L’Osservatorio

Istat, nel quarto trimestre +80mila occupati, +571mila su anno

Nel quarto trimestre del 2021 si registrano 80mila occupati in più (+0,4%) rispetto al trimestre precedente. Lo rileva Istat in una nota.Nel 2021 l’aumento dell’occupazione è del 2,6% per 571mila unità. “L’aumento tendenziale dell’occupazione si riflette sul tasso di occupazione che risulta in crescita di +1,9 punti rispetto al quarto …

Leggi Tutto »

Una donna su tre non ritiene valorizzate le proprie competenze

Un terzo delle donne italiane non ritiene valorizzate le proprie competenze professionali e il 40% pensa di non percepire una retribuzione adeguata. La meta’, il 48%, riconosce che nelle propria azienda uomini e donne non hanno le stesse opportunita’ di carriera e guadagno. Questi dati emergono dal sondaggio presentato nell’inchiesta …

Leggi Tutto »

Al via il Censimento permanente delle Istituzioni non profit

  La rilevazione campionaria sulle Istituzioni non profit, realizzata nel quadro dei Censimenti permanenti delle unità economiche, prenderà avvio il 10 marzo e si chiuderà il 23 settembre coinvolgendo circa 110mila unità. I dati raccolti permetteranno di cogliere le peculiarità, il ruolo e il dinamismo di un settore strategico come il non profit, fornendone un …

Leggi Tutto »

Produzione industriale in calo a gennaio del 3,4%

Secondo calo consecutivo per la produzione industriale a gennaio. Lo rileva l’Istat che stima che l’indice destagionalizzato della produzione industriale diminuisca del 3,4% rispetto a dicembre, con un calo comune a tutti i principali settori di attivita’. E nella media del trimestre novembre-gennaio il livello della produzione diminuisce dello 0,5% …

Leggi Tutto »

Rapporto Bes, il recupero del benessere pre-Covid porterà Entrate 2021 migliorano di 48,4 mld (+10,8%)

“L’impennata dei prezzi energetici e il conseguente rialzo dell’inflazione rappresentano un forte rischio per il recupero del benessere economico”. Lo si legge nella Relazione sul Benessere equo e sostenibile (Bes) 2022 trasmessa alle commissioni parlamentari. Sono stati pubblicati i dati sulle entrate tributarie nell’intero 2021 e per il mese di …

Leggi Tutto »

Guerra in Ucraina, Coldiretti: stop all’export in Italia vale mezzo miliardo

La limitazione delle esportazioni, per affrontare la crescente carenza di cibo, decisa dall’Ucraina riguarda direttamente l’Italia che ha importato dal Paese invaso dalla Russia ben 570 milioni di euro di prodotti agroalimentari nel 2021 e riguarda soprattutto l’olio di girasole per un valore di circa 260 milioni di euro, il …

Leggi Tutto »