di Angelo Orlando* La crisi Stellantis nel Centro-Sud qualcuno ne parla? I dati della “caduta” di produzione sono chiari. Gli stabilimenti Stellantis hanno subito impatti diversi. Tra questi l’Abruzzo registra una vistosa caduta, sul quale c’è chi sorvola. …
Leggi Tutto »Guardia Costiera, facciamo chiarezza
di Donato Angelini* Certo che ce ne vuole di coraggio per buttare fango e discredito sul Corpo delle Capitanerie di Porto – Guardia Costiera che trae autonoma origine sin dal 20 luglio 1865. Dopo la tragedia di Cutro, senza neanche aspettare l’esito delle indagini portate avanti dalla Procura …
Leggi Tutto »La scomparsa di Alfonso Quaranta presidente emerito della Corte Costituzionale.
di Achille Lucio Gaspari* Lunedì 6 marzo è venuto a mancare Alfonso Quaranta che è stato il trentacinquesimo Presidente della Corte Costituzionale. Nato a Napoli il 2 gennaio 1936 si laureò giovanissimo a soli 22 anno in Giurisprudenza presso l’università di Napoli. Vincitore di concorso entrò in magistratura amministrativa nel …
Leggi Tutto »I problemi dell’Abruzzo? Non sarebbe una buona soluzione una “rivoluzionaria” legge elettorale, la “Marsiliese”- rigorosamente senza -g-?
di Angelo Orlando* Nell’agosto 2022 l’ufficio studi della CGIA di Mestre ha pubblicato uno studio dal titolo “I comuni piccoli producono più Pil delle grandi città”. Dallo studio si evince che nelle amministrazioni con meno di 20.000 abitanti è ubicato il 41% sia delle imprese italiane, sia del totale dei lavoratori …
Leggi Tutto »Autonomia differenziata: la politica abruzzese aspetta gli eventi, ma gli eventi non aspettano la politica abruzzese!
di Angelo Orlando* Qualche giorno fa, Abruzzoweb ha pubblicato una interessante analisi del report di “Gimbe” sul regionalismo differenziato, evidenziando le criticità insite negli indirizzi dati dal Governo Meloni, indirizzi “opportunamente” tradotti dal Ministro Calderoli, con una forte accelerazione del processo che dovrebbe consentire alle regioni del Nord di realizzare quella …
Leggi Tutto »Autonomia differenziata: il “metodo” del Ministro e la -insufficiente-?-vigilanza dell’opposizione!
di Angelo Orlando* Il Ministro per gli Affari regionali e le autonomie, il senatore Roberto Calderoli, è politico troppo aduso alla costruzione di percorsi legislativi quantomeno “impervi” (basti ricordare il mitico “”Porcellum”!) per non ipotizzare scenari complessi. Gli oltre trent’anni di permanenza nel Parlamento italiano hanno completato il suo indubbio bagaglio …
Leggi Tutto »Stellantis: tra PSA e FCA un matrimonio morganatico con terzo incomodo?
di Angelo Orlando* Il 24 febbraio, sul quotidiano “Il Centro” alla sezione “ Economia” un pesante interrogativo: “La Sevel ancora ferma. Abruzzo, quale futuro per l’automotive?” L’articolo raccoglie le analisi e il grido di dolore dei sindacati, l’appello di Confindustria, una rassegna di preoccupazioni, speranze e prudenza, dalla Denso alla Pilkington, …
Leggi Tutto »La mia sfida politica
di Domenico Pettinari * O noi o loro ho gridato nelle strade. Sui palchi. Nei comizi. O con noi o contro di noi. Può darsi che un giorno rimarrò solo a combattere contro tutti. Nessuno potrà permettersi di chiudermi la bocca. Soprattutto oggi. Nessuno potrà condizionare la mia coerenza. La …
Leggi Tutto »Considerazioni di fine anno dell’Onorevole Daniela Torto, capogruppo in commissione bilancio della camera M5S
“Alla fine Giorgia Meloni ha dovuto ammettere quello che ripetiamo da settimane: questo Governo ha deciso di fare cassa sui pensionati. Un intervento sull’indicizzazione delle pensioni che lei ha falsamente indicato come molto alte, ma altro non sono che pensioni di 1.700-1.800 euro al mese, con le quali spesso vivono …
Leggi Tutto »A che serve un congresso?
di Alessandro D’Ascanio* Parafrasando l’incipit di uno dei più grandi libri di storia del ventesimo secolo [Marc Bloch, Apologie pour l’histoire ou métier d’historien (1949)], in tempi di fase costituente del PD, potremmo chiederci: “A che serve un congresso?”. Apparentemente a nulla, stando alla congerie di dubbi, debolezze d’impostazione, opacità …
Leggi Tutto »
Notizie d'Abruzzo le notizie della tua regione