L’Osservatorio

Inapp, boom lavoro part time

Dopo oltre un anno e mezzo dall’inizio pandemia, nel primo semestre del 2021 l’occupazione nel nostro Paese e’ ripartita ma e’ sempre piu’ “part time” che e’ il piu’ delle volte “involontario”, non richiesto cioe’ dal lavoratore o dalla lavoratrice per esigenze previste dalla legge, ma proposto come condizione contrattuale …

Leggi Tutto »

Consumi, italiani perdono liquidità per 35-40 miliardi

La ripresa dei consumi sembra muoversi meno velocemente del Pil: alla fine dell’anno prossimo il volume potrebbe essere ancora inferiore ai livelli pre-Covid, con uno scarto residuo di circa 20 miliardi. A lanciare l’allarme è la presidente di Confesercenti, Patrizia De Luise, dal palco dell’assemblea per il cinquantennale dell’associazione. Di …

Leggi Tutto »

Serre hi-tech e sostenibili per produrre pomodori italiani tutto l’anno: il progetto Fri-El Green House

Fornire 365 giorni all’anno pomodoro italiano proveniente dallo stesso sito, al ritmo di sistemi di produzione che garantiscono un risparmio del 70% della superficie impiegata, e del 70% di acqua, rispetto alle coltivazioni tradizionali. È la missione di Fri-El Green House, l’azienda energetica che produce pomodori idroponici a marchio H2Orto …

Leggi Tutto »

Inps: -0,7% aziende agricole nel 2020

Il numero di aziende che occupano operai agricoli dipendenti e’ passato da 184.303 nel 2019 a 183.057 nel 2020, registrando, come lo scorso anno, un decremento pari a -0,7%; nel quadriennio 2017-2020 il numero di aziende con dipendenti e’ diminuito complessivamente del -2,6%. Lo rileva l’Inps nell’Osservatorio sul Mondo agricolo, …

Leggi Tutto »