Sono stati tutti assolti i sette imputati accusati di concorso in abuso d'ufficio nel secondo maxi processo che ha coinvolto l'ex vertice della Ecolan Spa di Lanciano. Oggi pomeriggio il tribunale collegiale, presieduto da Andrea Belli, giudici a latere Giovanni Nappi e Stefania Cantelmi, ha disposto l'ampia assoluzione perche' il fatto non sussiste. Il pm Francesco Carusi aveva ugualmente chiesto l'assoluzione, sia per alcuni reati prescritti che per altri ritenuti corretti e dunque perche' il fatto non sussiste. Il caso ha coinvolto il primo cda di Ecolan nato nel 2009 dalla trasformazione dell'ex Consorzio Rifiuti. Accuse sempre respinte dagli imputati, cosi' oggi anche il nutrito collegio di difesa ha chiesto l'assoluzione con formula ampia. Lo scorso 12 giugno ci fu un'altra assoluzione per lo stesso cda Ecolan ugualmente accusato di abuso d'ufficio per l'affidamento dell'incarico di direttore giuridico- amministrativo.
Leggi Tutto »Giornate del patrimonio, 22 eventi con ingresso gratuito
Sono 22 gli eventi, con ingresso gratuito, organizzati dalla Soprintendenza Archeologia belle arti e paesaggio dell'Abruzzo in 15 localita' in occasione delle Giornate Europee del Patrimonio, in programma nel prossimo weekend, sabato 21 e domenica 22 settembre, in tutta Italia. Il tema dell'edizione 2019 e' "Un due tre Arte! Cultura e intrattenimento": previste visite guidate, aperture straordinarie anche notturne, passeggiate archeologiche. A Pescara sabato 21 (orario 16-20) si potra' visitare lo studio di Franco Summa, per condividere con lui l'arte ambientale che ha trovato negli spazi urbani uno specifico campo di intervento. A Moscufo domenica 22 (orario 16-20) apertura straordinaria dell'Abbazia di Santa Maria del Lago per ammirare l'ambone policromo di Nicodemo da Guardiagrele. Tra sabato e domenica a Chieti visita guidata alle Terme romane e ai Laboratori di restauro archeologico e paleontologico di Palazzo Zambra; in provincia visite guidate al parco archeologico di Iuvanum a Montenerodomo e al Parco archeologico del Quadrilatero a San Salvo. In provincia dell'Aquila, passeggiate archeologiche nella citta' romana di Alba Fucens, nel comune di Massa d'Albe, e all'Emissario di Claudio nel Fucino a Capistrello; visite guidate alla villa romana di Avezzano, alla domus di San Benedetto dei Marsi e al Santuario della dea Angizia a Luco dei Marsi. A Sulmona visita guidata notturna alla domus di Arianna all'interno del Palazzo dell'Annunziata; al Santuario dell'Ercole Curino; a Cansano presso il Santuario di Ocriticum e a Corfinio apertura del Museo archeologico "A.De Nino". A Teramo passeggiate guidate dall'archeologa nell'antica Interamnia: teatro e anfiteatro romano, aree archeologiche di piazza Sant'Anna e di Madonna delle Grazie.
Leggi Tutto »Pescara, dal 30 setttembre riaprono le piscine Le Naiadi
Le piscine 'Le Naiadi' di Pescara riapriranno al pubblico il prossimo 30 settembre, dopo un restyling in nome della sicurezza. Lo annuncia la nuova gestione "Naiadi 2020", guidata dal direttore generale Nazzareno Di Matteo della Pinguino Nuoto e dalle altre associazioni che compongono l'Ati, Pescara Pallanuoto, Club Aquatico e Gollum Climbing Academy. Gia' lunedi' 23 settembre il Pala Pallanuoto riaprira' alle societa' sportive che devono cominciare gli allenamenti. "Abbiamo velocizzato i lavori - dichiara Di Matteo - perche', insieme alla Regione Abruzzo, si e' tenuto conto della forte esigenza di far partire la stagione sportiva, riconsegnando un palazzetto bonificato con spogliatoi ritinteggiati, nuovi phon e il pontone messo in sicurezza, oltre ai lavori alle tubature e agli impianti". Lunedi' 23 torneranno fruibili anche i campi di calcetto, affittati a due associazioni sportive. Da giovedi' 26 a domenica 29 settembre porte aperte a chi voglia visitare gli impianti e chiedere informazioni. Domenica 29 e' in programma l'evento "Naiadi 2020 Academy": le associazioni dell'Ati metteranno a disposizione borse sportive per un valore di oltre cinquemila euro per offrire un'opportunita' ai ragazzi meritevoli di allenarsi gratuitamente. "Dal 30 settembre - continua Di Matteo - Le Naiadi entreranno a regime con l'apertura ufficiale al pubblico, quando inizieranno tutte le attivita', i corsi e le lezioni, sia nelle piscine sia nelle palestre. Riguardo ai lavoratori, si procedera' all'assunzione dei dipendenti funzionali alla fase di start, mantenendo l'impegno morale con gli ex lavoratori de Le Naiadi, come concordato con i sindacati".
Leggi Tutto »Processo Aca, slitta al 7 novembre la prima udienza per l’ex dg
Slitta al 7 novembre prossimo, per difetto di notifica a una delle parti civili, il processo a carico dell'ex direttore generale dell'Aca, accusato di bancarotta fraudolenta e documentale in concorso, nel processo sul dissesto finanziario dell'Azienda acquedottistica pescarese. L'ex direttore generale sara' giudicato dal tribunale collegiale di Pescara, presieduto dal giudice Maria Michela Di Fine, con il rito ordinario, mentre gli altri quattro imputati hanno gia' definito le rispettive posizioni davanti dal Gup. L'ex presidente dell'ente, l'ex componente del Cda e l'ex direttore generale scelsero il rito abbreviato: il primo, nell'aprile scorso, e' stato condannato a 4 anni e 4 mesi di reclusione, gli altri due a 2 anni e 8 mesi ciascuno. L'ex vice presidente ha invece patteggiato una pena di 2 anni e 4 mesi. Secondo il pm gli imputati, "rappresentando falsamente utili di esercizio in realta' inesistenti", tra il 2009 e il 2012 avrebbero dichiarato utili tra i 506mila e i 931mila euro, a fronte di perdite effettive che nei quattro anni superarono i 33 milioni di euro.
Leggi Tutto »Amputata parzialmente la gamba alla ragazza coinvolta nell’incidente sul bus
E' stata sottoposta all'intervento chirurgico dell'amputazione della parte inferiore della gamba destra la ragazza che ieri era a bordo del bus uscito fuori strada a Spoltore. La diciassettenne, rimasta incastrata tra le lamiere, era stata subito ricoverata in ospedale a Pescara e sottoposta, nel pomeriggio, a un intervento chirurgico durato dieci ore, fa sapere la Direzione della Asl. La ragazza, sedata farmacologicamente, e' ora in Rianimazione. L'incidente stradale, con una trentina di feriti, non gravi, ha coinvolto un autobus della Tua, societa' unica del trasporto pubblico abruzzese, su cui viaggiavano decine di studenti che tornavano da scuola. Ancora da accertare le cause; in base a una prima ricostruzione, il mezzo pubblico in curva sarebbe stato urtato lateralmente da un'automobile e sarebbe uscito di strada, finendo contro un albero che ha semidistrutto il veicolo, ma ha impedito che precipitasse nella scarpata sottostante.
Sono risultati negativi all'uso di alcol e droghe il conducente dell'automobile e l'autista dell'autobus di linea coinvolti, ieri, in un incidente stradale a Spoltore che ha provocato il ferimento di una trentina di persone. I risultati degli accertamenti a cui i due sono stati sottoposti sono arrivati nel primo pomeriggio. Oltre alle persone visitate dal 118 sul luogo dell'incidente per patologie minori, sono 29 i feriti refertati in ospedale. Le prognosi vanno da pochi a 30 giorni.
Leggi Tutto »La Guardia di Finanza di Pescara ha sequestrato 5 kg di marijuana
La Guardia di Finanza di Pescara ha sequestrato 5 kg di marijuana dopo aver fermato una 36enne nigeriana, appena giunta nel capoluogo adriatico in treno. La donna e' stata trovata in possesso della droga, confezionata in tre voluminosi involucri di cellophane nascosti in due borse, insieme a un panetto di oltre 100 grammi di hashish. Una volta immesso sul mercato locale lo stupefacente avrebbe consentito un ricavo di almeno 70mila euro.
Leggi Tutto »Autobus finisce fuori strada nel pescarese
Rischia l'amputazione di un piede la ragazza 17enne di Pianella, la più grave dei circa 30 feriti dell'incidente avvenuto nel Pescarese intorno alle 13,30 di oggi, che ha visto coinvolto un autobus della linea extraurbana Tua, carico di studenti pendolari.
Secondo le prime ricostruzioni, un'auto che viaggiava in senso opposto avrebbe invaso la corsia di marcia del mezzo pubblico, costringendo il conducente a una sterzata molto brusca che ha fatto finire il bus fuori strada. Nove passeggeri feriti sono stati trasportati da ambulanze ed elicotteri negli ospedali di Pescara e Chieti, quindici hanno raggiunto il pronto soccorso autonomamente e altre, con patologie minori, sono state visitate sul posto dal 118. La diciassettenne, che era seduta nei posti anteriori del mezzo, è rimasta incastrata con un piede nelle lamiere del mezzo ed è stata trasferita con un elicottero dei vigili del fuoco all'ospedale di Pescara, la ragazza risiede a Pianella, in provincia di Pescara. Dai primi rilievi il mezzo è finito, contro gli alberi che costeggiano la strada e un grosso tronco è penetrato nelle porte posteriori della fiancata destra del mezzo.
Leggi Tutto »Confindustria Chieti Pescara presenta il premio CAMPIONI DI INNOVAZIONI 2019
Leggi Tutto »È convocata una Conferenza stampa per mercoledì 18 settembre p.v. alle ore 11,30 presso la Sala Giunta del Comune di Pescara.
Si rinnova infatti anche quest'anno l'atteso appuntamento con l'evento InnovAzioni, promosso dalla Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara in collaborazione con la Consulta Regionale dei Servizi Innovativi e con il patrocinio del Comune di Pescara, e con i suoi Premi. A vincerli saranno le PMI, Start-up e Spin-Off universitari che si candideranno presentando i propri progetti innovativi, in termini di innovazione di prodotto, di processo o organizzativa.
Durante la conferenza verranno annunciati i nomi delle aziende vincitrici della sezione Grandi Imprese di InnovAzioni2019.
Alla Conferenza, convocata dal Presidente della Sezione Servizi Innovativi di Confindustria Chieti Pescara, Cristiano Fino e dal Presidente della Consulta Servizi Innovativi di Confindustria Abruzzo Lino Olivastri, verranno illustrati tutti i dettagli. Saranno presenti Alessandro Addari, delegato all'Internazionalizzazione di Confindustria Chieti Pescara, Nicola Fabrizio, Amministratore Delegato Metamer, Mauro Menzietti amministratore Maico.
È prevista la partecipazione del Sindaco di Pescara, Carlo Masci, e dell'Assessore alla cultura Maria Rita Paoni Saccone.
Interverrà il Direttore Generale di Confindustria Chieti Pescara, Luigi Di Giosaffatte.
San Salvo, a fuoco decine di auto in un capannone in costruzione
La scorsa notte un incendio di vaste proporzioni e' divampato nella zona industriale di San Salvo, in provincia di Chieti. Le fiamme si sono sviluppate in una struttura in costruzione in cemento armato in una traversa di viale Bellisario. Dopo diverse ore di lavoro i vigili del fuoco del distaccamento di Vasto con l'utilizzo di due autobotti sono riusciti a domare le fiamme sviluppatesi velocemente per via del legname presente e di decine di autovetture parcheggiate nel piano terra. A dare l'allarme alcuni automobilisti di passaggio che hanno notato un'alta colonna di fumo nero. Non si esclude la natura dolosa. Previsto un sopralluogo dei tecnici dell'Arta per la tossicita' dell'area interessata all'incendio a causa della presenza di gomma e plastica.
Leggi Tutto »Abruzzo, tornano in aula oltre 173 mila alunni
Sono 173.096 gli alunni delle scuole di ogni ordine e grado che questa mattina sono tornate in aula; molte istituzioni scolastiche del territorio regionale, in base all'autonomia, hanno stabilito di anticipare di qualche giorno la ripresa delle lezioni. A renderlo noto e' l'Ufficio scolastico regionale. A L'Aquila il suono della campanella coincide con la visita del Capo dello Stato, Sergio Mattarella e del neo eletto Ministro all'Istruzione, Lorenzo Fioramonti, nel cortile della Scuola Primaria 'Mariele Ventre', circolo didattico 'Amiternum'. Sono 51.544 gli studenti della provincia di Chieti, 45.154 nella provincia di Pescara, 39.854 nella provincia di Teramo e 36.544 gli studenti della provincia aquilana. Rispetto al precedente anno scolastico e' stata rilevata una contrazione di 1.639 alunni da cui e' scaturita la riduzione di sole 7 classi. A Chieti e' stata registrata una diminuzione di 710 studenti, 319 all'Aquila, 312 a Pescara e 298 a Teramo. Sono terminate le assunzioni del personale docente, educativo e ATA, con l'immissione in ruolo di 741 docenti nelle scuole di ogni ordine e grado di cui 107 nel sostegno. Il 94% del corpo docente e' costituito da insegnanti di ruolo, il 6% da docenti a tempo determinato, dato in controtendenza con altri territorio della Nazione. Il totale del contingente su base regionale degli insegnanti di sostegno e' di 4.614 posti di cui 1984 posti in deroga autorizzati dall'Ufficio Scolastico regionale. Per garantire la regolare ripresa delle attivita' didattiche, sono state concluse le operazioni di utilizzazione e assegnazione provvisoria del personale docente in anticipo rispetto alla scadenza prevista nonche' quelle di nomina dei docenti e del personale ATA a tempo determinato.
Leggi Tutto »