L’Osservatorio

Indice europeo sulla qualità istituzionale, le Regioni non brillano

Le regioni italiane non brillano nella mappa dell’indice europeo 2021 sulla qualità istituzionale realizzato dall’Università di Goteborg. «Solo un nome italiano è sopra (di un soffio) alla media Ue, la Provincia di Trento» secondo quanto riportato dal quotidiano Il Sole 24 ore. L’indice viene fuori da un’attività di ricerca portata …

Leggi Tutto »

Il prezzo medio delle abitazioni di seconda mano sale a 1.692 euro al metro quadro ad aprile

Il prezzo medio delle abitazioni di seconda mano sale a 1.692 euro al metro quadro ad aprile. Il dato è stato fornito dall’Ufficio Studi di idealista, portale immobiliare leader per sviluppo tecnologico in Italia. L’importo medio pagato per una casa in Italia è aumentato dello 0,3% nell’ultimo mese rispetto a …

Leggi Tutto »

Istat, la spesa per l’innovazione delle imprese nel 2020 è scesa a 33,6 miliardi

“Nel triennio 2018-2020 il 50,9 per cento delle imprese ha svolto attivita’ innovative, una quota in calo di circa 5 punti percentuali rispetto al periodo 2016-2018”. Lo ha riferito l’Istat nel report sull’innovazione nell’impresa: “Fra le cause della sospensione o contrazione dell’innovazione vi e’ stata l’emergenza sanitaria che ha interessato il …

Leggi Tutto »

Credito, oltre 242,9 miliardi il valore delle richieste al Fondo di Garanzia PMI

Salgono a oltre 242,9 miliardi le richieste di garanzia per i nuovi finanziamenti bancari per le micro, piccole e medie imprese presentati al Fondo di Garanzia per le PMI. Attraverso ‘Garanzia Italia’ di SACE i volumi dei prestiti garantiti si attestano a 34,5 miliardi di euro, su 5.201 richieste ricevute. Sono questi i principali risultati della rilevazione effettuata …

Leggi Tutto »

L’agricoltura italiana e’ la piu’ green d’Europa, taglio del 20 % sui pesticidi

L’agricoltura italiana e’ la piu’ green d’Europa con il taglio record del 20 per cento sull’uso dei pesticidi che al contrario aumentano in Francia, Germania e Austria. Lo comunica la Coldiretti in riferimento all’ultimo report Eurostat per il periodo compreso fra il 2011 al 2020 che registra invece un aumento …

Leggi Tutto »

Agenas, occupazione dei reparti di area non critica dei pazienti Covid al 24 % in Abruzzo

Resta ferma al 15%, nelle ultime 24 ore, l’occupazione dei reparti di ‘area non critica’ da parte di pazienti Covid in Italia che, esattamente un anno fa, era 29%. Sono 6 le regioni che superano la soglia del 20%: Umbria (33%), Calabria (25%), Abruzzo (24%), Sicilia (22%), Basilicata (26%), Molise (21%). E’ …

Leggi Tutto »