Nel periodo tra il 2011 e il 2020 in Italia la perdita nominale del valore immobiliare totale e’ stimabile in 634 miliardi di euro, la perdita reale invece si attesta a 1.137 miliardi di euro. E’ quanto emerge del rapporto “La ricchezza immobiliare e il suo ruolo per l’economia italiana”, …
Leggi Tutto »Inapp, boom lavoro part time
Dopo oltre un anno e mezzo dall’inizio pandemia, nel primo semestre del 2021 l’occupazione nel nostro Paese e’ ripartita ma e’ sempre piu’ “part time” che e’ il piu’ delle volte “involontario”, non richiesto cioe’ dal lavoratore o dalla lavoratrice per esigenze previste dalla legge, ma proposto come condizione contrattuale …
Leggi Tutto »Consumi, italiani perdono liquidità per 35-40 miliardi
La ripresa dei consumi sembra muoversi meno velocemente del Pil: alla fine dell’anno prossimo il volume potrebbe essere ancora inferiore ai livelli pre-Covid, con uno scarto residuo di circa 20 miliardi. A lanciare l’allarme è la presidente di Confesercenti, Patrizia De Luise, dal palco dell’assemblea per il cinquantennale dell’associazione. Di …
Leggi Tutto »Coldiretti, sos rincari da semine a mangimi
Il balzo dei costi energetici incide sui costi di produzione e sui bilanci delle imprese, dai carburanti ai fertilizzanti, dalle macchine agli imballaggi fino ai mangimi per alimentare il bestiame. E’ quanto afferma la Coldiretti in riferimento all’aumento dell’inflazione con i prezzi degli alimentari che crescono appena dell’1,1% a fronte …
Leggi Tutto »L’Italia dispone di appena 33,8 metri quadrati di verde urbano per abitante
Con l’Italia che dispone di appena 33,8 metri quadrati di verde urbano per abitante è strategico puntare su un grande piano di riqualificazione urbana di parchi e giardini che migliori la qualità dell’aria e della vita della popolazione dando una spinta all’economia e all’occupazione. Questo quanto emerge da una analisi …
Leggi Tutto »Nei prossimi cinque anni la produzione di latte bovino in Italia aumenterà del 10-15%,
Nei prossimi cinque anni la produzione di latte bovino in Italia aumenterà del 10-15%, con un tasso di variazione medio annuo del 2-3%, verosimilmente più accentuato nei primi anni e che è destinato a proseguire fino al 2030, per poi affievolirsi nei decenni successivi. È questa la previsione sulla produzione …
Leggi Tutto »Rc auto, premio medio in calo del 2,1%
Il premio medio, al netto delle tasse, delle polizze Rc auto rinnovate a settembre ha registrato rispetto a settembre dello scorso anno un calo del 2,1%, pari a 7 euro, passando da 326 a 319 euro. In valore assoluto si e’ passati dai 448 euro pagati in media nel settembre …
Leggi Tutto »Serre hi-tech e sostenibili per produrre pomodori italiani tutto l’anno: il progetto Fri-El Green House
Fornire 365 giorni all’anno pomodoro italiano proveniente dallo stesso sito, al ritmo di sistemi di produzione che garantiscono un risparmio del 70% della superficie impiegata, e del 70% di acqua, rispetto alle coltivazioni tradizionali. È la missione di Fri-El Green House, l’azienda energetica che produce pomodori idroponici a marchio H2Orto …
Leggi Tutto »Balzo del +31% dell’export piante e fiori Made in Italy nel 2021
Balzo del +31% dell’export piante e fiori Made in Italy nel 2021 con il recupero del drammatico passo indietro registrato durante lo stesso periodo della pandemia Covid. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti su dati Istat relativi ai primi sette mesi dell’anno in occasione degli Stati Generali dei florovivaisti italiani …
Leggi Tutto »Inps: -0,7% aziende agricole nel 2020
Il numero di aziende che occupano operai agricoli dipendenti e’ passato da 184.303 nel 2019 a 183.057 nel 2020, registrando, come lo scorso anno, un decremento pari a -0,7%; nel quadriennio 2017-2020 il numero di aziende con dipendenti e’ diminuito complessivamente del -2,6%. Lo rileva l’Inps nell’Osservatorio sul Mondo agricolo, …
Leggi Tutto »