Le Idee

La scomparsa di una grande regina

di Achille Lucio Gaspari* I tre grandi paesi europei nati nel Medio Evo sono quasi indissolubilmente legati al concetto di Monarchia. La Rivoluzione Francese ha troncato questo binomio tra Monarchia e Francia che sembrava indissolubile. Così non è stato per la Spagna e l’Inghilterra che sono tuttora Monarchie. Ma la …

Leggi Tutto »

Caramanico nel Chronicon casauriense

“ TRADO ET DONO IN ECCLESIA SANCTE CRUCIS, VOCABULO AQUE PUTRIDE ” Caramanico nel Chronicon casauriense di Antonio Alfredo Varrasso* Questo lavoro è frutto di una recente rielaborazione della conferenza che tenni in Caramanico Terme, presso l’Oratorio della Trinità, annesso allo splendido complesso monumentale di Santa Maria Maggiore, il 17 …

Leggi Tutto »

Uno spettro si aggira per la campagna elett-orale: lo spettro della “autonomia differenziata”

di Angelo Orlando* In principio c’era la geometria euclidea: su uno spazio piano due rette parallele non si incontrano mai; poi è arrivata la geometria post euclidea ( Bolyai, Lobochevsky, Riemann, …): in uno spazio curvo le rette possono incontrarsi tranquillamente; alla fine, nel Contratto per il Governo del cambiamento, e …

Leggi Tutto »

La Cenerentola-Abruzzo e le elezioni.

di Angelo Orlando* Alla formula de “La fattoria degli animali “di Orwell ,”tutti sono uguali, ma alcuni sono più uguali degli altri” bisogna apportare una correzione: “tutti sono uguali, alcuni sono più uguali degli altri, ma gli abruzzesi sono meno uguali”! In Italia abbiamo votato per ben tre volte, 2006, 2008 …

Leggi Tutto »

Scusate, c’è la campagna elettorale! La SEVEL, l’ISTAT, il gambero e la lepre.

di Angelo Orlando* Scusate, c’è la campagna elettorale! La SEVEL, l’ISTAT, il gambero e la lepre. Il gambero. Il comunicato stampa dell’ISTAT sulle esportazioni delle regioni italiane nel primo trimestre 2022 ci dice che l’incremento più contenuto dell’export è quello dell’Abruzzo (+0,40%). Aggiunge che la contrazione dell’export di autoveicoli dall’Abruzzo… …

Leggi Tutto »

La funzione legislativa, il “governo decisore “ e “il parlamentare assistente”

di Angelo Orlando* C’era una volta tutta una letteratura sulla figura dell’assistente parlamentare, poco elegantemente definito “portaborse”, scelto intuitu personae dai singoli deputati o senatori come supporto alla propria attività istituzionale. Questo, però, accadeva ai tempi nei quali la Costituzione della Repubblica italiana, Sezione II, “ La formazione delle leggi …

Leggi Tutto »

Una divertente festa di compleanno a Pescara.

di Achille Lucio Gaspari* Pescara è una città dinamica; è assolutamente abruzzese ma allo stesso tempo è cosmopolita. Potrebbe essere localizzata in qualsiasi punto delle coste italiane o anche altrove il Mediterraneo bagna le spiagge. Questa particolare vitalità l’ho percepita partecipando alla festa di compleanno di Angelica Bianco ben nota …

Leggi Tutto »