Gli acquisti di pasta italiana da parte dei cittadini inglesi sono crollati in quantità del 25% nel 2021 dopo la Brexit, attestandosi su quantitativi che non sono mai stati cosi bassi negli ultimi cinque anni. E’ quanto emerge da una elaborazione della Coldiretti sulla base dei dati Istat relativi ai …
Leggi Tutto »I pensionati italiani al 31 dicembre 2020 sono pari a circa 16 milioni
I pensionati italiani al 31 dicembre 2020 sono pari a circa 16 milioni, di cui 7,7 uomini e 8,3 donne. Tra il 2012 e il 2020, aumenta visibilmente anche la differenza tra le mediane del reddito pensionistico di maschi e femmine, segno di una crescita della diseguaglianza di genere tra …
Leggi Tutto »Euro 2020: Coldiretti, la vittoria dell’Italia vale 12 miliardi
“La crescita del Pil stimata dagli economisti pari allo 0,7% per le grandi vittorie calcistiche significa per l’Italia un possibile aumento aggiuntivo di 12 miliardi in un momento di grande ripresa dell’economia dopo l’emergenza Covid”. È quanto afferma la Coldiretti nel sottolineare che si tratta dell’effetto positivo del prestigio internazionale che sui …
Leggi Tutto »Coldiretti, e’ la seconda estate piu’ torrida dal 1800
Con una temperatura superiore di 2,18 gradi alla media storica l’estate 2021 si classifica fino ad ora dal punto di vista climatologico come la seconda piu’ calda in Italia da quando sono iniziate le rilevazioni nel 1800. E’ quanto emerge dall’elaborazione Coldiretti su dati Isac Cnr relativi al mese di giugno 2021, …
Leggi Tutto »In cinque anni meno 200mila alunni nella scuola primaria
Negli ultimi cinque anni nella sola scuola primaria il numero di alunni e’ diminuito di oltre 200 mila unita’ (-8%), con flessioni soprattutto sulle piccole scuole: 361 in meno. E nel prossimo si stima che chiuderanno altri 22 plessi scolastici. I dati arrivano da una elaborazione di Tuttoscuola. Il record …
Leggi Tutto »Nel 2020 in Italia si e’ bevuto piu’ vino, consumi cresciuti del 9,8%
L’anno scorso in Italia si e’ bevuto piu’ vino, con consumi generali cresciuti del 9,8%, e piu’ bottiglie da agricoltura biologica (+10,8%), ma in genere ci si e’ spostati su prodotti meno cari, con i ricavi dei grandi gruppi del settore tagliati del 4% abbondante, soprattutto a causa del crollo …
Leggi Tutto »Biotech, in Italia il 70% delle imprese con fatturato stabile
Circa il 70% delle intervistate ha dichiarato un fatturato stabile, se non in aumento. Quello delle biotecnologie in Italia e’ un settore che, anche in un momento difficile come e’ stato quello della pandemia, ha saputo fronteggiare al meglio condizioni e imprevisti dai contorni indefiniti. Infatti i risultati di un …
Leggi Tutto »Coldiretti, +33% fiori grazie al ritorno di cene e matrimoni
Volano le esportazioni di fiori italiani con un aumento in valore del 33% nel 2021 spinto dall’avanzare della campagna di vaccinazione con il ritorno di matrimoni, eventi e cerimonie, e delle cene in compagnia. E’ quanto emerge dall’analisi della Coldiretti divulgata in occasione dell’iniziativa “Ripartiamo con un fiore” con gondole …
Leggi Tutto »Lavoro, aumento dei contributi previdenziali dello 0,5% per i contratti a tempo
“Per i contratti di lavoro a tempo determinato c’è un aumento dei contributi previdenziali dello 0,5%, tetto a 12 mesi senza causale e massimo quattro rinnovi. Sono alcuni dei limiti introdotti col decreto dignità che, di fatto, stanno limitando la creazione di nuovi posti di lavoro, spingendo sempre di più …
Leggi Tutto »Luca Zaia e Antonio Decaro si confermano anche nel 2021 gli amministratori locali dal più elevato indice di gradimento
Luca Zaia e Antonio Decaro si confermano anche nel 2021 gli amministratori locali dal più elevato indice di gradimento in Italia, rispettivamente con il 74% dei consensi per il presidente della Regione Veneto e con il 65% per il sindaco di Bari, nella rilevazione annuale realizzata da Noto Sondaggi per …
Leggi Tutto »