L’Osservatorio

La riforma degli ammortizzatori sociali costa 500 milioni

La riforma degli ammortizzatori sociali ipotizzata nella manovra economica, “comportera’ per commercio, turismo, servizi tecnici e magazzinaggio un incremento dei contributi di quasi 500 milioni”. E, di questa cifra, 200 milioni sono riconducibili alle imprese fino ai 15 dipendenti, con “un aumento medio per dipendente di 90 euro”. E’ la …

Leggi Tutto »

Bilancio di sostenibilità redatto solo dall’1,76% delle aziende

In Italia la sostenibilità “e’ ancora un miraggio”, e le imprese sono lontane dall’adottare “politiche realmente sostenibili e in grado di influire sull’ambiente e sul benessere della collettività”. A sostenerlo è la ricerca “Sostenibilita’ alla sbarra”, report realizzato da ConsumerLab – centro studi specializzato in sostenibilita’ – e dedicato ad …

Leggi Tutto »

Con meteo e pandemia volano i prezzi degli alimenti, il caffe’ tocca +80%

I mercati delle materie prime mostrano una prospettiva di volatilita’ e quotazioni alte nel 2022. E’ quanto emerso da “Commodity Agricole 2022” , evento organizzato online da Unione Italiana Food ed Arete’ (societa’ indipendente di ricerca, analisi e consulenza economica specializzata nei settori dell’agricoltura, del food e dei mercati connessi) …

Leggi Tutto »

Aisla e Fondazione Mediolanum insieme per il primo studio al mondo sugli effetti emotivi della Sla nei bambini

La SLA, sclerosi laterale amiotrofica, modifica radicalmente la vita di chi ne è colpito e dell’intero nucleo famigliare. Ma quando sono presenti dei minori, qual è il loro impatto con il dolore? Quali sono gli aspetti che incidono sulla loro crescita emotiva? E come è possibile sostenerli? Ad oggi non …

Leggi Tutto »

Censimento 2021 anche per i senza fissa dimora

Il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2021 si pone come obiettivo anche la rilevazione delle convivenze anagrafiche e delle cosiddette “popolazioni speciali”, ovvero le popolazioni elusive costituite da persone senza tetto, senza fissa dimora o che vivono nei campi attrezzati e negli insediamenti tollerati o spontanei. Una platea …

Leggi Tutto »

Istat, in attesa di rinnovo i contratti di 6,5 milioni di dipendenti

Alla fine di settembre 2021, i 39 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 47,0% dei dipendenti – circa 5,8 milioni – e corrispondono al 46,9% del monte retributivo complessivo. Così rivela l’Istat secondo cui nel corso del terzo trimestre 2021 sono stati recepiti cinque contratti: agricoltura-impiegati, …

Leggi Tutto »