Redazione Notizie D'Abruzzo

D’Alfonso: adesso sono senatore e voglio provare ad aiutare da Roma

"L'esito elettorale mi ha insediato senatore, poi ragionero' con la mia coalizione per valutare la cosa piu' conveniente e opportuna da fare. Voglio anche ragionare dei risultati elettorali e mettere in evidenza come assolutamente hanno vinto le elezioni i Cinque Stelle e la Lega di Salvini". Sono le parole di Luciano D'Alfonso, presidente della Regione Abruzzo, candidato Pd nel plurinominale al Senato, ai microfoni dell'emittente tv abruzzese Rete8. "Ho concluso, come tanti altri osservatori, che chi ha responsabilita' di governo paga pegno. In tutta Europa, e adesso anche in Italia, chi ha in esercizio la responsabilita' di governo male si concilia con la conferma del consenso elettorale". D'Alfonso ha parlato di "un voto di totale scavalcamento di chi ha responsabilita' di governo. C'e' bisogno di un ripensamento profondo dell'iniziativa politica e di recuperare anche la capacita' di coltivare un pensiero radicale che recuperi gli esclusi di una societa' che, probabilmente, divide tra chi sta dentro e chi sta fuori". Si e' detto quindi "impensierito e preoccupato".

Quanto alla scelta se lasciare la presidenza della Regione Abruzzo per Palazzo Madama, D'Alfonso ha detto: "Devo definire con la mia coalizione, con il mio partito, cosa e' piu' giusto fare. Non posso non tenere conto che adesso sono senatore e voglio provare ad aiutare da Roma questa regione". 

Leggi Tutto »

Elezioni, i risultati definitivi dei due collegi proporzionali alla Camera

Risultati circoscrizione proporzionale 1

COALIZIONE M5S 303.006 39,8 4 MOVIMENTO 5 STELLE 39,8 COALIZIONE CENTRODESTRA 270.169 35,5 1 FORZA ITALIA 14,5 LEGA 13,9 FRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI 5,1 NOI CON L'ITALIA - UDC 2,3 COALIZIONE CENTROSINISTRA 133.849 17,6 PARTITO DEMOCRATICO 13,6 +EUROPA 1,9 CIVICA POPOLARE LORENZIN 0,9 ITALIA EUROPA INSIEME 0,9 COALIZIONE LEU 19.793 2,6 LIBERI E UGUALI 2,6 COALIZIONE POT. AL POPOLO 9.688 1,3 POTERE AL POPOLO! 1,3 COALIZIONE CASAPOUND 7.811 1,0 CASAPOUND ITALIA 1,0 COALIZIONE POP. DELLA FAMIGLIA 4.987 0,6 IL POPOLO DELLA FAMIGLIA 0,6 COALIZIONE PC 4.552 0,6 PARTITO COMUNISTA 0,6 COALIZIONE ITALIA AGLI ITALIANI 3.800 0,5 ITALIA AGLI ITALIANI 0,5 COALIZIONE 10 VOLTE MEGLIO 1.316 0,2 10 VOLTE MEGLIO 0,2 COALIZIONE VALORE UMANO 1.217 0,2 PARTITO VALORE UMANO 0,2


Risultati circoscrizione proporzionale 2

COALIZIONE CENTRODESTRA 121.150 37,8 1 LEGA 15,8 FORZA ITALIA 14,5 FRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI 5,4 NOI CON L'ITALIA - UDC 2,7 COALIZIONE M5S 119.188 37,2 1 MOVIMENTO 5 STELLE 37,1 COALIZIONE CENTROSINISTRA 58.267 18,2 PARTITO DEMOCRATICO 14,1 +EUROPA 2,2 CIVICA POPOLARE LORENZIN 0,9 ITALIA EUROPA INSIEME 0,5 COALIZIONE LEU 8.376 2,6 LIBERI E UGUALI 2,6 COALIZIONE POT. AL POPOLO 3.723 1,2 POTERE AL POPOLO! 1,1 COALIZIONE CASAPOUND 3.358 1,0 CASAPOUND ITALIA 1,0 COALIZIONE POP. DELLA FAMIGLIA 1.998 0,6 IL POPOLO DELLA FAMIGLIA 0,6 COALIZIONE PC 1.955 0,6 PARTITO COMUNISTA 0,6 COALIZIONE ITALIA AGLI ITALIANI 1.380 0,4 ITALIA AGLI ITALIANI 0,4 COALIZIONE 10 VOLTE MEGLIO 514 0,2 10 VOLTE MEGLIO 0,2 COALIZIONE VALORE UMANO 502 0,2 PARTITO VALORE UMANO 0,2

Leggi Tutto »

Elezioni, Zennaro (M5S) vince a Teramo

Antonio Zennaro (M5S) vince il collegio di Teramo per l'uninominale della Camera. Eletto davanti a Rasicci (centrodestra) e Sandro Mariani, capogruppo del Pd in Consiglio regionale per il centrosinistra. 

ZENNARO ANTONIO 72.070 40,6 - MOVIMENTO 5 STELLE 68.990 40,6 RASICCI LUCREZIA 60.500 34,1 - LEGA 24.215 14,2 - FORZA ITALIA 21.306 12,5 - FRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI 8.273 4,9 - NOI CON L'ITALIA - UDC 5.779 3,4 MARIANI SANDRO 32.847 18,5 - PARTITO DEMOCRATICO 25.133 14,8 - +EUROPA 2.120 1,2 - CIVICA POPOLARE LORENZIN 2.116 1,2 - ITALIA EUROPA INSIEME 661 0,4 ALESSIANI STEFANO 4.426 2,5 - LIBERI E UGUALI 4.127 2,4 DEGNITTI ROBERTO 1.908 1,1 - POTERE AL POPOLO! 1.776 1,0 LUPI FEDERICA 1.672 0,9 - IL POPOLO DELLA FAMIGLIA 1.601 0,9 MONARDI ROBERTO 1.523 0,8 - CASAPOUND ITALIA 1.444 0,8 ROSCIOLI LUCIANA 1.255 0,7 - PARTITO COMUNISTA 1.189 0,7 GUALINI SABRINA 758 0,4 - ITALIA AGLI ITALIANI 740 0,4 D'ADDAZIO DOMENICO 380 0,2 - PARTITO VALORE UMANO 358 0,2 DI DOMIZIO DANILO 239 0,1 - 10 VOLTE MEGLIO 220 0,1

Leggi Tutto »

Progetto comunitario Higher, due best practice abruzzesi a Stoccolma

Un ruolo centrale quello della Regione Abruzzo presente, nei giorni scorsi a Stoccolma, per il 2/o summit del progetto comunitario Higher. L'evento e' stato incentrato sui tema dello sviluppo della cosiddetta economia circolare.

La Regione ha partecipato attivamente con un gruppo di lavoro multidisciplinare e interdipartimentale che comprende alcuni funzionari del Servizio Europrogettazione, il dirigente Paola Di Salvatore, in veste anche di project manager per l'Abruzzo e del Servizio Sviluppo Economico. La delegazione abruzzese ha posto preliminarmente all'attenzione del summit la 'Carta di Pescara', che e' stata adottata dalla Giunta regionale nel dicembre 2016 e prevede misure concrete di incentivazione a favore delle imprese regionali aderenti, sulla base di tre livelli progressivi di premialita'. Durante i lavori sono stati presentati, tra l'altro, due casi aziendali di buona pratica e inerenti l'economia circolare. Il primo, messo in opera da un'importante realta' produttiva abruzzese, la Fater SpA, e' stato rappresentato nella circostanza dal top management che ha illustrato il particolare processo produttivo messo a punto dall'azienda e che consente il recupero, successivo al loro uso, e attraverso processi a tecnologia avanzata, dei famosi pannolini e assorbenti. Il secondo caso ha interessato un'azienda del tessuto delle piccole e medie imprese del settore metalmeccanico regionale, la SAR Snc, rappresentata dal proprio presidente il quale ha riassunto i diversi impegni messi in atto dalla azienda sul fronte dell'economia circolare. Il summit e' stato occasione soprattutto di confronto diretto e attento sul ruolo assunto dalle Regioni europee quali 'driver' di sviluppo fondamentali per l'implementazione su larga scala di processi di innovazione tecnologica e socio-economica, che, in tale fase, vengono sostenuti dall'Ue incentivando integrazioni funzionali fra centri di ricerca, imprese ed organismi istituzionali. La Regione Abruzzo, inoltre, e' incaricata, nel quadro delle azioni di Progetto, della realizzazione di un Data Base su cui convergeranno i dati delle regioni partner del progetto stesso, tra le quali sono annoverate aree produttive che vanno dalla Germania all'Inghilterra, dalla Francia alla Romania, dalla Svezia alla Spagna ecc. In tale ultimo ambito e' prevista inoltre un'azione di confronto approfondito - benchmarking - con la Galizia, Regione a nord ovest della Spagna, con la quale sono gia' state avviate le intese preliminari. 

Leggi Tutto »

Melilla: per Leu è una Caporetto

"Registriamo la piu' grave sconfitta elettorale e politica del centrosinistra e della sinistra italiana nella storia repubblicana: una vera e propria Caporetto". Lo dichiara, in una nota, Gianni Melilla, deputato uscente di Art.1 Mdp. "In Abruzzo - sostiene - LeU si colloca molto al di sotto dei voti presi da Sel 5 anni fa. A Pescara quasi la meta' in meno. Per il risultato catastrofico di LeU ci sono responsabilita' evidenti in chi ha gestito e deciso il profilo programmatico, le candidature e la campagna elettorale, con rara miopia politica e maleducazione personale".

"Il dato di 118 pluricandidature, senza nessun rispetto per i territori e la democrazia - continua Melilla - riassume la vergogna di una gestione personalistica che e' stata respinta dagli elettori di sinistra, che non hanno riconosciuto capacita' innovativa e democratica al progetto di LeU. Dare la colpa di tutto alla politica degli ultimi tre anni del Pd e a Renzi non e' stato credibile. Per un anno i dirigenti autonominatisi di Mdp hanno negato un congresso democratico, hanno fatto e disfatto tutto, prima hanno scelto Pisapia e poi Grasso, ma sempre pensando di dare le carte senza nessun controllo da parte di organismi democratici. Chi ha sbagliato deve mettersi da parte lasciando gli incarichi a cui si e' autonominato un anno fa, in Mdp va subito calendarizzato un Congresso democratico in cui definire linea, profilo ideale e programmatico e gruppi dirigenti".

Leggi Tutto »

Lettomanoppello, M5S primo partito

Il M5S sbanca anche a Lettomanoppello, paese del presidente della regione Abruzzo Luciano D'Alfonso, dove il candidato penta stellato alla Camera dei deputati Daniele Del Grosso ha ottenuto il 42,99 dei voti, superando il candidato del Pd Antonio Castricone che si e' fermato al 31,69. Anche a Manoppello (PESCARA), exploit del M5S con Del Grosso al 50,01%, rispetto al 28,69 di Emilia De Matteo (centrodestra) con il 28,69%

Leggi Tutto »

Elezione, ufficiale l’affermazione di Primo Di Nicola al Senato

L'ex direttore del quotidiano "Il Centro", Primo Di Nicola, ha vinto nel collegio uninominale al Senato davanti ad Antonella Di Nino (centrodestra) e Federica Chiavaroli (centrosinistra). 

DI NICOLA PRIMO 165.519 41,0 - MOVIMENTO 5 STELLE 157.379 40,6 DI NINO ANTONELLA 138.259 34,2 - FORZA ITALIA 62.418 16,1 - LEGA 49.423 12,7 - FRATELLI D'ITALIA CON GIORGIA MELONI 18.298 4,7 - NOI CON L'ITALIA - UDC 4.589 1,2 CHIAVAROLI FEDERICA 72.586 18,0 - PARTITO DEMOCRATICO 53.322 13,7 - CIVICA POPOLARE LORENZIN 8.456 2,2 - +EUROPA 6.469 1,7 - ITALIA EUROPA INSIEME 1.615 0,4 MORESCO MIRELLA 10.454 2,6 - LIBERI E UGUALI 9.877 2,5 CILLI FRANCO 4.870 1,2 - POTERE AL POPOLO! 4.641 1,2 IACOMELLI MIRKO 3.647 0,9 - CASAPOUND ITALIA 3.482 0,9 D'INGEO ANDREA 3.225 0,8 - IL POPOLO DELLA FAMIGLIA 3.034 0,8 DI FALCO ALICE 2.492 0,6 - PARTITO COMUNISTA 2.359 0,6 PALMER ORLANDO 1.988 0,5 - ITALIA AGLI ITALIANI 1.919 0,5 PAOLONE GIUSEPPE 731 0,2 - PARTITO VALORE UMANO 681 0,2 

Leggi Tutto »

Pescara calcio, Epifani dirige il primo allenamento

Dopo l'esonero del tecnico Zdenek Zeman ieri mattina, questo pomeriggio la prima seduta di allenamento del Pescara al centro sportivo Poggio degli Ulivi e' diretta in questi minuti dal tecnico della formazione Primavera Massimo Epifani. Nelle prossime ore verra' poi ufficializzato come nuovo allenatore dei biancazzurri al posto del boemo. Prima di guidare da questa estate la Primavera del Delfino, Epifani ha allenato in serie D per tre stagioni il San Nicolo' Teramo e prima ancora il Miglianico. Potrebbe tornare al Pescara, al posto del dimissionario direttore sportivo Giuseppe Pavone anche l'ex ds Giorgio Repetto, che pero' dovra' prima risolvere il contratto con il Teramo, che lo aveva sollevato dall'incarico a fine gennaio scorso

Leggi Tutto »

Street art, su viale Abruzzo un murale per Alessandro Panaccio

«Sono trascorsi sei mesi da quando Alessandro Panaccio, montesilvanese di 26 anni, ha perso la vita in un tragico incidente a Malaga, città nella quale viveva. E proprio ieri, nel giorno della ricorrenza del sesto mese dalla sua scomparsa i suoi amici hanno deciso di realizzare un’opera di street art in suo onore». Ad annunciarlo è il presidente della Commissione Cultura Alessandro Pompei che specifica: «Nei mesi scorsi abbiamo ricevuto una proposta da un gruppo di amici di Alessandro che richiedevano la possibilità di realizzare un murale lungo il muro del tracciato ferroviario di viale Abruzzo, quartiere di origine di Alessandro Panaccio. Non abbiamo esitato nemmeno un attimo, e grazie anche al regolamento per la Street Art che abbiamo approvato ormai da due anni, abbiamo immediatamente rilasciato loro questa autorizzazione».

Promotori dell’iniziativa sono gli amici di Alessandro Panaccio, Sara Di Giovanni, Patrick Vadini, Andrea Vadini, Luca Candeloro, Cristian Gerbino, Islam Montana, Tity Komanova e Mattia Nettuno. Autore del murale che raffigura il ragazzo scomparso, oltre a simboli delle 3 città nelle quali Panaccio ha vissuto, Montesilvano, Amsterdam e Malaga, è il writer Stefano Lupo, in arte Mr Wolf.

«Da oggi a Montesilvano - dice ancora Pompei - abbiamo una nuova opera d’arte che non solo abbellisce viale Abruzzo, ma rappresenta un importante messaggio sul valore dell’amicizia. Questa è l’ulteriore dimostrazione del grandissimo potere della street art, di cambiare il volto di interi quartieri, ma anche di unire, e dare il giusto spazio alla creatività dei giovani che tanto hanno da dire a tutta la collettività».

Secondo il regolamento sulla Street Art sono stati individuati una serie di muri su tutto il territorio che possono essere affidati a writers che vogliono esprimere la propria arte su tali spazi

Leggi Tutto »