Politica

D’Alessandro: sconfitta da studiare ed analizzare

"E' un giorno carico di emozioni e di festa per i tanti che ci hanno creduto e che a 41 anni mi hanno candidato a rappresentare l'Abruzzo in Parlamento. Questo non cancella il dato elettorale; si tratta di sconfitta che non ha altri nomi e che va studiata e analizzata e si colloca nel Pd e nel Centrosinistra in tutto il Centrosud d'Italia". E' quanto ha detto nella sua prima conferenza stampa a Lanciano Camillo D'Alessandro (Pd), eletto alla camera nel collegio plurinominale Chieti-Pescara. "In Parlamento - ha spiegato - daro' una mano a qualunque Governo si insediera' nell'interesse dell'Abruzzo e dell'Italia. Siamo all'opposizione perche' i cittadini hanno voluto questo. Certo e' che portero' le grandi questioni dell'Abruzzo e del territorio. Il Centrodestra, compreso la Lega, ha appaltato in Abruzzo molte candidature elette. Cerchero' di essere custode dei fondi che abbiamo guadagnato e non vorrei che un Governo a trazione nordista ce li cancelli. Penso al Masterplan e alle ultime provvidenze Cipe. Qualcosa temo in tal senso. Vedremo se chi sara' al Governo sara' all'altezza della sfida". 

Leggi Tutto »

Rimosso accampamento abusivo nella riserva di Montesilvano

Un nuovo sgombero è stato eseguito questa mattina a Montesilvano nella Riserva Naturale di Santa Filomena. La Polizia Locale ha rimosso una tenda e i materiali trovati nell’accampamento abusivo allestito nella pineta, nella zona adiacente via Firenze.

«L’azione di contrasto al bivacco -  specifica l'assessore alla Polizia Locale, Valter Cozzi -  è una delle principali priorità della nostra Amministrazione. Queste operazioni proseguiranno finché non scoraggeremo definitivamente altre occupazioni abusive. Siamo convinti che siamo sulla giusta direzione. Gli sgomberi sono sempre più serrati, proprio per dare un messaggio chiaro  a queste persone. Non tollereremo ulteriormente che i nostri cittadini vengano privati della serenità di frequentare un luogo pubblico, che potrebbe rappresentare uno spazio di aggregazione».

Anche stamani la Polizia Locale è stata affiancata dalla ditta Formula Ambiente che ha provveduto alla rimozione dei materiali trovati nella riserva. Quattro le persone individuate. «Continueremo – aggiunge l'assessore  – con la stessa perseveranza fino a che il problema non sarà definitivamente superato».

Leggi Tutto »

Lavori anti allagamento, affidate le opere di via Maremma a Montesilvano

Terzo affidamento per i lavori anti allagamento che interesseranno la zona del lungomare di Montesilvano. E’ stata individuata la terza ditta, la Cocciante Tullio Snc che si occuperà degli interventi di adeguamento idraulico di via Maremma.

«Nei giorni scorsi  - ricorda l’assessore ai Lavori Pubblici, Valter Cozzi -  sono state individuate le ditte che effettueranno le opere su via Piemonte, su via Emilia e sulle sue traverse. Ora è la volta del terzo intervento programmato dalla nostra Amministrazione e per il quale abbiamo stanziato una somma di 125.000 euro. Completante le verifiche di rito anche questa terza ditta inizierà i lavori. Siamo convinti che la forza di queste opere è costituita dall’articolazione del progetto. Abbiamo infatti programmato una serie di interventi che verranno condotti parallelamente e che sicuramente miglioreranno radicalmente quella che è una problematica che affligge i residenti del quartiere da moltissimi anni».

Le opere di adeguamento idraulico di via Piemonte, per un importo di 120.000 euro, verranno eseguite dall’impresa di costruzione Ruggero; quelle sulle traverse di via Emilia, per un importo di 150.000 euro, dalla Facciolini srl.

Leggi Tutto »

Lolli: parte in Abruzzo primo contratto di sviluppo del turismo

Semplificazione radicale delle procedure, corsie preferenziali in tema di investimento pubblico, possibilita' di realizzazioni di opere pubbliche: il Contratto istituzionale di sviluppo (Cis) muove i primi passi dopo l'intesa sottoscritta la settimana scorsa dalla Regione Abruzzo con il ministro della Coesione territoriale. Il vicepresidente con delega al Turismo, Giovanni Lolli, ha incontrato gli animatori principali del contratto di sviluppo in materia turistica per fare il punto della situazione stabilire un cronoprogramma da presentare al Governo. "Il contratto di sviluppo e' un'opportunita' unica per l'Abruzzo - sottolinea Lolli - e' il primo che il Governo sottoscrive con le regioni in materia turistica, i precedenti hanno riguardato la reindustrializzazione di Taranto e il recupero culturale di Pompei. Ora tocca all'Abruzzo che presentera' un pacchetto di proposte per valorizzare e incrementare il turismo sostenibile, con particolare riferimento alla montagna". "Abbiamo disegnato un territorio che comprende i Parchi nazionali, entro il quale il Cis dispieghera' i propri effetti, e coinvolto le quattro Province e il Polo di innovazione turistica che ha profuso impegno per arrivare alla firma dell'intesa", spiega Lolli. L'intesa sottoscritta la settimana scorsa ha dato il via ad un tavolo tecnico con i quattro ministeri coinvolti sul quale la Regione Abruzzo e i partner privati e pubblici del Cis dovranno riversare progetti, finanziamenti e cronoprogramma. 

Leggi Tutto »

Forza Italia chiede di tornare al voto in Consiglio regionale in Abruzzo

Ufficializzati i risultati elettorali "e' opportuno che in Abruzzo non si perda ulteriormente tempo con le 'camarelle' e si torni subito al voto per restituire piena operativita' alla Regione al fine di trovare soluzione alle mille problematiche che il Senatore-Governatore D'Alfonso ci ha lasciato in eredita'. Ma soprattutto tornare al voto significa mostrare rispetto per le migliaia di elettori che nella nostra regione non hanno semplicemente votato contro il centrosinistra, ma che piuttosto hanno espressamente e specificatamente bocciato l'era d'alfonsiana e l'operato fantasma del Presidente che ora deve restituire liberta' alla regione levando le tende con la sua giunta". Questo quanto afferma in una nota il Gruppo consiliare di Forza Italia alla Regione Abruzzo, commentando l'esito elettorale.

"Il Pd abruzzese e' uscito con le ossa rotte dalle elezioni del 4 marzo scorso, registrando un risultato peggiore che nel resto d'Italia - osserva il Gruppo consiliare - con l'elettorato di sinistra che e' quasi interamente confluito nella macchina del Movimento 5 Stelle. Non esitiamo a definire quello abruzzese un 'disastro biblico' per il Pd e per l'intera compagine di sinistra che, con un misero 17 per cento, e' stato letteralmente distrutto ed e' stato messo fuori da ogni partita. Ma quello abruzzese e' stato soprattutto un voto contro il personaggio D'Alfonso per due ordini di motivi: innanzitutto perche' proprio il Governatore era candidato in prima persona e, nonostante l'impegno profuso nelle ultime settimane a promettere fondi a destra e manca, la gente ha voluto esprimere la bocciatura sonora proprio nei suoi confronti, anzi, conti alla mano, e' evidente che il Governatore se l'e' cavata per il rotto della cuffia, per un soffio".

"A questo punto - continua il Gruppo consiliare - riteniamo sia giunto il momento di voltare pagina. Ufficializzati i dati elettorali, deciso che il Governatore optera' per la carica di senatore, ribadiamo che non abbiamo altro tempo da perdere dietro i giochini della politica tesa a mantenere in vita un governo regionale gia' finito: andiamo al voto e consentiamo alla Regione Abruzzo di riprendere la propria operatività". 

Leggi Tutto »

D’Alfonso: adesso sono senatore e voglio provare ad aiutare da Roma

"L'esito elettorale mi ha insediato senatore, poi ragionero' con la mia coalizione per valutare la cosa piu' conveniente e opportuna da fare. Voglio anche ragionare dei risultati elettorali e mettere in evidenza come assolutamente hanno vinto le elezioni i Cinque Stelle e la Lega di Salvini". Sono le parole di Luciano D'Alfonso, presidente della Regione Abruzzo, candidato Pd nel plurinominale al Senato, ai microfoni dell'emittente tv abruzzese Rete8. "Ho concluso, come tanti altri osservatori, che chi ha responsabilita' di governo paga pegno. In tutta Europa, e adesso anche in Italia, chi ha in esercizio la responsabilita' di governo male si concilia con la conferma del consenso elettorale". D'Alfonso ha parlato di "un voto di totale scavalcamento di chi ha responsabilita' di governo. C'e' bisogno di un ripensamento profondo dell'iniziativa politica e di recuperare anche la capacita' di coltivare un pensiero radicale che recuperi gli esclusi di una societa' che, probabilmente, divide tra chi sta dentro e chi sta fuori". Si e' detto quindi "impensierito e preoccupato".

Quanto alla scelta se lasciare la presidenza della Regione Abruzzo per Palazzo Madama, D'Alfonso ha detto: "Devo definire con la mia coalizione, con il mio partito, cosa e' piu' giusto fare. Non posso non tenere conto che adesso sono senatore e voglio provare ad aiutare da Roma questa regione". 

Leggi Tutto »

Rapino: La sconfitta del Pd in Abruzzo è chiarissima e non ci sono scusanti

“La sconfitta del Pd in Abruzzo è chiarissima e non ci sono scusanti. Da segretario regionale offro la mia piena disponibilità per ogni percorso di riflessione che il PD affronterà sia a livello nazionale che regionale. Il nostro è un voto, sia nell’affluenza sia nel risultato, che ci lega al trend del sud, dove il PD in ogni regione ha perso tra 8 e 10 punti percentuali rispetto alle elezioni del 2013. In Calabria dal siamo passati dal 22,3 al 14, in Campania abbiamo perso 9 punti, così anche in Basilicata (-9), In Sardegna - 10, inAbruzzo circa -9 . Tutte regioni governate dal PD. Si è votato poco tenendo conto dei candidati, a cui va un enorme ringraziamento per essersi battuti con coraggio e generosità, perché dietro questo voto di opinione si afferma una forte disaffezione che ha ragioni profonde, soprattutto nel Mezzogiorno. Ci sarà molto da approfondire nei prossimi giorni, sapendo che non c’è un destino personale da difendere, ma ricostruire quello collettivo”. Lo dichiara il segretario regionale del PD, Marco Rapino, in una nota. 

Leggi Tutto »

Renzi si dimette da segretario del Partito Democratico

 "Oggi l'Italia ha una situazione politica in cui chi ha vinto politicamente le elezioni non ha numeri per governare". Lo ha detto Matteo Renzi in conferenza stampa al Pd. " "In questa campagna elettorale segnata dalle bugie c'è una grande bugia: non faremo accordi. Mostrino il loro valore se ne sono capaci". Lo ha detto il segretario del Pd Matteo Renzi, in conferenza stampa al Nazareno, parlando del M5S.

Per onestà intellettuale -ha aggiunto Renzi a proposito della situazione di ingovernabilità uscita dalla urne- chi oggi ha vinto dovrebbe riconoscere che questo nasce dal voto referendario di un anno e mezzo fa. Chi oggi ha vinto è stato vittima di se' stesso e dei suoi marchingegni, di aver detto no a quella semplificazione del sistema elettorale che avrebbe permesso oggi di avere un governo per il paese"

Leggi Tutto »

Elezioni, Di Giuseppantonio: Un risultato che non premia fino in fondo la nostra coalizione.

“Ringrazio di cuore i 48mila elettori che mi hanno votato. Per me si tratta comunque di un positivo risultato personale e lo è anche per i candidati delle liste della coalizione. Un responso che non mi ha visto eletto nel mio collegio ma che mi dà fiducia per proseguire nel mio impegno politico e di amministratore”. E‘ il primo commento di Enrico Di Giuseppantonio, candidato alla Camera dei Deputati nel collegio Vasto-Lanciano-Ortona, a poche ore dalla conclusione dello spoglio delle schede elettorali. “In Abruzzo il Centro Destra, pur non ottenendo il risultato sperato, ha fatto registrare un’ importante affermazione di coalizione grazie ai candidati proposti, cioé amministratori legati al territorio, e a una ritrovata unità - continua Di Giuseppantonio -. Un fattore che sarà determinante nei prossimi appuntamenti elettorali, a cominciare dal voto per il rinnovo dell’assemblea regionale. Forze che, insieme, hanno tenuto testa al Movimento 5 Stelle, battute più da un voto d’opinione, che per il programma presentato agli elettori”.

Questo è il testo di un post che Enrico Di Giuseppantonio ha pubblicato sul suo profilo Facebook: “GRAZIE AI 48071 CITTADINI PER LA LORO FIDUCIA! Mie care amiche e miei cari amici, eccomi qui! Come sicuramente saprete ,purtroppo, i risultati delle elezioni non sono andati come speravo e credevo. La vittoria dei 5 Stelle nel collegio uninominale 5 (Vasto,Lanciano Ortona) è stata decisiva ed ha rispecchiato perfettamente il trend dell’Italia Meridionale. Ovviamente non vi nascondo il dispiacere e l’amarezza del primo momento. Ho sempre dedicato la mia vita alla politica, con passione, onestà e coraggio, lavorando per essa e restando coerente ai miei valori. Ma la politica, miei cari amici, altro non è che lo specchio della vita e così come quando nella vita ci si trova ad affrontare delle difficoltà, per poi dover ripartire, allo stesso modo nella politica ogni esperienza, anche quella deludente , deve essere il trampolino da cui prendere la rincorsa. E questo è esattamente quello che intendo fare: continuare con forza, con gambe salde e spalle larghe, su cui poggiare i pilastri del mia dedizione alla politica. Innanzitutto, voglio ringraziare i 48071 cittadini che mi hanno sostenuto con il loro voto. Grazie di cuore per la vostra fiducia, per le parole di sostegno che mi avete rivolto, per l’aver creduto in me. Il risultato raggiunto, per quanto inferiore a quello dei 5 stelle, è stato comunque per me un buon risultato che ha acclarato un giudizio positivo non solo nei miei confronti ma anche verso le liste e i candidati del Centro-Destra. Voglio ringraziare anche l’intera coalizione che, con forza e fiducia mi ha sostenuto. Sono molto soddisfatto dell’importate risultato che insieme abbiamo raggiunto, dimostrando, finalmente, che la nostra unità è un bene per la nostra Regione. Inoltre, desidero rivolgere, con assoluta onestà intellettuale, gli auguri di buon lavoro al neo parlamentale dei 5 Stelle, Carmela Grippa, che ora, essendosi spenti i riflettori della campagna elettorale, mi auguro diventi realmente punto di riferimento per i tanti cittadini del territorio, che hanno il sacrosanto diritto di essere rappresentati in Parlamento. Per quanto riguarda me, miei cari amici, io sono pronto a continuare, con la stessa carica, lo stesso entusiasmo, la stessa passione che da sempre mi animano , ma con una consapevolezza in più: l’amore per il mio territorio e la fiducia che mi avete dato sarà per me la leva più forte per poter continuare a lavorare per il bene comune. Io per voi continuo ad esserci e continuerò ad essere Enrico. Grazie a tutti.”

Leggi Tutto »

Sclocco: non rinnego il percorso fatto

"Non rinnego neanche un secondo il percorso fatto. Neanche un secondo - esordisce cosi' l'assessore regionale di LeU, Marinella Sclocco, commentando i risultati del voto - le antenne tese sui territori ci avevano fatto capire, chiaramente e piu' di un anno fa, che le politiche di quel centrosinistra non davano alcuna risposta alle persone, che c'era un vento diverso ed una voglia forte di stravolgere tutto". "Abbiamo per questo iniziato un percorso diverso - spiega Sclocco - sperando di contenere l'emorragia, di dire almeno al popolo di sinistra, che l'alternativa c'era ed era Liberi e Uguali. Io sono di sinistra, non posso rinnegare i miei valori e diventare altro - continua - abbiamo fondato un movimento di sinistra perche' per me e per molti di noi quella e' la visione piu' giusta e in soli 3 mesi siamo andati alle elezioni. Con molti tumulti, ma abbiamo fatto le liste e la campagna elettorale: una campagna bella, fatta sui territori, una campagna vera. Mai un passo indietro rispetto a questo progetto e un grande sostegno ai candidati che si sono impegnati a dare e a costruire in cosi' breve tempo un'alternativa e delle risposte chiare per raggiungere l'obiettivo di ridare una casa a quanti sembravano averla perduta". E ancora: "Quando la politica non riesce piu' a dare risposte - conclude l'assessore LeU - si radicalizza e ritornano forze estremistiche che attecchiscono laddove i problemi sono piu' gravi. Perche'? Perche' queste forze si mascherano da potenza decisionista, che millanta risposte forti ai problemi e che ora, vedremo, se riuscira' a dare davvero soluzioni. Lo spero perche' ho a cuore la mia Italia. Le nostre sono e saranno sempre risposte di sinistra, costruite sui diritti e sulle comunita' e non sui muri, e sono certa che se anche il percorso si allunga, da li' dobbiamo ripartire. E lo faremo

Leggi Tutto »