Carlo Petaccia e' il nuovo coordinatore regionale della Filctem-Cgil. E' stato eletto oggi dal coordinamento regionale, riunitosi nella sede della Cgil Abruzzo, in sostituzione di Giovanni Timoteo, chiamato a dirigere la Camera del Lavoro di Teramo. Il nuovo coordinatore, che e' anche segretario generale della Filctem-Cgil di Chieti, ha svolto una relazione sugli obiettivi del coordinamento nei prossimi mesi, indicando, quali priorita', l'impegno della categoria sulla campagna referendaria della Cgil sui due referendum per l'abolizione dei voucher e la responsabilita' civile sugli appalti, e la preparazione di una iniziativa della categoria regionale "a sostegno di una politica di sviluppo intelligente, sostenibile e inclusiva".
Leggi Tutto »Alberto Albani nominato referente sanitario regionale
Con Decreto del Presidente della Regione Abruzzo (D.P.G.R. n. 008 del 13/02/2017) il Dott. Alberto Albani, Direttore dell'Unita' Operativa Complessa (UOC) di Pronto Soccorso del Presidio Ospedaliero di Pescara, e' stato nominato Referente Sanitario Regionale (RSR) per le emergenze. L'incarico e' stato deciso in seguito alla Direttiva del Presidenza del Consiglio dei Ministri - Dipartimento della Protezione Civile "Individuazione della Centrale Remota Operazioni Soccorso Sanitario per il coordinamento dei soccorsi sanitari urgenti nonche' dei Referenti Sanitari Regionali in caso di emergenza nazionale". La Direttiva individua le azioni necessarie per assicurare la direzione unitaria degli interventi di emergenza e per favorire il supporto regionale dell'attivita' di soccorso sanitario urgente. In particolare, per disporre, entro 72 ore dall'evento emergenziale, l'attivazione della Centrale Operativa Remota Operazioni Soccorso Sanitario (CROSS), sita fuori dal territorio della/e Regione/i interessata/e. Il Referente Sanitario Regionale per le emergenze svolge importanti compiti, quali: assicurare l'integrazione del Sistema regionale di protezione civile ed il Servizio Sanitario Regionale per tutti gli aspetti sanitari connessi con l'evento emergenziale; comunicare con la Struttura regionale di protezione civile e con il Capo del Dipartimento della protezione civile (DPC) in relazione alla situazione in atto, alle priorita' di intervento e alla risorse necessarie per assicurare l'assistenza sanitaria alla popolazione colpita; assicurare il raccordo con la CROSS, con le strutture competenti del servizio sanitario territoriale, nonche' con la Struttura regionale di protezione civile; assicurare il concorso del Servizio Sanitario Regionale alle attivita' di pianificazione dell'emergenza di protezione civile.
Leggi Tutto »Balneazione, associazione ‘Pescara Mi piace’ chiede vertice al Prefetto
"La convocazione di un vertice urgente con l'Amministrazione comunale, allargato a tutte le forze associative della citta', per valutare quale sia la reale situazione dell'inquinamento del mare e le eventuali misure da attuare a breve termine per scongiurare l'ennesima stagione estiva con i divieti di balneazione sulla costa di Pescara".
Questa la richiesta che l'associazione 'Pescara Mi piace' ha inoltrato al Prefetto di Pescara, Francesco Provolo - riferisce una nota della stessa associazione - in una lettera inviatagli in qualita' di rappresentante del Governo sul territorio, "affinche' - dicono i promotori dell'associazione Berardino Fiorilli e Armando Foschi - si faccia portavoce delle istanze dei cittadini rispetto all'inerzia della giunta Alessandrini, e prenda in mano il timone di una vicenda ormai paradossale".
"L'associazione cittadina 'Pescara - Mi piace' - si legge nella lettera sottoscritta da Fiorilli e Foschi - intende esporle le preoccupazioni, proprie e della cittadinanza, in riferimento alle condizioni in cui versa il mare di Pescara in vista della stagione estiva-balneare ormai alle porte".
Leggi Tutto »Trovato con la pistola col colpo in canna a Pescara, arrestato da carabinieri
Fermato ieri sera dai carabinieri della Compagnia di Pescara in via Colle di Mezzo con addosso una pistola Beretta calibro 22 con matricola abrasa con un colpo in canna e cinque inseriti nel serbatoio del revolver, un coltello a serramanico e una dose di crack, oltre a 800 euro in contanti. Per F.M. e' cosi' scattato l'arresto per il reato di detenzione e porto di arma clandestina. Ha destato sorpresa anche il sequestro del crack, droga poco diffusa in Abruzzo.
I militari hanno poi rinvenuto e sottoposto a sequestro, in casa del 31enne un vero e proprio arsenale, ovvero 6 tra fucili e pistole (che erano legalmente detenuti per uso caccia), mentre altre 4 armi, dai primi accertamenti, non sono risultate in regola con la normativa vigente. Al giovane e' stata inoltre contestata la ricettazione dell'arma che aveva addosso, e che verra' inviata al Ris di Roma per gli accertamenti volti al ripristino della matricola e alle analisi balistiche, al fine di accertare se sia gia' stata utilizzata in passato. L'operazione di ieri segue di pochi giorni quella del 21 febbraio scorso quando i militari ritrovarono un'altra pistola, assieme ad un ingente quantitativo di cocaina. Recuperate inoltre, sempre dai carabinieri della Compagnia di Pescara, nel novembre scorso, altre armi, grazie a perquisizioni condotte al ferro di cavallo nel quartiere Rancitelli. A carico di F.M., al termine dell'udienza di convalida, questa mattina e' stata disposta la detenzione in carcere.
Leggi Tutto »Pescara capitale del cioccolato per tre giorni
Pescara capitale del cioccolato per tre giorni: tutto pronto per il Festival del Cioccolato che animera' il centro della citta' nel fine settimana. L'iniziativa, che prendera' il via alle 10 di domani per concludersi alle 22 di domenica, e' promossa da Confartigianato Imprese Pescara, con il patrocinio del Comune. Nell'ambito dell'iniziativa verra' allestita in piazza la prima 'Ciokofabbrica' d'Europa: 28 pagode bianche illuminate ospiteranno i maestri cioccolatieri, che daranno vita ad una mini-fabbrica, completa dell'intera filiera produttiva, con macchinari unici, in grado di mostrare tutto il processo produttivo del cioccolato, dalla fava di cacao alla tavoletta. A questo si aggiungera' un ricco programma di show cooking, oltre ad appuntamenti ludici ed artistici, con uno spazio dedicato alla pittura con il cioccolato. Oltre agli eventi in piazza, infatti, ci sara' un percorso dedicato alle scuole primarie, con il racconto di tutte le fasi di trasformazione e lavorazione del cacao
Il programma del Festival e' stato illustrato in conferenza stampa. Presenti l'assessore a Commercio e Grandi eventi, Giacomo Cuzzi, il presidente ed il direttore di Confartigianato Pescara, Giancarlo Di Blasio e Fabrizio Vianale, il maestro cioccolatiere Fausto Ercolani, Domenico Panarosa, Paolo Recchia ed Ettore Ciabattoni, tra gli organizzatori
Leggi Tutto »Mercato di farmaci illegali nei sexy shop di tutta Italia scoperto dalla Finanza
Un traffico clandestino di medicinali, in 28 sexy shop di diverse regioni italiane, è stato bloccato oggi dalla guardia di finanza di Ravenna, che ha arrestato 11 persone e fermato un altro indiziato. Le indagini hanno portato alla scoperta di migliaia di confezioni di sostanze medicinali contraffatte: pillole e capsule contenenti miscele dei principi attivi di farmaci come Viagra e Cialis, ma anche spray contenenti il principio attivo della lidocaina, normalmente utilizzata negli anestetici.
I prodotti, provenienti per lo più dall'India e dalla Cina, avevano nomi come 'Kamagra', 'Cobra', 'Super Dragon', 'P-Force', 'Cenforce', 'Stud 100', 'Silde', 'Extra Strong', e sono stati trovati in 28 sexy shop in Emilia Romagna, Lombardia, Piemonte, Marche, Abruzzo, Campania, Puglia e Sicilia. Le fiamme gialle nel corso dei sequestri hanno trovato oltre 10mila confezioni di medicinali non autorizzati, 40mila euro in contante, proiettili e marjiuana.
Leggi Tutto »Ammortizzatori, allarme Cgil per oltre 70mila lavoratori
"Una pericolosa situazione di stallo che grava pesantemente su lavoratori e imprese". E' quanto rileva la Cgil dall'analisi dei dati, forniti dall'Inps, in merito alle attivita' del Fondo d'integrazione salariale (Fis). L'ufficio Mercato del lavoro della Cgil nazionale, a quasi un anno dall'istituzione del Fis, elabora un primo parziale bilancio: "Nato per garantire un sostegno al reddito per i dipendenti delle imprese in crisi non soggette alla disciplina della cassa integrazione ordinaria e straordinaria, vive una condizione di preoccupante impasse: sono 74.313 i lavoratori, senza stipendio ne' ammortizzatori, che avrebbero diritto alle erogazioni del Fondo, ma non ne hanno ancora beneficiato". La Cgil rileva inoltre che "su 9,5 milioni di ore richieste (9.553.207) poco piu' di 1 milione e' stata autorizzata, solo il 10,7%. In sei regioni - denuncia - nessuna delle pratiche presentate dalle aziende all'Inps e' stata ancora accolta.
In Abruzzo, Basilicata, Friuli Venezia Giulia, Molise, Sardegna e Umbria le ore autorizzate sono pari a zero, e sono oltre 3mila i lavoratori senza la copertura economica di cui invece avrebbero diritto". Per la segretaria confederale della Cgil, Tania Scacchetti "e' inaccettabile che, nonostante molteplici provvedimenti, circolari ed indicazioni, la situazione sia ancora questa. Interrogheremo il Ministro Poletti al tavolo di confronto, previsto per mercoledi' 9 marzo, affinche' si faccia garante della immediata erogazione da parte dell'Inps delle prestazioni dovute". "Se cio' non dovesse avvenire - conclude - valutaremo tutte le iniziative utili per dare risposte a questi lavoratori".
Leggi Tutto »La Regione Abruzzo sosterrà l’edizione 2017 del “World Snowkite Freeride/Race”
La Regione Abruzzo sosterrà l'edizione 2017 del "World Snowkite Freeride/Race", in programma da oggi sulle nevi di Roccaraso. La giunta regionale abruzzese, su proposta dall'assessore allo sport Silvio Paolucci, ha infatti deliberato di erogare un contributo di 20mila euro al Comune di Roccaraso per l'organizzazione della manifestazione. "Abbiamo ritenuto - spiega Paolucci - di voler essere accanto all'amministrazione comunale che promuove una kermesse, in grado di richiamare in Abruzzo atleti provenienti da tutto il mondo, con positive ricadute non solo sull'ospitalità alberghiera, ma anche sull'immagine turistica della nostra regione sul cui rilancio il governo regionale sta concentrando importanti sforzi. In questo progetto, il comprensorio sciistico dell'Alto Sangro rappresenta uno dei pilastri della strategia, alla luce degli ingenti investimenti messi in campo sia dal pubblico, sia dagli imprenditori privati
Leggi Tutto »Raccolta porta a porta, Maragno: “Sabato 4 marzo, appuntamento informativo in piazza Luigi Calabresi”
Prosegue la campagna informativa del Comune di Montesilvano, in collaborazione con Formula Ambiente e Sapi per promuovere le novità relative alla raccolta differenziata porta a porta. Dopo gli incontri nelle scuole e al centro sociale per anziani di Montesilvano Colle, sabato 4 marzo, verrà allestito un punto informativo in piazza Calabresi, dalle 9:30 alle 12:30.
«Lunedì 6 marzo sarà un grande giorno per il nostro Comune – afferma il sindaco Francesco Maragno -. Per la prima volta anche Montesilvano intraprenderà il percorso della raccolta porta a porta, l’unico sistema capace realmente di aumentare le percentuali di raccolta differenziata. Per questa prima fase verranno coinvolte circa 350 utenze del centro di Montesilvano Colle, ma intendiamo estendere quanto prima il progetto a tutta la città. Nei giorni scorsi è stata eseguita la consegna dei kit necessari alla raccolta a privati e condomini, oltre al materiale contenente tutte le informazioni utili. Per sciogliere eventuali dubbi e fornire ulteriori chiarimenti abbiamo organizzato per sabato, una mattinata informativa».
Coloro che hanno ricevuto la cartolina di mancata consegna dei mastelli, perché assenti al momento della distribuzione, potranno ritirare i contenitori sabato mattina recandosi al punto informativo. Le vie che saranno interessate dalla raccolta porta a porta sono: Largo Belvedere, Piazza Giardino, Piazza Osvaldo Galli, Piazza Umberto I, Strada Comunale della Fonte, Via dei Ciclamini, Via dei Ciliegi, Via delle Azalee, Via delle Ginestre, Via di Mezzo, Via Melchiorre Delfico, Via Parco degli Ulivi, Strada Comunale per Spoltore, Via Vittorio Emanuele II.
«Sul sito istituzionale - dice ancora il sindaco - abbiamo predisposto inoltre un banner con contatti, consigli pratici sul conferimento dei rifiuti e calendario, proprio per informare il maggior numero di utenti. E’ molto importante l’impegno di tutti per raggiungere risultati ottimali, per tale motivo stiamo facendo il possibile per fornire gli strumenti necessari».
L’umido dovrà essere conferito, all’interno di un sacco biodegradabile, nel mastello di colore marrone. La raccolta avverrà il lunedì, il mercoledì e il venerdì. La plastica e il metallo, da conferire nel mastello giallo, senza sacchetto, verranno raccolti il martedì; il vetro, all’interno del contenitore verde (senza sacchetto) verrà ritirato il mercoledì; la carta e il cartone (senza sacchetto), da conferire nel mastello azzurro, verranno raccolti il giovedì; il residuo indifferenziato (senza sacchetto) nel contenitore grigio, verrà ritirato il sabato. Gli utenti dovranno esporre il mastello corretto nel giorno antecedente a quello di raccolta a partire dalle 20.
Per ulteriori informazioni sono attivi i contatti: 0858620522, fax 0858620741 e mail montesilvano@formulambiente.it. Per programmare la raccolta di rifiuti ingombranti è necessario prendere un appuntamento, telefonando al numero verde 800195315.
Leggi Tutto »
Omicidio di Vasto, parla l’avvocato Cerella: Di Lello voleva uccidersi
"Il giudizio abbreviato richiesto e' condizionato a una perizia psichiatrica per affermare le necessita' della seminfermita' mentale di Fabio Di Lello e l'esclusione della premeditazione" ha spiegato all'uscita dal Tribunale di Lanciano uno dei legali di Fabio Di Lello, l'avvocato Giovanni Cerella.
"Di Lello la pistola l'ha acquistata sei mesi prima dell'omicidio per usarla contro se stesso. L'acquisto non era finalizzato ad uccidere D'Elisa, ma ad eliminare se stesso. Questa sua sensibilita' ha toccato anche la difesa. Di Lello andava al cimitero quotidianamente, fino a sera. Pensava sempre alla moglie Roberta Smargiassi. Per questo ha preso la pistola, per eliminare se stesso e per questo motivo dovrebbe essere tolta la premeditazione. Non e' stata vendetta lucida per l'investimento mortale della moglie Roberta".
"Il processo e' iniziato e lo facciamo in aula dando la parola ai tecnici e agli schieramenti, e' chiara la nostra linea difensiva - ha aggiunto il secondo legale dell'imputato, Pierpaolo Andreoni. "Di Lello, lo avete visto oggi, e' ragazzo provato, sofferente. E' ingrassato 30 chili. Un percorso di grave sofferenza psicologica il suo. Non sempre ha momenti di contatto con realta' e vive nella sua immaginazione, nel suo mondo. Noi lo dobbiamo difendere"
Leggi Tutto »