a parlare di cose che non hanno nulla a che vedere con il futuro della nostra regione che è molto lontano dai pensieri e dalle preoccupazioni di Berlusconi, Salvini, Di Maio, Di Battista o della Meloni.Noi stiamo assumendo degli impegni precisi. A Francavilla, nel corso di una bellissima manifestazione, abbiamo assunto l'impegno per il completamento della pista ciclabile più lunga d'Europa, lungo tutta la costa abruzzese. Abbiamo ricordato l'impegno che io stesso ho garantito per far decollare la pista ciclabile in una delle aree più  belle della Costa dei trabocchi, allorquando nella mia stanza della presidenza del Consiglio dei Ministri concludemmo l’accordo tra la provincia di Chieti e Ferrovie dello Stato per la cessione a un costo molto contenuto delle aree della pista ciclabile. Sempre ieri siamo stati nell'alto vastese dove abbiamo confermato gli impegni già assunti per un grande investimento sulla manutenzione delle strade: sono già stanziati 13 milioni di euro in quell'area così sofferente e oggetto di spopolamento e di dissesto delle strade. Abbiamo assunto impegni a sostegno del potenziamento del porto di Vasto e dello sviluppo del sistema delle imprese. Abbiamo incontrato i cittadini in assemblee molto partecipate a Silvi, Atri, Tortoreto, Martinsicuro, Teramo, Castellalto, tutte iniziative con una straordinaria partecipazione come avvenuto poche ore prima a Vasto e Lanciano. L'entusiasmo sta crescendo. Infine stamattina mi sono confrontato con gli imprenditori di Confindustria e con l’Ordine degli Architetti per ascoltare le loro esigenze e delineare il nostro programma e l’attenzione verso le categorie produttive e professionali che hanno un ruolo chiave nel garantire la crescita del nostro territorio”.

Leggi Tutto »

Movimento Cristiano Lavoratori sostiene Marsilio

Come cattolici popolari e impegnati proponiamo di sostenere il candidato Presidente Marco Marsilio del centrodestra e invitiamo ciascuno ad individuare nel proprio collegio i candidati consiglieri che più si avvicinano a questa sensibilità ai problemi abruzzesi e a questa impostazione di un cristianesimo libero e forte". Lo dichiarano in una nota congiunta il Movimento Cristiano Lavoratori e l'associazione culturale di area cattolica Esservi in Abruzzo in appoggio alla candidatura di Marco Marsilio. "In questa tornata elettorale - si legge in una nota - sono tre gli schieramenti in campo tra cui scegliere, caratterizzati da un'impronta culturale e sociale molto diversa: il centrosinistra, in una formazione molto ampia che va da gruppi di ispirazione centrista a liste ad anima comunista e radicale, mantiene un'irreversibile tendenza statalista e una visione etica dell'uomo e della società molto spesso inconciliabile con i fondamenti della dottrina sociale della Chiesa; il Movimento 5 Stelle che intercetta il malcontento più o meno giusto di molti, propone una "democrazia diretta" contraria ai corpi intermedi, cioè ad associazioni ed enti che costituiscono la linfa della nostra società. Inoltre, sui temi del lavoro e della solidarietà sociale propone ricette assistenzialistiche contrarie all'educazione alla libertà e al lavoro che sono il centro della dottrina sociale della Chiesa"

Leggi Tutto »

Tav, Di Maio: lavoriamo sulle cose su cui siamo d’accordo

 "Sono in Abruzzo, in una regione in cui i cittadini per percorrere 150 chilometri in treno, da Pescara a Roma, impiegano anche sei ore", ha detto Luigi Di Maio nel corso del suo tour elettorale in regione, a sostegno della candidatura di Sara Marcozzi. "Questo e' un Paese in cui si chiede agli italiani e agli europei di spendere venti miliardi per un buco che deve collegare italiani e francesi, da Torino a Lione, mentre ci sono italiani che non sono collegati con altri italiani sul territorio nazionale. Per me valgono le priorita' e in questo governo ce lo siamo detto chiaramente, dall'inizio. Ci sono cose su cui siamo d'accordo e altre cu cui non siamo d'accordo. Lavoriamo su quelle su cui siamo d'accordo. Con venti miliardi in Italia ci costruisci 2.500 nuove scuole con criteri antisismici, ci fai le nuove Tav che servono, quelle al Nord, al centro, al Sud, con venti miliardi ci fai tante cose. Per quello che mi riguarda non conviene insistere su temi sui quali non siamo d'accordo. Altrimenti mi devo convincere che si continua a spingere su temi su cui non siamo d'accordo per creare tensioni nel governo. Io non lo consiglio", ha aggiunto Di Maio.

'Finché ci sarà il Movimento al Governo, la Tav non si farà. Ridimensionata? Il tema non è il ridimensionamento dell'opera: se diciamo queste cose, parliamo di una supercazzola''. Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio a margine di un evento elettorale a Ortona

''Questa manifestazione dimostra che abbiamo fermato le trivellazioni petrolifere''. Lo ha detto il vicepremier Luigi Di Maio ad Ortona rispondendo ad una domanda sulle proteste che alcuni lavoratori del comparto stanno svolgendo a margine del suo tour elettorale. Le trivelle, ha proseguito Di Maio ''in questo paese mettono a rischio il nostro territorio e le bellezze naturali, le coste, ma è soprattutto una questione nazionale. In Italia la maggior parte del petrolio viene venduto in altri paesi, solo il 7% resta in Italia, cosa veramente irrisoria. Lo dico a questi lavoratori come agli operatori dei centri scommesse del gioco d'azzardo: non vi fate strumentalizzare dalle lobby, dalle multinazionali del petrolio''. ''Queste manifestazioni dimostrano che stiamo combattendo il gioco d'azzardo e stiamo fermando le trivelle petrolifere. Ma quei lavoratori non sono i miei nemici: in questo momento sono strumentalizzati dai grandi potentati economici che girano intorno a questi business e che hanno anche lucrato sulla pelle dei lavoratori''.

Leggi Tutto »

Salvini: sia l’Abruzzo che l’Italia hanno bisogno di più opere, di più ferrovie, di più strade

 "Sia l'Abruzzo che l'Italia hanno bisogno di più opere, di più ferrovie, di più strade: i soldi servono per finire le opere cominciate, non per tornare indietro". Lo dice il ministro dell'Interno e vicepremier, Matteo Salvini, al mercato di Campli, in provincia di Teramo, durante un'iniziativa della Lega, in vista delle elezioni regionali. A chi dal pubblico gli grida "Però non litigare con Luigi Di Maio", il vicepremier replica con un sorriso: "Tranquilli, io non litigo con nessuno. Il mio è un pensiero, se sono stati scavati 25 chilometri di tunnel, è più utile andare avanti e finirlo o spendere soldi per chiudere il buco? Io sono per andare avanti"

"Non ho tempo da perdere con chi insulta, con le polemiche, le minacce... Vado avanti". Lo dice il vicepremier, Matteo Salvini, al mercato di Campli, in provincia di Teramo, durante un'iniziativa della Lega, in vista delle elezioni regionali.

"Stamattina facciamo colazione con la porchetta. Si arrabbieranno i vegani, ma a me piace la porchetta...", dice Matteo Salvini al mercato di Campli, in provincia di Teramo. Detto, fatto. Sul palco mentre Salvini parla arriva un vassoio colmo di panini alla porchetta. "Dopo, come faccio a parlare mentre mangio la porchetta? Se no Fabio Fazio fa uno speciale. E poi manca un bicchiere di rosso..."

"Vorrei vedere se in questa piazza ci fosse Matteo Renzi oggi, quanta gente ci sarebbe...". Così ministro dell'Interno e vicepremier, Matteo Salvini, al mercato di Campli, in provincia di Teramo, durante un'iniziativa della Lega, in vista delle elezioni regionali. "Magari ora che ha molto tempo a disposizione girerà un documentario su Campli...", ironizza il vicepremier. Dal pubblico qualcuno gli urla, ironizzando, che il titolo potrebbe essere 'Beautiful Renzi', ma Salvini 'boccia' l'ipotesi: "Non lo pigliano, meglio Ridge di Renzi..."

Durante il comizio di Matteo Salvini, che si è svolto oggi ad Atri, un contestatore ha lanciato un uovo in direzione del ministro colpendo una donna. "Chi è quell'imbecille che lancia uova, sbagliando pure la mira? Io faccio il ministro dell'Interno, i barconi arrivano ma se ne vanno anche, lì c'è tanto spazio", ha detto Salvini interrompendo per qualche minuto il comizio e facendo poi salire la donna sul palco. "Qualcuno con un minimo di dignità venga a chiederle scusa - ha aggiunto il ministro - . Mi scuso a nome del cretino di turno"

Leggi Tutto »

Marsilio: l’Abruzzo è diventato centrale nel dibattito e nella strategia del centrodestra unito

Marco Marsilio affronta la dirittura finale con ottimismo e cautela: "Il clima è buono, ma non dormiamo sugli allori. Ci battiamo senza tregua" dichiara il candidato del centrodestra che da domani con Giorgia Meloni affronterà le tappe finali di comizi e incontri nei diversi capoluoghi di provincia in vista del voto del 10 febbraio. "Sono molto contento -afferma- che l'Abruzzo sia diventato centrale nel dibattito e nella strategia del centrodestra unito, che può vincere, a fronte di un centrosinistra" che candida Giovanni Legnini "e che alle ultime politiche era la terza forza, e anche rispetto a M5S, in una partita indubbiamente impegnativa". Sull'autonomia speciale da assicurare all'Abruzzo (tema caro alla Lega e per nulla estraneo a Legnini), Marsilio ricorda che il suo partito, Fratelli d'Italia, "è più attento ad una visione nazionale dei problemi. E ognuno è giusto che porti il suo contributo, ma per me conta una sola cosa: che l'Abruzzo non perda nulla delle sue risorse"

Leggi Tutto »

Toninelli lunedì a Pescara

Il ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Danilo Toninelli sarà in visita in Abruzzo, lunedì 4 febbraio, per sostenere il candidato alla presidenza della Regione Abruzzo del M5S, Sara Marcozzi. L'arrivo del ministro è previsto per le 16.10 presso l'aeroporto di Pescara, dove sarà accolto dal prefetto Gerardina Basilicata. Alle 16.40, presso la sala conferenze del Porto turistico, è in programma un incontro con la Marcozzi, cui seguirà un incontro con la stampa. Alle 17.30 sono in programma incontri istituzionali

Leggi Tutto »

Rotondi: con Berlusconi in campo anche la Dc

"Una comunicazione un pò leninista trasmette l'idea che accanto a Berlusconi oggi ci sia solo Forza Italia". Lo dichiara il vicepresidente alla Camera di Forza Italia e presidente della Dc, Gianfranco Rotondi. "I gruppi parlamentari autorevolmente diretti dalla Gelmini e dalla Bernini - spiega - comprendono altri cinque partiti che faranno la loro parte accanto al presidente Berlusconi, di nuovo in campo. Anche in Abruzzo la Dc è in campo con una propria lista che farà risultati importanti ed essi andranno sommati a quelli di Forza Italia (anziché nascosti come sta avvenendo)"

Leggi Tutto »

Di Battista: siamo per le opere che servono ai cittadini

"Siamo alla stazione centrale di Pescara per smentire la scemenza totale che sentirete nei prossimi mesi, del M5s contro le infrastrutture: noi siamo per le opere che servono ai cittadini, ai pendolari. Dato che si parla di buchi ridicoli, Tav e altre stronzate del genere, andiamo a chiedere qui in biglietteria a Pescara per andare a Roma come si può fare". Lo dice Alessandro Di Battista in una diretta Facebook dall'Abruzzo, dove accompagna Luigi Di Maio per la campagna elettorale. I due esponenti del Movimento, con la candidata alla presidenza dell'Abruzzo Sara Marcozzi, si presentano in biglietteria: "Quindi ora non ci sono treni diretti Pescara-Roma...", sottolinea la candidata ascoltando l'addetto alla biglietteria. Poi aggiunge: "Questo è il motivo per cui diciamo che manca una rete di infrastrutture nella nostra regione e che la Tav non è così urgente: servirebbero altre opere in Abruzzo". "Questo è l'impegno - conclude Di Maio - che prendiamo con gli italiani: sulla Roma-Pescara, la Asti-Cuneo, la Catania-Palermo. Dobbiamo fare queste opere e farle più velocemente di quanto fatto finora. I cantieri aperti vanno velocizzati e quelli da aprire devono andare velocissimi". 

Leggi Tutto »

Salvini a Teramo

''Minenna e Savona? Sono due persone assolutamente stimate e stimabili. Io ho già dato l'ok a Minenna, se fosse Savona è persona che da cittadino italiano e da risparmiatore italiano mi darebbe la totale garanzia del controllo sul sistema bancario. A me va bene. Basta che si faccia veloce'', così il vicepremier Salvini a Teramo durante il suo tour elettorale

Leggi Tutto »

Gelmini in Abruzzo: centrodestra unito nei territori

"Oggi ho visitato le casette che grazie all'impegno di Berlusconi, Bertolaso e Letta sono state realizzate in un tempo rapidissimo. Purtroppo, a distanza di dieci anni, sono ancora qui, sono quasi diventate definitive". Così Mariastella Gelmini, presidente del gruppo Forza Italia alla Camera, a Montorio al Vomano (Teramo) per sostenere il candidato di centrodestra alla presidenza della Regione Abruzzo, Marco Marsilio. "Forza Italia - ha aggiunto - crede nel centrodestra e per questo siamo sempre felici di tornare sui territori perché è dove il centrodestra si ritrova unito: una coalizione che, al netto delle chiacchiere di Di Maio e di Battista, si dimostra l'unica alternativa al fallimento di Renzi e del Pd e a quello, sul piano operativo, del Movimento 5 Stelle"

Leggi Tutto »