Dopo 5 mesi dalla seconda iniezione l’efficacia del vaccino nel prevenire il Covid scende dal 74% al 39%. Resta invece alta – all’84% – la copertura da forme severe della malattia. Il rischio di morte per chi non si e’ vaccinato, poi, e’ 16,6 volte superiore rispetto a chi ha …
Leggi Tutto »Confronto Cna, Epasa-Itaco sul welfare del futuro.
Si chiama “Orizzonti welfare” ed è il laboratorio di idee per innovare le reti di protezione sociale nel terzo millennio, lanciato in occasione di “Futuri Umani” l’evento on line di celebrazione del cinquantesimo anniversario del Patronato Epasa-Itaco tenutosi a Roma.Digitale e welfare“Non un appuntamento solo celebrativo”, osserva in una nota …
Leggi Tutto »Terzo Millenio: la piattaforma Uil di incontro e assistenza nelle periferie per giovani e lavoratori
In teatro dell’estrema periferia romana, quello di Tor Bella Monaca, e una platea di oltre duecento studenti di alcuni classi del Liceo Amaldi e dell’Istituto tecnico Pertini Falcone. In questo contesto emblematico si è svolto, a Roma l’evento organizzato dalla Uil nazionale per il lancio della Piattaforma “Terzo Millennio”. La …
Leggi Tutto »Coldiretti: premiare i produttori seri e i consumatori
Pratiche commerciali sleali, ora i produttori seri avranno più armi per competere. Arriva lo stop alle speculazioni sul cibo che sottopagano i produttori agricoli in un momento in cui sono costretti ad affrontare pesanti rincari dei costi di produzione dai carburanti ai fertilizzanti, dalle macchine agli imballaggi fino ai mangimi …
Leggi Tutto »Bankitalia, i prestiti al settore privato sono cresciuti dell’1,6% sui dodici mesi
A ottobre i prestiti al settore privato sono cresciuti dell’1,6% sui dodici mesi (1,7% nel mese precedente). Lo rende noto Bankitalia con la pubblicazione ‘Moneta e Banche’, aggiungendo che i prestiti alle famiglie sono aumentati del 3,7% sui dodici mesi (3,6% nel mese precedente) mentre quelli alle societa’ non finanziarie sono aumentati …
Leggi Tutto »Le competenze digitali nel mondo del lavoro, focus a Digitale Italia
Nei prossimi anni le competenze digitali saranno parte essenziale del curriculum vitae. Ad oggi però in Italia è ancora molto marcato il disallineamento tra offerta e domanda, fattore questo che rischia di frenare la ripresa del nostro Paese. Come si può invertire la rotta, quale sarà il ruolo della scuola? …
Leggi Tutto »Coldiretti: Produttori di latte in ginocchio, scattano le denunce
Fermare la speculazione che sta mettendo in ginocchio i produttori di latte. Una vicenda diventata un caso emblematico a dimostrazione delle difficoltà di alcuni settori agricoli. A scendere in campo è la Coldiretti che sollecita rapide iniziative a sostegno dei produttori.Basta attendere“Non si può aspettare oltre per rendere immediatamente operativo …
Leggi Tutto »La produzione alimentare fa segnare un aumento del 5,6%
La produzione alimentare fa segnare un aumento del 5,6% per garantire le forniture del Natale in cui tradizionalmente si verificano i valori più elevati di consumi di cibo e bevande di tutto l’anno. È quanto emerge da una analisi della Coldiretti sulla base dei dati Istat sull’andamento tendenziale della produzione …
Leggi Tutto »Coldiretti: abuso superalcolici diverso dal consumo moderato
“E’ del tutto improprio assimilare l’abuso di superalcolici tipico dei Paesi nordici al consumo moderato e consapevole di prodotti di qualità ed a più bassa gradazione come la birra e il vino che in Italia è diventato l’emblema di uno stile di vita lento, da contrapporre proprio all’assunzione sregolata di …
Leggi Tutto »Confagricoltura: cura del suolo contro i cambiamenti climatici.
“Gli agricoltori, legati alla terra, custodiscono ogni giorno questo patrimonio da cui dipende oltre il 95% della produzione di cibo, e quindi la vita dell’uomo”, fa presente Confagricoltura. Avere un suolo in buona salute può contribuire in modo importante a mitigare il cambiamento climatico. È l’idea semplice ma che implica …
Leggi Tutto »