Quasi otto italiani su dieci (79%) trovano a tavola gli avanzi di cenoni e pranzi di Natale che vengono riutilizzati in cucina con una nuova sensibilita’ verso la riduzione degli sprechi spinta dalla crisi economica legata alla pandemia. E’ quanto emerge dall’indagine Coldiretti/Ixe’ divulgata nel giorno di Santo Stefano dalla quale …
Leggi Tutto »Dolci tipici protagonisti sulla tavola di Natale
Cresce ogni anno la quota di dolci tipici, artigianali o fai-da-te, dagli struffoli napoletani, al certosino bolognese, il marchigiano bostrengo (o fristingo, frustingo, frostengo, La cubaita siciliana e la gubana friulana. Tante le tipicita’ regionali che in comune hanno tra gli ingredenti perlopiu’ frutta secca e miele, spezie e canditi, …
Leggi Tutto »Dal Pnrr 200 milioni per rendere “green” cinema e teatri
La direzione generale spettacolo del ministero della Cultura (Mic) ha pubblicato l’avviso pubblico per la presentazione delle proposte di intervento “per la promozione dell’ecoefficienza e per la riduzione dei consumi energetici” di cinema e teatri, sia pubblici che privati, da finanziare con 200 milioni di euro del Piano Nazionale di …
Leggi Tutto »Nord-Ovest area col Pil piu’ elevato, il Sud riduce distanza con Centro-Nord
Con 34,1mila euro nel 2020 (37mila nel 2019) il Nord-ovest resta l’area geografica con il Pil per abitante piu’ elevato (misurato in termini nominali). Seguono il Nord-est, con 33 mila euro (35,8mila euro nel 2019) e il Centro, con 30,4mila euro (32,9mila euro l’anno precedente). Il Mezzogiorno si conferma ultimo …
Leggi Tutto »Crescono le compravendite immobiliari residenziali in Italia nei primi 9 mesi dell’anno
Crescono le compravendite immobiliari residenziali in Italia nei primi 9 mesi dell’anno: sono 162mila in più di quelle compravendute nello stesso periodo nel 2020 (+43%) ed oltre 100mila in più di quelle dei primi tre trimestri del 2019 (+23%). Secondo il 45% degli operatori immobiliari Fimaa – Federazione italiana mediatori …
Leggi Tutto »Rifiuti, il 20% è smaltito in discarica
Il 20% dei rifiuti urbani è smaltito in discarica, pari a 5,8 milioni di tonnellate, con una riduzione del 7,4% rispetto al 2019. Il 18% dei rifiuti urbani prodotti è incenerito (oltre 5,3 milioni di tonnellate), il dato è in diminuzione del 3,6% rispetto al 2019. Così il Rapporto Rifiuti …
Leggi Tutto »Cresce il numero dei contratti di lavoro
In Italia si registra una continua crescita del numero di contratti di lavoro “da almeno un decennio”. A dicembre 2021 risultano depositati al Cnel 933 contratti collettivi nazionali di lavoro vigenti per i lavoratori del settore privato. Rispetto ai dati rilevati un anno fa, l’incremento e’ di “ben 77 Ccnl, …
Leggi Tutto »Rapporto Adepp, cresce il numero dei professionisti in Italia ma le retribuzioni dei giovani sono basse
I professionisti, iscritti a Ordini e Collegi e associati alle Casse di previdenza private, hanno oltrepassato l’asticella di 1,68 milioni (+1% in un anno). Gli under40, però “guadagnano 1/3 degli over50”: mediamente, se nel 2020 i redditi sono pari a circa 15.100 euro per chi ha meno di 30 anni …
Leggi Tutto »Reddito di cittadinanza, 1,5 milioni di rapporti di lavoro attivati
Le persone che hanno beneficiato del reddito di cittadinanza e che sono state indirizzate ai servizi per il lavoro sono oltre 1 milione 800mila da marzo 2019 al 30 settembre 2021. Partendo da questo numero, stando ai dati di Anpal (Agenzia nazionale politiche attive lavoro), oltre un milione e mezzo …
Leggi Tutto »Coronavirus, a rischio le partenze per 10 milioni di turisti
L’arrivo della nuova variante Omicron e la possibile evoluzione dei contagi in Italia, Europa e nel mondo lasciano in sospeso dieci milioni di italiani che prima della pandemia avevano trascorso fuori casa le festivita’ di Natale e Capodanno, per vacanze o per visite a parenti e amici. E’ quanto stima …
Leggi Tutto »