La Confcommercio Abruzzo ha invitato, con una lettera inviata oggi, il presidente del Consiglio, Paolo Gentiloni, a trascorrere insieme alla famiglia un breve soggiorno in Abruzzo durante le prossime ferie estive. Un invito rivolto per "contribuire a dare un segnale forte che certamente sarebbe apprezzato da moltissimi cittadini ed utile a rafforzare la fiducia e la speranza dei nostri imprenditori che nei mesi scorsi hanno visto mettere a dura prova le ben note doti di tenacia che da sempre hanno caratterizzato la Gente d'Abruzzo". "Dal nostro punto di vista - si legge in un passaggio della missiva - sembra altrettanto importante un'attenzione particolare al rilancio dal punto di vista del turismo nelle regioni colpite dai recenti e passati terremoti, proprio per favorire complessivamente il faticoso rilancio economico e produttivo auspicato. In tal senso potrebbe essere molto importante che alla vigilia della prossima stagione estiva fosse messa in campo ogni utile iniziativa per promuovere da un lato la qualitativa e molteplice offerta turistica mare-montagna-parchi, dall'altra anche per rassicurare i potenziali turisti sulla fruibilita' e condizioni di piena sicurezza dei soggiorni nelle nostre Terre". La lettera al premier si correda di una copia della Guida Artistica Storica e Turistica dell'Abruzzo, pubblicata dalla stessa Confcommercio "per contribuire attivamente al processo di rilancio dei nostri territori che abbiamo particolarmente a cuore".
Leggi Tutto »L’Aquila si prepara alle primarie del centrosinistra
Tutto pronto per le primarie della coalizione civico - progressista per la scelta del candidato sindaco alle elezioni dell'Aquila in programma il 9 e il 10 aprile: domenica 9 i seggi saranno aperti dalle 8 alle 22, lunedi' 10 dalle 8 alle 20. In una nota ufficiale della coalizione, si ricorda che per partecipare al voto e' necessario esibire un documento di riconoscimento. Possono partecipare coloro che, al momento dell'esercizio del voto alle primarie, abbiano compiuto il sedicesimo anno di eta', cittadine o cittadini italiani, dell'Unione Europea, di altri Paesi in possesso di regolare permesso di soggiorno, residenti nel territorio comunale, studenti dell'Universita' dell'Aquila che possano certificare l'iscrizione e domiciliati nel Comune dell'Aquila. L'iscrizione all'Universita' deve essere relativa all'anno accademico 2016/2017 (si dovra' comprovare con certificato Esse3 reperibile online) e il domicilio nel Comune dell'Aquila va attestato con l'esibizione del contratto d'affitto della durata di almeno sei mesi. Si ricorda inoltre che minorenni, i cittadini degli altri Paesi e gli studenti universitari potranno votare esclusivamente nel seggio 1 (Hotel Castello).
Leggi Tutto »Bussi, un milione e mezzo di euro per la bonifica
La Giunta regionale, su proposta del presidente Luciano D'Alfonso, ha autorizzato lo stralcio di 1 milione 500mila euro dallo stanziamento complessivo di 60 milioni di euro, previsto per l'intervento denominato "SIN Bussi sul Tirino - bonifica discarica Tremonti" nell'ambito dei fondi stanziati con il Patto per il Sud-Masterplan, per garantire la copertura integrale della procedura di gara ad evidenza pubblica per l'affidamento della progettazione esecutiva e l'esecuzione dei lavori per l'intervento funzionale n.1 relativo alla bonifica delle "aree esterne Solvay.
"Tale intervento - e' un passo della nota dell'ufficio stampa - riveste un carattere d'urgenza, poiche' esiste un rilevante interesse pubblico nel garantire la bonifica delle aree situate nel SIN Bussi sul Tirino, fermo restando ogni doverosa azione, da parte delle Autorita' competenti, di tutela erariale a garanzia del risarcimento del danno ambientale nei confronti del responsabile dell'inquinamento e, comunque, ogni azione volta a ottenere, a termini di legge, il rimborso delle spese sostenute per i suddetti interventi di bonifica".
Leggi Tutto »Di Matteo: ecco il Green box delle aree protette
Presentato dalla Regione Abruzzo il Green box, un network delle aree protette d’Abruzzo, che domenica verrà presentato al pubblico, presso Porto Allegro di Montesilvano, con una degustazione di prodotti abruzzesi. L’iniziativa servirà a valorizzare e a promuovere le aree verdi del territorio all’interno di uno spazio che la struttura ha mesos a disposizione dell’assessorato regionale ai Parchi e alle Riserve. “Quello di oggi è un progetto di grande valore per il rilancio delle aree protette – spiega l’assessore regionale Donato Di Matteo - e per evidenziare che nelle varie attività dislocate sul territorio si può lavorare in sinergia in un momento in cui l’immagine della nostra regione è in difficoltà e ha bisogno di rilanciarsi. L’Abruzzo con questa iniziativa lancia un progetto pilota, che nei prossimi mesi investirà anche altre province abruzzesi. All’interno dello spazio del centro commerciale verranno promosse le nostre eccellenze: dalle montagne alle aree protette fino ai nostri prodotti enogastronomici, inoltre saranno proiettati video per promuovere le riserve naturali. L’Abruzzo è vivo ed ha una grande potenzialità a volte inespressa, questa regione deve collocarsi ai primi posti per numeri e turismo diffuso. Ringrazio la proprietà di Porto Allegro, il direttore Enrico Di Tillio, Fernando Di Fabrizio presidente della Legacoop d’Abruzzo, Patrizio Schiazza presidente dell’Associazione Amore e/è Vita e le riserve. Nei prossimi mesi partiranno iniziative nelle riserve – ha annunciato infine l’assessore Di Matteo - . Mi auguro di coronare il sogno di concludere in tempi brevi l’inter della legge regionale sulle aree protette concordata con gli operatori del territorio, i quali vanno valorizzati per il lavoro svolto con tanta passione e dedizione”.
Il box è aperto tutti i giorni dalle ore 9 alle ore 21, compreso sabato e domenica. Nel green box di Porto Allegro sarà distribuita anche “De Rerum Natura”, la rivista della rete delle riserve naturali regionali d'Abruzzo, edita da oltre venti anni (1993) e che promuove e diffonde per conto della Regione Abruzzo la sostenibilità delle aree naturali protette, con il patrocinio della Riserva Naturale Regionale Lago di Penne, Wwwf Oasi e Cisdam.
Leggi Tutto »Call center, Pezzopane (PD): Bando gara della Rai non rispetta lavoratori
Leggi Tutto »"Sto presentando un'interrogazione urgente rivolta al governo e in particolare al ministro dell'Economia e delle Finanze sul bando di gara per il contact center della Rai, deliberato dal Consiglio di amministrazione il 17 marzo. Il bando è pericoloso, perché non rispetta la normativa vigente su due questioni fondamentali che riguardano le lavoratrici e i lavoratori che già operano in questo call center e che hanno il diritto di mantenere il posto, il contratto e il livello retributivo. E' assolutamente necessario che le prime aziende a rispettare la legge siano quelle controllate dallo Stato. Per questo chiedo che il bando venga cambiato o che la gara venga fermata". Lo dice la senatrice del Pd Stefania Pezzopane, prima firmataria di un disegno di legge di riordino della normativa sui call center.
"La normativa sui call center - spiega Pezzopane - è stata aggiornata dal nuovo Codice sugli appalti e dall'ultima legge di stabilità. Il bando appena deliberato dalla Rai per il rinnovo dell'appalto per il suo call center non è completamente a norma. Il pieno rispetto della clausola sociale prevede infatti l'indicazione per le aziende, oltre che dell'obbligo di dare continuità ai rapporti di lavoro in essere al momento del rinnovo dell'appalto, anche del riferimento al contratto nazionale da applicare ai lavoratori, del rispetto dei livelli di anzianità, nonché dei livelli retributivi, tutte questioni che invece nel bando Rai non vengono specificate. Non solo, a corollario, mentre la normativa vigente prescrive che l'offerta migliore sia determinata al netto delle spese relative al costo del personale, nel bando Rai è espressamente indicato che l'attribuzione del punteggio alle diverse proposte avverrà con l'applicazione dello sconto al totale dell'appalto. Questo significa che di fatto la posta del costo del personale non è fissa e quindi che sarà impossibile, per l'azienda subentrante, garantire i diritti acquisiti dai lavoratori. Si tratta quindi di due questioni che di fatto mettono a rischio gli operatori che attualmente lavorano nel call center Rai. Per questo - conclude Pezzopane - chiedo che il bando venga modificato nei punti citati, oppure che si imponga uno stop alla gara d'appalto".
Sondaggio Swg sulle primarie Pd, Renzi al 62 per cento
Matteo Renzi rieletto segretario con il 62-66 per cento dei consensi alle primarie del 30 aprile. E' quanto si legge in un SONDAGGIO Swg, realizzato per i dem e mostrato all'incontro tra l'ex-premier e i parlamentari che sostengono la sua mozione al congresso. Andrea Orlando è secondo con il 19-23% e terzo Michele Emiliano con una forchetta tra il 13 e il 17 per cento. Secondo la rilevazione di Swg inoltre, Renzi avrebbe conquistato 3 punti percentuali nell'ultima settimana. Trend invariato per Orlando, meno 3 per Emiliano. Swg ha anche realizzato un sondaggio sulle intenzioni di voto ai partiti. Ad oggi il Pd si attesta al 28,1. Segue a un soffio M5S con il 27,8%. "Un dato -ha detto Renzi- che dimostra che non dobbiamo inseguire i nostri avversari negli insulti, la gente ci premia se parliamo di contenuti". La rilevazione è stata fatta anche per aree. L'area di governo con il Pd, Ap al 3,5 e altri allo 0,4 raggiunge il 32 per cento. L'area di sinistra con Mdp (5%), Sinistra Italiana (2,2) e Rifondazione (1,2) ottiene 8,4. L'area di centrodestra arriva al 29,6% con Fi al 12,2, Fdi al 5,1, Lega al 12 e Movimento sovranista allo 0,3.
Leggi Tutto »Maragno: Con l’adeguamento del piano spiaggia, nuove opportunità di crescita
La Giunta del Comune di Montesilvano ha deliberato l’adeguamento del nuovo Piano demaniale marittimo. Il documento aggiorna l’ultimo piano spiaggia del Comune di Montesilvano, che risale al 2013. «Con l’approvazione del nuovo piano demaniale marittimo del Comune di Montesilvano - spiega il sindaco Francesco Maragno - abbiamo finalmente adeguato le disposizioni normative, introdotte dalla legge regionale nel 2015, al nostro contesto territoriale. Questo documento restituisce chiarezza e trasparenza ad una disciplina così da fornire uno strumento concreto per favorire lo sviluppo e la crescita di questo comparto trainante per il tessuto economico della città».
Il nuovo piano introduce la possibilità di realizzare pontili e trabocchi con finalità turistiche, riprendendo uno dei simboli della storia e dell’identità della città. Nello specifico i trabocchi potranno essere realizzati nell’area vicino la foce del fiume Saline, dove un tempo esistevano, e poi nella parte finale di due pontili che potranno essere costruiti, su iniziativa Comunale, tra gli stabilimenti Sund Beach e Conchiglia Azzurra e tra Europa Mare e Bagni Giulietta. Viene introdotta la possibilità, in un’area della spiaggia libera a nord di Bagni Bruno, di costruire un circolo nautico. E’ stata chiarita la disciplina in merito alle spiagge per animali di affezione. A tal proposito verrà individuata un’area attrezzata dove gli animali potranno fare il bagno. E’ stata individuata, tra gli stabilimenti La Saturnia e Il Brigantino, una zona di alaggio per piccoli natanti da diporto ed è stata ampliata la superficie di alaggio vicino il mercatino ittico per i pescatori. Ciascuno stabilimento avrà il dovere di creare un’isola ecologica per eseguire una più agevole e produttiva raccolta differenziata. Altre novità riguardano gli spazi di accesso a mare, le tipologie di ombreggio o le cabine.
«Tutte le novità introdotte puntano al rilancio concreto, dell’immagine di Montesilvano - aggiunge il sindaco – e a potenziare l’offerta turistica balneare. Abbiamo seguito, anche in questa occasione il percorso di concertazione e di dialogo che ci ha sempre caratterizzato e che ci ha visto coinvolgere, nell’aggiornamento del piano, tutti i soggetti portatori di interesse, accogliendo e recependo le proposte ricevute, soprattutto quelle degli operatori di settore».
Leggi Tutto »Francesco Pagnanelli nuovo presidente del Consiglio comunale di Pescara
Adesso è ufficiale, Francesco Pagnanelli è il nuovo presidente del Consiglio comunale, di Pescara, da oggi nel corso della seduta mattutina il candidato Pd più votato sì è seduto sullo scranno più alto del Consiglio comunale. Si chiude così la querelle che aveva visto nei giorni scorsi altri possibili candidati, prima di tutti Marco Presutti che resta capogruppo Pd. La poltrona era rimasta vacante dopo il passaggio di Antonio Blasioli a vice sindaco al posto di Enzo Del Vecchio a sua volta passato ufficialmente a capo della segreteria del presidente della Regione Luciano D'Alfonso in Regione."Ci sono tematiche importanti da affrontare e per queste mi impegneró, temi importanti come quello dell'urbanistica e della sicurezza. Importante che tutto questo venga fatto nella condivisione e nell'ascolto delle esigenze della città".
Leggi Tutto »Pescara, Festa Azzurra di Forza Italia
Forza Italia Abruzzo riparte dall'Aurum per riportare ''un partito di massa liberale'' di nuovo al centro della politica. Venerdi' a Pescara all'Aurum ecco tornare sotto altre spoglie la festa azzurra di Roccaraso, quest'anno saltata per il maltempo: ''L'Albero della liberta': ripartiamo dalle nostre radici'', si chiama la festa - ha detto il responsabile regionale Nazario Pagano - e al centro oltre ai tempi forti su tasse, Stato e lavoro, metteremo le ultime vicende legate all'emergenza delle calamita' naturali. Dibattiti, incontri, ospiti d'eccellenza''. Clou della manifestazione alle ore 16,30 sara' l'incontro con il sindaco di Teramo Maurizio Brucchi e gli altri sindaci terremotati e colpiti dagli eventi calamitosi, quali quelli di Ascoli Piceno, Norcia, Arquata del Tronto, piu' i colleghi del teramano e del pescarese, da Penne a Campli.
''Ma parleremo anche di Rigopiano - ha spiegato Pagano assieme al coordinatore cittadino Cerolini e Carlo Masci - e omaggeremo i soccorritori''. La festa, ha poi sottolineato Cerolini, servira' per fare luce sui problemi d'Abruzzo ''regione in cui la crisi perdura e che si va impoverendo''. Alla versione pescarese della festa che tradizionalmente si svolge sulle nevi di Roccaraso arriveranno da Altero Matteoli a Elisabetta Gardini, e Silvio Berlusconi inviera' un messaggio di saluto.
''Abbiamo dei sondaggi che sono significativamente buoni per Forza Italia e per il centrodestra per le prossime amministrative all'Aquila''. Lo ha detto oggi il coordinatore di Forza Italia Abruzzo Nazario Pagano a margine della presentazione della festa azzurra di venerdi' all'Aurum di Pescara. ''Estremamente positive anche le sensazioni che abbiamo - ha proseguito - siamo in ascesa da novembre, e ci conforta sapere che in Abruzzo Forza Italia ha addirittura una media di 4/5 punti in piu' rispetto al resto dell'Italia. La stessa coda, secondo i nostri sondaggi, non si puo' dire del Pd, che ci risulta in calo costante e non solo per le note scissioni in corso in quel partito. All'Aquila siamo quasi alla pari - dice Pagano - e se il centro destra si presentasse compatto saremmo gia' in testa''. Pagano ha confermato che all'Aquila il candidato e' Luca Bergamotto e che sono in corso trattative per l'alleanza elettorale con Fratelli d'Italia e Noi con Salvini. ''Se siamo uniti, possiamo vincere. Noi siamo ancorati al Ppe, e in FdI conosciamo persone per bene. Se magari a livello nazionale ci sono sensibilita' diverse, nelle elezioni amministrative le alleanze si formano in modo diverso e poi, anche con le altre liste di centrodestra su molte cose siamo daccordo'', ha chiuso Pagano
Leggi Tutto »Piano Demaniale Marittimo, Cozzi: Montesilvano avrà i suoi trabocchi
«Un importante attrattore, che qualificherà l’offerta balneare e turistica della nostra città». Così l’assessore ai Lavori Pubblici Valter Cozzi commenta l’aggiornamento del piano demaniale marittimo, facendo riferimento alla possibilità introdotta per la prima volta di realizzare in ben 4 punti del litorale cittadino, il trabocco.
«La storia della città ci ricorda che alla foce del Fiume Saline, in passato, vi erano due trabocchi, di cui oggi rimangono delle tracce storico - iconografiche. Come tutti ben sappiamo questa speciale e particolarissima costruzione è un simbolo identificativo pienissimo di significato di tutta la nostra Regione. Costruire anche a Montesilvano un trabocco significa far riappropriare la città di quella tradizione simbolica che una città di mare e di pescatori come la nostra non può fare a meno».
Nel piano è prevista la possibilità di richiedere concessioni demaniali marittime per la realizzazione dei trabocchi, sia nelle medesime zone in cui in passato, esistevano trabocchi successivamente abbandonati e scomparsi, ovvero alla foce del Fiume Saline e sia per la realizzazione sui futuri pontili che potranno essere costruiti nelle adiacenze del fosso Mazzocco ed in prossimità di viale Europa. I trabocchi dovranno essere realizzati in legno, dovranno inoltre presentare le caratteristiche e le dimensioni esistenti, ove fosse possibile ricostruirne lo stato di fatto. I pontili saranno realizzati con l’utilizzo di materiali sostenibili, della lunghezza funzionale a consentire di godere del mare.
«Con questa novità - dice ancora Cozzi - abbiamo voluto rievocare un pezzo della memoria di Montesilvano, riattualizzandola con soluzioni moderne e sicuramente proficue per l’immagine della città. Questo progetto insieme alla riqualificazione di via Maresca, uno dei punti strategici dell’accoglienza turistica della città, ci consentirà di puntare su una Montesilvano curata, competitiva, dai servizi efficienti e appetibili».
Leggi Tutto »