Le Idee

I “conduttori” della politica e i semiconduttori della Sevel

di Angelo Orlando* Luglio-agosto 2021- La crisi dei “componenti” aggredisce anche lo stabilimento Sevel in Val di Sangro. Luglio-agosto 2022 – Un bilancio della crisi, ancora presente e viva, può essere realisticamente quantificato con queste cifre: -120 turni di lavoro, quindi -40 giorni, -40.000/50.000 furgoni, -900/1100 lavoratori, -1.000.000.000 di euro …

Leggi Tutto »

Sanità: conflitto tra uguali e metodo Tavares!

di Angelo Orlando* Bisogna riconoscere alla politica abruzzese, quella regionale, una certa originalità di comportamento. Ad esempio, qualche settimana fa, si è accesa una vivace polemica tra una parte dell’opposizione- l’altra non partecipa a questo tipo di dibattito- e la maggioranza di turno. L’occasione? La pubblicazione di un report sulle …

Leggi Tutto »

Come interpretare questa strana crisi

di Achille Lucio Gaspari* La grande maggioranza dei cittadini, coloro che si interessano almeno superficialmente di politica, si confrontano con tre domande: cosa è accaduto mercoledì pomeriggio in senato, perché è accaduto e cosa accadrà. Cosa è accaduto? Il governo ha presentato al Senato il decreto Aiuti già approvato alla …

Leggi Tutto »

Pianella: La festa delle Anime Sante del Purgatorio del 14 giugno 1873. Borgo S. Lucia. L’elenco dei bandisti

*di Alessandro Morelli I componenti che si esibirono nella Festa delle Anime Sante furono trentaquattro diretti dal Maestro Marchetti. Il compenso per ogni musicante fu di Lire 3,33 su una entrata totale pattuita di lire 100. Il Cassiere deputato era il giovane Gesualdo de Felici. Il periodo in esame comprende …

Leggi Tutto »

Per la storia della ceramica di Rapino. I mulini di Fara Filiorum Petri. Raffaele Bozzelli e Fabio Cappelletti. 7 aprile 1858

*di Alessandro Morelli All’origine del cognome Bozzelli. Raffaele Buzzelli vasaro. Anno 1838 Un Decreto di autorizzazione per costruire due piccoli mulini in territorio di Fara Filiorum Petri è l’atto preso in considerazione, riportato nella Collezione delle Leggi e de’ Decreti Reali del Regno delle Due Sicilie anno 1858, stampato a …

Leggi Tutto »